@elgrinta
Io non sono molto d'accordo con te.
Non è che se uno non parla di Fox o Sid, tutto il resto è merda...
Prova una XCT totalmente meccanica, che per bloccarla devi fermarti e scendere, e poi prova una XCR con idraulica (seppur base) e regolazione del ritorno.
Ovvio che non sono forcelle da gara, ma la differnza c'è, ed è plateale.
E chi ha 500€ da spendere, se permetti, ha tutto il diritto e soprattutto la convenienza di scegliere e cercare una bici con 9v che ha quantomeno un range di rapporti da MTB e una forcella un minimo decente, cosa che è la XCR, piuttosto che un 3x7 limitatissimo, o 3x8, e una XCT o anche peggio, visto che in quella fascia di prezzo si trovano anche forcelle che non sono manco da MTB.
Oltre che tecnicamente discutibile, questo voler appiattire la fascia bassa sa di snob ed è abbastanza poco utile quando non fastidioso.
Niente di personale, sia chiaro, però questo è.
Ok, probabilmente per colpa mia sono stato frainteso; non intendevo certo dire che chi spende meno di 500 euro debba beccarsi quel che capita a caso. Tanto è vero che ho dato ragione a chi sosteneva il contrario, nel messaggio successivo. Quello che intendo dire è che, in ogni caso, a parte qualche sfumatura, il funzionamento di quella classe bassa di forcelle,
durante il giro e sotto le sollecitazioni delle asperità di un percorso, sono più o meno quelle; se poi una ha una comodità maggiore nel blocco o nella regolazioni(di base), è un particolare che certamente può far preferire l'una all'altra, ma alla fine dei conti poco cambia nel lavoro che svolgono in azione... per capirci, io su bici con quella classe di forcelle darei più importanza al cambio che alla forcella...
Per quanto riguarda i rapporti, concordo... ma dipende ed è soggettivo... se i 9 rapporti prevedono solo 2 corone, non saprei se conviene rispetto ad un 8x3 o, addirittura, ad un 7x3... i rapporti vanno visti considerando sviluppo metrico, gradualità, reperibilità, costi, etc... non in base ad una semplice etichetta ... Non per nulla io considero, per me, più conveniente un 2x11 che un 1x12 che è meno graduale e ha un range minore in certi casi.... Ma chiaramente è soggettivo.
In ogni caso,
non dicevo certe cose per snobismo.... conosco bene il valore dei quattrini e, come ho già scritto, sono uno di quelli che guardano con buon occhio le bici entry level pensando che hanno un loro grande valore nell'introdurre le persone al mondo della mtb e, in qualche caso, possono anche bastare per anni(come è successo per me). Quindi sono sicuramente tra quelli che le guardano senza snobismo; dico certe cose semplicemente perchè avendo pedalato per anni su una entry level divertendomi tanto, mi sono convinto che vanno prese per quelle che sono, senza farsi troppi problemi e senza farsi influenzare da chi ti dice di "spendere di più". Poi certo, sono pareri e ho pieno rispetto di chi non è d'accordo con me, ma non tacciatemi di snobismo.

p.s.: aggiungo che se fossi stato snob, con gli anni di pedalate che ho alle spalle e l'esperienza nella meccanica, oggi dovrei essere su una bici da 3000 euro... invece mi sono fermato ben prima perchè ho piena coscienza di ciò che serve davvero ad uno che pedala a 50 anni su percorsi di medio-bassa difficoltà. Vedo gente che fa meno di me e che gira su bici biammo da 2000/3000 euro..... insomma, io snob ...proprio no... semmai pecco spesso di troppa razionalità!
No, per quello che so io non si può fare nessuna delle due cose.
Se su un sito, un volantino, per radio o in TV mi hai descritto un prodotto e gli hai dato un nome, mi devi vendere quello.
Altrimenti o gli cambi nome oppure metti un cartello davanti al prodotto in negozio specificando che quello è un pezzo montato diversamente, con ovvia variazione di prezzo.
Capisci che se non fosse così, il tutto si presterebbe a facili truffe.
Non c'è dubbio... Rimane che a volte delle differenze ci sono e c'è da tenere gli occhi aperti sia sull'anno del modello(che spesso genera confusione) sia sulle possibili variazioni in corsa della casa produttrice o del negozio stesso che monta. L'anno scorso capitò ad un mio amico di ritrovarsi con
ruote diverse dalla scheda del sito... glielo feci notare proprio io perchè mi aveva chiesto consigli e le ruote erano uno dei motivi della scelta. Finì che gliele cambiarono "scusandosi per l'errore".... fosse stato da solo, neanche se ne sarebbe accorto.