Anch'io saluto tutti, in fondo è un gesto che non costa nulla. Devo quest'a bitudine al mio passato treking/alpinistico. Da bambino mio padre

"democraticamente" mi diceva:"In montagna si saluta!" ed io altrettanto "democraticamente" salutavo sempre.
Crescendo ho capito il perchè di quella imposizione.
La montagna è un luogo magico e chi lo frequenta è animato da sentimenti di sofferenza, fatica, grande soddisfazione e passione. Ci si confronta con se stessi per questo credo che salutare coloro che stanno in quel momento nel tuo stesso posto sia il segnale per comunicare il coincidere delle stesse emozioni.
Sono uscito un pò fuori dal tema però credo che il saluto sia un gesto che rientra nell'ABC dell'uomo, ed in bici, in fondo, si condivide la stessa passione della montagna, fatta di fatica, sofferenza di grande soddisfazione.
In bici io saluto tutti, dicevo.
Quando magari raggiungo qualcuno, o qualcuno mi raggiunge, oltre che a salutarlo scambio anche qualche parola, perchè, come con questo sito, si ha la possibilità di confrontarsi, e poi parlare fa bene...a tutti. Abbiamo molto bisogno di parlare in una società come la nostra...
Spero di non aver annoiato nessuno...
un saluto festoso...
P.S. molti comunque se la tirano, è vero, ma io li saluto lo stesso, chissà che un giorno non si convertano...