Il cuscinetto ha una capacità di scorrimento (in genere ma quasi sempre) minore, non è registabile e normalmente (parliamo di ruote) ha una superficie di rotazione della sfere molto più piccola rispetto al tradizionale sistema a coni e sfere creando maggiori torsioni e minore rigidità. Non si può manutenere, se non per modo di dire.
a livello di funzionamento, a parte magari raggiungere (in genere) migliore scorrimento, non mi sembra cambi nulla:
coni e sfere libere attui manutenzione e registri, un normale cuscinetto lo cambi. nei normali cuscinetti comunque il precarico tende a togliere i giochi, ma anche li un precarico sbagliato porta ad attriti ed usure anomale.
sicuramente un cuscinetto ha un costo minore di un sistema a sfere libere, intendo il sistema mozzo nel complesso :)