Non mi è ben chiaro quante volte nella vita vi è capitato di guadare con la bici. Io personalmente non me lo ricordo. Anche perché se sei sui pedali è pure dura andare avanti se l'acqua arriva a coprire il movimento centrale, dove su una e-bike è posizionato il motore.
Comunque sia, il rating IP non è sempre affidabile. Né in un senso né nell'altro. L'IP54 è praticamente il più ubiquamente dichiarato tra le cose elettroniche in generale. Alcune non lo rispettano sul serio, altre invece alla prova dei fatti sono magari più vicine a un IP67 che a un 54 (ci sono diversi smartphone che sono così). Come mai? Ci sono dei margini, inoltre i produttori dichiarando un rating più basso del reale si mettono al sicuro con le garanzie. Infine, c'è anche una questione di test e certificazione. Se lo testi per l'IP54 puoi dichiarare quel grado di protezione. Ma nessuno dice che non avrebbe passato un test più stringente.
Comunque sia, il rating IP non è sempre affidabile. Né in un senso né nell'altro. L'IP54 è praticamente il più ubiquamente dichiarato tra le cose elettroniche in generale. Alcune non lo rispettano sul serio, altre invece alla prova dei fatti sono magari più vicine a un IP67 che a un 54 (ci sono diversi smartphone che sono così). Come mai? Ci sono dei margini, inoltre i produttori dichiarando un rating più basso del reale si mettono al sicuro con le garanzie. Infine, c'è anche una questione di test e certificazione. Se lo testi per l'IP54 puoi dichiarare quel grado di protezione. Ma nessuno dice che non avrebbe passato un test più stringente.
Ultima modifica: