Perdita di controllo anteriore

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
hai provato con pressione a 2 per esempio?cosi da avere la gomma che poggia meglio sul terreno....

ho scritto sopra

ho gonfiato le coperture a circa 3,5 (la tollerenza è 3.0 - 4.0e si è ridotto un pochino il tempo di "innesco" dell'effetto (si a forcella bloccata che non) che comunque continua

a 2 non si dovrebbero gonfiare i tubeless???:nunsacci:
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.493
1.889
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
ho scritto sopra



a 2 non si dovrebbero gonfiare i tubeless???:nunsacci:


mi è sfuggito forse,ma per esperienza personale io gonfio a 3 o oltre solo se devo fare asfalto ma se devo fare sterrato non supero i 2,5 e non scendo sotto i 2(al momento non ho tubless)in quanto per le gomme che monto io la tenuta diventa pari nulla,come andare sul ghiaccio..:nunsacci:
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
effettivamente alla fine dei conti se davero è così pazienza :medita:

comunque si l'ho presa da freebike e ne sono contentissimo nell'insieme sia come assistenza post vendita che come rapporto umano di un meccanico coi controfiocchi

ne parlo qui del mio destriero
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=210694

è vero... forse l'inverno qui da noi è meglio che l'estate per sentire molto meno la fatica

Complimenti, bella bici: ora ti tocca usarla:i-want-t:...

Proprio perchè è un bravissimo meccanico ti consiglio di farti ricontrollare l'assemblaggio della serie sterzo (del resto dovrebbe averlo fatto lui e quindi non credo che abbia commesso un errore del genere) e se tutto è a posto di non stare a dannarti inutilmente per quello che alla fine è un non-problema.

Gonfiare gli pneumatici a 3,5 bar è eccessivo (tranne che non monti coperture slick): 2,5 bar bastano e avanzano. Con 3,5 bar perdi aderenza specie sui fondi smossi.

Io e la mia banda di mtbikers della domenica usciamo in gruppo soprattutto da settembre a giugno perchè luglio e agosto, caldo feroce a parte, le mogli ci... comandano di servizio al mare;-). Fino a dicembre è facile trovare giornate con temperature oltre i 20° e un pò di (relativo) freddo lo becchi solo in gennaio-febbraio (ma parliamo sempre di temperature sui 10°... I "nordici" ci metterebbero la firma).

Ciao
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.493
1.889
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Proprio perchè è un bravissimo meccanico ti consiglio di farti ricontrollare l'assemblaggio della serie sterzo (del resto dovrebbe averlo fatto lui e quindi non credo che abbia commesso un errore del genere) e se tutto è a posto di non stare a dannarti inutilmente per quello che alla fine è un non-problema.

Gonfiare gli pneumatici a 3,5 bar è eccessivo (tranne che non monti coperture slick): 2,5 bar bastano e avanzano. Con 3,5 bar perdi aderenza specie sui fondi smossi.

Io e la mia banda di mtbikers della domenica usciamo in gruppo soprattutto da settembre a giugno perchè luglio e agosto, caldo feroce a parte, le mogli ci... comandano di servizio al mare;-). Fino a dicembre è facile trovare giornate con temperature oltre i 20° e un pò di (relativo) freddo lo becchi solo in gennaio-febbraio (ma parliamo sempre di temperature sui 10°... I "nordici" ci metterebbero la firma).

Ciao



io e socio de estate partiamo molto presto,alle 6 siamo già in bici il fine settimana,mente durante la sttimana partiamo verso la 18,30.in inverno invece nei fine settimana partiamo alle 10/11 per sfruttare le ore più calde riducendo le uscite infrasetimanali per questione di luce,una volta a settimana(rispetto alle 2/3 estive)avendo la fortuna di avere l arigne del fiume adige a 50 metri da casa,e parte di questo ciclabile ci facciamo un giro li...quando il freddo diventa pungente allora palestra e spinning...solitamente gennaio,febbraio marzo...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
io e socio de estate partiamo molto presto,alle 6 siamo già in bici il fine settimana,mente durante la sttimana partiamo verso la 18,30.in inverno invece nei fine settimana partiamo alle 10/11 per sfruttare le ore più calde riducendo le uscite infrasetimanali per questione di luce,una volta a settimana(rispetto alle 2/3 estive)avendo la fortuna di avere l arigne del fiume adige a 50 metri da casa,e parte di questo ciclabile ci facciamo un giro li...quando il freddo diventa pungente allora palestra e spinning...solitamente gennaio,febbraio marzo...

Ogni zona ha il suo clima e si adattano di conseguenza gli orari delle uscite. A Luglio e Agosto quì in Sicilia la canicola è feroce ed è consigliabile uscire la mattina presto o nel pomeriggio non prima delle 16:00 sfruttando le ore di luce ancora abbondanti: meglio comunque non dimenticare la sacca idrica... In compenso nel periodo invernale le temperature sono gradevoli e neve e ghiaccio sono sconosciuti (salvo che nelle zone montane dai 1000 metri in sù).

Ciao
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.493
1.889
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ogni zona ha il suo clima e si adattano di conseguenza gli orari delle uscite. A Luglio e Agosto quì in Sicilia la canicola è feroce ed è consigliabile uscire la mattina presto o nel pomeriggio non prima delle 16:00 sfruttando le ore di luce ancora abbondanti: meglio comunque non dimenticare la sacca idrica... In compenso nel periodo invernale le temperature sono gradevoli e neve e ghiaccio sono sconosciuti (salvo che nelle zone montane dai 1000 metri in sù).

Ciao


eh,quest'anno pure da noi la canicola è stata pesantina specie sul lavoro...
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
Complimenti, bella bici: ora ti tocca usarla:i-want-t:...

tankz sembra una bella bestiola nascosta dietro un bianco candido!!!

Proprio perchè è un bravissimo meccanico ti consiglio di farti ricontrollare l'assemblaggio della serie sterzo (del resto dovrebbe averlo fatto lui e quindi non credo che abbia commesso un errore del genere) e se tutto è a posto di non stare a dannarti inutilmente per quello che alla fine è un non-problema.

mi affido ciecamente a lui proprio perchè mi ha trasmesso grandissima professionalità e ha detto che effettuerà tutti i controlli procedendo per gradi per individuare se esiste il problema

tu hai avuto esperienza diretta con DAG?

Gonfiare gli pneumatici a 3,5 bar è eccessivo (tranne che non monti coperture slick): 2,5 bar bastano e avanzano. Con 3,5 bar perdi aderenza specie sui fondi smossi.

io ho estremizzato la pressione mantenendomi entro il range dei 4 come indicato dal costruttore per vedere che non fosse un problema di pressione... il problema è anche che con ste maledette valvole presta non è semplicissimo musurarle con il manometro del compressore e non ho lo strumento adatto per farlo

comunque il mio peso è intorno agli 87 kg e ci ho fatto finora solo bitume e a livello di aderenza ho notato molto grip anche in curve veloci sia a basse pressione che più alte... l'unica differenza notevole è stata la sensazione di scorrevolezza a discapito forse del confort di guida

ma tutto questo si basa solo sulle due uscita che ho fatto e sulla mia totale inesperienza

Io e la mia banda di mtbikers della domenica usciamo in gruppo soprattutto da settembre a giugno perchè luglio e agosto, caldo feroce a parte, le mogli ci... comandano di servizio al mare;-). Fino a dicembre è facile trovare giornate con temperature oltre i 20° e un pò di (relativo) freddo lo becchi solo in gennaio-febbraio (ma parliamo sempre di temperature sui 10°... I "nordici" ci metterebbero la firma).

Ciao

sebbene sia ridicolo e me ne rendo conto... io ho comprato la citybike a dicembre per andare solo al lavoro... poi non so come ma alla prima pedalata è come se in me si fosse risvegliato un impulso latente e primordiale come quando gli uccelli imparano a volare e non possono più smettere e con un catorcio d'acciaio con ruote da 28
http://www.ciclieuropa.it/ecm/?9668=104&id=11 non vi dico che imprese ci ho fatto... anche single track (certo non impegnativi) ma spesso alcuni biker con delle methanol che arrancavano in salita e mi vedevano passargli avanti forse avranno pensato che la fatica gli aveva dato al cervello e io ero solo un'allucinazione!!!

forse il merito di questa bike è stata quella di essere stata assemblata con pezzi pesanti (tipo telaio in acciaio) e per questo è riuscita a resistere a sentiere e botte... certo un paio di raggi li ho dovuti sostituire ma forse è stata anche colpa del bitume che qui da noi è spesso peggio dei crateri sul suolo lunare

ritornando a quanto ho quotato con la citybike in estate a lavoro facevo l'orario "estivo" e finivo alle 18.00 e avevo due ore piene nelle quali mio malgrado riuscivo a coprire una distanza di 45 km (bagheria-trabia-bagheria) o almeno la litoranea di mongerbino o qualche sentiero a monte catalfano o ancora qualche paio di salite sui monti di altavilla milicia e spesso il caldo anche a quelle ore era insopportabile (periodo luglio - agosto) ma la forza di volontà e il sudore che spesso ti brucia gli occhi erano la cosa che mi faceva pestare sui pedali come un maledetto!!!
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
mi affido ciecamente a lui proprio perchè mi ha trasmesso grandissima professionalità e ha detto che effettuerà tutti i controlli procedendo per gradi per individuare se esiste il problema

tu hai avuto esperienza diretta con DAG?



io ho estremizzato la pressione mantenendomi entro il range dei 4 come indicato dal costruttore per vedere che non fosse un problema di pressione... il problema è anche che con ste maledette valvole presta non è semplicissimo musurarle con il manometro del compressore e non ho lo strumento adatto per farlo

comunque il mio peso è intorno agli 87 kg e ci ho fatto finora solo bitume e a livello di aderenza ho notato molto grip anche in curve veloci sia a basse pressione che più alte... l'unica differenza notevole è stata la sensazione di scorrevolezza a discapito forse del confort di guida

ma tutto questo si basa solo sulle due uscita che ho fatto e sulla mia totale inesperienza

sebbene sia ridicolo e me ne rendo conto... io ho comprato la citybike a dicembre per andare solo al lavoro... poi non so come ma alla prima pedalata è come se in me si fosse risvegliato un impulso latente e primordiale come quando gli uccelli imparano a volare e non possono più smettere

ritornando a quanto ho quotato con la citybike in estate a lavoro facevo l'orario "estivo" e finivo alle 18.00 e avevo due ore piene nelle quali mio malgrado riuscivo a coprire una distanza di 45 km (bagheria-trabia-bagheria) o almeno la litoranea di mongerbino o qualche sentiero a monte catalfano o ancora qualche paio di salite sui monti di altavilla milicia e spesso il caldo anche a quelle ore era insopportabile (periodo luglio - agosto) ma la forza di volontà e il sudore che spesso ti brucia gli occhi erano la cosa che mi faceva pestare sui pedali come un maledetto!!!

Ho fatto un salto da Dagbike tempo fa con un amico anche lui biker, abbiamo fatto una chiacchierata con il titolare e ne ho tratto una buona impressione. Penso potrai senz'altro affidarti a lui.

All'inizio anch'io gonfiavo le gomme a 4 bar e oltre, poi ho capito che troppa pressione significa minor grip e minor controllo. Tra l'altro posso dirti, sulla base della mia diretta esperienza, che alcuni tipi di coperture (come le Michelin Wildgrip'r che ho montato per tutta l'estate), gonfiate oltre una certa soglia, tendono a rimbalzare sulle asperità del terreno e diventano assolutamente infide sul viscido. Ti consiglio di evitare di gonfiare oltre i 2,5 bar. Io all'inizio mi affidavo al manometro delle pompe, ora preferisco valutare a tatto la pressione: indicativamente la pressione giusta è quando senti la gomma gonfia ma facendo pressione con le dita puoi sentirle affondare di qualche millimetro sulla superficie del pneumatico.

Io ho scoperto questa disciplina tre anni fa grazie a mio cognato e da allora la passione mi ha coinvolto in maniera sempre crescente: benvenuto anche tu tra i contagiati dal virus delle ruote grasse...

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo