ciao, benvenuto sul forum o-o....ti raccomando di usare sempre il casco!!! Ke è fondamentale e qui sul forum lo usiamo praticamente tutti... O-o
(il casco salva la vita e io come altri possiamo confermartelo... Fortunatamente...) ....
No...Ci hanno speso molto di +..e alcune fanno la loro figura!!!
Cioè, una Boxxer sulla Verdona?
Ti prego, mostraci una foto!
Quanto al post come da titolo, anch'io mi accodo ai consigli dati fin'ora. Al massimo 30/40 di "aggiustatina" tra gomme, pattini, controllo serraggi, cambio ed ingrassata generale, e poi inizia a macinarti un pò di km a passeggio...
Qualora ti accorgessi che la MTB inizia ad appassionarti a dovere, sei sempre in tempo a cambiarla e, anche senza spedere millemila euro, passare a qualcosa di più sostanzioso!
@vittoxviii Hai incuriosito anche me.... foto please![]()
eccola, qui è ancora la versione vecchia con la forcella mono...ora ho montato una Rock Shox Judy Xl doppia piastra
![]()
può essere tutta xtr
può essere bella come una ibis mojo
può, persino, profumare di gelsomino
ma il telaio, beh, è quello da supermercato: ergo, se lo guardi storto si piega
è come se monto il motore di una 430 su una bianchina (o, per meglio dire date le misure, vi monto sopra la bianchina): alla prima accellerata la forza torcente derivante dalla coppia mi piega gli sportelli e, probabilmente, le chiappe
allo stesso modo, anche se meno teatrale, nel tuo caso puoi mettervi su tutto quello che vuoi ma ti troverai, prima o poi, dinanzi a una scelta:
A) perdo la vita ma almeno un tombino lo salto
B) tengo la vita ma mi mangio il fegato vedendo che i pezzi che ho montano arrugginiscono dalla noia
come dice l'enigmista: fa la tua scelta![]()
può essere tutta xtr
può essere bella come una ibis mojo
può, persino, profumare di gelsomino
ma il telaio, beh, è quello da supermercato: ergo, se lo guardi storto si piega
è come se monto il motore di una 430 su una bianchina (o, per meglio dire date le misure, vi monto sopra la bianchina): alla prima accellerata la forza torcente derivante dalla coppia mi piega gli sportelli e, probabilmente, le chiappe
allo stesso modo, anche se meno teatrale, nel tuo caso puoi mettervi su tutto quello che vuoi ma ti troverai, prima o poi, dinanzi a una scelta:
A) perdo la vita ma almeno un tombino lo salto
B) tengo la vita ma mi mangio il fegato vedendo che i pezzi che ho montano arrugginiscono dalla noia
come dice l'enigmista: fa la tua scelta![]()
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=37370"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=37370[/URL][/URL]
numero 231
lì c'è ancora la forcella vecchia...ma vabbè si capisce cmq...
specifico che non è una boxer quella che ci ho montato ma una judy xl
e sono riuscito a spendere in totale poco più di 150 euro...
con 150 euro riuscivo a prendere una bici decente?
non credo...
con 150 euro sono riuscito a trovare componenti ottimi ( gruppo cambio xt, freni xt, forca R.S. etc) tutti tenuti bene ma usati, me la sono montato da solo....ed era la prima volta...
ergo, non è nemmeno paragonabile ad una bici seria?
sicuramente, ma mi ha fatto appassionare a questo mondo 100 volte di più rispetto ad amici che dopo la prima uscita hanno comprato bestie da 1000 e passa euro, tutte già assemblate e pronte...
quando a loro si buca una gomma, sono io che gli faccio vedere come cambiarla...
...e per il momento...con la mia piccola Verdina a strisce...gli faccio mangiare la polvere!
peace!
e vorrei aggiungere che tutto sommato con pochi euro ha trovato tutti ottimi componenti che, nel caso in cui la verdona dovesse cedere, potranno essere utilizzati in un altro telaio...Ma tu... sei un mito!!!!
Fai trapelare una passione per la mtb che, qualunque sia la mtb, per me, passa totalmente in 2° piano.. grande!!