per tutti quelli che hanno voglia di passare all'ebike

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io vado di noleggio perché in effetti uscire in ebike è divertente e rinunciarci non mi va. Quindi per quelle 6-7 uscite all'anno noleggio e così ho risolto il costo iniziale della bici e gli sbattimenti (anche economici) della manutenzione. Infine, cosa non di poco conto, vado tranquillo perché pur usando la bici con educazione, non mi preoccupo di eventuali incidenti o rotture frutto del normale utilizzo di una bici e che non sono a mio carico.
Io noleggio nelle trasferte per comodità, ma devo dire che non è esattamente la stessa cosa. Primo i danni sono coperti se c'e' l'assicurazione che ha un costo. Secondo non sai mai che bici ti arriverà veramente, basta un problema tecnico non previsto e ti rovini la giornata.
Avere una bici propria cucita su di se e verificata puntualmente di persona è un'altra cosa.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.104
8.277
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Quindi se ne desume che, secondo la tua opinione personale, noi utenti medi e-bike non capiamo un Carso e abbiamo le bici che due volte al mese hanno il Marchese, il motore che soffre l’umidità e per giunta SIAMO TUTTI CONTENTI !!!
Mizzega che compagnia di scombinati…
E viso che hai anche detto di aver avuto 2 e-bike, devi proprio esser stato sfigatissimo…:)))::))):
Se proprio vuoi sapere la mia opinione non è che gli utenti ebike non capiscono un carso, ma che chi costruisce motori e batterie non capisce un carso!
Oppure semplicemente lo fanno con dolo per vendere più motori e renderli meno longevi in modo da far cambiare bici alla gente più spesso.

Poi altra cosa è che mi piacerebbe che costruttori e negozi informassero meglio i clienti sul fatto che queste bici non sono per nulla resistenti all'acqua, questo ovviamente non viene fatto perché va contro il loro interesse.
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
567
724
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
hqdefault.jpg


E con questa chiudiamo il teatrino
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
La cosa che dovrebbe far pensare è che quando esce un nuovo motore la promozione del prodotto passa essenzialmente per queste voci:

A:

1) più potente
2) nuovi livelli di assistenza personalizzabili
3) più leggero
4) nuovi display
5) più compatto
6) più silenzioso (alle volte)

Nessuno che mai dica:

B:

1) più robusto e longevo
2) resistente a condizioni d'uso estreme (acqua, fango, caldo, freddo)
3) manutenzione ridotta
4) manutenzione semplice e ampia gamma di ricambi disponibile presso la rete per il fai da te

Magari le qualità B non premiamo meno nell'appeal di vendita presso il pubblico, ma il punto principale credo sia, oltre che sono in trade off con quelle A, che riducono i profitti post vendita e da sostituzione mezzi obsoleti. Quindi nessun costruttore ci punterà mai.
Quante aziende storiche che facevano roba eccellente e costosa ma che durava una vita non esistono più in quasi ogni campo? La qualità vera è un paradigma che non funziona più, mettiamoci l'anima in pace.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.104
8.277
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
La cosa che dovrebbe far pensare è che quando esce un nuovo motore la promozione del prodotto passa essenzialmente per queste voci:

A:

1) più potente
2) nuovi livelli di assistenza personalizzabili
3) più leggero
4) nuovi display
5) più compatto
6) più silenzioso (alle volte)

Nessuno che mai dica:

B:

1) più robusto e longevo
2) resistente a condizioni d'uso estreme (acqua, fango, caldo, freddo)
3) manutenzione ridotta
4) manutenzione semplice e ampia gamma di ricambi disponibile presso la rete per il fai da te

Magari le qualità B non premiamo meno nell'appeal di vendita presso il pubblico, ma il punto principale credo sia, oltre che sono in trade off con quelle A, che riducono i profitti post vendita e da sostituzione mezzi obsoleti. Quindi nessun costruttore ci punterà mai.
Quante aziende storiche che facevano roba eccellente e costosa ma che durava una vita non esistono più in quasi ogni campo? La qualità vera è un paradigma che non funziona più, mettiamoci l'anima in pace.
Tra tanti commenti bambineschi finalmente uno interessante e costruttivo.

Quello che dici è giusto anche se credo che la colpa sia anche dei clienti e del mercato in generale, se i clienti si fanno andar bene tutto poi è anche più facile per il costruttore puntare su prodotti scadenti e obsolescenza.

Poi c'è da dire che non è sempre vero il tuo discorso, ci sono tanti campi in cui la qualità paga.

Porto 2 esempi che ovviamente possono essere opinabili perché non ho dati certi.

Le gomme bici: maxxis fino a 10 anni fa mi ricordo che quasi non esisteva (mi ricordo più di geax, schwalbe, continental) oggi invece è super presente e secondo me lo è perché fa ottime gomme con prestazioni, affidabilità, longevità.

Il mondo smartphone: in tanti si sono stufati di prodotti "usa e getta" tipo lenovo, xiaomi, huawei... Oggi lo smartphone più venduto è anche il più costoso, ed è Iphone e questo grazie alla sua affidabilità e longevità, ho colleghi e amici con iphone che hanno anche più di 5 anni e vanno ancora perfettamente.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La cosa che dovrebbe far pensare è che quando esce un nuovo motore la promozione del prodotto passa essenzialmente per queste voci:

A:

1) più potente
2) nuovi livelli di assistenza personalizzabili
3) più leggero
4) nuovi display
5) più compatto
6) più silenzioso (alle volte)

Nessuno che mai dica:

B:

1) più robusto e longevo
2) resistente a condizioni d'uso estreme (acqua, fango, caldo, freddo)
3) manutenzione ridotta
4) manutenzione semplice e ampia gamma di ricambi disponibile presso la rete per il fai da te

Magari le qualità B non premiamo meno nell'appeal di vendita presso il pubblico, ma il punto principale credo sia, oltre che sono in trade off con quelle A, che riducono i profitti post vendita e da sostituzione mezzi obsoleti. Quindi nessun costruttore ci punterà mai.
Quante aziende storiche che facevano roba eccellente e costosa ma che durava una vita non esistono più in quasi ogni campo? La qualità vera è un paradigma che non funziona più, mettiamoci l'anima in pace.
Cercando di essere seri, io credo che i punti 3 e 5 siano quelli che compromettono sempre e non solo sui motori l'affidabilità generale, si va sempre più a cercare motori leggeri e più piccoli e da qualche parte dovranno scendere a compromessi.
Vuoi una tenuta stagna? Mettiamo delle triple guarnizioni sul movimento centrale, ergo più ingombri, magari fattore Q aumentato e anche più attriti in generale, ossia più consumo di batteria o resistenza in caso la si pedali da spenta.
Lo stesso discorso che si è sempre fatto su altri componenti tipo freni o sospensioni, inutile lamentarsi se c'è uno sputo di olio nei foderi forcella o dentro l'impianto frenante, se poi ci si lamenta di quanto pesi quel nuovo ammo col piggy o quei freni a 4 pistoni con pinza maggiorata per accogliere dischi da 2.5mm di spessore.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Le gomme bici: maxxis fino a 10 anni fa mi ricordo che quasi non esisteva (mi ricordo più di geax, schwalbe, continental) oggi invece è super presente e secondo me lo è perché fa ottime gomme con prestazioni, affidabilità, longevità.
A voler essere pignolo il materiale di consumo è una categoria parte perchè si logora per sua natura e destinazione
La qualità premia di più perchè non hai il problema della sostituzione per vendere.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.605
3.467
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sì ma 5 pagine di illazioni?

Proprio questi giorni nell'altro forum c'è un post di un utente a cui si è alluvionato il garage e il motore è stato sott'acqua per qualche ora, lo ha smontato e non ha trovato una goccia d'acqua!
Tra l'altro trattasi di un Bosch CX gen.2, quindi ha anche i suoi anni!


Suvvia... basta menate (e cagate), si continui a parlare del principio morale di conquistare la vetta ecc ecc
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Daga70

Biker superis
11/5/21
473
266
0
54
Imbersago
Visita sito
Bike
Haibike
Tra tanti commenti bambineschi finalmente uno interessante e costruttivo.

Quello che dici è giusto anche se credo che la colpa sia anche dei clienti e del mercato in generale, se i clienti si fanno andar bene tutto poi è anche più facile per il costruttore puntare su prodotti scadenti e obsolescenza.

Poi c'è da dire che non è sempre vero il tuo discorso, ci sono tanti campi in cui la qualità paga.

Porto 2 esempi che ovviamente possono essere opinabili perché non ho dati certi.

Le gomme bici: maxxis fino a 10 anni fa mi ricordo che quasi non esisteva (mi ricordo più di geax, schwalbe, continental) oggi invece è super presente e secondo me lo è perché fa ottime gomme con prestazioni, affidabilità, longevità.

Il mondo smartphone: in tanti si sono stufati di prodotti "usa e getta" tipo lenovo, xiaomi, huawei... Oggi lo smartphone più venduto è anche il più costoso, ed è Iphone e questo grazie alla sua affidabilità e longevità, ho colleghi e amici con iphone che hanno anche più di 5 anni e vanno ancora perfettamentecom

Tra tanti commenti bambineschi finalmente uno interessante e costruttivo.

Quello che dici è giusto anche se credo che la colpa sia anche dei clienti e del mercato in generale, se i clienti si fanno andar bene tutto poi è anche più facile per il costruttore puntare su prodotti scadenti e obsolescenza.

Poi c'è da dire che non è sempre vero il tuo discorso, ci sono tanti campi in cui la qualità paga.

Porto 2 esempi che ovviamente possono essere opinabili perché non ho dati certi.

Le gomme bici: maxxis fino a 10 anni fa mi ricordo che quasi non esisteva (mi ricordo più di geax, schwalbe, continental) oggi invece è super presente e secondo me lo è perché fa ottime gomme con prestazioni, affidabilità, longevità.

Il mondo smartphone: in tanti si sono stufati di prodotti "usa e getta" tipo lenovo, xiaomi, huawei... Oggi lo smartphone più venduto è anche il più costoso, ed è Iphone e questo grazie alla sua affidabilità e longevità, ho colleghi e amici con iphone che hanno anche più di 5 anni e vanno ancora perfettamente.
Ma dove Xiaomi e Huawei ottimi telefoni . Lenovo pure nei PC e Tablet
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...anche gli sportelli delle auto non è che siano molto più impermeabili di un IP5...
Molto meno, specialmente nei confronti dell' interno della struttura dello sportello. E quanto si otturano i fori di scolo te ne accorgi, che apri lo sportello e senti il rumore del mare ;-)
 
  • Haha
Reactions: pk71

Daga70

Biker superis
11/5/21
473
266
0
54
Imbersago
Visita sito
Bike
Haibike
Comunque troppe menate mentali. A debita distanza ho sempre lavato bici con lancia senza azionare l'alta pressione, sgrassato catena e pignoni con Chante Clair anche su bici in carbonio, mai cambiato un cuscinetto o movimento. La storia della bici lasciata zozza come detta dal tizio mi sembra la solita vaccata come il lavaggio a spugna che gira da anni non solo su E-bike. Non dico lavarla ogni secondo,ma lasciare parecchio fango o polvere lo trovo più deleterio che un lavaggio,visto che poi si trita e diventa sabbia che va ovunque
Ogniuno ha le sue teorie, ma me ne sbatto,esco e mi diverto
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il mondo smartphone: in tanti si sono stufati di prodotti "usa e getta" tipo lenovo, xiaomi, huawei... Oggi lo smartphone più venduto è anche il più costoso, ed è Iphone e questo grazie alla sua affidabilità e longevità, ho colleghi e amici con iphone che hanno anche più di 5 anni e vanno ancora perfettamente
Vedi che anni fa c'è stata la polemica che gli aggiornamenti di IOS portassero volutamente dei rallentamenti agli iPhone, in modo da invogliare la gente a cambiarli coi modelli più recenti, quindi non è che in Apple siano proprio dei santi.
Sul discorso riparabilità non ricordo se tutto è partito dalla gente che come hai detto si è stufata, o è grazie ad una normativa europea.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tra tanti commenti bambineschi finalmente uno interessante e costruttivo.

Porto 2 esempi che ovviamente possono essere opinabili perché non ho dati certi.
La prima Maxxis l'ho montata nel 2009 su consiglio del Pezzey (ex dhiller). Quindici anni fa era già una delle coperture di riferimento nel settore gravity.

Apple ha il 20% del mercato in Italia, tutt'altro che il telefono "più venduto". Al limite il più venduto tra i prodotti "premium".

Certi "esempi" dovrebbero essere basati su dati certi, altrimenti vale tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo