Qualcuno sa come mettere le mani su una forcella?

HUGEen

Biker paradisiacus
damn ha scritto:
Qualcuno di voi sa come mettere le mani su:
-Shiver 2001
-BoXXer race 2003

In particolare volevo sapere come sistemare l' idraulica in modo che funzioni meglio.....

Capisco che tu sia giovane...ma le mani vanno messe sul manubrio...perchè i giovani d'oggi devono per forza di cose fare gli alternativi?Se vuoi una soluzione di mezzo potresti provare a montare i pegs e mettere le mani lì...ma diventeresti "massa non sospesa"! :smile: :smile: :smile:
Ciao damn e ancora auguri! :-x :-?
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
HUGEen ha scritto:
damn ha scritto:
Qualcuno di voi sa come mettere le mani su:
-Shiver 2001
-BoXXer race 2003

In particolare volevo sapere come sistemare l' idraulica in modo che funzioni meglio.....

Capisco che tu sia giovane...ma le mani vanno messe sul manubrio...perchè i giovani d'oggi devono per forza di cose fare gli alternativi?Se vuoi una soluzione di mezzo potresti provare a montare i pegs e mettere le mani lì...ma diventeresti "massa non sospesa"! :smile: :smile: :smile:
Ciao damn e ancora auguri! :-x :-?
Adoro smanettare sulle forke....... :-?
 

HUGEen

Biker paradisiacus
damn ha scritto:
HUGEen ha scritto:
damn ha scritto:
Qualcuno di voi sa come mettere le mani su:
-Shiver 2001
-BoXXer race 2003

In particolare volevo sapere come sistemare l' idraulica in modo che funzioni meglio.....

Capisco che tu sia giovane...ma le mani vanno messe sul manubrio...perchè i giovani d'oggi devono per forza di cose fare gli alternativi?Se vuoi una soluzione di mezzo potresti provare a montare i pegs e mettere le mani lì...ma diventeresti "massa non sospesa"! :smile: :smile: :smile:
Ciao damn e ancora auguri! :-x :-?
Adoro smanettare sulle forke....... :-?
Eccellente cumpà!Anche il sottoscritto...cmq vai sul sito Marzocchi e scarica il PDF per la shiver(se non lo trovi scarica quello della monster da 200mm e leggilo rovesciandolo...per la boxxer,beh regalala! :smile: :smile:
Continua così...
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
HUGEen ha scritto:
damn ha scritto:
HUGEen ha scritto:
damn ha scritto:
Qualcuno di voi sa come mettere le mani su:
-Shiver 2001
-BoXXer race 2003

In particolare volevo sapere come sistemare l' idraulica in modo che funzioni meglio.....

Capisco che tu sia giovane...ma le mani vanno messe sul manubrio...perchè i giovani d'oggi devono per forza di cose fare gli alternativi?Se vuoi una soluzione di mezzo potresti provare a montare i pegs e mettere le mani lì...ma diventeresti "massa non sospesa"! :smile: :smile: :smile:
Ciao damn e ancora auguri! :-x :-?
Adoro smanettare sulle forke....... :-?
Già fatto però volevo sistemare meglio l' idraulica....
Un mio amico mi ha detto che c' è una maniera però è un pò lunga da spiegare al telefono.....

Eccellente cumpà!Anche il sottoscritto...cmq vai sul sito Marzocchi e scarica il PDF per la shiver(se non lo trovi scarica quello della monster da 200mm e leggilo rovesciandolo...per la boxxer,beh regalala! :smile: :smile:
Continua così...
 

HUGEen

Biker paradisiacus
damn ha scritto:
a proposito.... nessuno sa come cambiare il colore dell' anodizzazione dagli steli della shiver??e il colore dei foderi??
Cosa devo usare??

Statte fermooo!Nun toccà nulla!Allora per quanto riguarda gli steli non è una semplice questione di colore, ma un riporto per aumentare la scorrevolezza e diminuire gli atriti!Ti sconsiglio vivamente di rianodizzarli!Per quanto riguarda i foderi puoi fare come ti pare...trova qualcuno nella tua zona che anodizzi l'alluminio e scegli il colore che più ti aggrada!Ciao :-)
P.s.:E' sottinteso che non puoi anodizzare in casa! :shock:
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
la boxer 2003 io me la son modificata..

su disegno e con prove fatte con il team Ancillotti, ho tirato fori due nuove valvoline che permettono alla forca di lavorare meglio rispetto a quanto la casa offre e soprattutto di affondare a mestiere!

Le difficoltà da me siscontrate son state nel reperimento delle molle da inserire nei pezzi torniti e nel toronire le filettature per i serbatoi da aggiungere agli steli per aumentare il volume d'aria negli steli!

Onestamente anche con tali accorgimenti la forca non mi sempra il top, ma lavora decisamente meglio... come dice il proverbio "l'è grassa disse quello che mangiava la sugna!"

Non mi chiedete di più la valvolina in compressione mi è costata dai 1000 ai 2000 neuroni! e svariate ore alla ricerca della molla ideale!

Iacopo
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
HUGEen ha scritto:
damn ha scritto:
HUGEen ha scritto:
damn ha scritto:
Qualcuno di voi sa come mettere le mani su:
-Shiver 2001
-BoXXer race 2003

In particolare volevo sapere come sistemare l' idraulica in modo che funzioni meglio.....

Capisco che tu sia giovane...ma le mani vanno messe sul manubrio...perchè i giovani d'oggi devono per forza di cose fare gli alternativi?Se vuoi una soluzione di mezzo potresti provare a montare i pegs e mettere le mani lì...ma diventeresti "massa non sospesa"! :smile: :smile: :smile:
Ciao damn e ancora auguri! :-x :-?
Adoro smanettare sulle forke....... :-?
Eccellente cumpà!Anche il sottoscritto...cmq vai sul sito Marzocchi e scarica il PDF per la shiver(se non lo trovi scarica quello della monster da 200mm e leggilo rovesciandolo...per la boxxer,beh regalala! :smile: :smile:
Continua così...

:smile: :smile: :smile: :smile:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
HUGEen ha scritto:
damn ha scritto:
Qualcuno di voi sa come mettere le mani su:
-Shiver 2001
-BoXXer race 2003

In particolare volevo sapere come sistemare l' idraulica in modo che funzioni meglio.....

Capisco che tu sia giovane...ma le mani vanno messe sul manubrio...perchè i giovani d'oggi devono per forza di cose fare gli alternativi?Se vuoi una soluzione di mezzo potresti provare a montare i pegs e mettere le mani lì...ma diventeresti "massa non sospesa"! :smile: :smile: :smile:
Ciao damn e ancora auguri! :-x :-?


perchè io la mia djII l'ho smontata da capo a piedi!!!!!

:smile: :smile: :smile:
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
talmente tanto delicato che raccatta il 99%degli urti di una uscita, tanto delicata che in frenata ci si appoggia l'80% del peso mediamente!

Perchè uno non dovrebbe smontala e lavorarci sopra? Perchè solo i "meccanici" lo posson fare? Che hanno di diverso?

Se uno regolarmente seziona la sua forcella può risparmiare molti soldi, ingrassando i componenti secchi e togliendo lo sporco dai parapolvere, sostituendo l'olio emulsionato, ripulendo le cartucce idrauliche e magari anche metterci del suo?

tutto lavoro che con un po' d'attenzione può fare chiunque!

O volgiamo proprio buttar gli euri dalla finestra andando sempre dai meccanici!

Iacopo
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
iffoggi ha scritto:
talmente tanto delicato che raccatta il 99%degli urti di una uscita, tanto delicata che in frenata ci si appoggia l'80% del peso mediamente!

Perchè uno non dovrebbe smontala e lavorarci sopra? Perchè solo i "meccanici" lo posson fare? Che hanno di diverso?

Se uno regolarmente seziona la sua forcella può risparmiare molti soldi, ingrassando i componenti secchi e togliendo lo sporco dai parapolvere, sostituendo l'olio emulsionato, ripulendo le cartucce idrauliche e magari anche metterci del suo?

tutto lavoro che con un po' d'attenzione può fare chiunque!

O volgiamo proprio buttar gli euri dalla finestra andando sempre dai meccanici!

Iacopo

Perchè non fate come me per risparmiare ... MAI FATTA MANUTENZIONE ALLA MIA FORCA DA BEN 7 ANNI !
E quando dico MAI intendo MAI, solo pulita esternamente, + risparmiato di così ...
Io intendevo che se non si ha dimestichezza con lo smontare parti meccaniche ci si potrebbe far prendere dal panico una volta aperti i due steli della forca e fatto cadere fuori tutto ciò che vi si trova dentro, Molle valvole elatomeri olio etc etc etc
E per uno che non ha mai smontato una forca non credo sia molto bello trovarsi trà le mani pezzi che non si saà + come mettere assieme magari di una forca pagata oltre i 300/400 Euri :???:
Ripeto io parlo per me io prima di aprire una forca pagata una cifra ci pendserei due volte a meno che gli euri mi puzzino ... poi la forca è tua quindi sei livbero di farci cio che vuoi :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo