Dipende a quanta pressione regoli la lanciaMa quindi lavare un e-bike si fa più o meno fatica che una muscolare..??![]()
![]()

Dipende a quanta pressione regoli la lanciaMa quindi lavare un e-bike si fa più o meno fatica che una muscolare..??![]()
![]()
Io noleggio nelle trasferte per comodità, ma devo dire che non è esattamente la stessa cosa. Primo i danni sono coperti se c'e' l'assicurazione che ha un costo. Secondo non sai mai che bici ti arriverà veramente, basta un problema tecnico non previsto e ti rovini la giornata.Io vado di noleggio perché in effetti uscire in ebike è divertente e rinunciarci non mi va. Quindi per quelle 6-7 uscite all'anno noleggio e così ho risolto il costo iniziale della bici e gli sbattimenti (anche economici) della manutenzione. Infine, cosa non di poco conto, vado tranquillo perché pur usando la bici con educazione, non mi preoccupo di eventuali incidenti o rotture frutto del normale utilizzo di una bici e che non sono a mio carico.
Se proprio vuoi sapere la mia opinione non è che gli utenti ebike non capiscono un carso, ma che chi costruisce motori e batterie non capisce un carso!Quindi se ne desume che, secondo la tua opinione personale, noi utenti medi e-bike non capiamo un Carso e abbiamo le bici che due volte al mese hanno il Marchese, il motore che soffre l’umidità e per giunta SIAMO TUTTI CONTENTI !!!
Mizzega che compagnia di scombinati…
E viso che hai anche detto di aver avuto 2 e-bike, devi proprio esser stato sfigatissimo…![]()
Tra tanti commenti bambineschi finalmente uno interessante e costruttivo.La cosa che dovrebbe far pensare è che quando esce un nuovo motore la promozione del prodotto passa essenzialmente per queste voci:
A:
1) più potente
2) nuovi livelli di assistenza personalizzabili
3) più leggero
4) nuovi display
5) più compatto
6) più silenzioso (alle volte)
Nessuno che mai dica:
B:
1) più robusto e longevo
2) resistente a condizioni d'uso estreme (acqua, fango, caldo, freddo)
3) manutenzione ridotta
4) manutenzione semplice e ampia gamma di ricambi disponibile presso la rete per il fai da te
Magari le qualità B non premiamo meno nell'appeal di vendita presso il pubblico, ma il punto principale credo sia, oltre che sono in trade off con quelle A, che riducono i profitti post vendita e da sostituzione mezzi obsoleti. Quindi nessun costruttore ci punterà mai.
Quante aziende storiche che facevano roba eccellente e costosa ma che durava una vita non esistono più in quasi ogni campo? La qualità vera è un paradigma che non funziona più, mettiamoci l'anima in pace.
Cercando di essere seri, io credo che i punti 3 e 5 siano quelli che compromettono sempre e non solo sui motori l'affidabilità generale, si va sempre più a cercare motori leggeri e più piccoli e da qualche parte dovranno scendere a compromessi.La cosa che dovrebbe far pensare è che quando esce un nuovo motore la promozione del prodotto passa essenzialmente per queste voci:
A:
1) più potente
2) nuovi livelli di assistenza personalizzabili
3) più leggero
4) nuovi display
5) più compatto
6) più silenzioso (alle volte)
Nessuno che mai dica:
B:
1) più robusto e longevo
2) resistente a condizioni d'uso estreme (acqua, fango, caldo, freddo)
3) manutenzione ridotta
4) manutenzione semplice e ampia gamma di ricambi disponibile presso la rete per il fai da te
Magari le qualità B non premiamo meno nell'appeal di vendita presso il pubblico, ma il punto principale credo sia, oltre che sono in trade off con quelle A, che riducono i profitti post vendita e da sostituzione mezzi obsoleti. Quindi nessun costruttore ci punterà mai.
Quante aziende storiche che facevano roba eccellente e costosa ma che durava una vita non esistono più in quasi ogni campo? La qualità vera è un paradigma che non funziona più, mettiamoci l'anima in pace.
A voler essere pignolo il materiale di consumo è una categoria parte perchè si logora per sua natura e destinazione
Se ha resistito nelle nostre zone , ha passato il testResta solo da capire nei 5 anni e mezzo con la mia ebike, alla quale non ho mai cambiato un motore, quanti movimenti centrali hanno cambiato gli altri, leggo di gente che li cambia ogni sei mesi.
Tra tanti commenti bambineschi finalmente uno interessante e costruttivo.
Quello che dici è giusto anche se credo che la colpa sia anche dei clienti e del mercato in generale, se i clienti si fanno andar bene tutto poi è anche più facile per il costruttore puntare su prodotti scadenti e obsolescenza.
Poi c'è da dire che non è sempre vero il tuo discorso, ci sono tanti campi in cui la qualità paga.
Porto 2 esempi che ovviamente possono essere opinabili perché non ho dati certi.
Le gomme bici: maxxis fino a 10 anni fa mi ricordo che quasi non esisteva (mi ricordo più di geax, schwalbe, continental) oggi invece è super presente e secondo me lo è perché fa ottime gomme con prestazioni, affidabilità, longevità.
Il mondo smartphone: in tanti si sono stufati di prodotti "usa e getta" tipo lenovo, xiaomi, huawei... Oggi lo smartphone più venduto è anche il più costoso, ed è Iphone e questo grazie alla sua affidabilità e longevità, ho colleghi e amici con iphone che hanno anche più di 5 anni e vanno ancora perfettamentecom
Ma dove Xiaomi e Huawei ottimi telefoni . Lenovo pure nei PC e TabletTra tanti commenti bambineschi finalmente uno interessante e costruttivo.
Quello che dici è giusto anche se credo che la colpa sia anche dei clienti e del mercato in generale, se i clienti si fanno andar bene tutto poi è anche più facile per il costruttore puntare su prodotti scadenti e obsolescenza.
Poi c'è da dire che non è sempre vero il tuo discorso, ci sono tanti campi in cui la qualità paga.
Porto 2 esempi che ovviamente possono essere opinabili perché non ho dati certi.
Le gomme bici: maxxis fino a 10 anni fa mi ricordo che quasi non esisteva (mi ricordo più di geax, schwalbe, continental) oggi invece è super presente e secondo me lo è perché fa ottime gomme con prestazioni, affidabilità, longevità.
Il mondo smartphone: in tanti si sono stufati di prodotti "usa e getta" tipo lenovo, xiaomi, huawei... Oggi lo smartphone più venduto è anche il più costoso, ed è Iphone e questo grazie alla sua affidabilità e longevità, ho colleghi e amici con iphone che hanno anche più di 5 anni e vanno ancora perfettamente.
Molto meno, specialmente nei confronti dell' interno della struttura dello sportello. E quanto si otturano i fori di scolo te ne accorgi, che apri lo sportello e senti il rumore del mare...anche gli sportelli delle auto non è che siano molto più impermeabili di un IP5...
Vedi che anni fa c'è stata la polemica che gli aggiornamenti di IOS portassero volutamente dei rallentamenti agli iPhone, in modo da invogliare la gente a cambiarli coi modelli più recenti, quindi non è che in Apple siano proprio dei santi.Il mondo smartphone: in tanti si sono stufati di prodotti "usa e getta" tipo lenovo, xiaomi, huawei... Oggi lo smartphone più venduto è anche il più costoso, ed è Iphone e questo grazie alla sua affidabilità e longevità, ho colleghi e amici con iphone che hanno anche più di 5 anni e vanno ancora perfettamente
La prima Maxxis l'ho montata nel 2009 su consiglio del Pezzey (ex dhiller). Quindici anni fa era già una delle coperture di riferimento nel settore gravity.Tra tanti commenti bambineschi finalmente uno interessante e costruttivo.
Porto 2 esempi che ovviamente possono essere opinabili perché non ho dati certi.
E si può lavare con idropulitrice o rigorosamente a mano?La Dacia Sandero è l'auto più venduta in Europa![]()