E te lo torno a ripetertelo......
I copertoni tubeless hanno il lato del cerchietto che si incastra perfettamente nella scanalatura sui fianchi interni dei cerchi UST e poi hanno la superficie interna "impermeabilizzata" da uno strato di butile che non fa uscire l'aria e li fa pesare più degli altri (insomma la camera d'aria ce l'ha incorporata....), quindi li monti sul cerchio, si tallonano a incastro e ci puoi girare, se vuoi ci metti un sigillante tipo Stan's o Geax o robe del genere così quando buchi (tanto ti capita SEMPRE) il sigillante tappa tutto e nemmeno te ne accorgi, sepre che non squarci il copertone tu che sei un razzo in discesa.....
Se vuoi mettere le gomme non tubeless sui Xmax e usarle come tubeless tieni conto che quelle gomme non hanno il fianco del cerchietto sagomato quindi non si incastrano per niente sui cerchi UST, in più la superficie interna non è a tenuta d'aria, quindi serve un sigillante che tappi tutte le porosità del copertone e in più sigilli la superficie di contatto fra cerchietti e cerchio, solo che il Lastix (e credo anche tutti gli altri sigillanti specifici) non riesce a sigillare fra gomma e metallo, quindi magari quando la monti sembra tutto a posto, ma se poi prende una botta e inizia a perdere aria fra copertoine e cerchjio sei a piedi e può anche essere pericoloso perchè se la ruota si sgonfia molto in fretta rischi lo stallonamento con possibilità di rumbulata carpiata di coefficiente 9,2.
Quindi se vuoi usare quelle gomme a tipo tubeless devi mettere una striscia di camera d'aria da 20" larga in modo che copra abbondantemente la gola del cerchio e sporga di parecchio, fai un buco nella striscia in corrispondenza del foro valvola e ci monti la valvola UST (che deve essere di tipo smontabile altrimenti se il
lattice te la tappa l devi buttare), ci metti su la gomma non tubeless e prima di chiuderla del tutto ci butti dentro 150 cc di una mistura al 70% LAstix e 30% acqua di rinaggiu, chiudi il copertone e gonfi col compressore fino alla pressione massima che può sopportare la gomma in modo da tallonarla bene, fai girare finchè il lattice non tappa tutti i buchini, rifili la parte di camera d'aria che fa da flap sigillante in eccesso e che sporge fra gomma e cerchio e poi ci fai un giretto di 10 minuti per assestare bene il tutto, lasci ben gonfio tutta la notte e l'indomani porti alla pressione che vuoi basta che non sia troppo bassa, per evitare di tappare la valvola puoi spruzzarci dentro un po' d'
olio (quello al teflon l'ho provato e funziona) prima di iniziare a gonfiare così il lattice non aderisce e nel caso la stappi senza problemi, il lattice va rabboccato di 20/30 cc ogni 2 o 3 mesi quindi se non vuoi di questi rompimenti quando hai consumato quelle gomme ci zacchi due tubeless col pesto o quello che vuoi e te ne dimentichi fino al momento di cambiarle.
Questo è quanto so sul Lastix, altre robe non le ho provate, ma se hai qualche dubbio leggi qui:
http://www.bike-board.eu/community/forum/showthread.php?t=5742
Repetita juvant
