Poca fiducia verso artigiani Italiani ?

silverhand

Biker ciceronis
29/5/03
1.522
0
0
44
Mairano
spaces.msn.com
Bhe io vi posso solo dire una cosa, oggi sono andato in 3 negozzi per chiedere di una bici nuova per Enduro, la mia frase è stata:

"Salve stavo cercando una mtb da Enduro, sui 130 mm di escursione, biammortizzata e con freni idraulici"

Su sei negozzi che sono andato a guardare 3 erano chiusi per ferie (e vabbè in questo periodo capita). Uno mi fa:
" La Enduro non la tengo (stava parlando della Specy visto che aveva solo quelle) ma ho una Stumpjumper o una XC 100mm di escursione ma ci fai tutto e vai dove vuoi"

Il secondo mi ha guardato con occhio pallato come se avessi detto delle cose assurde e mi ha detto no non c'è niente.

Il terzo mi fa, vuoi fare un affare, mi porta in magazzino e mi fa vedere una front di non si sa che marca con tutto XT e XTR ma di almeno 2 anni e mi fa te la do per 790€!
Per le full c'era solo una non meglio definita bici con telaio nero!!!

Ma possibile che nessuno tenga delle belle full da Enduro!!!
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
silverhand ha scritto:
Bhe io vi posso solo dire una cosa, oggi sono andato in 3 negozzi per chiedere di una bici nuova per Enduro, la mia frase è stata:

"Salve stavo cercando una mtb da Enduro, sui 130 mm di escursione, biammortizzata e con freni idraulici"

Su sei negozzi che sono andato a guardare 3 erano chiusi per ferie (e vabbè in questo periodo capita). Uno mi fa:
" La Enduro non la tengo (stava parlando della Specy visto che aveva solo quelle) ma ho una Stumpjumper o una XC 100mm di escursione ma ci fai tutto e vai dove vuoi"

Il secondo mi ha guardato con occhio pallato come se avessi detto delle cose assurde e mi ha detto no non c'è niente.

Il terzo mi fa, vuoi fare un affare, mi porta in magazzino e mi fa vedere una front di non si sa che marca con tutto XT e XTR ma di almeno 2 anni e mi fa te la do per 790€!
Per le full c'era solo una non meglio definita bici con telaio nero!!!

Ma possibile che nessuno tenga delle belle full da Enduro!!!
ti spiego come funziona .... il negoziante a inizio anno fa il contratto dove decide a priori quante bici compra e che modelli ....e quasi tutti tendono a prendere meno roba possibile , propio per evitare di trovarsi un magazzino stracarico , è facile che una enduro sopratutto la specy ad agosto sia introvabile , se consideri che io gia a febbraio non ne avevo + ed le ordinavo al momento solo che mi servivano ......

Non so se ti ho reso un po l'idea di quanto sia difficile gestire gli acquisti di un negozio , sopratutto con prodotti della durata di circa 10 mesi ... ed è normale trovare negozi sprovvisti a ridosso di settembre quando vengono presentate tutte le novità

Ciao
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
frankiesat ha scritto:
micro ha scritto:
itecvu ha scritto:
Se così è perchè i negozianti non fanno nulla per cambiare le cose ?
E' così complicato ?
Hanno le mani legate ?
C'è in atto un cartello ?

Non è così semplice..
Un mio amico lavora come importatore di vestiario (ok si parla di grandi numeri, lo so), mi ha spiegato che una Lacoste costa finita circa 1500 vecchie lire, il resto se togli la pubblicità, va tutto im spese di magazzino e assicurazioni varie..
Questo mio amico l'anno scorso ha vanificato il guadagno di un suo prodotto solamente perchè il dollaro è salito di 250 lire oltre il limite max che si era prefissato a inizio anno..
se poi il prodotto non si vende son caxxi, tutte spese da ammortizzare in qualche modo.

Sono d'accordo con tutto quello che hai detto solo che nel caso degli importatori italiani di prodotti per bici l'ultima parte del tuo discorso non li riguarda.
Infatti se solo provi ad ordinare un prodotto di importazione ora come ora, ma anche ad inizio stagione, devi apettare un bel po' prima di averlo.
Quindi per loro il rischio di trovarsi il magazzino pieno di prodotti obsoleti o fuori produzione da smaltire e quindi con costi di magazzino da far fronte è pari a zero.

Ciao ciao

Scusa, perchè non dovrebbe riguardali? Se l'importatore viene costretto a ordinare 1000 bici di un modello, e poi questo non và, mica può tornargliele indietro?
Io vedo il mio negoziante che vende Trek, ha venduto una Fuel full carbon montata XTR e pezzi vari a 3500 euri se non addirittura meno perchè era rimasta in casa alla Comar...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Comunque le spese di magazzino dei negozianti italiani sono nulle in quanto come acccennato NON hanno quasi mai nulla li in pronta consegna o se lo hanno non è mai ciò che si cerca, devi sempre aspettare 2/3 mesi
E te lo dico perchè quando cercavo, ad inizio anno (febb/Mar), la Trek 8500 '04 non la teneva nessuno (parlo di rivenditori ufficiali Trek in Lombardia), tutti avevao ancora la '03 o chi aveva la '04 non era come da catalogo ufficiale Trek (componenti meno pregiati) ed i tempi di attesa erano almeno un paio di mesi :???:
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Infatti mi riferivo agli importatori, i quali sono costretti a ordinare un certo quantitativo di bici, senza avere la certezza di venderle tutte.
A volte le finiscono a giugno, a volte durano qualche anno in magazzino, e ovviamente loro le pagano se va bene a 120gg..
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Be comunque la mettiamo c'è qualche cosa che non funziona, perchè è assurdo che se io voglia prendermi na bike a fine Luglio è molto ma molto probabile che non la riesca a trovare da nessuna parte o peggio mi tocchi aspettare Settembre per avere il modello dell'anno seccessivo.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
itecvu ha scritto:
Be comunque la mettiamo c'è qualche cosa che non funziona, perchè è assurdo che se io voglia prendermi na bike a fine Luglio è molto ma molto probabile che non la riesca a trovare da nessuna parte o peggio mi tocchi aspettare Settembre per avere il modello dell'anno seccessivo.
beh io che sono nell'ambiente non vedo nulla di stranoche a luglio fai difficoltà a trovare un modello ....

Adesso ti dico come è andata al negozio dove lavoro ... a ottobre 2003 è stato fatto il contratto per 35 bici , considera che trattiamo Specialized percio i modelli sono tanti , ma io ne ho prese solo una piccola parte tra cui le Enduro e le SJ nuove ma solo modello base ...... beh l'anno è andato cosi bene che a febbraio avevo gia finito tutto , e cosi ho dovuto riordinare per un cliente una SJ Pro e anche una SJ anniversary ...(valore listino 4990€) e mi sono arrivate in meno di 10 gg dalla Specialized italia

Gli anni passati invece , mi sono ritrovato che alcuni modelli ordinati non sono mai stati venduti e sono ancora in negozio (sono li da 2 anni) capisci da solo che è normale che a luglio nessuno voglia avere ancora in casa un modello che da li a 50 gg sarà considerato vecchio , che se ti dice culo lo vendi al prezzo di costo , se ti va male sottocosto ....

Ora se un negoziante a marzo aprile ecc gia si trova senza bici , vuol dire che hanno fatto male le previsioni di vendita ... e cmq non ci lamentiamo se non la si trova pronta , perche ti assicuro che al momento attuale fare delle previsioni di vendita è un po difficile ... i marchi ormai sono tanti la concorrenza pure e molti negozi preferiscono scontentare un cliente e dirgli che non ce l'hanno pur di non rischiare acquisti in + trovarsi delle bici in avanzo a fine anno....

Non so se ti ho reso l'idea della situazione
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
micro ha scritto:
frankiesat ha scritto:
micro ha scritto:
itecvu ha scritto:
Se così è perchè i negozianti non fanno nulla per cambiare le cose ?
E' così complicato ?
Hanno le mani legate ?
C'è in atto un cartello ?

Non è così semplice..
Un mio amico lavora come importatore di vestiario (ok si parla di grandi numeri, lo so), mi ha spiegato che una Lacoste costa finita circa 1500 vecchie lire, il resto se togli la pubblicità, va tutto im spese di magazzino e assicurazioni varie..
Questo mio amico l'anno scorso ha vanificato il guadagno di un suo prodotto solamente perchè il dollaro è salito di 250 lire oltre il limite max che si era prefissato a inizio anno..
se poi il prodotto non si vende son caxxi, tutte spese da ammortizzare in qualche modo.

Sono d'accordo con tutto quello che hai detto solo che nel caso degli importatori italiani di prodotti per bici l'ultima parte del tuo discorso non li riguarda.
Infatti se solo provi ad ordinare un prodotto di importazione ora come ora, ma anche ad inizio stagione, devi apettare un bel po' prima di averlo.
Quindi per loro il rischio di trovarsi il magazzino pieno di prodotti obsoleti o fuori produzione da smaltire e quindi con costi di magazzino da far fronte è pari a zero.

Ciao ciao

Scusa, perchè non dovrebbe riguardali? Se l'importatore viene costretto a ordinare 1000 bici di un modello, e poi questo non và, mica può tornargliele indietro?
Io vedo il mio negoziante che vende Trek, ha venduto una Fuel full carbon montata XTR e pezzi vari a 3500 euri se non addirittura meno perchè era rimasta in casa alla Comar...

Sarà un casa ma se vai dall'importatore di Klein, e gli chiedi un qualsiasi modello sta sicuro che non ce l'ha a magazzino neanche a febbraio, stessa cosa per Giant.
Come ha detto prima qualcuno i negozianti, che secondo me in tutto sto casino sono parte lesa,si trovano costretti a sottoscrivere, con congruo anticipo, programmi assurdi per accapararsi qualche pezzo, così che i sig. distributori possono a loro volta ordinare il giusto a casa madre evitando pericolose scorte si magazzino.
Ecco perchè sostengo che alla fine i distributori rischiano poco.

Ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo