Pininfarina Verdona

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
mi associo alla domanda di Logreq: cosa sono quelle fasce gialle?ahahahhahah sii sincero è nastro adesivo?:up:


ahah!

sapevo che prima o poi qualcuno l avrebbe chiesto...:smile:

Allora dato che il verde verdona è abbastanza..."particolare" avevo pensato di darle un po più di "brio" con un po di colori...

Sono entrato in un colorificio e ho preso del digifix dei colori più assurdi...giusto per restare in tema verdona!

Nella foto non si capisce bene...la le strisce sono gialle circondate da altre più piccole arancioni fluorescenti...

Così come il progetto, anche i colori sono assurdi...


Why be Normal?

:cucù:
 

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
e vorrei aggiungere che tutto sommato con pochi euro ha trovato tutti ottimi componenti che, nel caso in cui la verdona dovesse cedere, potranno essere utilizzati in un altro telaio...
per cui massima considerazione...:celopiùg::celopiùg:


Esattamente !

L'idea a proprio quella...ho iniziato con questo telaio...ma, se tutto va bene, i componenti me li faccio durare ancora per taaaaaaaaanto tempo!

...e poi poche palle...se uno ha voglia di farsi il mazzo, e un po di gamba...

può fare freeride in monociclo!
 

}ReN{

Biker superioris
27/10/08
907
0
0
Roma (per ora)
Visita sito
vittoxviii sei veramente un grande !

Non importa quale sia la MTB, l'importante è avere passione..
E perchè no, anche divertirsi portando avanti progetti.. pazzi !

Massimo rispetto ! :-)
 

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
Ringrazio tutti per i complimenti e anche tutti gli altri per gli "avvertimenti"...

La bici per il momento va alla grande, e anche se è vero che è probabile che prima o poi il telaio ceda sarà cmq stata "utile allo scopo", mi ha attaccato una passione.

Una passione non "facile", il mondo delle bici non è fatto di "componenti top gamma" e sperperamento inutile di soldi, o meglio, così non è per me.

La MTB dal mio punto di vista è anche studio dei componenti, del loro funzionamento e dei principi fisici agenti in una determinata situazione.

Insomma, ho appena finito la terza prova di maturità e sono abbastanza "fuso"...chiudo qui prima di diventare troppo prolisso e ringrazio tutti ancora una volta!


Peace!

Vitto
 

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
Ringrazio tutti per i complimenti e anche tutti gli altri per gli "avvertimenti"...

La bici per il momento va alla grande, e anche se è vero che è probabile che prima o poi il telaio ceda sarà cmq stata "utile allo scopo", mi ha attaccato una passione.

Una passione non "facile", il mondo delle bici non è fatto di "componenti top gamma" e sperperamento inutile di soldi, o meglio, così non è per me.

La MTB dal mio punto di vista è anche studio dei componenti, del loro funzionamento e dei principi fisici agenti in una determinata situazione.

Insomma, ho appena finito la terza prova di maturità e sono abbastanza "fuso"...chiudo qui prima di diventare troppo prolisso e ringrazio tutti ancora una volta!


Peace!

Vitto


Ieri giro stupendo di 3 ore su single track bello impegnativo, qualche droppetto e saltino, la doppia piastra ha tenuto benissimo...:rock-it::rock-it:
 

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
Rispolvero questo vecchio topic...

Un anno di uscite, salti e sentieri è passato.

Mille gomme bucate centinaia di cadute.

Questo telaio che doveva essere fatto di burro regge ancora...:cucù:


...Nel frattempo la mia esperienza nel mondo della meccanica e delle moto è migliorata non poco, e cavoli, più leggo questo forum e più inizio a pensare che il mondo del ciclismo sia uno dei mondi più inquinati dal consumismo e dalle seghe mentali.

Su 1000 euro spesi per modifiche e attrezzature varie dal 95% della gente che conosco e vede, ne basterebbero 30 al mese.

DI palestra!

Più muscoli e allenamento e meno balle...

( Escludo ovviamente gli agonisti, i manici e quelli che fanno "grande" questo sport...ma onestamente, quanti sono?? :nunsacci:)


PeACE!
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Non so se abbia molto senso montare quei componenti su quel telaio... Comunque se ti diverti questo è quel che conta. Occhio solo a non usarla per cose troppo "estreme"...
 

Il basso di genova

Biker serius
11/11/08
125
0
0
43
Recco (Ge)
www.wackybrass.com
ma.. domandona.. e sostituire il telajo con qualcosa di "decente"?

Se frughi sul mercatino del forum (aste online.. o altro) trovi sicuramente qualcosa di decisamente più robusto e affidabile a prezzi veramente ridicoli.. la mia E-Bike, costruita comprando pezzi usati sul mercatino, ebay.. amici, passaparola.. ha un telajo Giant in alluminio seminuovo, pagato meno di 100 €
 

vittoxviii

Biker novus
30/4/09
32
1
0
genova
Visita sito
Gli unici soldi che puoi spendere per quella bici sono quelli per chiamare il ferro vecchio che venga a prenderla....

Poi con un po di euro di mancia ti fai un mtb sempre verde se vuoi ma una mtb...


fa piacere leggere commenti come questi, non fanno altro che confermare quello che penso.

Domanda, 30 anni fa esisteva la mtb?
Direi proprio di si, le bici che usavano però non erano molto diverse da ciò che ho costruito io.
Pedalare si pedala, scendere scendo e salto pure ogni tanto.

Capisco benissimo e ringrazio chi mi consiglia di comprare, con pochi euro, un telaio usato, forse un giorno lo farò.

Non capisco e anzi, ad essere sincero rido, di chi mi dice che quella NON è una mtb e che non può funzionare e bla bla bla...

Vogliamo dire a A.Bombard che non è un navigatore perchè aveva solo un gommone?

o a Giorgio Bettinelli che non è un motociclista perchè aveva solo una vespetta e non un gs1200??

Un po' più di umiltà e voglia di divertirsi, aiutano sempre.
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Non capisco e anzi, ad essere sincero rido, di chi mi dice che quella NON è una mtb e che non può funzionare e bla bla bla...

.

Purtroppo non c'è molto da ridere se con quella sottospecie di bici ci si cade perche ha affidabilità zero, un telaio che ricorda vagamente un telaio..piu vicina a un triciclo, una forcella giocattolo (parlo dell'originale) che ti rompe le braccia (e non solo) e che smetterà di scendere dopo qualche settimana, un maledetto cambio che di cambiare non ne ha alcuna intenzione, una sella che ricorda piu una roccia granitica che una sella che dio comandi.. Non parliamo poi dei mozzi impastati....Insomma questo ti fa capire che ho avuto quella " bici "che chiami "verdona" e che, mi spiace per te, non serve proprio a nulla, se non ad ingannare qualcuno per il fatto che ha il nome di Pininfarina sul tubo... :il-saggi: ( a me non è che ha ingannato..solo l'ha presa mio padre ai tempi della raccolta punti esso perche aveva i punti, ma il fine non va oltre l'andare al supermercato a fare la spesa, stop)
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
avevo proposto un topic dove mettere le nostre bici un po' scarsine ma che comunque ci han fatto inziare... ma non se l'e filato nessuno :-( comunque la tua ci starebbe a pennello, lo trovi in questa sezione
 

jagermeister

Biker popularis
30/12/10
70
0
0
giù
Visita sito
fa piacere leggere commenti come questi, non fanno altro che confermare quello che penso.

Domanda, 30 anni fa esisteva la mtb?
Direi proprio di si, le bici che usavano però non erano molto diverse da ciò che ho costruito io.
Pedalare si pedala, scendere scendo e salto pure ogni tanto.

Capisco benissimo e ringrazio chi mi consiglia di comprare, con pochi euro, un telaio usato, forse un giorno lo farò.

Non capisco e anzi, ad essere sincero rido, di chi mi dice che quella NON è una mtb e che non può funzionare e bla bla bla...

Vogliamo dire a A.Bombard che non è un navigatore perchè aveva solo un gommone?

o a Giorgio Bettinelli che non è un motociclista perchè aveva solo una vespetta e non un gs1200??

Un po' più di umiltà e voglia di divertirsi, aiutano sempre.
30 anni fa non estistevano le auto? si certo, e si faceva lo stesso di oggi? si certo.
in tangenziale con la 126 vacci te però.
discorso applicabile anche alle mtb.
 

Ryo9231

Biker popularis
12/8/09
72
0
0
Torino
www.youtube.com
Bike
/
guidarla tra curve e tornanti è abbastanza piacevole e divertente con l'anteriore sempre incollato e la gomma posteriore che se si pinza forte inizia a fare ondeggiare la bici anche se la si può sempre controllare a causa del suo peso...infatti poi la risalita è un pò dura...la forcella cm a tanti altri nel forum è sempre bloccata anche se all'inizio funzionava poi vuoi colpa del tempo colpa delle mie bravate da ragazzo(l'ho avuta che avevo 13 anni immaginatevi un pò) non scende più...cm affidabilità non è il massimo è vero...oltre all'ordinaria manutenzione ho cambiato il cambio posteriore che era bloccato e 3 cerchioni...e adesso il cambio è di nuovo rotto....2 estati fa ne ho fatto un'uso abbastanza intenso circa 50 km al giorno metà in discesa per strade di montagna asfaltate e l'altra metà ovviamente in risalita...uso delle gomme slick da 1,5'' anche se prima con quelle di serie ho fatto qualche sterrato e anche qualche gara... devo dire che si è sempre comportata bene....una delle cose che amo di più di questa bici sono i freni molto potenti e decisi anche se vanno spesso regolati...ritornando al tuo discorso va bene cm bici di ogni giorno, per l'asfalto (con le gomme adatte) e per qualche sterrato non impegnativo...se vuoi qualcosa di più professionale o la modifichi molto o te ne compri un'altra....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo