ciao raga rieccomi
questa volta ho un mega quesito da risolvere. . .ho un freno hayes nine posteriore che non fa il suo lavoro di freno:
-Leva molle che arriva fino a fine corsa senza bloccare completamente il disco
Mi direte: " spurgalo ciula", ma NON basta
spurgato, ma niente. . .pero' ho scoperto una cosa. . .appena lo spurgo per 5 pompate va alla grande, poi inizia a perdere pressione e la leva ritocca il fine corsa. . .
Ho provato a mettere il freno in verticale cose se dovessi fare uno spurgo vecchio stile =) ( non è un bel avid dove devisolo svitare la vitina e piazzarci la siringa, è roba per DURI questa ) e ho notato 2 cose:
- il freno riacquista pressione e funziona correttamente ( pero' non posso andare in giro con un freno a 90°, neanche il chopper lo monta ahaha ) e appena lo ripongo giu come deve andare riperde pressione
- se apro il coperchietto, a freno pronto per lo spurgo per cui a 90° per dire, pompanto noto bollicine d'ariache escono fuori e pian piano riacquista pressione anche con la vashetta aperta. . .ma poi se chiudo e rimetto nelle posizione giusta si spompa
le mie deduzioni sono:
- quando è in posizione giusta e pompo è come se si creano delle bolle d'aria interne e non lavora. . .
cosa devo fare? ho provato a riempire per bene la vashetta dopo lo spurgo in modo da far uscire anche dell'olio quando chiudevo, ma niente. . .
Un vecchio trucco ancient mi dice di chiudere la vaschetta ( durante lo spurgo ) e poi dare una bella popmpatina e serrare al volo, sotto pressione della siringa, la valvoliona. . .sec ondo voi?
Susu vediamo chi indovina il problema
questa volta ho un mega quesito da risolvere. . .ho un freno hayes nine posteriore che non fa il suo lavoro di freno:
-Leva molle che arriva fino a fine corsa senza bloccare completamente il disco
Mi direte: " spurgalo ciula", ma NON basta

spurgato, ma niente. . .pero' ho scoperto una cosa. . .appena lo spurgo per 5 pompate va alla grande, poi inizia a perdere pressione e la leva ritocca il fine corsa. . .
Ho provato a mettere il freno in verticale cose se dovessi fare uno spurgo vecchio stile =) ( non è un bel avid dove devisolo svitare la vitina e piazzarci la siringa, è roba per DURI questa ) e ho notato 2 cose:
- il freno riacquista pressione e funziona correttamente ( pero' non posso andare in giro con un freno a 90°, neanche il chopper lo monta ahaha ) e appena lo ripongo giu come deve andare riperde pressione
- se apro il coperchietto, a freno pronto per lo spurgo per cui a 90° per dire, pompanto noto bollicine d'ariache escono fuori e pian piano riacquista pressione anche con la vashetta aperta. . .ma poi se chiudo e rimetto nelle posizione giusta si spompa
le mie deduzioni sono:
- quando è in posizione giusta e pompo è come se si creano delle bolle d'aria interne e non lavora. . .
cosa devo fare? ho provato a riempire per bene la vashetta dopo lo spurgo in modo da far uscire anche dell'olio quando chiudevo, ma niente. . .
Un vecchio trucco ancient mi dice di chiudere la vaschetta ( durante lo spurgo ) e poi dare una bella popmpatina e serrare al volo, sotto pressione della siringa, la valvoliona. . .sec ondo voi?
Susu vediamo chi indovina il problema
