Prendo ruote XT o XTR?

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Torniamo a fare le persone serie calcolado nel miglior modo la miglior efficienza dei nostri mezzi con il maggior risparmio possibile! :celopiùg:

=

Ragazzi, forse sono giunto alla conclusione delle mie seghe mentali:

- ruote: shimano WH-MT65 - 1796 g
- sganci rapidi: kcnc cobalt (in tinta col telaio!!!) - 45 g
- cassetta: xt CS-M770 11-32 - 256 g
- dischi: ashima aro-08 color (se li trovo azzuri è da sbavooooooooo) 180/160 - 197 g
- copertoni: Schwalbe Rocket Ron Ust 2,1 - 1180 g
- lattice: effetto mariposa caffelatex - 120 g

Spesa totale, calcolando anche entrambe le spedizioni (devo prendere da due web-shop!!!): 453 euro (ruote ready to go!)
Peso totale: 3594 grammi!!!

In questo momento, tralasciando l'usato, di meglio, nel mondo tubeless nativo, non c'è...
Secondo me.
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
se posso darei anche io il mio contributo :)

ho sia ruote XT che ruote XTR.

usavo fino a poco tempo fa XTR su una bici di circa 8.8kg con camere. inutile sottolineare che sono cerchi fantastici, robusti e leggerissimi!

mi sono costituito una bici da allenamento più robusta che ho equipaggiato con cerchi XT (e qualche componente che poi ho upgradato sulla prima bici :D ).
bene, il peso della seconda bici è di circa 10.9kg completa, quindi ben 2 kg in più! ho subito montato cerchi tubeless sulle XT (sulle xtr usavo schwalbe RoRo tubeless, ma visto i grandi problemi di cui ho letto che avete anche discusso anche qui, trovandomi molto bene con il tipo di tassellatura, sono passato alla versione per camera!). le impressioni sulle ruote XT sono state ottime! scorrevolissime e sono sincero: mi sono cronometrato in un pezzo di cronoscalata che c'è dalle mie parti migliorando di 30 secondi! con una bici più pesante! ecco, sono convinto che la maggiore scorrevolezza è dovuta al copertone tubeless, perchè le camere portano inevitabilmente ad attriti! comunque le XT non credo abbiano nulla da invidiare alle XTR a parte il peso! che poi sono 130gr dichiarati.

le mie XT pesano 1698 la coppia, le xtr 1541 ;)

ora ho latticizzato le roro sui cerchi xtr, ma non ho avuto ancora occasione di provarle, essendo la prima bici a pezzi, in attesa del montaggio degli ultimi upgrade.

per quanto riguarda i pesi totali:

XTR:
cerchio anteriore: XTR 708g
cerchio posteriore: XTR 833g
sganci: carbon-ti 38g
copertone ant: schwalbe RoRo 26x2.1 382g
copertone post: schwalbe RoRo 26x2.1 359g
lattice: caffelatex 110g
freni a disco ant+post: formula R1 flot 84+84=168g
adattatori + CL: 40+12=52g
TOTALE= 2650g

XT:
cerchio anteriore: XT 763g / +55g
cerchio posteriore: XT 935g / +102g
sganci: XTR 115g / +77g
copertone ant: geax gato 26x2.1 TNT 618g / +236g
copertone post: geax gato 26x1.9 550g / +191g
lattice: caffelatex 85g / -25g
freni a disco ant+post: XTR 117+114=231g / +63g
adattatori + CL: 0+24=24g / -28g
TOTALE= 3206g / +556g


quindi 556g di differenza, ma se togliamo sganci che ho cambiato, copertoni e lattice, che potrebbero essere messi a pari, e consideriamo solo gli adattatori e tutto per mettere anche dischi 6 fori che ho su xtr la differenza è di appena:
192g

ciao!
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
quindi 556g di differenza, ma se togliamo sganci che ho cambiato, copertoni e lattice, che potrebbero essere messi a pari, e consideriamo solo gli adattatori e tutto per mettere anche dischi 6 fori che ho su xtr la differenza è di appena:
192g

ciao!

192 grammi e svariati euri......
Poi io ho una bici da 1000 euro... Se monto ruote da 520 euro (le xtr) che con dischi, cassetta e copertoni si arriva comodi comodi a quasi 700... Solo di ruote. Beh, un po ridicolo mi sento. E un po mi vergognerei. Non che spendere 450 euro per un treno di ruote mi rende orgoglioso di me stesso. Ma la scimmia è la scimmia, che ci posso fare? Almeno restano in saccoccia 250 euri che non son spiccioli! E miglioro la bike di quasi un chiletto.

No, no, mi sa che ho deciso per le mt65 con il setup che ho descritto qualche post più indietro. Per me avere una bici sotto gli 11 kg va molto più che bene. Se che in gara avrò un aggravio di peso di ben 2 kg almeno, dai primi. Ma non mi interessa vincere per forza tutte le gare che farò. L'importante per me è fare esperienze e migliorarmi ogni volta!!!!


Grazie a tutti dei consigli. Appena parto con gli ordini e monto il tutto, posterò le foto.
 
  • Mi piace
Reactions: hardmachine

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
192 grammi e svariati euri......
Poi io ho una bici da 1000 euro... Se monto ruote da 520 euro (le xtr) che con dischi, cassetta e copertoni si arriva comodi comodi a quasi 700... Solo di ruote. Beh, un po ridicolo mi sento. E un po mi vergognerei. Non che spendere 450 euro per un treno di ruote mi rende orgoglioso di me stesso. Ma la scimmia è la scimmia, che ci posso fare? Almeno restano in saccoccia 250 euri che non son spiccioli! E miglioro la bike di quasi un chiletto.

No, no, mi sa che ho deciso per le mt65 con il setup che ho descritto qualche post più indietro. Per me avere una bici sotto gli 11 kg va molto più che bene. Se che in gara avrò un aggravio di peso di ben 2 kg almeno, dai primi. Ma non mi interessa vincere per forza tutte le gare che farò. L'importante per me è fare esperienze e migliorarmi ogni volta!!!!


Grazie a tutti dei consigli. Appena parto con gli ordini e monto il tutto, posterò le foto.

infatti, la mia prima bici ho avuto un'occasione per la bici completa ed aveva le xtr! ora come ora prenderei sempre le xt.
anche se le ruote restao comunque la parte più importante della bici, quindi meglio spendere li che altrove ;)
 
Certamente. Su questo non ci piove.
Ma credo / spero che questa sarà la mia ultima spesa su questa bici, salvo le parti usurate e qualche accrocchio puramente estetico (perdonatemi, so ggggiovane).

Ricordati di Farmi sapere poi come ti trovi con le MT65, visto che sei uno dei pionieri del forum per queste ruote, io appeno mi libero di altri oggetti da vendere, me le prendo, magari potresti fare tu una recensione aprendo un' altro topic, visto che questo rodotto e' molto recente, e se ne' parlato poco.
Ciao o-o
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Non mancherò di farlo!!! Intanto mi sto studiando gli esplosi della shimano, e su facebook ho trovato un altro con le le mt65 montate sulla cube. L'ho contattato e aspetto risposte.

Appena ho delle news farò un breve articoletto. Però penso che passerà almeno un mese abbondante. Devo ordinare tutto, montare e trovare il tempo di provare.
 
Non mancherò di farlo!!! Intanto mi sto studiando gli esplosi della shimano, e su facebook ho trovato un altro con le le mt65 montate sulla cube. L'ho contattato e aspetto risposte.

Appena ho delle news farò un breve articoletto. Però penso che passerà almeno un mese abbondante. Devo ordinare tutto, montare e trovare il tempo di provare.

Allora e' probababile che mi aggiungero in tempo come recensore...
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Certamente. Su questo non ci piove.
Ma credo / spero che questa sarà la mia ultima spesa su questa bici, salvo le parti usurate e qualche accrocchio puramente estetico (perdonatemi, so ggggiovane).


potrai sempre valutare, in futuro, l'acquisto del solo telaio (la prossima bici che ti farai...) e "travasare" tutti i componenti da questa a quella nuova...l'utilità nel comprare componenti nuovi e buoni è questa...vuol dire anche dargli un "futuro" e non sprecare la spesa fatta! :D
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
potrai sempre valutare, in futuro, l'acquisto del solo telaio (la prossima bici che ti farai...) e "travasare" tutti i componenti da questa a quella nuova...l'utilità nel comprare componenti nuovi e buoni è questa...vuol dire anche dargli un "futuro" e non sprecare la spesa fatta! :D

Perfettamente daccordo.
Ma una ipotetica bike nuova non arriverà prima di 5 o più anni. Prima devo distruggere per bene questa.
Ed è probabile che tra 5 o 6 anni, anche gli ipotetici xtr saranno divelti.

Non sono uno che cambia telai / bici ogni due stagioni. Nè per questioni monetarie, nè per ragioni affettive.

Quindi su questo telaio io ci vedo bene gli mt65. Mi sembrano equilibrati. Sulla prossima bici può darsi che sarà una carbon da 9kg, e allora penserò a che ruote montare, proporzionalmente al trapezio che sta sopra le ruote!!!
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Perfettamente daccordo.
Ma una ipotetica bike nuova non arriverà prima di 5 o più anni. Prima devo distruggere per bene questa.
Ed è probabile che tra 5 o 6 anni, anche gli ipotetici xtr saranno divelti.

Non sono uno che cambia telai / bici ogni due stagioni. Nè per questioni monetarie, nè per ragioni affettive.

Quindi su questo telaio io ci vedo bene gli mt65. Mi sembrano equilibrati. Sulla prossima bici può darsi che sarà una carbon da 9kg, e allora penserò a che ruote montare, proporzionalmente al trapezio che sta sopra le ruote!!!


allora ok...

bè fra 5-6 anni potrebbe essere anche una carbon da 6 kg! Visto di quanto andranno avanti tecnologicamente! Facendo due conti...può essere anche meno! Ahahahah
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
su facebook ho trovato un altro con le le mt65 montate sulla cube. L'ho contattato e aspetto risposte.

ecco la sua mail:

"Ciao la bike aveva le dt swiss originali ma un amico mi ha consigliato queste e mi trovo VERAMENTE VERAMENTE bene,sono TUBELESS NATIVE per ora nessun problema sono anche abbastanza leggere,sulla valvola non so dirti ma è quella tubeless messa da dove l'ho comprata.Sulla deformazione stai tranquillo ho provato su discese di ciottoli pesanti salti non troppo esagerati,e maggior mente su colline con strade di tutto tipo e vanno veramente bene,scorrono come l'olio. Un consiglio vai tranquillo.Dall'acquisto da Gambacicli non online pensa gli ho consegnato le dt swiss con copertoni e 100€ in più e ho preso cerchi mt65 e copertoni maxxis da 2,00.Anche i dischi si inseriscono molto bene.OTTIMA QUALITà PREZZO TUTTO.Saluti,e per qualsiasi cosa puoi chiedere. E W CUBE."
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
da sbavo eh?? una vita che ci sbavo..:P ha il mio stesso telaio.. però bisognerebbe vedere cosa ci riesce a fare :)

io con una bestiolina così non ci farei nulla fuorchè ciclabili... Troppa la paura che sotto i miei 80 kg ceda qualcosa di strutturale. Magari non il telaio, ma la forca tuned, le ruote, le pedivelle...

Magari questo tipo ha 50 kg, e allora vabbè, può permettersi di viaggiare su una bike da 6 kg.
 
ecco la sua mail:

"Ciao la bike aveva le dt swiss originali ma un amico mi ha consigliato queste e mi trovo VERAMENTE VERAMENTE bene,sono TUBELESS NATIVE per ora nessun problema sono anche abbastanza leggere,sulla valvola non so dirti ma è quella tubeless messa da dove l'ho comprata.Sulla deformazione stai tranquillo ho provato su discese di ciottoli pesanti salti non troppo esagerati,e maggior mente su colline con strade di tutto tipo e vanno veramente bene,scorrono come l'olio. Un consiglio vai tranquillo.Dall'acquisto da Gambacicli non online pensa gli ho consegnato le dt swiss con copertoni e 100€ in più e ho preso cerchi mt65 e copertoni maxxis da 2,00.Anche i dischi si inseriscono molto bene.OTTIMA QUALITà PREZZO TUTTO.Saluti,e per qualsiasi cosa puoi chiedere. E W CUBE."

Notizie confortanti, ma per 200 euro si potrebbe pretendere di piu'...?
Le prime vere UST native a buon mercato sono state le XT, prima cerano le Xtrail di mavic, ma ora mi sa che le MT 65 ruberanno la scena a molti prodotti, considerando che fanno concorrenza dentro casa.
Gia che ceri potevi chiedere se era possibile avere una verifica del peso dichiarato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo