Problema trazione su salita ripida

dewalt11

Biker serius
18/10/14
178
2
0
Enna
Visita sito
Ciao a tutti,
Domani percorrendo una lunga salita con pendenza tra il 12 e il 20 % e fondo sdrucciolevole ho patito parecchio la perdita di trazione della ruota .
Premetto che ho un racing ralph nuovo e che mi sono messo in punta di sella per spostare il baricentro e affrontare la salita il mio quesito è :
Una salita di questo genere la affrontate agile con cadenza il più possibile elevata , o con marce dure?
È' possibile che io essendo leggero non riesca a dare il giusto peso alla ruota posteriore oppure ho il carro troppo lungo? (forse un telaio grande per me).
Questa cosa come chiaramente intuibile mi fa dissipare potenza con conseguente perdita di energia
secondo voi qual'e' il mio problema ?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.646
18.303
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao a tutti,
Domani percorrendo una lunga salita con pendenza tra il 12 e il 20 % e fondo sdrucciolevole ho patito parecchio la perdita di trazione della ruota .
Premetto che ho un racing ralph nuovo e che mi sono messo in punta di sella per spostare il baricentro e affrontare la salita il mio quesito è :
Una salita di questo genere la affrontate agile con cadenza il più possibile elevata , o con marce dure?
È' possibile che io essendo leggero non riesca a dare il giusto peso alla ruota posteriore oppure ho il carro troppo lungo? (forse un telaio grande per me).
Questa cosa come chiaramente intuibile mi fa dissipare potenza con conseguente perdita di energia
secondo voi qual'e' il mio problema ?


Veggenza...:nunsacci:

1 Tua taglia con tuo peso
2 Taglia della tua mtb
3 Pressione delle tue gomme
4 Tipo di allenamenti che fai e quanti km l'anno
poi valutiamo possibili cause...;-) :celopiùg:
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Ma domani o oggi?
Io in genere preferisco salire agile con pedalata rotonda, senza scatti.
Una carro lungo dovrebbe dare più trazione.
La pressione della gomma a quanto è?
Non devi spostarti troppo in avanti per non alleggerire del tutto il posteriore, piuttosto cerca di stare con gomiti e busto il più basso possibile.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
299
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Dipende da tanti fattori. Posso raccontarti la mia esperienza.
Giro nei soliti sentieri vicino casa, e ci sono 4 strappi in salita che sono riuscito ad affrontare in sella, tutti e 4 di seguito, solo dopo 3 anni di prove, cambi gomme ed esercizi.

Mi sento quindi di darti questi consigli:

1) ALLENA L'EQUILIBRIO.
compra una Balance Board (non quella Nintendo : ) e cerca di stare in equilibrio mimando la pedalata quindi spostandoti destra sinistra.
Posiziona anche le braccia come se le avessi sul manubrio, con il busto basso ed i gomiti larghi. Un paio di volte a settimana.

https://www.decathlon.it/attrezzo-balance-board-id_8343000.html

Migliorerai il surplace e la sensibilità della bici a bassa velocità, quindi in salita tecnica.
Riuscirai a dosare meglio la spinta sul pedale, evitando di slittare.

Siccome questo esercizio ha senso farlo per massimo 15minuti (3 sessione da 4min , più le pause), ti consiglio anche di fare squat (3 ripetizioni x 14 spinte) ed aumentare la potenza della gamba. Unito al maggior controllo dell'equilibrio ti aiuterà a gestire meglio la bici in quelle situazioni.

2) TROVA LA GOMMA.
quella giusta per la stagione ed il terreno che stai affrontando. Io essendo pesante mi trovo bene solo con le plus e le fat, ma quando avevo la skinny adottavo una Ignitor al posteriore. Ottimo grip.
Con la racing ralph io mi trovavo relativamente bene solo in estate.

3) PUNTA ALLA META.
io molto spesso mi facevo bloccare dal pregiudizio che "non sono mai riuscito a fare questo strappo".
Datti un periodo di allenamento, poi riprovaci. Affronta la salita in questione sapendo che hai delle carte in più. Ti aiuterà ad avere un approccio mentale migliore a spingerti in cima.
 

dewalt11

Biker serius
18/10/14
178
2
0
Enna
Visita sito
Ma domani o oggi?
Io in genere preferisco salire agile con pedalata rotonda, senza scatti.
Una carro lungo dovrebbe dare più trazione.
La pressione della gomma a quanto è?
Non devi spostarti troppo in avanti per non alleggerire del tutto il posteriore, piuttosto cerca di stare con gomiti e busto il più basso possibile.

Effettivamente l'unica cosa che non ho mai attenzionato è' la posizione del busto e delle braccia perché poi in queste salite le ho provate tutte galvanizzando mi però su gomme e cadenza .....la posizione, devo trovare la giusta posizione!!!:il-saggi:
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
la prima cosa a mio avviso e' la pressione delle gomme
le tue pressioni sono le stesse che uso con 90 km con gomme da 29x2,25,
ti consiglierei intanto di abassare la pressione.
poi e' come ti hanno scritto un affinamento di equilibrio e di posizione da tenere, andare regolari aiuta certamente un po'
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Scusate se mi intrometto ma è più forte di me: con la Racing Ralph (già il nome Racing dovrebbe dare qualche oscuro messaggio sottinteso...), su fondo sdrucciolevole in pendenza ripida, neanche se li tieni "gonfie" a 0,5 atmosfere riesci a salire su: ha tasselli bassissimi e ravvicinati che danno il meglio su fondi compatti, asciutti e pendenze "non limits". Le ho tenute per due uscite: subito tolte e regalate (a chi ci gira su asfalto).
Prova a fare la stessa super salita sdrucciolevole con un Nobby Nic o (se hai una buona gamba) con un'onza Greina anche da 2.25 (io uso la 2.40)....e poi mi dici!
 
  • Mi piace
Reactions: Somis

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.646
18.303
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
1 158x58kg
2 s ruota 29
3 1,8 bar max 2
4 km 6000 da inizio anno allenamenti dedicati a potenziare tutte le zone

Allora sai che forse il discorso XS potrebbe essere giuso per te...:nunsacci: sei sotto il metro e 60 e di solito sotto quella misura è da XS...i km son buoni,pesi poco,proverei a tenere 1.8 dietro,1.6 davanti,forca aperta e o cambiare tipo di gomma...poi come ti han detto gomiti bassi e via di agilità...andando di forza e spingere duro ti spacchi le gambe subito...step by step abituati ad una ritmica costante,senza brusche accelerate o cambiate...che rapportatutra hai...:nunsacci::celopiùg:
 

dewalt11

Biker serius
18/10/14
178
2
0
Enna
Visita sito
Scusate se mi intrometto ma è più forte di me: con la Racing Ralph (già il nome Racing dovrebbe dare qualche oscuro messaggio sottinteso...), su fondo sdrucciolevole in pendenza ripida, neanche se li tieni "gonfie" a 0,5 atmosfere riesci a salire su: ha tasselli bassissimi e ravvicinati che danno il meglio su fondi compatti, asciutti e pendenze "non limits". Le ho tenute per due uscite: subito tolte e regalate (a chi ci gira su asfalto).
Prova a fare la stessa super salita sdrucciolevole con un Nobby Nic o (se hai una buona gamba) con un'onza Greina anche da 2.25 (io uso la 2.40)....e poi mi dici!

Scusami ma non sono d'accordo, un mio amico è salito con le mezcal che a mio avviso sono meno adatte delle mie... lui è riuscito a salire meglio di me , il mio problema è solo trovare la giusta posizione e il giusto approccio
 

dewalt11

Biker serius
18/10/14
178
2
0
Enna
Visita sito
Allora sai che forse il discorso XS potrebbe essere giuso per te...:nunsacci: sei sotto il metro e 60 e di solito sotto quella misura è da XS...i km son buoni,pesi poco,proverei a tenere 1.8 dietro,1.6 davanti,forca aperta e o cambiare tipo di gomma...poi come ti han detto gomiti bassi e via di agilità...andando di forza e spingere duro ti spacchi le gambe subito...step by step abituati ad una ritmica costante,senza brusche accelerate o cambiate...che rapportatutra hai...:nunsacci::celopiùg:
Ho un xt 2x10 11/36
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.646
18.303
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho un xt 2x10 11/36

Se hai un 22 davanti,un 20% dovresti scalarlo 'tranquillamente'...con la mia che è sempre 22-36 arrivo a pendenze anche del 30%...non lunghe ,ma ci arrivo...se invece hai un 24 davanti...è gia più dura...credo che comunque il fattore tipo di gomma non sia da sottovalutare...io uso Vittoria Barzo 2.1 front e rear...dietro l'ho girata al contrario...trazionale e davanti direzionale,per ora mi trovo bene e non costano una follia...:celopiùg:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=...ILKMDjJCpMBv0NKywl5evg&bvm=bv.138169073,d.d2s
 

albmtb

Biker serius
14/9/06
111
1
0
canavese
Visita sito
Ciao a tutti,
Domani percorrendo una lunga salita con pendenza tra il 12 e il 20 % e fondo sdrucciolevole ho patito parecchio la perdita di trazione della ruota .
Premetto che ho un racing ralph nuovo e che mi sono messo in punta di sella per spostare il baricentro e affrontare la salita il mio quesito è :
Una salita di questo genere la affrontate agile con cadenza il più possibile elevata , o con marce dure?
È' possibile che io essendo leggero non riesca a dare il giusto peso alla ruota posteriore oppure ho il carro troppo lungo? (forse un telaio grande per me).
Questa cosa come chiaramente intuibile mi fa dissipare potenza con conseguente perdita di energia
secondo voi qual'e' il mio problema ?
secondo me è tutto lì , molte volte su salita ripida si tende a caricare troppo l'anteriore perchè si ha paura della bici che si impenna , in questo modo si scarica troppo il post col risultato che ,magari unito ad una pedalata a stantuffate, perdi grip e ti devi fermare.
secondo me su salita ripida su fondo smosso devi arrivare al punto di sentire che la ruota ant si alza leggermente , da lì in poi carichi giusto un pelo sull'ant per mantenere direzionalità ,pedalata più rotonda possibile e sei a posto
 
  • Mi piace
Reactions: giuplata24

dewalt11

Biker serius
18/10/14
178
2
0
Enna
Visita sito
Se hai un 22 davanti,un 20% dovresti scalarlo 'tranquillamente'...con la mia che è sempre 22-36 arrivo a pendenze anche del 30%...non lunghe ,ma ci arrivo...se invece hai un 24 davanti...è gia più dura...credo che comunque il fattore tipo di gomma non sia da sottovalutare...io uso Vittoria Barzo 2.1 front e rear...dietro l'ho girata al contrario...trazionale e davanti direzionale,per ora mi trovo bene e non costano una follia...:celopiùg:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=...ILKMDjJCpMBv0NKywl5evg&bvm=bv.138169073,d.d2s
Ho il 24/36 davanti , la salita anche se lunga l'ho fatta tutta non è stato un problema di allenamento .
Il barzo io lo tengo solo davanti ,dietro lo trovo non molto scorrevole anche se di buona tenuta..... Domenica la voglio riprovare facendo esperimenti sul l'assetto di guida
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Ciao a tutti,
Domani percorrendo una lunga salita con pendenza tra il 12 e il 20 % e fondo sdrucciolevole ho patito parecchio la perdita di trazione della ruota .
Premetto che ho un racing ralph nuovo e che mi sono messo in punta di sella per spostare il baricentro e affrontare la salita il mio quesito è :
Una salita di questo genere la affrontate agile con cadenza il più possibile elevata , o con marce dure?
È' possibile che io essendo leggero non riesca a dare il giusto peso alla ruota posteriore oppure ho il carro troppo lungo? (forse un telaio grande per me).
Questa cosa come chiaramente intuibile mi fa dissipare potenza con conseguente perdita di energia
secondo voi qual'e' il mio problema ?

Per come la penso:
inizio dicendo che secondo me siccome lamenti pedita di trazione la rapportatura del cambio (affrontata in alcuni post) non centra niente.

Prima cosa da verificare è appunto la pressione del copertone, provando a ridurla.
Per la posizione l'intervallo dal 12 al 20 secondo me è un pò ampio per dare un assetto generale. Le pendenze del 12% o poco superiori le affronti "tranquillamente" con un normale assetto da passeggio, senza necessità di spostarsi sulla sella o di abbassarsi col busto, inoltre la rapportatura scelta (più dura o meno dura) è solo soggettiva. Le pendenze al 20% puoi cominciare a spostare leggermente il peso più avanti ed abbassare le spalle verso il manubrio. Le pendenze >20% allora si che cominci a spostarti in punta di sella, busto sempre più basso e rapportatura per forza di cose agile, per il semplice motivo che la velocità sarà necessariamente molto bassa e se non si è agili a ripartire al primo piccolo impuntamento si mette piede a terra, e una volta fermi ripartire da pendenze elevate se per giunta su trail stretti è molto molto difficile se non impossibile.

:celopiùg:
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Ciao a tutti,
Domani percorrendo una lunga salita con pendenza tra il 12 e il 20 % e fondo sdrucciolevole ho patito parecchio la perdita di trazione della ruota .
Premetto che ho un racing ralph nuovo e che mi sono messo in punta di sella per spostare il baricentro e affrontare la salita il mio quesito è :
Una salita di questo genere la affrontate agile con cadenza il più possibile elevata , o con marce dure?
È' possibile che io essendo leggero non riesca a dare il giusto peso alla ruota posteriore oppure ho il carro troppo lungo? (forse un telaio grande per me).
Questa cosa come chiaramente intuibile mi fa dissipare potenza con conseguente perdita di energia
secondo voi qual'e' il mio problema ?

Se hai perdite di aderenza il problema sta, probabilmente, nello pneumatico: o troppo gonfio o di tipo non adatto; da quello che scrivi, direi, innanzi tutto, di tipo non adatto: personalmente ho sempre privilegiato robustezza e doti di trazione, frenata e tenuta in curva rispetto alla scorrevolezza (ora uso Kenda Nevegal davanti e dietro) e, secondo me, le tue gomme non sono proprio il massimo per il fuoristrada "accidentato".
Certo, nessuno ti vieta di continuare così, ma se scrivi perchè la cosa ti infastidisce, forse, è il caso di cambiare qualcosa, altrimenti continuerai ad ottenere lo stesso risultato.
Sì, può essere anche una questione di tecnica: peso ben centrato, e rapporto giusto, ma il rapporto è molto personale: da giovane&allenato salivo ovunque col 36*28, ora uso il 22 anteriore, e dietro rapporti tra il 26 ed il 34.
Resto dell'idea che dipenda dallo pneumatico.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Per come la penso:
inizio dicendo che secondo me siccome lamenti pedita di trazione la rapportatura del cambio (affrontata in alcuni post) non centra niente.


Non direi, in quanto se il rapporto più agile è comunque troppoduro per le proprie gambe, si tende a fare molta forza sui pedali, causando lo slittamento.
Da qui il consiglio di passare dal 24 al 22, avendo più agilità con meno forza si sale più lineari.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo