bè..salite tecniche..... da Murrone o da Borbore al Redentore attraverso capuccetto rosso e 101... insomma quelle cosettine li...
Ha ha ha... io non lo volevo dire... ma sei stato particolarmente ESAUSTIVO...io l'altro giorno ho montato le saguaro da 2.2 sulla kona. ho fatto un giro al monte..... smontate e rimesso le gomme carroarmatozeroscorrevolezzamachefigoquandopedaliattaccanoequandofrenianche.
saguaro? ad agosto per passeggiare con mia moglie.
Mmmmhhh... mi dispiace contraddirti, ma quelle sono salite particolarmente DURE, non particolarmente tecniche.bè..salite tecniche..... da Murrone o da Borbore al Redentore attraverso capuccetto rosso e 101... insomma quelle cosettine li...
Uh.. lasciamo perdere, che con un paio di Barro Marathon TNT ancora un po' e mi ammazzo per ben 2 volte: una addirittura in salita!!! Andranno benino su terreni asciutti e compatti... ma appena trovi un po' di bagnato, specialmente su roccia o pietraia... ADDIO!!!!le saguaro non le ho mai provate ma ho provato le barro marathon tnt, tengono come saponete, si tagliano con nulla si ovalizzano a furia di prendere botte, l'ultimo l'ho azzerato riempendolo di pezze per tubeless (altri 10 euri) quindi nessun risparmio, ma solo scocciature.![]()
davvero, le geax alla fine son belle xkè baratte e durature, e nemmeno tanto pesanti.. Ma appena si bagnano un po...........................
Uh.. lasciamo perdere, che con un paio di Barro Marathon TNT ancora un po' e mi ammazzo per ben 2 volte: una addirittura in salita!!!
No no... invece proprio sulla durata e sulla tenuta dell'aria non mi lamento, tra l'altro la spalla è sufficientemente robusta (non altrettanto il battistrada!). Le TNT montate tubeless da quel punto di vista non sono per niente malvage... è che per me sono "pericolose" dal punto di vista grip!ve bè... tu sei un caso limite.. riesci a rompere compertoni d ogni tipo.....
Io t dico la verità, xkè se dobbiamo fare la critica dev'essere completa. Le Tnt mi hanno lasciato a terra solo una volta e la colpa era la mia. Son uscito d casa vedendo ke era un po sgonfia e infatti ho pizzicato. Ma se gonfiate il giusto con me reggono
Sono "nuovo"...un giorno o l'altro imparerò la differenza....Mmmmhhh... mi dispiace contraddirti, ma quelle sono salite particolarmente DURE, non particolarmente tecniche.
Vabbè... ho visto che a te la scorrevolezza serve solo per spingere la bici in salita...a piedi, posso anche capirlo. Ma posso garantiti che io non mi ci trovo male neanche in discesa...certo, vanno domate un pochino...forse più di un pochino ecco.io l'altro giorno ho montato le saguaro da 2.2 sulla kona. ho fatto un giro al monte..... smontate e rimesso le gomme carroarmatozeroscorrevolezzamachefigoquandopedaliattaccanoequandofrenianche.
saguaro? ad agosto per passeggiare con mia moglie.
Bah... non è che voglio fare il sapientone... per carità, però io considero la salita tecncica quando il fondo è smosso, ha poco grip o ci sono gradini di roccia e pietre (magari smosse). Le salite sull'Ortobene che ho avuto modo di fare avevano tutte un bellissimo grip...Sono "nuovo"...un giorno o l'altro imparerò la differenza....![]()
Con le Pyton ci credo che hai difficoltà nei single... sono gomme da sterratone piatto! Io credo che chi voglia fare dell'escursionismo debba dotarsi di gomme decisamente più robuste e con grip più decente: visto che in escursione non si deve "lottare" contro il cronometro, e che si va in luoghi non necessariamente presidiati (come invece capita in gara), la sicurezza DEVE essere messa davanti a tutto. Uno squarcio sulla gomma o una caduta a causa di scarso grip potrebbero farvi passare delle brutte esperienze... perchè rischiare?cosa ne pensate delle hungtinton python?io le ho sia ant che post
consigliate coperture differenziate davanti e dietro?
l'uso che ne faccio e vorrei fare è escursionismo -gran fondo
amo la salita
temo la discesa ma non la disdegno
ho difficoltà nei tornanti stretti (single)
cosa ne pensate delle hungtinton python?
temo la discesa ma non la disdegno
ho difficoltà nei tornanti stretti (single)
i larsen sarebbero perfetti!
Sul tuo coso in carbonio ci andrebbero a fagiuolo se non vuoi perdere scorrevolezza, per essere gomme veloci tengono bene e si salvano anche sul bagnato (non sul fango un po' pesante però, ma lì col le python pedali a vuoto!!!!)