Perdita di controllo anteriore

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
hai qualche gomma da consigliare?

a decine, però ora hai quella e usa quella, magari fatti prestare da un amico una gomma con tassellatura più regolare e simmetrica per fare questa prova ed escludere una possibile causa ed anche per evitare di andare fuori di testa nella ricerca di situazioni inesistenti.
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
a decine, però ora hai quella e usa quella, magari fatti prestare da un amico una gomma con tassellatura più regolare e simmetrica per fare questa prova ed escludere una possibile causa ed anche per evitare di andare fuori di testa nella ricerca di situazioni inesistenti.

il mio mecca mi aveva dato un paio di opzioni per montarmi le gomme, ma mi ha consigliato queste per via dei terreni intorno alla mia zona quindi è sicuro che non siano per uso stradale

tu hai avuto esperienza diretta con slick o semi? se si con quale ti sei trovato meglio?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
il mio mecca mi aveva dato un paio di opzioni per montarmi le gomme, ma mi ha consigliato queste per via dei terreni intorno alla mia zona quindi è sicuro che non siano per uso stradale

tu hai avuto esperienza diretta con slick o semi? se si con quale ti sei trovato meglio?

ma non ho capito...l'uso che devi fare della bici è prevalentemente stradale?

comunque...l'unica esperienza che ho di semi-slick è stata con le geax easy rider che risultano anche utilizzabili su stradelli bianchi senza forzare troppo la mano in piega...li presi per utilizzarli su un frontino stradalizzato sul quale volevo spendere poco ed infatti sono gomme economiche anche se dignitose ma comunque un filino pesanti.
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
ma non ho capito...l'uso che devi fare della bici è prevalentemente stradale?

comunque...l'unica esperienza che ho di semi-slick è stata con le geax easy rider che risultano anche utilizzabili su stradelli bianchi senza forzare troppo la mano in piega...li presi per utilizzarli su un frontino stradalizzato sul quale volevo spendere poco ed infatti sono gomme economiche anche se dignitose ma comunque un filino pesanti.

no assolutamente... non l'ho presa per quello!!!

sabato pomeriggio uscita semi offr-road (nellamia zona non esistono praticamente sentieri boschivi)

domenica uscita su strada
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
cioè? che tipo hai montato?



per gli SPD non pensavo di trovare già dalla prima uscita il giusto feeling e non mi piacerebbe tornare a usare i flat dopo averne provato tutti i vantaggi

se il formicolio persisterà allora... sarà causa di forza maggiore!!!

del resto (purtroppo) non sono un atleta e quindi devo adattarmi ai miei limiti

Ho montato un manubrio leggemente più largo (ora è 710) e con rise di 1 cm in più, che mi consente una posizione più "seduta" e quindi com meno carico sull'anteriore. E' sempre un problema di posizionamento sulla bici: io sono 1:80 ed cavalco una taglia 18" con ciclistica AM (CUBE Stereo)
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
Ho montato un manubrio leggemente più largo (ora è 710) e con rise di 1 cm in più, che mi consente una posizione più "seduta" e quindi com meno carico sull'anteriore. E' sempre un problema di posizionamento sulla bici: io sono 1:80 ed cavalco una taglia 18" con ciclistica AM (CUBE Stereo)

grazie per il consiglio! mi sai dire il modello del tuo manubrio così mi faccio un'idea?
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
tankz per il link
io teoricamente girando la pipa al contrario dovrei comunque poter recuperare quel cm oppure proprio questo tipo di manubrio aiuta comunque ad avere una postura più seduta e meno propensa a caricare in avanti?

Io l'ho preso perchè avvertivo la necessità di modificare la posizione di guida, ma non so dirti se questo potrebbe essere un vantaggio anche per te.

Sulla biga precedente, più simile come assetto alla tua, avevo optato per le manopole della Ergon
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
aggiornamento
ho gonfiato le coperture a circa 3,5 (la tollerenza è 3.0 - 4.0e si è ridotto un pochino il tempo di "innesco" dell'effetto (si a forcella bloccata che non) che comunque continua

il mecca mi ha consigliato di cominciare per gradi: intanto controlla le ruote per verificare tensione raggi e mozzi

oggi proveremo invece la posizione della pipa (la giriamo al contrario) e delle tacchette (le spostiamo avanti o indietro alla bisogna)

stay tuned!
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Scusa se mi permetto ma fai tanto lavoro per nulla. Se non ci sono giochi nei componenti (serie sterzo, mozzi, ecc) non vedo dove sia il problema, anche perchè il fenomeno si presenta solo in particolari circostanze e come ho già detto nei post precedenti lo sbacchettamento può, anzi spesso è , innescato da fenomeni di risonanza....
ciao

p.s. io avevo lo stesso problema sulla mia 29, è sparito da solo senza volerlo montando un attacco da 90mm. probabilmente nel mio caso era la pipa in alu che creava la risonanza col manubrio la 700....
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
Scusa se mi permetto ma fai tanto lavoro per nulla. Se non ci sono giochi nei componenti (serie sterzo, mozzi, ecc) non vedo dove sia il problema, anche perchè il fenomeno si presenta solo in particolari circostanze e come ho già detto nei post precedenti lo sbacchettamento può, anzi spesso è , innescato da fenomeni di risonanza....
ciao

p.s. io avevo lo stesso problema sulla mia 29, è sparito da solo senza volerlo montando un attacco da 90mm. probabilmente nel mio caso era la pipa in alu che creava la risonanza col manubrio la 700....

ogni consiglio è ben accetto

con questo problema potrei anche conviverci ma se riesco a diminuirlo penso sia meglio, no?
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
se il problema nasce da errato montaggio di componenti è semplice accertarlo.
quello che volevo spiegarti è che il problema potrebbe essere congenito o legato a particolari iterazioni fra componentistica.
in ambito motociclistico il fenomeno è molto conosciuto e in molti casi si risolve solo son l'aggiunta di contrappesi all'estremità dei semi-manubri.
comunque andiamo verso l'inverno quindi puoi sbizzarrirti a smontare la bici, non preoccuparti però più di tanto se non risolvi.
ciao
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
se il problema nasce da errato montaggio di componenti è semplice accertarlo.
quello che volevo spiegarti è che il problema potrebbe essere congenito o legato a particolari iterazioni fra componentistica.
in ambito motociclistico il fenomeno è molto conosciuto e in molti casi si risolve solo son l'aggiunta di contrappesi all'estremità dei semi-manubri.
comunque andiamo verso l'inverno quindi puoi sbizzarrirti a smontare la bici, non preoccuparti però più di tanto se non risolvi.
ciao

la butto li (e sarà una caz...ta!!!)visto che mi hai usato la parola contrappesi... con delle bar-ends "pesanti" potrei equilibrare il peso?
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Hai provato a controllare se la serie sterzo ha gioco? Perchè le cose sono due: o hai qualche componente mal assemblato (e allora ti consiglio di andare dal sivende per fartela sistemare. P.S.: l'hai presa da Dagbike a Bagheria?) oppure dipende da qualche fenomeno di risonanza e allora fossi in te non starei a dannarmici troppo... Tutto sommato l'unico limite è che non ci potresti andare senza mani.

comunque andiamo verso l'inverno quindi puoi sbizzarrirti a smontare la bici, non preoccuparti però più di tanto se non risolvi.
ciao

Dalle parti di Riosilente e mie la Mtb si usa più d'inverno che d'estate;-)...
Per il resto quoto.

Ciao
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
Hai provato a controllare se la serie sterzo ha gioco? Perchè le cose sono due: o hai qualche componente mal assemblato (e allora ti consiglio di andare dal sivende per fartela sistemare. P.S.: l'hai presa da Dagbike a Bagheria?) oppure dipende da qualche fenomeno di risonanza e allora fossi in te non starei a dannarmici troppo... Tutto sommato l'unico limite è che non ci potresti andare senza mani.



Dalle parti di Riosilente e mie la Mtb si usa più d'inverno che d'estate;-)...
Per il resto quoto.

Ciao

effettivamente alla fine dei conti se davero è così pazienza :medita:

comunque si l'ho presa da freebike e ne sono contentissimo nell'insieme sia come assistenza post vendita che come rapporto umano di un meccanico coi controfiocchi

ne parlo qui del mio destriero
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=210694

è vero... forse l'inverno qui da noi è meglio che l'estate per sentire molto meno la fatica
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
secondo me lo sbacchettamento è derivato dal fatto che le gomme hanno una tassellatura aggressiva e sono nuove,quindi devono ancora "spiattelarsi" un po,e che mettendoti più eretto senza mani si allegeriscie l anteriore e si innesta questo sbacchettamento.dando per scontato che serie sterzo,mozzi ecc non abbiano gioco.
hai provato con pressione a 2 per esempio?cosi da avere la gomma che poggia meglio sul terreno....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo