Problema freno: cosa MAI vista prima

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
1
0
37
Varese
Visita sito
Bike
Home made
ciao raga rieccomi
questa volta ho un mega quesito da risolvere. . .ho un freno hayes nine posteriore che non fa il suo lavoro di freno:
-Leva molle che arriva fino a fine corsa senza bloccare completamente il disco

Mi direte: " spurgalo ciula", ma NON basta :il-saggi:
spurgato, ma niente. . .pero' ho scoperto una cosa. . .appena lo spurgo per 5 pompate va alla grande, poi inizia a perdere pressione e la leva ritocca il fine corsa. . .
Ho provato a mettere il freno in verticale cose se dovessi fare uno spurgo vecchio stile =) ( non è un bel avid dove devisolo svitare la vitina e piazzarci la siringa, è roba per DURI questa ) e ho notato 2 cose:
- il freno riacquista pressione e funziona correttamente ( pero' non posso andare in giro con un freno a 90°, neanche il chopper lo monta ahaha ) e appena lo ripongo giu come deve andare riperde pressione
- se apro il coperchietto, a freno pronto per lo spurgo per cui a 90° per dire, pompanto noto bollicine d'ariache escono fuori e pian piano riacquista pressione anche con la vashetta aperta. . .ma poi se chiudo e rimetto nelle posizione giusta si spompa

le mie deduzioni sono:
- quando è in posizione giusta e pompo è come se si creano delle bolle d'aria interne e non lavora. . .

cosa devo fare? ho provato a riempire per bene la vashetta dopo lo spurgo in modo da far uscire anche dell'olio quando chiudevo, ma niente. . .
Un vecchio trucco ancient mi dice di chiudere la vaschetta ( durante lo spurgo ) e poi dare una bella popmpatina e serrare al volo, sotto pressione della siringa, la valvoliona. . .sec ondo voi?

Susu vediamo chi indovina il problema:celopiùg:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Hola X.
Probabilmente hai problemi alla pompa , il pistone trafila ed inficia lo spurgo.
Credo vada fatto sostituire il pompante.
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
1
0
37
Varese
Visita sito
Bike
Home made
Hola X.
Probabilmente hai problemi alla pompa , il pistone trafila ed inficia lo spurgo.
Credo vada fatto sostituire il pompante.
ciao grande, come la va?eh non saprei. . .se metto "il pompante" come se dovessi fare lo spurgo funziona alla grande. . .per cui non credo sia problema di pistoncino o OR. .


Uguale per i pistoncini della pinza. . .sono OK anche le guarnizioni, funziona tutto perfetto, tranne che se inclino il pompante. . .pluff non va. . .
ho controllato è ho notato sul coperchioetto che c'è un forellino che permette di far passare l'aria tra vashetta ed esterno ( "bloccato" dalla guarnizione ). Questo era bloccato dalla terra e ora lo ho pulito. . .secondo voi? proprio un minuscolo buchino
 

planted

Biker serius
11/2/07
212
-3
0
Bergamo
Visita sito
sempre nel pompante dici? è una membrana o Or?. . .la membrana la posso riprodurre ho devo per forza comprarela sua?:celopiùg:
Ciao,per quanto riguarda la membrana penso proprio tu debba mettere la sua ed in ottime condizioni non deformata che possa quindi trafilare una volta chiusa.Mentre invece per il foro di cui parli (che poi é la membrana stessa) deve essere chiuso da un tappino in plastica,c'é?
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
1
0
37
Varese
Visita sito
Bike
Home made
Se fosse un problema di pompante non penso che semplicemente cambiando inclinazione il problema sparirebbe....a me sembra più un comune problema di aria nel circuito difficilmente debellabile per qualche motivo, magari sbaglio è?:omertà:
Stessa idea, pero' SCR1 è un guru per cui. . .
ditemi cosa provare e poi in estremis andro' ad aprire il pompante
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
1
0
37
Varese
Visita sito
Bike
Home made
Ciao,per quanto riguarda la membrana penso proprio tu debba mettere la sua ed in ottime condizioni non deformata che possa quindi trafilare una volta chiusa.Mentre invece per il foro di cui parli (che poi é la membrana stessa) deve essere chiuso da un tappino in plastica,c'é?


allora ecco qua. . .sul copri vaschetta c'era una specie di tappino metallico che mi è saltato . . .è stato chiuso con un tappo di plastica e del silicone e NON perde. . .
dici che centra qualcosa? mi sa che debbo fare qualche fotina eh
 

planted

Biker serius
11/2/07
212
-3
0
Bergamo
Visita sito
Stessa idea, pero' SCR1 è un guru per cui. . .
ditemi cosa provare e poi in estremis andro' ad aprire il pompante
Se il pompante ha tono in una data posizione secondo me é sano e quindi non sarebbe da aprire...piuttosto credo che per qualche motivo sia rimasta intrappolata dell'aria nella vaschetta oppure entri quando inclini/metti il pompante in posizione.Il tappino di cui ti dicevo và messo in pressione nello sfiato della membrana e "chiude" il circuito.
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
1
0
37
Varese
Visita sito
Bike
Home made
Se il pompante ha tono in una data posizione secondo me é sano e quindi non sarebbe da aprire...piuttosto credo che per qualche motivo sia rimasta intrappolata dell'aria nella vaschetta oppure entri quando inclini/metti il pompante in posizione.Il tappino di cui ti dicevo và messo in pressione nello sfiato della membrana e "chiude" il circuito.


guarda secondo me abbiamo la stessa idea. . .era quello che avevo pensato io, ma credevo fosse impossibile. . .allora faccio 2 foto per farvi capire come è il tappo della mia vaschetta. . .
cmq anche secondo me il pompante è ok poichè funziona perfettamente se non inclinato. . .pero' boh. . .
prima di controllare il pompante vorrei concentrarmi sul tappo vaschetta:il-saggi:

visto che ci sono posto questo giusto per dar un occhiata al componente casomai serva in futuro a qualcuno
[url]http://www.sicklines.com/tech/howto/how-to-rebuild-hayes-hfx-9/[/URL]
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
sempre nel pompante dici? è una membrana o Or?. . .la membrana la posso riprodurre ho devo per forza comprarela sua?:celopiùg:

No occorre eventualmente l'originale , perchè ha la forma della vaschetta / pompante.
Dunque fosse quella la devi acquistare nuova.
Per eliminare eventuali bolle di aria residue , collega due siringhe una sopra alla pompa ed una sotto alla pinza entrambe con una buona quantità di olio.
Crea forte depressione su quella posta sulla pompa , per almeno 5 / 6 volte, poi reinietta una minima quantità di olio per poi togliere le siringhe
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
1
0
37
Varese
Visita sito
Bike
Home made
No occorre eventualmente l'originale , perchè ha la forma della vaschetta / pompante.
Dunque fosse quella la devi acquistare nuova.
Per eliminare eventuali bolle di aria residue , collega due siringhe una sopra alla pompa ed una sotto alla pinza entrambe con una buona quantità di olio.
Crea forte depressione su quella posta sulla pompa , per almeno 5 / 6 volte, poi reinietta una minima quantità di olio per poi togliere le siringhe

questo è il trucchetto che ho fatoo ( quello dei saggi ), ma niente. . .credo sia un problema di guarnizione del tappino della vaschetta. . .a poco vedo di fare foto. . .il freno si spurga perfettamente e funziona, solo quando è in verticale il "pompante":celopiùg:
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
1
0
37
Varese
Visita sito
Bike
Home made
Non mi è chiara una cosa.
Ma se hai "saldato" il tappino con il silicone come fai a spurgare i freni?

Dai un'occhiata qui: [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=57754&page=5"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=57754&page=5[/URL][/URL]
post n° 92

Ciao.

alla vecchia maniera . . .apro il tappo della vaschetta e la valvolina della pinza. . .pompo l'olio fin quando esce. . .chiudo la valvolina, riempio la vaschetta e chiudo tutto. . .e sono sempre andati alla grande ( tutti i freni che ho avuto ):celopiùg:
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
1
0
37
Varese
Visita sito
Bike
Home made
ecco le foto appena scattate: illuminatemi ( guarnizione da cambiare vero? ) OPPURE?
P.S. se la mia unica soluzione è cambiare guarnizione. . .dove la posso trovare a POCO?
 

Allegati

  • IMG00582-20121004-2101.jpg
    IMG00582-20121004-2101.jpg
    68,2 KB · Visite: 21
  • IMG00583-20121004-2101.jpg
    IMG00583-20121004-2101.jpg
    68,6 KB · Visite: 23

Classifica giornaliera dislivello positivo