Poca fiducia verso artigiani Italiani ?

Amuro_Rey

Biker celestialis
marco ha scritto:
itecvu ha scritto:
ulBALOSS ha scritto:
itecvu ha scritto:
Saldature orrende ! :???:

Spiegami come è fatta una saldura eseguita correttamente, e che vantaggi da.

Una bella saldatura, PER ME, sono quelle che hanno tutte le gobbette regolari, le Merida hanno tutte le gobbette irregolari fatte tipo con una mano tremolante, spero di essermi spiegato

bella? E magari si rompe domani! Ma che cacchio stai dicendo, Itecvu???? Se vuoi una BELLA saldatura vieni da me che te la faccio per 10 euro. Si rompe appena sali sulla bici, ma è bella.

Fai pure il saldatore nel tempo libero ?
Aspide a saperlo prima compravo i tubi e te li portavo per montarli :smile: (scherzo ...)
Scusa ma mi sbaglio o Merida salda con macchine ?
Altri telai, vedi Spacy o Rocky, saldati con macchine hanno saldature perfette (quelle che ho descritto) significa che non terranno ?
No perchè mo non ci stò capendo + molto, io pensavo che una bella saldatura era sinonimo di qualità ma a quanto pare mi stò sbagliando di brutttto :oops:
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
ulBALOSS ha scritto:
Ciao dal Gatto, che è diventato anonimo da qando i suoi interventi sono cancellati da 1000 post (che ritengo) inutili come quelli che scrivi tu, riccardo sl45 e tutti gli altri che non rispettano la netiquette e gi altri forumendoli. (*)


(*)
Tutti abbiamo una bici, ma nessuno ha mai scritto tutti i msg come hai fatto tu. Forse qualcuno ha le idee chiare, altri si sono documentati, altri ancora hanno chiesto hai negozianti. Molti non sono paranoici.

Mi permetto di dire che qui possono postare tutti, l'importante è rispettare e non offendre gli altri ovviamente, se poi non sono tutti dei professoroni come tè.......questo non è il forum del CNR! Nulla è inutile.

o-o
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Io non conosco Vetta, ma se è in linea con gli altri artigiani italiani, i telai da 350 euri in giù li compra in oriente, li vernicia e li vende come suoi..
Con questo non voglio sminuire la qualità dei suoi prodotti di alta gamma, ti dico solo che per essere in linea con i prezzi della concorrenza, quella è l'unica strada percorribile se vuoi tener aperta la baracca.

PS: io ho visto un Merida da vicino, mi interessava quello simil Specialized mi sembra saldato meglio del mio MDE, senza voler sminuire i prodotti MDE che sono molto validi..
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.710
22.258
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
@ itecvu: forse ti era sfuggito questo post

marco ha scritto:
Tu hai preso il telaio dal produttore. Fai un paragone:

Prezzo telaio Taiwan = produttore + marca americana (esempio) + distributore + negoziante e calcola che ognuno ci mette su almeno il 100%
Prezzo tuo telaio = costi produttore

Chi si è intascato di più?
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
micro ha scritto:
Io non conosco Vetta, ma se è in linea con gli altri artigiani italiani, i telai da 350 euri in giù li compra in oriente, li vernicia e li vende come suoi..
E ridai con questa storia...
Ragazzi, a me non frega nulla se comprate i telai in Groenlandia o nella Terra del Fuego, ma sarebbe bene che
(1) non si facessero illazioni basate solo sulla propria esperienza
(2) non si sparassero insulti a casaccio a destra e a manca
Saluti da un felice proprietario di un telaio italiano e di uno taiwanese.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
ulBALOSS ha scritto:
***UTIMO MIO POST A RIGUARDO***
La cosa che mi fa + tristezza è il fatto che sei stato ore al computer per cercare inultilmente la bici migliore, ascoltando ciecamente i pareri degli esperti. Ma non ho mai letto un tuo report, o un tuo post di un bel giro che hai fatto. Non hai capito che la bici è un mezzo per condivere emozioni, e non solo un concentrato di tecnologia....e come te mille altri...

Primo non rispondo alle tue provocazioni pensala pure come Vuoi siamo in un mondo libero ognuno dice quello che vuole su di un forum :-o

1) se ti rileggi i miei (quasi 2000) post ti accorgeresti che in più di un post ho detto che il mio telaio Vetta ai più avrebbe fatto schifo.
2) Il mio Trek OCLV NON ho assolutamente intenzione di cambiarlo ma lo tengo come altra bike ma non potendo montare forche oltre i 63mm (80 sono già troppi DETTO UFFICILAMENTE DA TREK USA per questo telaio) ho dovuto cambiarlo in quanto ormai non trovo + forcelle di quelle misure
3) Se ti rileggi i vari post vedrai che le misure alla Vetta le ho date IO ed i materiali li ho scelti IO.
4) Perchè Scandio e Carbonio ? te lo dico chiaramente perchè mi faceva figo pedalare su qualcosa che non fosse come il 90% di quello che c'è in giro. So perfettamente che non cambia nulla di nulla, gli altri forumendoli (che come dici tu sono TUTTI incompetenti e non sò chi diavolo sono) + e + volte mi hanno detto (in risposta ai miei migliaia di post) che la differenza la fa di + la geometria del telaio che il suo materiale.
5) Passaggi ruote e Passacavi saranno importati per te non per me (visto il mio vecchio Trek ...) e non vedo questo perchè debba farti incacchiare
6) Quella dei componenti non compatibili mi dici dove l'hai presa ? Perchè ci stò pensando e ripensando ma tutto quello che ho preso per il nuovo telaio è perfttamente compatibile
7) Risparmiare qualche euro ? io direi qualche CENTINAIO DI EURO ...
8) La forca non l'ho ancora acquista quindi non so di cosa stai parlando
9) Ho giudicato negativmente altre persone ? Be faccio come te e come tutti gli "incompetenti" presenti nel forum, stando a quello che dici TU
10) Per me la MTB è ancora piena di domande assurde, ci vado da oltre 10 anni mo non ho ancora capito nulla; certo che se su di un forum nessuno può fare domande assurde o che sembrano emerite stupidato agli occhi degli altri "geni di MTB" presenti a cosa serve ?
Soluzione facciamo un test per i prossimi che si vogliono iscrivere se non sanno come montare smontare la propri MTB in meno di due ore li cacciamo ...
11) Be io sono un paranoico a cui piace scrivere, scrivere molto se ti da fastidio se ha dato fastidio ad altri ed al direttore MI SCUSO. D'ora in poi vedrò di centellinare i miei interventi chiedendo prima consiglio, prima di scrivere, a chi ne sa più di me ... a te magari ???
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.710
22.258
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Saku ha scritto:
ulBALOSS ha scritto:
Ciao dal Gatto, che è diventato anonimo da qando i suoi interventi sono cancellati da 1000 post (che ritengo) inutili come quelli che scrivi tu, riccardo sl45 e tutti gli altri che non rispettano la netiquette e gi altri forumendoli. (*)


(*)
Tutti abbiamo una bici, ma nessuno ha mai scritto tutti i msg come hai fatto tu. Forse qualcuno ha le idee chiare, altri si sono documentati, altri ancora hanno chiesto hai negozianti. Molti non sono paranoici.

Mi permetto di dire che qui possono postare tutti, l'importante è rispettare e non offendre gli altri ovviamente, se poi non sono tutti dei professoroni come tè.......questo non è il forum del CNR! Nulla è inutile.

o-o

quoto e approvo quello che dice Saku (ed il Gatto già sa).
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
borg ha scritto:
micro ha scritto:
Io non conosco Vetta, ma se è in linea con gli altri artigiani italiani, i telai da 350 euri in giù li compra in oriente, li vernicia e li vende come suoi..
E ridai con questa storia...
Ragazzi, a me non frega nulla se comprate i telai in Groenlandia o nella Terra del Fuego, ma sarebbe bene che
(1) non si facessero illazioni basate solo sulla propria esperienza
(2) non si sparassero insulti a casaccio a destra e a manca
Saluti da un felice proprietario di un telaio italiano e di uno taiwanese.

Hai ragione, chiedo venia..
:hail:
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
itecvu ha scritto:
Primo non rispondo alle tue provocazioni pensala pure come Vuoi siamo in un mondo libero ognuno dice quello che vuole su di un forum :-o
Tu sei liberissimo di scrivere quello che vuoi, basta rispettare la netiquette e gli altri forumendoli. Fare domande senza fare prima una ricerca sul forum o su google è contro la netiquette. Non è questione di conoscere le cose, ma solo di documentarsi e di essere educati . Se prima ci si documenta poi è possibile porre meglio i propri quesiti in modo che i propri dubbi vengano chiariti.
itecvu ha scritto:
1) se ti rileggi i miei (quasi 2000) post ti accorgeresti che in più di un post ho detto che il mio telaio Vetta ai più avrebbe fatto schifo.

No, sei stato imparziale nel dare un giudizio, e questo non è corretto. Qualcuno potrebbe documentarsi leggendo i tuoi commenti e potrebbe avere una risposta fuorviante.

itecvu ha scritto:
2) Il mio Trek OCLV NON ho assolutamente intenzione di cambiarlo ma lo tengo come altra bike ma non potendo montare forche oltre i 63mm (80 sono già troppi DETTO UFFICILAMENTE DA TREK USA per questo telaio) ho dovuto cambiarlo in quanto ormai non trovo + forcelle di quelle misure

Dubito che la geometria della Vetta sia diversa da quella della trek. Inoltre io ho avuto una OCLV con forca da 100 e andava benissimo. Ma questo non è un problema, le bici si cambiano per motivi + futili.

itecvu ha scritto:
3) Se ti rileggi i vari post vedrai che le misure alla Vetta le ho date IO ed i materiali li ho scelti IO.

...appunto...

itecvu ha scritto:
4) Perchè Scandio e Carbonio ? te lo dico chiaramente perchè mi faceva figo pedalare su qualcosa che non fosse come il 90% di quello che c'è in giro. So perfettamente che non cambia nulla di nulla, gli altri forumendoli (che come dici tu sono TUTTI incompetenti e non sò chi diavolo sono) + e + volte mi hanno detto (in risposta ai miei migliaia di post) che la differenza la fa di + la geometria del telaio che il suo materiale.

Io non ho detto che sono tutti incompetenti. Ho semplicemente detto che tu ti fidi ciecamente di gente che non conosci, e parli male dei negozianti. Anche io chiedo consigli sul forum, e li valuto come consigli di un forum...utilissimi e irrinunciabili, ma da verificare.

itecvu ha scritto:
5) Passaggi ruote e Passacavi saranno importati per te non per me (visto il mio vecchio Trek ...) e non vedo questo perchè debba farti incacchiare

Io non mi incacchio, ma ritengo questi particolari importantissimi, per tutti.

itecvu ha scritto:
6) Quella dei componenti non compatibili mi dici dove l'hai presa ? Perchè ci stò pensando e ripensando ma tutto quello che ho preso per il nuovo telaio è perfttamente compatibile

Ruote e freni.


itecvu ha scritto:
7) Risparmiare qualche euro ? io direi qualche CENTINAIO DI EURO ...

Il risparmio non si valuta sulla carta, ma dopo un tot di utilizzo. La bici va montata con cura, manuntentuta quotidiamante, i pezzi si rompono e vanno in garanzia. E soprattutto un mezzo economico ma inadatto vale poco.

itecvu ha scritto:
8) La forca non l'ho ancora acquista quindi non so di cosa stai parlando

Mi risferisco al fatto che quando dovevi decidere tra elias e Fox sei stato parziale. Così come quando consigliavi l'acquisto della forca ad altri senza che ne avessi mai provata una.

itecvu ha scritto:
9) Ho giudicato negativmente altre persone ? Be faccio come te e come tutti gli "incompetenti" presenti nel forum, stando a quello che dici TU

Io non ho mai dato dell'incompetente a nessuno.

itecvu ha scritto:
10) Per me la MTB è ancora piena di domande assurde, ci vado da oltre 10 anni mo non ho ancora capito nulla; certo che se su di un forum nessuno può fare domande assurde o che sembrano emerite stupidato agli occhi degli altri "geni di MTB" presenti a cosa serve ?

Chi ti risponde perde del tempo. Sarebbe + corretto che il tempo lo perdessi tu cercando nel forum o con google. Così avresti risposte + sensate.

itecvu ha scritto:
Soluzione facciamo un test per i prossimi che si vogliono iscrivere se non sanno come montare smontare la propri MTB in meno di due ore li cacciamo ...

seee...l'asilo.

itecvu ha scritto:
11) Be io sono un paranoico a cui piace scrivere, scrivere molto se ti da fastidio se ha dato fastidio ad altri ed al direttore MI SCUSO. D'ora in poi vedrò di centellinare i miei interventi chiedendo prima consiglio, prima di scrivere, a chi ne sa più di me ... a te magari ???


Io non sono paranoico. Ma mi piacere scrivere e aiutare gli altri. Mi piace andare in mtb e condivire le mie emozioni su un forum. Purtroppo da qualche mese a questa parte perdo un sacco di tempo a leggere msg che con il rispetto della netiquette non esisterebbero. Questi msg mi fanno perdere tempo, e quindi non riesco a conciliare lavoro e forum. Per colpa di questi msg non scrivo +.
Per . Ma non sono neppure ipocrita, e se una cosa non mi piace lo dico chiaramente...
Anche in questo post ho detto come la penso...questo ho deciso di non scrivere +, tanto in bici ci vado lo stesso....con gli amici consciuti sul forum. Scrivere post come questi mi rende antipatico, cosa che nella vita reale non sono ma è inutile, il forum non è mio: non posso chiedere che venga rispettata la netiquette e i diritti degli altri, e anche questa volta torno nell'anonimato.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
@ulBALOSS :

1) Se siamo a questo punto, ripeto chiudiamo il forum o rendiamolo a numero chiuso, un forum come dici tu per me non ha senso in quanto è solo per gente "colta"
2) Quale risposta fuorviante ? Che il telaio appena preso a me piace molto ? Chi non lo direbbo del proprio appena preso ??
3) Molto diversa invece. Io prima di montare una 100mm sulla OCLV ho chiesto direttamente a Trek USA e loro me lo hanno sconsigliato vivamente, e visto che da chi ne capisce è meglio starlo a sentire (come dici tu) mi sono fidato.
Si per motivi futili e perchè, ripeto, non potendo montare forche a 100mm lo terrò con la vecchia Manitou
4) Non mi fido mai cecamente della parola di un forumendolo, cerco sempre di verificarla. Parlo male dei negozianti ITALIANI (forse sei uno di loro ?) perchè ho girato parecchi "si vende" e quasi tutti mi hanno fatto una brutta impressione, alcuni poco professionali, altri strafottenti con chi non ci capisce (ed all'ora io come imparo se tutti si tengo le informazioni ??) senza parlare dei costi che impongo ai bikers !
5) Ruote e freni incompatibili ? Le ruote non le ho ancora prese, i freni sono i SH XT '04 Disk
6) Alla mia Trek faccio manutenzione una volta all'anno, la forca ho fatta manutenzione dopo quasi 8 anni, be non ci crederai mai avuto nessun tipo di problema ...
7) I giudizi sulle forcelle FOX e BERGMAN li ho dati tutti sempre specificando che NON ho le due forche in questione e QUINDI NON LE HO MAI PROVATE PERSONALMENTE (rileggiti i post ...), poi posso essere stato più per FOX o per BERGMAN ma è difficile rimanere completamente imparziali
8) Nel tuo precedente post affermi di non ascoltare i consigli del forum che arrivano da persone che nemmeno conosci, questo cosa significa per te ?
9) Se i miei post (e quelli di parecchi altri forumendoli) sono per te una perdita di tempo, ribadisco, rendiamo a numero chiuso il FORUM (chiaramente senza di me e tutti gli altri bikers che, come me, pedalano e non sanno neppure su cosa ...)
10) A pare proprio, ma sicuramente mi sbaglio, che tu sia il tipico che "sa tutto lui" e si scazza a dare una qualsiasi risposta a chi non ci capisce molto e gli rompe le palle, ce ne sono parecchi su tutti i forum di gente così che vorrebbero un forum "castizzato", gli eletti che sanno e gli "ignoranti" che così debbono restare e guai se rompono ... Ce ne sono parecchi di forum in cui chi si azzarda a fare una domanda scontata viene subito defenestrato, in fondo, come dici tu, è la netiquette dei forum no ??
Per fortuna che questo non è così, per fortuna che il direttore, per ora, non ha ceduto alle richieste di molti (immagino) forumendoli stufi di rispondere a domande scontate ...
Ed all'ora fatti un forum da solo per chi di MTB ne sa e ne sa davvero, per chi vuole parlare solo "tecnico" per chi di dare una mano ad un "novizio" se ne frega !
Scusa per lo sfogo, ma i tuoi commenti mi paiono completamente fuori luogo, siamo partiti da un post Italiani vs. Taiwandesi e siamo arrivati a sparare contro gli "ignoranti" :???:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
marco ha scritto:
ocio a non cadere nel nazionalismo.
All'epoca della mia prima mtb (una specialized stumpjumper) mi sentii dire da diversi italioti più o meno in età: "ma cosa compri le bici all'estero, NOI italiani facciamo le bici migliori del mondo!", Già, NOI italiani siamo er mejo del pianeta. Che strano, non tutti gli altri 5 e passa miliardi di persone di questo pianeta la pensano allo stesso modo. "Viviamo nel paese più bello del mondo", "La nostra lingua è la più bella" e stronzate simili. Vediamo di fare le dovute relazioni. La mtb NON È nata in italia, la Bianchi farà pure dei bei telai di BdC, ma la linea mtb..... lassamo perde.
Per tornare in tema, caro Itecvu, il tuo telaio potrà piacerti, potrà essere stato economico e sarà pure italiano, ma sono curioso di sapere la differenza con uno della Kinesis (taiwan). Voglio dire, si tratta di un telaio front, telai che non hanno subio un'evoluzione da anni e anni. Non ci vuole un Nicolai o un Ancillotti per farti un telaio del genere, nè si può cominciare a dire che "noi italiani però....", e via di autocelebrazioni. Eh già, noi italiani abbiamo una bella bocca, poi però basta andare vedere chi sa parlare l'inglese fluentemente per capire che la maggior parte degil italioti ha messo il naso fuori dai patri confini solo per andare a Città del Vaticano.
Solo per puntualizzare che la Bianchi è di proprietà di un tizio del nord europa, i telai li fà fare a Taiwan e le bici sono assemblate in Turchia, di Italiano è rimasto solo il nome.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
itecvu ha scritto:
micro ha scritto:
A parte il fatto che i taiwanesi saldano telai per tutti..
Mi sembra che tu ti stia arrampicando sugli specchi.
Non stiamo denigrando il made in Itali, solo che al mondo ci sono migliaia di aziende in grado di produrre ottimi telai front, taiwanesi in testa.

Cosa ti devo dire per me le uniche saldature che sanno fare i Taiwandesi sono quelle sulle mobo dei PC, li si che sono imbattibili :-?
I Taiwanesi sono quelli che saldano i telai in alluminio dei mostri da 180 CV di Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki.
Altro che Mtb!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Lo dici a me che ho un Turro (Torino) fatto con caratteristiche e colori "su richiesta" e che probabilmente mi farò un Ancillotti Scarab FR sempre se riuscirò a convincere il Mitico Mr. Ancillotti a farmelo con qualche variante?
P.S.
Quando ero ragazzino l'Ancillotti Scarab era uno dei miei sogni!
Volevo specificare che ho anche una Bdc Merida e mi stò montando una DaBomb (Taiwan).
Le Italiane, Italiane vere (cfr. Toto Cutugno), hanno senso solo se hai bisogno di un telaio "su misura", altrimenti W Taiwan!
Del resto il mercato mondiale ci porta in questa direzione, produzione di massa, in grande serie e a basso costo in mano all'oriente, produzione elitaria, in piccola serie, praticamente artigianale e di alto livello in mano all'occidente.
P.S.
Un telaio front, finito, di media gamma, made in Taiwan, se comprato in quantitativi "seri", costa intorno ai 10 euro al pezzo.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Lampo 13 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Lo dici a me che ho un Turro (Torino) fatto con caratteristiche e colori "su richiesta" e che probabilmente mi farò un Ancillotti Scarab FR sempre se riuscirò a convincere il Mitico Mr. Ancillotti a farmelo con qualche variante?
P.S.
Quando ero ragazzino l'Ancillotti Scarab era uno dei miei sogni!
Volevo specificare che ho anche una Bdc Merida e mi stò montando una DaBomb (Taiwan).
Le Italiane, Italiane vere (cfr. Toto Cutugno), hanno senso solo se hai bisogno di un telaio "su misura", altrimenti W Taiwan!
Del resto il mercato mondiale ci porta in questa direzione, produzione di massa, in grande serie e a basso costo in mano all'oriente, produzione elitaria, in piccola serie, praticamente artigianale e di alto livello in mano all'occidente.
P.S.
Un telaio front, finito, di media gamma, made in Taiwan, se comprato in quantitativi "seri", costa intorno ai 10 euro al pezzo.

Lampo siamo semrpe al solito discorso 10 Euro o poco + per un telaio perchè all'ora in negozio poi lo si ritrova a 1000 e + euro ??? :shock: :-( :shock: :-(
Va bene come dice il direttore che devi pagare l'importatore, il distributore, la verniciatura, le serigrafie ed il negoziante al dettaglio ma da 10 a oltre 1000 euro mi pare che il rincaro si davvero TROPPO !
E che si giochi molto sul "nome".
E' la stessa cosa che succede nell'ambito di materiale Astronomico/Ottico in USA tutto costa la metà eppure i costi per iportare non sono alti, il mio "tubone" in Italia costa 4000 euro in USA meno di 2000 eppure l'ho provato a spedire in USA (and/rit) e il tutto mi è costato all'incirca 130 euro, il resto del rincaro chi se lo intasca ??
La mia è una crociata contro i commercianti che speculano e rincarano alla grande da quando è uscito l'euro, non mi importa se questo potrà offendere qualcuno, ma NON E' GIUSTO, e comunque prima o poi la pacchia finirà, siamo in una Europa senza confini ed i commercianti Italiani non lo hanno ancora capito :azz-se-m:
Noi italiani SIAMO TROPPO FURBI ....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
itecvu ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Lo dici a me che ho un Turro (Torino) fatto con caratteristiche e colori "su richiesta" e che probabilmente mi farò un Ancillotti Scarab FR sempre se riuscirò a convincere il Mitico Mr. Ancillotti a farmelo con qualche variante?
P.S.
Quando ero ragazzino l'Ancillotti Scarab era uno dei miei sogni!
Volevo specificare che ho anche una Bdc Merida e mi stò montando una DaBomb (Taiwan).
Le Italiane, Italiane vere (cfr. Toto Cutugno), hanno senso solo se hai bisogno di un telaio "su misura", altrimenti W Taiwan!
Del resto il mercato mondiale ci porta in questa direzione, produzione di massa, in grande serie e a basso costo in mano all'oriente, produzione elitaria, in piccola serie, praticamente artigianale e di alto livello in mano all'occidente.
P.S.
Un telaio front, finito, di media gamma, made in Taiwan, se comprato in quantitativi "seri", costa intorno ai 10 euro al pezzo.

Lampo siamo semrpe al solito discorso 10 Euro o poco + per un telaio perchè all'ora in negozio poi lo si ritrova a 1000 e + euro ??? :shock: :-( :shock: :-(
Va bene come dice il direttore che devi pagare l'importatore, il distributore, la verniciatura, le serigrafie ed il negoziante al dettaglio ma da 10 a oltre 1000 euro mi pare che il rincaro si davvero TROPPO !
E che si giochi molto sul "nome".
E' la stessa cosa che succede nell'ambito di materiale Astronomico/Ottico in USA tutto costa la metà eppure i costi per iportare non sono alti, il mio "tubone" in Italia costa 4000 euro in USA meno di 2000 eppure l'ho provato a spedire in USA (and/rit) e il tutto mi è costato all'incirca 130 euro, il resto del rincaro chi se lo intasca ??
La mia è una crociata contro i commercianti che speculano e rincarano alla grande da quando è uscito l'euro, non mi importa se questo potrà offendere qualcuno, ma NON E' GIUSTO, e comunque prima o poi la pacchia finirà, siamo in una Europa senza confini ed i commercianti Italiani non lo hanno ancora capito :azz-se-m:
Noi italiani SIAMO TROPPO FURBI ....
Io conosco i listini al negoziante, li ho letti praticamente tutti, e ti posso assicurare che non stà lì il marcio.
Il ricarico medio tra quanto paga il negoziante IVA compresa e il prezzo di listino è ridicolo!
Stiamo intorno alla metà del ricarico di un negozio di vestiti o di scarpe.
Dove c'è il marcio è nella importazione/distribuzione.
Poi i prezzi bassi al dettaglio li trovi su internet da chi compra all'estero materiale OEM e riesce a stare molto sotto ai listini.
Ma poi non vi lamentate se vi arriva la roba dentro delle scatole di surgelati o simili ...
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
itecvu ha scritto:
Se così è perchè i negozianti non fanno nulla per cambiare le cose ?
E' così complicato ?
Hanno le mani legate ?
C'è in atto un cartello ?

Non è così semplice..
Un mio amico lavora come importatore di vestiario (ok si parla di grandi numeri, lo so), mi ha spiegato che una Lacoste costa finita circa 1500 vecchie lire, il resto se togli la pubblicità, va tutto im spese di magazzino e assicurazioni varie..
Questo mio amico l'anno scorso ha vanificato il guadagno di un suo prodotto solamente perchè il dollaro è salito di 250 lire oltre il limite max che si era prefissato a inizio anno..
se poi il prodotto non si vende son caxxi, tutte spese da ammortizzare in qualche modo.
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
micro ha scritto:
itecvu ha scritto:
Se così è perchè i negozianti non fanno nulla per cambiare le cose ?
E' così complicato ?
Hanno le mani legate ?
C'è in atto un cartello ?

Non è così semplice..
Un mio amico lavora come importatore di vestiario (ok si parla di grandi numeri, lo so), mi ha spiegato che una Lacoste costa finita circa 1500 vecchie lire, il resto se togli la pubblicità, va tutto im spese di magazzino e assicurazioni varie..
Questo mio amico l'anno scorso ha vanificato il guadagno di un suo prodotto solamente perchè il dollaro è salito di 250 lire oltre il limite max che si era prefissato a inizio anno..
se poi il prodotto non si vende son caxxi, tutte spese da ammortizzare in qualche modo.

Sono d'accordo con tutto quello che hai detto solo che nel caso degli importatori italiani di prodotti per bici l'ultima parte del tuo discorso non li riguarda.
Infatti se solo provi ad ordinare un prodotto di importazione ora come ora, ma anche ad inizio stagione, devi apettare un bel po' prima di averlo.
Quindi per loro il rischio di trovarsi il magazzino pieno di prodotti obsoleti o fuori produzione da smaltire e quindi con costi di magazzino da far fronte è pari a zero.

Ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo