Petizione pro V-brake

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si, ma aparte tutte queste belle divagazioni nostalgiche, ed escludendo le light bikes per maniaci (visto che risparmiano si il peso ma la reazione e la prestazione non è paragonabile per cui il vantaggio è tutto da verificare) i V-Brake che senso avrebbero ancora ad esistere?
Ebbasta!
Sono inferiori al disco, questo è pacifico credo.
Quoto il progresso no si ferma.

SCR1
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Chi leggerà i miei interventi qui vedrà che non sono particolarmente pro o contro V-brakes ma che sostengo sia necessaria l'esistenza di entrambi per soddisfare diverse fasce di mercato e, perché no, diversi gusti degli utenti.
Venerdì invece dopo un anno di freni a disco idraulici, avendo saltato a piè pari i V-brakes e arrivando quindi dai cantilevers (per carità, li ho sulla bmx e li ho provati qualche volta su qualche mtb di amici) ho finalmente provate bene bene bene i V-brakes sulla bici di un mio amico.
Si tratta degli LX con la leva corta che ha 3 posizioni di montaggio per la testa del cavo.
Ebbene ho trovato una frenata sorprendente, sono rimasto stupito per potenza e modularità.
Quindi ripeto, ad ognuno il suo, chi vuole i V-brakes ha pienamente diritto di averli. Sono scelte.

Max
 

maxITR

Biker tremendus
E' un anno che uso i freni a disco idraulici e provengo dai v-brake e sicuramente non tornerei piu' indietro.Con i dischi si ha una frenata piu' omogenea invece con i v-brake si deve dosare di piu' la frenata.
Diciamo che i v-brake hanno una manutenzione piu' facile,le pinze per i dischi sono un po' piu' delicate.Una volta avevo un problema nel ritorno di una pinza e non riuscendo a risolvere il problema ho preferito portarla dal meccanico anche per evitare di far danni.Con i v- brake mi arrangiavo se avevano qualche problema.
Dischi idraulici tutta la vita...almeno fino a quando non inventeranno dei freni migliori.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
A me sembra che il mercato preferisca i dischi, dubito siano le case ad imporceli.
Vero si e no.
Vero perchè chi fa un uso intensivo del mezzo in tutte le staglioni preferisce i dischi; falso perchè non tutti hanno bisogno dei dischi per fare le escursioni e/o viaggi, ma le case si che hanno bisogno di venderci le biciclette con "qualcosa di nuovo": se no cambieremmo ogni 5-6 anni (quando le bici è tritata). Mente le case lavorano tutti i mesi tutti gli anni hanno bilanci da far quadrare.
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Credo che lo spazio per le due tipologie di freni ci sia...secondo me oltre ad essere un problema di moda, cioè che i dischi fanno più figo (e io all'inizio sono stato tra quelli), sicuramente aumentano la potenza della frenata e sono più sicuri con il bagnato. Però credo anche che chi fa gare di XC puro in situazioni d'asciutto ed ha una bike super light per quale motivo dovrebbe scegliere i dischi?
Poi rimane sempre una questione di gusti e ognuno rimarrà della sua idea....
Ciao!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Credo che lo spazio per le due tipologie di freni ci sia...secondo me oltre ad essere un problema di moda, cioè che i dischi fanno più figo (e io all'inizio sono stato tra quelli), sicuramente aumentano la potenza della frenata e sono più sicuri con il bagnato. Però credo anche che chi fa gare di XC puro in situazioni d'asciutto ed ha una bike super light per quale motivo dovrebbe scegliere i dischi?
Poi rimane sempre una questione di gusti e ognuno rimarrà della sua idea....
Ciao!
Quoto tutto

Aggiungo, ad esempio, che chi fa grandi raid in bici cerca di avere una bici più semplice possibile e i dischi sono solo una "complicazione" in caso di guasto
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
è un pò anacronistico questo 3d.

Ormai la via si è presa tempo fa, ora è quasi impossibile trovare anche solo telai compatibili con i v-brake.
Io sono stato tra i primi a montare i dischi ma sono anche il primo a dire che tra un disco meccanico scarso (come vedo su certe bici d'accesso (per non usare l'anglofono entry level...), preferisco un buon V-Brake. Poiche i dischi idraulici frenino meglio non c'è storia, che siano sempre necessari avrei qualche dubbio...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io consiglio di acquistare almeno 3-4 paia di buoni freni v-brake e relativi gommini.

Nel caso dovessero sparire dal mercato ne avrebbe una bella scorta;
eventualmente potrebbe fare del.. mercato nero a chi ancora li cerca.

Un investimento insomma!


:-)
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
anche per me vale il discorso : mai piu indietro dopo aver usato i disk .
ma...devo aggiungere che avendo usato per anni i v-brake di shimano ed avid con ottimi risultati no posso dire altro che.. personalmente sempre disk ,ma non vedo perchè si debba bocciare l'uso del v-brake. se funzionano bene non sono malaccio.:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: barella

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
è un pò anacronistico questo 3d.

Ormai la via si è presa tempo fa, ora è quasi impossibile trovare anche solo telai compatibili con i v-brake.

si ma la strada l'ha scelta il mercato, non la totalità dei biker...

io ad esempio ho 2 bike disk e 2 v-brake...

la più costosa delle 4?

una delle 2 v-brake... :sbavon: per fare XC sarà l'arma definitiva... ho solo dovuto cercare uno scott scale ltd del 2007!! per montare i v-brake

come del resto il mio amico Domitillo ke per montare una FRW Harder con i v-brake ha comprato un telaio 2007 o-o
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Bè...la mia prossima auto avrà gli alzacristalli a manovella.....
in compenso non avrà il condizionatore, l'autoradio, il navigatore, l'ABS, l'ESP, gli airbag......sarà un auto minimale, come le singlespeed rigide.... ;-)
si ma vuoi mettere che abbassando il finestrino l'aria è pure meglio, che sempre abbassando il finestrino senti i suoni della natura e puoi parlare con gli altri in auto, il navigatore? meglio la acartina del touring, l'esp? io non ho fretta e non corro rischi e perciò non mi serve neanche l'abs perchè quando piove non esco.... :hahaha:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
si ma la strada l'ha scelta il mercato, non la totalità dei biker...

io ad esempio ho 2 bike disk e 2 v-brake...

la più costosa delle 4?

una delle 2 v-brake... :sbavon: per fare XC sarà l'arma definitiva... ho solo dovuto cercare uno scott scale ltd del 2007!! per montare i v-brake

come del resto il mio amico Domitillo ke per montare una FRW Harder con i v-brake ha comprato un telaio 2007 o-o

...tradirai il marchio Trek ?
Quindi oltre alla 6700, la 8900 e l'Atala cosa prenderesti ?
Grazie.

Marco1971.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
...tradirai il marchio Trek ?
Quindi oltre alla 6700, la 8900 e l'Atala cosa prenderesti ?
Grazie.

Marco1971.

marco ke ti sei distratto?? :nunsacci: son 2 mesi ke nella discussione "forse sconvolgo il mio parco bike" parlo della nuova bike e da 1 mesetto ho deciso per la scott scale ltd 2007 :celopiùg:

tranquillo, le trek restano e la 8900 sarà comunque la preferita per le gare :duello:


tornando al discorso v-brake, ho sfogliato un po' di cataloghi on-line... grosse delusioni praticamente in tutte le case dove i telai top di gamma non montano i v-brake...

2 parole le spendo per la trek :sborone: ke sul telaio top di gamma in carbonio il 9.9ssl (un mostro da 2k euro) bellissimo :sbavon: c'è la predisposizione per i v-brake!!!!! mitici!!!

con tutto ke la trek è sempre molto interessata e aggiornata rispetto alla corrente del mercato, con tutto ke il top di gamma normalmente è montato disco... nel 2009 hanno proposto un telaio v-brake compatibile o-o per poter montare una super light bike!! :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo