Pininfarina Verdona

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
guidarla tra curve e tornanti è abbastanza piacevole e divertente con l'anteriore sempre incollato e la gomma posteriore che se si pinza forte inizia a fare ondeggiare la bici anche se la si può sempre controllare a causa del suo peso...infatti poi la risalita è un pò dura...la forcella cm a tanti altri nel forum è sempre bloccata anche se all'inizio funzionava poi vuoi colpa del tempo colpa delle mie bravate da ragazzo(l'ho avuta che avevo 13 anni immaginatevi un pò) non scende più...cm affidabilità non è il massimo è vero...oltre all'ordinaria manutenzione ho cambiato il cambio posteriore che era bloccato e 3 cerchioni...e adesso il cambio è di nuovo rotto....2 estati fa ne ho fatto un'uso abbastanza intenso circa 50 km al giorno metà in discesa per strade di montagna asfaltate e l'altra metà ovviamente in risalita...uso delle gomme slick da 1,5'' anche se prima con quelle di serie ho fatto qualche sterrato e anche qualche gara... devo dire che si è sempre comportata bene....una delle cose che amo di più di questa bici sono i freni molto potenti e decisi anche se vanno spesso regolati...ritornando al tuo discorso va bene cm bici di ogni giorno, per l'asfalto (con le gomme adatte) e per qualche sterrato non impegnativo...se vuoi qualcosa di più professionale o la modifichi molto o te ne compri un'altra....


Io sono riuscito a "modificarla molto" ( forcella Rock Shox doppia piastra, cerchi nuovi, freni e cambio xt, manubrio renthal etc etc) tutto con una spesa esigua, ovviamente montando tutto da me e comprando tutti i pezzi usati da amici e su internet.

Dal 2009 la uso solo su sterrato, mai asfalto.
Ho fatto decine e decine di uscite con amici biammortizzati, qualche camera d'aria bucata, un cerchio storto su un salto, e un paraolio partito dalla rock shox.

Il telaio, unico componente originale, è ancora perfetto.

Ovviamente non è tecnologicamente/progettualisticamente paragonabile a una mtb moderna, ma, in ogni caso, riesco sempre a seguire tutti, e a volte pure a stargli davanti.

Un saluto a tutti coloro che avevano previsto varie espolosioni del telaio alla prima buca & co.

Le gambe e l'allenamento fisico sono il vero sport, la bici, nonostante tutto, è solo un mezzo.

Cheers!
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Io sono riuscito a "modificarla molto" ( forcella Rock Shox doppia piastra, cerchi nuovi, freni e cambio xt, manubrio renthal etc etc) tutto con una spesa esigua, ovviamente montando tutto da me e comprando tutti i pezzi usati da amici e su internet.

Dal 2009 la uso solo su sterrato, mai asfalto.
Ho fatto decine e decine di uscite con amici biammortizzati, qualche camera d'aria bucata, un cerchio storto su un salto, e un paraolio partito dalla rock shox.

Il telaio, unico componente originale, è ancora perfetto.

Ovviamente non è tecnologicamente/progettualisticamente paragonabile a una mtb moderna, ma, in ogni caso, riesco sempre a seguire tutti, e a volte pure a stargli davanti.

Un saluto a tutti coloro che avevano previsto varie espolosioni del telaio alla prima buca & co.

Le gambe e l'allenamento fisico sono il vero sport, la bici, nonostante tutto, è solo un mezzo.

Cheers!

Non ci resta che vedere qualche foto, cosa aspetti a postarle??:nunsacci:
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
421090068_4023b60fd8.jpg


Scusate.. non ho resistito!
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Io sono riuscito a "modificarla molto" ( forcella Rock Shox doppia piastra, cerchi nuovi, freni e cambio xt, manubrio renthal etc etc) tutto con una spesa esigua, ovviamente montando tutto da me e comprando tutti i pezzi usati da amici e su internet.

Dal 2009 la uso solo su sterrato, mai asfalto.
Ho fatto decine e decine di uscite con amici biammortizzati, qualche camera d'aria bucata, un cerchio storto su un salto, e un paraolio partito dalla rock shox.

Il telaio, unico componente originale, è ancora perfetto.

Ovviamente non è tecnologicamente/progettualisticamente paragonabile a una mtb moderna, ma, in ogni caso, riesco sempre a seguire tutti, e a volte pure a stargli davanti.

Un saluto a tutti coloro che avevano previsto varie espolosioni del telaio alla prima buca & co.

Le gambe e l'allenamento fisico sono il vero sport, la bici, nonostante tutto, è solo un mezzo.

Cheers!


Dammela a me una settimana.....
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
Io sono riuscito a "modificarla molto" ( forcella Rock Shox doppia piastra, cerchi nuovi, freni e cambio xt, manubrio renthal etc etc) tutto con una spesa esigua, ovviamente montando tutto da me e comprando tutti i pezzi usati da amici e su internet.

Dal 2009 la uso solo su sterrato, mai asfalto.
Ho fatto decine e decine di uscite con amici biammortizzati, qualche camera d'aria bucata, un cerchio storto su un salto, e un paraolio partito dalla rock shox.

Il telaio, unico componente originale, è ancora perfetto.

Ovviamente non è tecnologicamente/progettualisticamente paragonabile a una mtb moderna, ma, in ogni caso, riesco sempre a seguire tutti, e a volte pure a stargli davanti.

Un saluto a tutti coloro che avevano previsto varie espolosioni del telaio alla prima buca & co.

Le gambe e l'allenamento fisico sono il vero sport, la bici, nonostante tutto, è solo un mezzo.

Cheers!


Ciao, premetto una cosa, ammetto e apprezzo la tua passione nell'aver modificato a tuo piacimento la ''verdona'' con upgrade di tutto rispetto, ho letto cerchi cambio xt, forcella rockshox a doppia piastra ed altri componenti che seppure usati hanno un costo. Detto questo, in un post precedente hai parlato di consumismo, che la componentistica mtb sta ormai mettendo la freccia e sorpassando il costo della bici vera e propria! ma tu...sinceramente quanto hai speso? Secondo me anche tu sei stato un pò schiavo del consumismo o no? Hai modificato la biga...hai acquistato...hai speso...questo è consumismo, sbaglio?
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
56
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Io sono riuscito a "modificarla molto" ( forcella Rock Shox doppia piastra, cerchi nuovi, freni e cambio xt, manubrio renthal etc etc) tutto con una spesa esigua, ovviamente montando tutto da me e comprando tutti i pezzi usati da amici e su internet.

Dal 2009 la uso solo su sterrato, mai asfalto.
Ho fatto decine e decine di uscite con amici biammortizzati, qualche camera d'aria bucata, un cerchio storto su un salto, e un paraolio partito dalla rock shox.

Il telaio, unico componente originale, è ancora perfetto.

Ovviamente non è tecnologicamente/progettualisticamente paragonabile a una mtb moderna, ma, in ogni caso, riesco sempre a seguire tutti, e a volte pure a stargli davanti.

Un saluto a tutti coloro che avevano previsto varie espolosioni del telaio alla prima buca & co.

Le gambe e l'allenamento fisico sono il vero sport, la bici, nonostante tutto, è solo un mezzo.

Cheers!
ti manca solo un bel telescopico...:il-saggi:
 

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
... prima che si rompa?...:smile:
No, dai, giuro che scherzo, anzi ammiro molto la passione che ti trasporta in tutte queste operazioni di upgrade e ti auguro giri divertenti ed appaganti.:celopiùg:


Grazie!

Fa piacere sentire finalmente qualcuno che riesca a concepire come ci possa divertire comunque senza dover spendere necessariamente grandi somme.



Uploaded with ImageShack.us

Ieri uscita MOOOLTO fangosa :smile:
 

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
Ciao, premetto una cosa, ammetto e apprezzo la tua passione nell'aver modificato a tuo piacimento la ''verdona'' con upgrade di tutto rispetto, ho letto cerchi cambio xt, forcella rockshox a doppia piastra ed altri componenti che seppure usati hanno un costo. Detto questo, in un post precedente hai parlato di consumismo, che la componentistica mtb sta ormai mettendo la freccia e sorpassando il costo della bici vera e propria! ma tu...sinceramente quanto hai speso? Secondo me anche tu sei stato un pò schiavo del consumismo o no? Hai modificato la biga...hai acquistato...hai speso...questo è consumismo, sbaglio?

30 euro di freni xt (usati)
35 euro di cambio xt (usato da un amico)
15 di guarinizione deore (usato)
5 di pedali larghi in alluminio (molto molto usati)
10 di manubrio ritchey ( mi ero sbagliato, il renthal è della moto =) ) (usato e rigato)
e 15 ( si si hai letto bene) di forca rock shox doppia piastra (judy xl) comprata da un bambinoc che svuotava una cantina :celopiùg:

Consumismo? Bhè si, sono certamente schiavo del consumismo perchè a 20anni ho una moto pronta per la pista, ho una scatola piena di vecchi cellulari etc etc...

I componenti comprati per la bici però, sono tutti strausati e servivano per impedire che la bici esplodesse alla prima buca.

Quello che voglio cercare di far capire è che il telaio della verdona non è poi così fragile!

I componenti originali si, ovviamente.

Con una spesa esigua sono riuscito a mettere su una cosa che bene o male, mi permette di divertirmi, e tanto!

E dubito che con quella spesa avrei mai potuto prendere una bici "pronta" che mi permettesse di fare queste cose...
 

Jab7100PV

Biker novus
10/2/11
12
0
0
Albuzzano (PV)
Visita sito
Vitto sei un grande,
cmq hai ragione il ciclismo è veramente imperniato di consumismo e mi ci metto dentro (ho appena comprato una jab 7100 perchè appena l'ho vista mi è piaciuta un sacco).
Ho fatto 6 anni l'agonista su strada e mi ricordo che anche noi ci divertivamo molto a ridere di quelli che dal rivenditore cercano di risparmiare i grammi sulla bici e poi la domenica escono con 2 borracce 3 micchette col salame nella maglietta, da noi questi amatori li chiamiamo i pacialatt o i masapan :-)))).
alla fine servono anche loro a fare girare il mercato...meno male che ci sono!!!!
Cmq hai pienamente ragione, ci si può divertire con tutto c'è chi vola con gli autocostruiti, vorremo mica avere paura di fare dei numeri con qualsiasi bicicletta???
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.978
4.194
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
.. ci si può divertire con tutto c'è chi vola con gli autocostruiti, vorremo mica avere paura di fare dei numeri con qualsiasi bicicletta???

E' proprio così invece. Naturalmente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma in un forum aperto al pubblico e in particolare ai principianti, l'informazione che deve passare è quella corretta, che pone la sicurezza in primo piano e relega le sbruffonate alla sezione del bar.
 
  • Mi piace
Reactions: voyager and Bandw

Jab7100PV

Biker novus
10/2/11
12
0
0
Albuzzano (PV)
Visita sito
E' proprio così invece. Naturalmente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma in un forum aperto al pubblico e in particolare ai principianti, l'informazione che deve passare è quella corretta, che pone la sicurezza in primo piano e relega le sbruffonate alla sezione del bar.

certo, sono pienamente d'accordo, la sicurezza prima di tutto, infatti il mio post non vuole passare la sicurzza in secondo piano, ma voleva sottolineare alcune divertenti contraddizioni come persone di 90 kg x 1.75 che vanno a cercare il reggisella da 10 g in meno!!!
In quanto a sicurezza sono il primo a metterla al primo posto in bici in moto ed in volo!!!!
Volevo spezzare una lancia in favore di vitto...ci si può divertire con tutto...ed in sicurezza!!!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Pero' se non vedo una nuova foto con la forcella sostituita non ci credo. Le foto pre-forcella le ho gia' viste ai link indicati, io voglio vederla ora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo