Per quanti parlano di gomme troppo scorrevoli, io salgo tranquillamente con un Michelin Wild Race'r al posteriore, e mollano prima le gambe del pneumatico.
Non direi, in quanto se il rapporto più agile è comunque troppoduro per le proprie gambe, si tende a fare molta forza sui pedali, causando lo slittamento.
Da qui il consiglio di passare dal 24 al 22, avendo più agilità con meno forza si sale più lineari.
Puoi anche non essere d'accordo, giustamente: se ho detto la mia è perché in 28 anni di bici qualcosa su salite estreme e su un bel po di gomme credo di conoscerla.Scusami ma non sono d'accordo, un mio amico è salito con le mezcal che a mio avviso sono meno adatte delle mie... lui è riuscito a salire meglio di me , il mio problema è solo trovare la giusta posizione e il giusto approccio
Da qui il consiglio di passare dal 24 al 22, avendo più agilità con meno forza si sale più lineari.
Potrei sbagliarmi, ma a dire il vero io sapevo che era l'esatto opposto che andando con un rapporto più agile a parità di sforzo si applica una forza maggiore alla ruota, difatti il consiglio che si sente di solito e se si va su fango salire con un rapporto leggermente più duro per ridurre gli slittamenti della ruota post.
:)
AAnch'io dono dell'idea che quando si perde trazione in salita dipenda in primis dalla pressione della gomma.
Per secondo il tipo di gomma e terzo il fondo.
A mio avviso centrano veramente poco 22 o 24 davanti 36 o 40 dietro
Prova a farti un 33%,lungo quasi 300mt,dopo aver fatto un 4 km prima con pendenza media del 15%, con un 22/36 e con un 24/36...poi vedrai che cosi poco alla fine centrano...![]()
![]()
si ok...
e della forza con cui si agisce sui pedali...
si ok...
ma qui il problema è un altro.
Si sta parlando di una ruota che slitta su un terreno evidentemente sciviloso.
Tu invece parli di pendenze...
Ovvio che per più aumentano le pendenze, più un rapporto corto può aiutare...
Ma nel caso di cui si sta parlando, il problema è l'aderenza...e quindi son d'accordo che accorciare i rapporti non è una soluzione...anzi.
Ovvio che si possono dire mille cose...ma è un insieme di fattori che determina la riuscita o meno della salita, in primis il tipo di copertone (qualcuno aveva detto che il copertone montato dal nostro amico non è adatto a quel tipo di terreno, ma nessuno se lo è cagato), il bilanciamento dei pesi e della forza con cui si agisce sui pedali...
...forse è sfuggito anche questo...''...lunga salita con pendenza tra il 12 e il 20 %...'' e anche come ho già detto io prima di molti,tipo di pressione e tipo di gomma...si parla anche di una lunga salita con forte pendenza,dove la rapportatura non sarà fondamentale,ma può di certo dare il suo contributo...
![]()
Che poi alla fine stiamo parlando di salite estreme dove si è quasi prossimi al
"Ribaltamento". Io penso che in situazioni del genere alle volte non ci sono gomme, rapporti,tecniche o gonfiaggi che tengano. ....si scende e si spinge.
Siete d'accordo?
ho capito.
Ma il topic si intitola "probelma TRAZIONE....".
Quindi il problema non è nè la lunghezza, nè la pendenza....ma la ruota che scivola.
si il problema è sulla trazione ,ma in salita , il percorso è stato molto lungo più di 2 km con terreno fortemente sdrucciolevole con pendenze minime del 12 e massime del 20/24% ..... quello che dice #tc70 è che su salite lunghe perdi la forza e automaticamente non riesci a dare la stessa cadenza perdendo di conseguenza l'aderenza nei tratti più sconnessi/pendenti.
Mi trovo d'accordo con lui e con tutti quelli che dicono che è un problema di rapporti , allenamento e impostazione di guida ( ed è su quello che mi concentrerò la prox volta) perché ripeto altri due miei amici con ruote più dure e più scorrevoli delle mie mi hanno sverniciato !!!! MI hanno lasciato più di 30 secondi
È quello che dico io...se il problema è che ti manca la gamba per fare la salita, puoi anche pensare ad accorciare i rapporti.Io mi chiedo se si perde la forza fisica causa rapporti duri e di conseguenza si riduce cadenza di pedalata e pressione sui pedali come si possa slittare più facilmente, ma vabbe.
A meno che non si voglia dire che arrivando spompati si perda la lucidità di affrontare la salita tosta, quindi spostamento pesi, spalle, ecc.
In ogni caso l'unica e provare e riprovare fino a missione compiuta e farci sapere com'è andata.
Buone scalate
![]()