Prima mtb per me!

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Concordo su tutto, ma se sul sito c'è scritto una cosa, quella deve essere.
Certo, poi il Deca ti fa cambi in maniera molto tranquilla anche per molto meno (o molto più), comunque la normativa è chiara e stringente.
Certo! Ci mancherebbe. Sul sito, per quel che vedo, indicano la Suntour XCR. (https://www.decathlon.it/mtb-st-540-grigia-275-id_8529702.html) . Comunque a volte ho visto differenze rispetto al sito, in offerta alla deca... a volte in peggio, a volte in meglio sui componenti montati. Non so se sia regolare ma alla fine un negozio non è detto che metta in vendita tutto ciò che si vede sul sito. Alcuni montaggi differiscono quindi può starci che all'acquisto sfuggano certe differenze perchè uno si è fatto un'idea sul sito. Chiaramente questo può non essere il caso... ma lì sapranno spiegarlo...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
@elgrinta
Io non sono molto d'accordo con te.
Non è che se uno non parla di Fox o Sid, tutto il resto è merda...
Prova una XCT totalmente meccanica, che per bloccarla devi fermarti e scendere, e poi prova una XCR con idraulica (seppur base) e regolazione del ritorno.
Ovvio che non sono forcelle da gara, ma la differnza c'è, ed è plateale.
E chi ha 500€ da spendere, se permetti, ha tutto il diritto e soprattutto la convenienza di scegliere e cercare una bici con 9v che ha quantomeno un range di rapporti da MTB e una forcella un minimo decente, cosa che è la XCR, piuttosto che un 3x7 limitatissimo, o 3x8, e una XCT o anche peggio, visto che in quella fascia di prezzo si trovano anche forcelle che non sono manco da MTB.
Oltre che tecnicamente discutibile, questo voler appiattire la fascia bassa sa di snob ed è abbastanza poco utile quando non fastidioso.
Niente di personale, sia chiaro, però questo è.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: 54NDR0 and .ab.

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
37
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
Non so se sia regolare ma alla fine un negozio non è detto che metta in vendita tutto ciò che si vede sul sito.
No, per quello che so io non si può fare nessuna delle due cose.
Se su un sito, un volantino, per radio o in TV mi hai descritto un prodotto e gli hai dato un nome, mi devi vendere quello.
Altrimenti o gli cambi nome oppure metti un cartello davanti al prodotto in negozio specificando che quello è un pezzo montato diversamente, con ovvia variazione di prezzo.

Capisci che se non fosse così, il tutto si presterebbe a facili truffe.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
@elgrinta
Io non sono molto d'accordo con te.
Non è che se uno non parla di Fox o Sid, tutto il resto è merda...
Prova una XCT totalmente meccanica, che per bloccarla devi fermarti e scendere, e poi prova una XCR con idraulica (seppur base) e regolazione del ritorno.
Ovvio che non sono forcelle da gara, ma la differnza c'è, ed è plateale.
E chi ha 500€ da spendere, se permetti, ha tutto il diritto e soprattutto la convenienza di scegliere e cercare una bici con 9v che ha quantomeno un range di rapporti da MTB e una forcella un minimo decente, cosa che è la XCR, piuttosto che un 3x7 limitatissimo, o 3x8, e una XCT o anche peggio, visto che in quella fascia di prezzo si trovano anche forcelle che non sono manco da MTB.
Oltre che tecnicamente discutibile, questo voler appiattire la fascia bassa sa di snob ed è abbastanza poco utile quando non fastidioso.
Niente di personale, sia chiaro, però questo è.

Ok, probabilmente per colpa mia sono stato frainteso; non intendevo certo dire che chi spende meno di 500 euro debba beccarsi quel che capita a caso. Tanto è vero che ho dato ragione a chi sosteneva il contrario, nel messaggio successivo. Quello che intendo dire è che, in ogni caso, a parte qualche sfumatura, il funzionamento di quella classe bassa di forcelle, durante il giro e sotto le sollecitazioni delle asperità di un percorso, sono più o meno quelle; se poi una ha una comodità maggiore nel blocco o nella regolazioni(di base), è un particolare che certamente può far preferire l'una all'altra, ma alla fine dei conti poco cambia nel lavoro che svolgono in azione... per capirci, io su bici con quella classe di forcelle darei più importanza al cambio che alla forcella...
Per quanto riguarda i rapporti, concordo... ma dipende ed è soggettivo... se i 9 rapporti prevedono solo 2 corone, non saprei se conviene rispetto ad un 8x3 o, addirittura, ad un 7x3... i rapporti vanno visti considerando sviluppo metrico, gradualità, reperibilità, costi, etc... non in base ad una semplice etichetta ... Non per nulla io considero, per me, più conveniente un 2x11 che un 1x12 che è meno graduale e ha un range minore in certi casi.... Ma chiaramente è soggettivo.
In ogni caso, non dicevo certe cose per snobismo.... conosco bene il valore dei quattrini e, come ho già scritto, sono uno di quelli che guardano con buon occhio le bici entry level pensando che hanno un loro grande valore nell'introdurre le persone al mondo della mtb e, in qualche caso, possono anche bastare per anni(come è successo per me). Quindi sono sicuramente tra quelli che le guardano senza snobismo; dico certe cose semplicemente perchè avendo pedalato per anni su una entry level divertendomi tanto, mi sono convinto che vanno prese per quelle che sono, senza farsi troppi problemi e senza farsi influenzare da chi ti dice di "spendere di più". Poi certo, sono pareri e ho pieno rispetto di chi non è d'accordo con me, ma non tacciatemi di snobismo. ;-)
p.s.: aggiungo che se fossi stato snob, con gli anni di pedalate che ho alle spalle e l'esperienza nella meccanica, oggi dovrei essere su una bici da 3000 euro... invece mi sono fermato ben prima perchè ho piena coscienza di ciò che serve davvero ad uno che pedala a 50 anni su percorsi di medio-bassa difficoltà. Vedo gente che fa meno di me e che gira su bici biammo da 2000/3000 euro..... insomma, io snob ...proprio no... semmai pecco spesso di troppa razionalità!

No, per quello che so io non si può fare nessuna delle due cose.
Se su un sito, un volantino, per radio o in TV mi hai descritto un prodotto e gli hai dato un nome, mi devi vendere quello.
Altrimenti o gli cambi nome oppure metti un cartello davanti al prodotto in negozio specificando che quello è un pezzo montato diversamente, con ovvia variazione di prezzo.

Capisci che se non fosse così, il tutto si presterebbe a facili truffe.

Non c'è dubbio... Rimane che a volte delle differenze ci sono e c'è da tenere gli occhi aperti sia sull'anno del modello(che spesso genera confusione) sia sulle possibili variazioni in corsa della casa produttrice o del negozio stesso che monta. L'anno scorso capitò ad un mio amico di ritrovarsi con ruote diverse dalla scheda del sito... glielo feci notare proprio io perchè mi aveva chiesto consigli e le ruote erano uno dei motivi della scelta. Finì che gliele cambiarono "scusandosi per l'errore".... fosse stato da solo, neanche se ne sarebbe accorto.
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
...
Quello che intendo dire è che, in ogni caso, a parte qualche sfumatura, il funzionamento di quella classe bassa di forcelle, durante il giro e sotto le sollecitazioni delle asperità di un percorso, sono più o meno quelle; se poi una ha una comodità maggiore nel blocco o nella regolazioni(di base), è un particolare che certamente può far preferire l'una all'altra, ma alla fine dei conti poco cambia nel lavoro che svolgono in azione... per capirci, io su bici con quella classe di forcelle darei più importanza al cambio che alla forcella...
Non parlavo di comodità del blocco e basta.
Evidentemente non hai idea di quanta differenza ci sia come funzionamento tra una Zoom, una XCE, una XCT totalmente meccaniche ed una XCR idraulica, altrimenti non affermeresti una cosa del genere.

Per quanto riguarda i rapporti, concordo... ma dipende ed è soggettivo... se i 9 rapporti prevedono solo 2 corone, non saprei se conviene rispetto ad un 8x3 o, addirittura, ad un 7x3... i rapporti vanno visti considerando sviluppo metrico, gradualità, reperibilità, costi, etc... non in base ad una semplice etichetta ... Non per nulla io considero, per me, più conveniente un 2x11 che un 1x12 che è meno graduale e ha un range minore in certi casi.... Ma chiaramente è soggettivo..
Anche qui ho l'impressione che tu non abbia ben chiara la situazione.
Avere un 3x7 significa avere come cassetta generalmente una 14-28. Oltre che di solito si tratta di prodotti di fascia bassissima.
Avere un 2x9 significa avere un genere una cassetta 11-34 o 11-36 e sicuramente un pelo meglio.
Tu dici che fare una salita con un cancello del genere ed un rapporto 22-28 è la stessa cosa che farlo con un 22-36?
Direi di no, soprattutto per un principiante che non ha di sicuro molta gamba.
Altro che "semplice etichetta".
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Foto live... Quando si dice culo... Non ho fatto manco 100km è ho già bucato. Da buon neofita ovviamente non ho il kit dietro! Quindi torno a casa da lavoro con la bici in mano!
1b3b676c89340e01240310930a14f63d.jpg
 

Lanfi

Biker superis
11/6/16
361
280
0
Visita sito
Bike
rockrider xc 900
Un consiglio da principiante che ha bucato diverse volte.....vai di camera d'aria con lattice dentro, tipo michelin protek max (vedi qui). Pesano un po' di più di quelle normali ma chettefrega, per un utilizzo della mtb prettamente turistico direi che non è certo quello il problema! Ah, stai anche altino di pressione, tipo 3 bar.
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Grazie del consiglio. Appena passo al deca prenderò sia il kit riparazione che una camera d'aria da tenere di scorta.

La pressione voi a quanto la tenete solitamente? Io non la ho toccata da come me l'hanno consegnata al negozio.
 

Giatenx

Biker popularis
13/4/19
73
8
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Cannondale Trail 7
Scusate se mi intrometto, ho letto questo dubbio sulla forcella. Essendo che nel mio 3d di qualche giorno fa dove chiedevo consigli per la mia mtb mi avete consigliato la 540 che poi ho comprato (mi arriva domani) vorrei capire cosa devo fare o guardare per vedere se la forcella è quella giusta o quella sbagliata. Grazie
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Non parlavo di comodità del blocco e basta.
Evidentemente non hai idea di quanta differenza ci sia come funzionamento tra una Zoom, una XCE, una XCT totalmente meccaniche ed una XCR idraulica, altrimenti non affermeresti una cosa del genere.


Anche qui ho l'impressione che tu non abbia ben chiara la situazione.
Avere un 3x7 significa avere come cassetta generalmente una 14-28. Oltre che di solito si tratta di prodotti di fascia bassissima.
Avere un 2x9 significa avere un genere una cassetta 11-34 o 11-36 e sicuramente un pelo meglio.
Tu dici che fare una salita con un cancello del genere ed un rapporto 22-28 è la stessa cosa che farlo con un 22-36?
Direi di no, soprattutto per un principiante che non ha di sicuro molta gamba.
Altro che "semplice etichetta".

Un attimo... qui si parlava di forcella NON idraulica... se si va su una forcella idraulica il discorso cambia(e l'ho detto). Ma non mi risulta che la 540 monti forcelle idrauliche.

Riguardo al cambio, come ho già detto in un post precedente, io sulla mia bici 7x3 di una 15ina di anni fa avevo il 3x7 con la cassetta megarange: 11-34 con il salto fra il sesto e l'ultimo pignone e c'ho fatto salitacce e discese senza problemi e senza avere una gran gamba. Online si trovano. Ovviamente è scontato che se il pignone più grande è il 28 non c'è partita, a quel punto è come una cassetta da strada... chiaramente parlavo di cassette con estremi uguali...
In realtà la vera considerazione è la possibilità di reperire sul mercato i ricambi, catene, cassette e corone, quando saranno consumate... e qui davvero si iniziano a trovare davvero poco al di sotto dei 9 pignoni.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Un attimo... qui si parlava di forcella NON idraulica... se si va su una forcella idraulica il discorso cambia(e l'ho detto). Ma non mi risulta che la 540 monti forcelle idrauliche.
la XCR ha ed ha sempre avuto l'idraulica.
Quindi non è che non se ne parlava, tu non sapevi lo fosse.
(e l'ho pure specificato nel mio primo messaggio)
E quindi, ripeto, stai appiattendo tutto immotivatamente.

...
Riguardo al cambio, come ho già detto in un post precedente, io sulla mia bici 7x3 di una 15ina di anni fa avevo il 3x7 con la cassetta megarange: 11-34 con il salto fra il sesto e l'ultimo pignone e c'ho fatto salitacce e discese senza problemi e senza avere una gran gamba.
Anche qui... che esista il magarange è irrilevante e fuori tema.
Le bici normalmente in vendita non montano il magarange, quindi di che parliamo?
E su questi livelli non ha senso certo fare la cavolata di prendere un 3x7, quando puoi trovare di meglio a pari prezzo, e poi spenderci pure soldi.
 
Ultima modifica:

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
la XCR ha ed ha sempre avuto l'idraulica.
Quindi non è che non se ne parlava, tu non sapevi lo fosse.
(e l'ho pure specificato nel mio primo messaggio)
E quindi, ripeto, stai appiattendo tutto immotivatamente.


Anche qui... che esista il magarange è irrilevante e fuori tema.
Le bici normalmente in vendita non montano il magarange, quindi di che parliamo?
E su questi livelli non ha senso certo fare la cavolata di prendere un 3x7, quando puoi trovare di meglio a pari prezzo, e poi spenderci pure soldi.

Sulla forcella allora chiedo venia... avevo inteso che si parlava di forcelle a molla, visto anche il paragone iniziale con l'altra bici... non sono mica un'enciclopedia delle forche in vendita! E d'altro canto ha poco senso avere dubbi fra una forcella a molla e una di livello superiore ad aria... se la scelta doveva essere fra una bici con forcella ad aria e cambio migliore ed una che aveva caratteristiche decisamente inferiori, allora non capisco davvero dove fosse il dubbio iniziale.... ma forse ho letto troppo distrattamente gli interventi.

Riguardo alle cassette, il mio era un appunto puramente astratto, di estremità dei rapporti su cambi di varia tipologia... è ovvio che a parità di prezzo prendi quello di livello più alto e più recente se ne hai l'occasione. Ma è altrettanto ovvio che una persona non dovrebbe aver bisogno di sentire consigli degli altri per arrivare a questa conclusione...
 

ale emme

Biker novus
12/4/19
25
0
0
36
toscana
Visita sito
Bike
Bianchi Ragno
Ho notato anche che le 540 escono sia con forcella XCR che con un'altra ignota che ha l'archetto dietro agli steli. A quanto pare dipende dal colore, la blu e quella color sabbia hanno quella ignota, mentre la colorazione nera ha la XCR (archetto davanti agli steli)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ho notato anche che le 540 escono sia con forcella XCR che con un'altra ignota che ha l'archetto dietro agli steli. A quanto pare dipende dal colore, la blu e quella color sabbia hanno quella ignota, mentre la colorazione nera ha la XCR (archetto davanti agli steli)
Esatto. Il costruttore dovrebbe essere sempre Suntour, ma che tipo di forcella sia quella con archetto posteriore e quali caratteristiche abbia lo ignoro.
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Ragazzi ho comprato una camera d'aria di scorta da mettere nello zaino, ma, ho il dubbio che non vada bene, è 27,5x2.125, mentre la 540 riporta sul cerchio la misura 27.5x2.2.

Dite che va bene?
22fe614245edcbc80a2323530eb2fbfa.jpg
a02ad17df1adc020e124ff9df19f3b7b.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo