E' proprio così invece. Naturalmente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma in un forum aperto al pubblico e in particolare ai principianti, l'informazione che deve passare è quella corretta, che pone la sicurezza in primo piano e relega le sbruffonate alla sezione del bar.
Premettendo che ovviamente le protezioni (fisiche) sono condizione necessaria per uscire in bici, e avendo sostituito tutti i componenti originali della verdona con componenti "buoni e adatti".
La tua sfiducia nei confronti della verdona è data dal telaio immagino (anche perchè non c'è altro rimasto)
In particolare a cosa ti riferisci? saldatura, materiale o struttura?
Chiaramente concordo con te sulla questione sicurezza, viene prima di tutto, solo che, vista la (magari particolare) resistenza della mia verdona non capisco queste vari post dove mi viene detto che si aprirà come burro al primo tombino.
Su un atterraggio brutto sono partiti i paraolii della doppia piastra rock shox e rovinato il canale del cerchio ant (ho dovuto cambiarlo), il canotto di sterzo e il resto del telaio è come nuovo.
So benissimo che la rottuta di una saldatura NON è prevedibile, ma cavolo, dopo tutti queste uscite...
So di non avere un mezzo specialistico o ideato per certi usi, dico solo che, nonostante questo, riesco a fare gli stessi giri e divertirmi lo stesso un sacco.
Concordo con chi mi consiglia di passare a un telaio più adatto ( ma se devo spendere dei soldi li spendo sulla moto al momento) NON concordo con chi mi dice che morirò alla prima buca e che la mia bici non andrà mai da nessuna parte etc etc...ne ha già fatta eccome di strada ( e quasi mai su asfalto)
Ripeto ciò che penso, sono un persona con tante passioni, mi fa sempre strano notare come il mondo del ciclismo sia assurdamente caro e dedito a masturbazioni tecnologiche.
