Quale legge hanno infranto?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.326
17.536
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Scusa ma a me non sembra che questo turismo di massa mordi e fuggi porti poco in termini economici... non ho visto un solo negozio sfitto in tutta venezia, mi sembra che ristoranti, bar, bacari siano belli pieni, riguardo al commercio ho visto penso tutti i negozi dei grandi marchi aperti e lavorare, più quelli artigianali e non .. poi chiese e musei idem.. tutti belli pieni con la fila fuori..

quindi mi sembra che questa mole enorme di turisti faccia a comodo a un bel pò di attività commerciali.. quindi scusa perchè non tassare quelle? basterebbe anche solo l'1% su ogni euro speso a venezia per shopping, bar, ristorazione, musei ecc..

tassare il solo ingresso per me è profondamente ingiusto.. metti la famiglia di 2 impiegati con 2 figli, con 2 stipendi medi e l'affitto da pagare.. questi magari vogliono visitare Venezia in giornata con zaino, panini e acqua portata da casa, perchè devi farli pagare? le tasse per la costituzione dovrebbero essere proporzionali al reddito.. ci sono famiglie che non hanno rimasto neanche i soldi per piangere.. perchè spennarli ulteriormente?
E pensare che Venezia era la meta dei viaggi di nozze dei nostri " vecchi" figli di tempi poveri...ora che come povertà non siam poi cosi lontani, Venezia la vediamo col binocolo...
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
287
340
0
53
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Scusa ma a me non sembra che questo turismo di massa mordi e fuggi porti poco in termini economici... non ho visto un solo negozio sfitto in tutta venezia, mi sembra che ristoranti, bar, bacari siano belli pieni, riguardo al commercio ho visto penso tutti i negozi dei grandi marchi aperti e lavorare, più quelli artigianali e non .. poi chiese e musei idem.. tutti belli pieni con la fila fuori..

quindi mi sembra che questa mole enorme di turisti faccia a comodo a un bel pò di attività commerciali.. quindi scusa perchè non tassare quelle? basterebbe anche solo l'1% su ogni euro speso a venezia per shopping, bar, ristorazione, musei ecc..

tassare il solo ingresso per me è profondamente ingiusto.. metti la famiglia di 2 impiegati con 2 figli, con 2 stipendi medi e l'affitto da pagare.. questi magari vogliono visitare Venezia in giornata con zaino, panini e acqua portata da casa, perchè devi farli pagare? le tasse per la costituzione dovrebbero essere proporzionali al reddito.. ci sono famiglie che non hanno rimasto neanche i soldi per piangere.. perchè spennarli ulteriormente?
Negozi sfitti ce ne sono parecchi, basta uscire 50 metri dal classico "giro veloce" dei turbo-turisti, e comunque molte attività storiche anche di rilevanza culturale hanno chiuso e sono state poi rilevate da stranieri che vendono spazzatura a basso costo. Ripeto, non vedrai mai Venezia "vuota", sarà sempre piena. Il problema è piena di chi ;-)
Personalmente mi piacerebbe vedere in giro più ristoranti e meno fast food, più artigiani e meno empori cinesi, più residenti e meno affittacamere.

Ah la famigliola con i panini nello zaino non la farei entrare proprio, che vadano a Rosolina Mare :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: danbalbo

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.952
8.054
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Negozi sfitti ce ne sono parecchi, basta uscire 50 metri dal classico "giro veloce" dei turbo-turisti, e comunque molte attività storiche anche di rilevanza culturale hanno chiuso e sono state poi rilevate da stranieri che vendono spazzatura a basso costo. Ripeto, non vedrai mai Venezia "vuota", sarà sempre piena. Il problema è piena di chi ;-)
Personalmente mi piacerebbe vedere in giro più ristoranti e meno fast food, più artigiani e meno empori cinesi, più residenti e meno affittacamere.

Ah la famigliola con i panini nello zaino non la farei entrare proprio, che vadano a Rosolina Mare :mrgreen:
guarda che siamo in italia mica in lussemburgo.. mediamente gli italiani di soldi ne hanno pochi..

e ovvio che ai veneziani di alto borgo da fastidio vedeve tutti qvesti povevi andare al fast food e dovmive degli affittacamere.. vuol dire che ci vi pagheremo il vostro bel ticket e cercheremo di nasconderci mangiando i panini nello zaino..:mrgreen:;-)
 
  • Haha
Reactions: fab82

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
287
340
0
53
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
guarda che siamo in italia mica in lussemburgo.. mediamente gli italiani di soldi ne hanno pochi..

e ovvio che ai veneziani di alto borgo da fastidio vedeve tutti qvesti povevi andare al fast food e dovmive degli affittacamere.. vuol dire che ci vi pagheremo il vostro bel ticket e cercheremo di nasconderci mangiando i panini nello zaino..:mrgreen:;-)
I soldi degli Italiani contano poco, Venezia ha una vocazione internazionale che la rende tra le mete più ambite al mondo, potrebbe essere una miniera d'oro e un'oasi di cultura e arte, invece è stato fatto di tutto per renderla un luna park.
I Veneziani d'alto bordo sono rimasti molto pochi perchè tutti hanno venduto o affittato le loro case sull'isola per trasferirsi in terraferma, e non fraintendermi quando dico che non farei entrare la famigliola con i panini nello zaino, non è per snobismo, è una mera valutazione di ottimizzazione risorse, meno panini nello zaino e più ristoranti di qualità vuol dire più soldi in città, e conseguentemente meno necessità di svendersi ed essere costretti a fare grossi volumi. Più entrate e meno affollamento = città migliore, anche dal punto di vista culturale visto che la manutenzione del patrimonio artistico ha costi mostruosi, che in buona parte ricadono sui privati (proprietari e conduttori di immobili).
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.969
4.475
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Negozi sfitti ce ne sono parecchi, basta uscire 50 metri dal classico "giro veloce" dei turbo-turisti, e comunque molte attività storiche anche di rilevanza culturale hanno chiuso e sono state poi rilevate da stranieri che vendono spazzatura a basso costo. Ripeto, non vedrai mai Venezia "vuota", sarà sempre piena. Il problema è piena di chi ;-)
Personalmente mi piacerebbe vedere in giro più ristoranti e meno fast food, più artigiani e meno empori cinesi, più residenti e meno affittacamere.

Ah la famigliola con i panini nello zaino non la farei entrare proprio, che vadano a Rosolina Mare :mrgreen:
I negozi sfitti ci sono in tutta Italia non vedo perchè a Venezia non dovrebbero esserci.
La solita stupidità italiana che ogni anno ci fa perdere posizioni come meta turistiche nonstate il nostro patrimonio: il turista deve venire da noi spendere un mucchio di soldi e non dar fastidio e soprattutto accettare i nostri pessimi servizi.
Questo ragionamento lo si fa praticamente ovunque, mi dispiace dirlo ma i biker sono tra i bersagli più colpiti, le più famose località montane contano sui merenderos che fanno 100m a piedi per arrivare al rifugio per ingozzarsi di polenta e non chiedano servizi aggiuntivi e son contenti così mentre chi pedala e/o cammina e/o arrampica viene snobbato e visto come un pezzente (anche se una nostra bici costa di più di una utilitaria :))): ) che chiede la manutenzione dei sentieri, delle vie, parcheggi accessibili, bus per il trasporto delle bici ecc.ecc.
Cose che in tutte le località montane estere sono fornite anche in quelle super-fashion.
Ovviamente qui tutti o quasi si farebbero una birretta dopo un bel giro, ma se mi metti una bottiglia a 5€ ed 2 pezzi di salame a 20€ mi tengo i miei 25€, se la birra fosse a 3€ a 6€ il salame per 9€ ci penserei anzi non avrei dubbi e mi faeri la merendina.
Poi tutti a lamentarsi delle spese di gestione delle tasse (gli scontrini non sempre ci sono....) tutti a pensare di essere i miglior del mondo e a voler guadagnare un mucchio di soldi per poi lamentarsi che la gente non spende... sai se spendo 10k€ per la mia bici devo risparmiare sul resto...
 
Ultima modifica:

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.333
37.009
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Qualche piccola legge l ha infranta anche la signorina …
 
  • Wow
Reactions: marcstr

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
287
340
0
53
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
I negozi sfitti ci sono in tutta Italia non vedo perchè a Venezia non dovrebbero esserci.
La solita stupidità italiana che ogni anno ci fa perdere posizioni come meta turistiche nonstate il nostro patrimonio: il turista deve venire da noi spendere un mucchio di soldi e non dar fastidio e soprattutto accettare i nostri pessimi servizi.
Questo ragionamento lo si fa praticamente ovunque, mi dispiace dirlo ma i biker sono tra i bersagli più colpiti, le più famose località montane contano sui merenderos che fanno 100m a piedi per arrivare al rifugio per ingozzarsi di polenta e non chiedano servizi aggiuntivi e son contenti così mentre chi pedala e/o cammina e/o arrampica viene snobbato e visto come un pezzente (anche se una nostra bici costa di più di una utilitaria :))): ) che chiede la manutenzione dei sentieri, delle vie, parcheggi accessibili, bus per il trasporto delle bici ecc.ecc.
Cose che in tutte le località montane estere sono fornite anche in quelle super-fashion.
Ovviamente qui tutti o quasi si farebbero una birretta dopo un bel giro, ma se mi metti una bottiglia a 5€ ed 2 pezzi di salame a 20€ mi tengo i miei 25€, se la birra fosse a 3€ a 6€ il salame per 9€ ci penserei anzi non avrei dubbi e mi faeri la merendina.
Poi tutti a lamentarsi delle spese di gestione delle tasse (gli scontrini non sempre ci sono....) tutti a pensare di essere i miglior del mondo e a voler guadagnare un mucchio di soldi per poi lamentarsi che la gente non spende... sai se spendo 10k€ per la mia bici devo risparmiare sul resto...
Sinceramente fatico a seguire il tuo ragionamento, per quanto riguarda Venezia il punto è proprio che secondo me un eventuale ticket di ingresso, o se preferisci numero chiuso, sarebbe proprio uno dei presupposti per dare servizi di qualità a una clientela turistica motivata ad apprezzarli, in tutto il mondo le località più desiderabili fanno una selezione della clientela turistica. Per dire in Austria ci sono diverse strade a pagamento, tipo la Grossglockner Alpenstrasse. Asfalto perfetto, pulizia impeccabile, poco traffico, ogni curva ricoveri con armadietti per i caschi e i bagagli dei motociclisti, un paradiso. Però per entrare devi cacciare 28 euro in moto o 38 in auto.

Sulla considerazione che hanno i biker nelle località turistiche non condivido la tua opinione, anzi sembra che le località facciano a gara a chi offre più servizi per accaparrarsi i turisti in MTB / EMTB, porto l'esempio di Cortina (che è un po' la Venezia delle montagne) che fino a pochi anni fa nel migliore dei casi snobbava per non dire ostacolava i bikers, io stesso sono stato "rimbalzato" sugli impianti di risalita e preso a male parole da un manutentore per aver osato attraversare una pista da sci, ma era 15 anni fa, adesso sono tappeti rossi, dai rifugi con le rastrelliere e le colonnine per le ebike agli impianti attrezzati ai trail appositamente disegnati (ne hanno aperti altri 2 solo quest'anno)
 

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
287
340
0
53
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
perchè il turismo ha uno scopo tangibile ? o ha come fine ultimo quello di estorcere quanto più denaro possibile?
Lo scopo del turismo dipende dal contesto, infatti non puoi andare a Versailles a mangiarti una pizza con gli amici seduto sulle scale, fare una grigliata sulla spiaggia di Budelli o campeggiare in un bosco della Val Gardena. Anche Venezia ha le sue specificità, è un caso più unico che raro di città-museo, credo meriti misure che la possano preservare il più possibile, e siccome il denaro "estorto" ai turisti è anche il principale motore della manutenzione e dei servizi ritengo sia sensato agire per massimizzare il fatturato turistico piuttosto che il numero di visitatori, credo Venezia possa essere valorizzata e tutelata anche cercando di privilegiare turisti consapevoli che riempiono musei, teatri e ristoranti invece dei turboturisti del giro di 4 ore con il panino nello zaino. I peggiori ovviamente son quelli con il camper parcheggiato in terraferma, quelli sono tremendi vanno in città sul tram a fare le foto in ciabatte e canottiera poi per cena tornano nel camper a scofanarsi 12 kg di pasta al pomodoro mentre guardano la partita su Sky :))):

Mia opinione di Veneziano (che NON lavora nel turismo), certo non pretendo sia la verità assoluta.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.952
8.054
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Lo scopo del turismo dipende dal contesto, infatti non puoi andare a Versailles a mangiarti una pizza con gli amici seduto sulle scale, fare una grigliata sulla spiaggia di Budelli o campeggiare in un bosco della Val Gardena. Anche Venezia ha le sue specificità, è un caso più unico che raro di città-museo, credo meriti misure che la possano preservare il più possibile, e siccome il denaro "estorto" ai turisti è anche il principale motore della manutenzione e dei servizi ritengo sia sensato agire per massimizzare il fatturato turistico piuttosto che il numero di visitatori, credo Venezia possa essere valorizzata e tutelata anche cercando di privilegiare turisti consapevoli che riempiono musei, teatri e ristoranti invece dei turboturisti del giro di 4 ore con il panino nello zaino. I peggiori ovviamente son quelli con il camper parcheggiato in terraferma, quelli sono tremendi vanno in città sul tram a fare le foto in ciabatte e canottiera poi per cena tornano nel camper a scofanarsi 12 kg di pasta al pomodoro mentre guardano la partita su Sky :))):

Mia opinione di Veneziano (che NON lavora nel turismo), certo non pretendo sia la verità assoluta.
dici "il denaro estorto ai turisti è il principale motore della manutenzione e dei servizi" .. NE SEI PROPRIO SICURO??
lo sai vero che il denaro con cui si finanzia uno stato c'entra poco o niente con ticket, pedaggi e altre tasserelle del genere? IVA, IRPEF, IRAP, IMU .. queste sono le entrate principali con cui si finanzia l'Italia.. e quindi anche la manutenzione e i servizi di venezia..

turisti consapevoli possono essere benissimo anche camperisti e gente in ciabatte e canottiera.. di sicuro ha meno impatto ambientale una famiglia che viaggia in camper e si fa la pasta a pranzo, piuttosto che la famiglia RICCA che ti viene in aereo piena di soldi e ti sta in albergo 5 stelle pranzo e cena di lusso..

è che quì si sta confondendo disponibilità economica con EDUCAZIONE, che non c'entra nulla, può benissimo venire anche il gruppo di americani ubriaconi che ti disfa l'hotel 5 stelle.. come ti può venire la famiglia povera di italiani super educati e rispettosi. iniziate a mettere telecamere e polizia se il problema è maleducazione e rispetto.. non ticket da 10 euro..
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
784
1.054
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Lo scopo del turismo dipende dal contesto, infatti non puoi andare a Versailles a mangiarti una pizza con gli amici seduto sulle scale, fare una grigliata sulla spiaggia di Budelli o campeggiare in un bosco della Val Gardena. Anche Venezia ha le sue specificità, è un caso più unico che raro di città-museo, credo meriti misure che la possano preservare il più possibile, e siccome il denaro "estorto" ai turisti è anche il principale motore della manutenzione e dei servizi ritengo sia sensato agire per massimizzare il fatturato turistico piuttosto che il numero di visitatori, credo Venezia possa essere valorizzata e tutelata anche cercando di privilegiare turisti consapevoli che riempiono musei, teatri e ristoranti invece dei turboturisti del giro di 4 ore con il panino nello zaino. I peggiori ovviamente son quelli con il camper parcheggiato in terraferma, quelli sono tremendi vanno in città sul tram a fare le foto in ciabatte e canottiera poi per cena tornano nel camper a scofanarsi 12 kg di pasta al pomodoro mentre guardano la partita su Sky :))):

Mia opinione di Veneziano (che NON lavora nel turismo), certo non pretendo sia la verità assoluta.

Complimenti,pensa,io sono in camper ma non indosso la canottiera e stasera non mangerò pasta.Inoltre odio il calcio.
 
  • Haha
Reactions: marcstr

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
287
340
0
53
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
dici "il denaro estorto ai turisti è il principale motore della manutenzione e dei servizi" .. NE SEI PROPRIO SICURO??
Si come ho già detto la manutenzione a Venezia è in buona parte in carico a privati, e quei privati per lo più si finanziano con il turismo. La parte pubblica invece si finanzia con le imposte o le tariffe, quindi anche se indirettamente sempre con i soldi dei turisti.
 

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
287
340
0
53
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
turisti consapevoli possono essere benissimo anche camperisti e gente in ciabatte e canottiera.. di sicuro ha meno impatto ambientale una famiglia che viaggia in camper e si fa la pasta a pranzo, piuttosto che la famiglia RICCA che ti viene in aereo piena di soldi e ti sta in albergo 5 stelle pranzo e cena di lusso..
Giusto, ma il problema non è l'impatto ambientale ma il fatto che la famiglia del camper non ha lasciato nulla, la famiglia nel 5 stelle invece ha pagato parte del restauro della facciata dell'hotel storico e contribuisce a tenere aperto un ristorante dove si sedevano Goldoni e Thomas Mann. So che suona snob e classista ma la cose stanno così, il degrado attuale di Venezia è sicuramente almeno in parte causato da un turismo di massa distruttivo, quando parlo di canottiere e camper ovviamente uso delle iperboli, un flusso turistico più ordinato e contingentato non impedirebbe ovviamente a nessun camperista o amante delle canottiere :))): di godere di Venezia in modo più corretto.
 
  • Mi piace
Reactions: danbalbo

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
287
340
0
53
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Assurdo è che si parla sempre di tutt altro con animo infervorato e sempre meno di MTB!!! Tutto ciò non su Facebook ma su MTB mag :-)
Beh il fatto che esista una sezione "bar" implica che si possa parlare anche di cose che non riguardano la MTB, io ho pensato di dare il punto di vista di un Veneziano ma comunque non mi infervoro, prometto :bacetto:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.326
17.536
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Assurdo è che si parla sempre di tutt altro con animo infervorato e sempre meno di MTB!!! Tutto ciò non su Facebook ma su MTB mag :-)
Considerando tutte quelle sul covid con le loro diramazioni in ogni dove, direi che siamo ancora a cavallo...poi siamo al bar...stan finendo le ferie, si è stanchi e vien da se andar OT...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo