Quali coperture quale sigillante per Tubeless?

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
io l'altro giorno ho montato le saguaro da 2.2 sulla kona. ho fatto un giro al monte..... smontate e rimesso le gomme carroarmatozeroscorrevolezzamachefigoquandopedaliattaccanoequandofrenianche.
saguaro? ad agosto per passeggiare con mia moglie.
 

Mustang

Biker serius
4/2/08
129
0
0
Sardegna
Visita sito
le saguaro non le ho mai provate ma ho provato le barro marathon tnt, tengono come saponete, si tagliano con nulla si ovalizzano a furia di prendere botte, l'ultimo l'ho azzerato riempendolo di pezze per tubeless (altri 10 euri) quindi nessun risparmio, ma solo scocciature.:il-saggi:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
le saguaro non le ho mai provate ma ho provato le barro marathon tnt, tengono come saponete, si tagliano con nulla si ovalizzano a furia di prendere botte, l'ultimo l'ho azzerato riempendolo di pezze per tubeless (altri 10 euri) quindi nessun risparmio, ma solo scocciature.:il-saggi:
Uh.. lasciamo perdere, che con un paio di Barro Marathon TNT ancora un po' e mi ammazzo per ben 2 volte: una addirittura in salita!!! Andranno benino su terreni asciutti e compatti... ma appena trovi un po' di bagnato, specialmente su roccia o pietraia... ADDIO!!!!
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
Uh.. lasciamo perdere, che con un paio di Barro Marathon TNT ancora un po' e mi ammazzo per ben 2 volte: una addirittura in salita!!!

ve bè... tu sei un caso limite.. riesci a rompere compertoni d ogni tipo.....
Io t dico la verità, xkè se dobbiamo fare la critica dev'essere completa. Le Tnt mi hanno lasciato a terra solo una volta e la colpa era la mia. Son uscito d casa vedendo ke era un po sgonfia e infatti ho pizzicato. Ma se gonfiate il giusto con me reggono
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ve bè... tu sei un caso limite.. riesci a rompere compertoni d ogni tipo.....
Io t dico la verità, xkè se dobbiamo fare la critica dev'essere completa. Le Tnt mi hanno lasciato a terra solo una volta e la colpa era la mia. Son uscito d casa vedendo ke era un po sgonfia e infatti ho pizzicato. Ma se gonfiate il giusto con me reggono
No no... invece proprio sulla durata e sulla tenuta dell'aria non mi lamento, tra l'altro la spalla è sufficientemente robusta (non altrettanto il battistrada!). Le TNT montate tubeless da quel punto di vista non sono per niente malvage... è che per me sono "pericolose" dal punto di vista grip!
Sul peso... beh non è che siano dei campioni di leggerezza: un paio di Barro Mountain TNT pesano più o meno quasi come le Little Albert UST Snake Skin che ora monto... certo... costano decisamente meno... ma su robustezza e grip... non c'è confronto.
 

Faro

Biker novus
12/11/07
44
0
0
Nuoro
Visita sito
io l'altro giorno ho montato le saguaro da 2.2 sulla kona. ho fatto un giro al monte..... smontate e rimesso le gomme carroarmatozeroscorrevolezzamachefigoquandopedaliattaccanoequandofrenianche.
saguaro? ad agosto per passeggiare con mia moglie.
Vabbè... ho visto che a te la scorrevolezza serve solo per spingere la bici in salita...a piedi, posso anche capirlo. Ma posso garantiti che io non mi ci trovo male neanche in discesa...certo, vanno domate un pochino...forse più di un pochino ecco.
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
cosa ne pensate delle hungtinton python?io le ho sia ant che post
consigliate coperture differenziate davanti e dietro?
l'uso che ne faccio e vorrei fare è escursionismo -gran fondo
amo la salita
temo la discesa ma non la disdegno
ho difficoltà nei tornanti stretti (single)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
cosa ne pensate delle hungtinton python?io le ho sia ant che post
consigliate coperture differenziate davanti e dietro?
l'uso che ne faccio e vorrei fare è escursionismo -gran fondo
amo la salita
temo la discesa ma non la disdegno
ho difficoltà nei tornanti stretti (single)
Con le Pyton ci credo che hai difficoltà nei single... sono gomme da sterratone piatto! Io credo che chi voglia fare dell'escursionismo debba dotarsi di gomme decisamente più robuste e con grip più decente: visto che in escursione non si deve "lottare" contro il cronometro, e che si va in luoghi non necessariamente presidiati (come invece capita in gara), la sicurezza DEVE essere messa davanti a tutto. Uno squarcio sulla gomma o una caduta a causa di scarso grip potrebbero farvi passare delle brutte esperienze... perchè rischiare?
Le Gran Fondo sono un'altra cosa... sono sempre delle gare, per cui bisogna vedere sempre se il rischio vale la candele: gommine ligh per filare sul piatto (e penare/rischiare in salita tecnica ed in discesa) oppure gomme più serie (per andare meno sul piatto ma rischiare meno rotture e/o cadute... e filare di più in discesa)...
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
@casun72 io le phyton ho usate x un po.. certo ero + scarsino (nn ke ora sia un drago) però col senno d poi nn le prenderò +.. Belle e leggere, ma lisciosasa
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
cosa ne pensate delle hungtinton python?
temo la discesa ma non la disdegno
ho difficoltà nei tornanti stretti (single)

Con quelle gomme giallo credo giallo che temi discese e tornanti!!!!
Do pienamente ragione a Esca, meglio filare un pochino meno sul piattone (che tanto è noioso a qualunque velocità) ma avere una buona aderenza negli strappi ripidi e arrivare in fondo alle discese (quelle vere) col sorrisone smagliante.
Personalmente non sento il bisogno di gomme particolarmente robuste perchè tanto per questioni di stazza devo comunque tenerle abbastanza gonfie, quindi la spalla non deve lavorare più di tanto, ma sul battistrada non transigo, perchè vada bene i tasselli deve essere possibile prenderli a morsi, quelli delle Python al limite li puoi leccare....:smile:


Fra le ultime che ho usato queste mi sono piaciute, anche se le UST mi sa che sono un po' care: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18894 (più scorrevoli di quel che sembra in foto e ottimo grip)

Al prossimo giro vorrei provare le Sciualbe a vedere se sono così ottime come si dice, pensavo NobbyNic da 2,25 davanti e Little Albert da 2,10 dietro ma non credo sia un'accoppiata molto XC race
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
e quando te lo dicevo io nn mi davi retta...e io giallo sai che nn ho le albert alla zio esca!ma quando ho provato la tua bici a san pantaleo nn sn riuscito manco ad impennare tanto è lusciga lusciga!!secondo il mio modestissimo parere michè per te(e lo so che sn ripetitivo ma lo conosco!)i larsen sarebbero perfetti!
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
Sul tuo coso in carbonio ci andrebbero a fagiuolo se non vuoi perdere scorrevolezza, per essere gomme veloci tengono bene e si salvano anche sul bagnato (non sul fango un po' pesante però, ma lì col le python pedali a vuoto!!!!)

vabbuò a essere precisi è vero nn scaricano benissimo il fango perchè hanno i tacchetti molto vicini,ma cmq penso che siano pochi i pneumatici che lo fanno,o cmq dovrebbero avere una sezione molto ridotta ciusto?

cessss sto partecipando a una discussione tennica...e senza dire una minch...ta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo