per tutti quelli che hanno voglia di passare all'ebike

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.010
4.429
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non mi è ben chiaro quante volte nella vita vi è capitato di guadare con la bici. Io personalmente non me lo ricordo. Anche perché se sei sui pedali è pure dura andare avanti se l'acqua arriva a coprire il movimento centrale, dove su una e-bike è posizionato il motore.

Comunque sia, il rating IP non è sempre affidabile. Né in un senso né nell'altro. L'IP54 è praticamente il più ubiquamente dichiarato tra le cose elettroniche in generale. Alcune non lo rispettano sul serio, altre invece alla prova dei fatti sono magari più vicine a un IP67 che a un 54 (ci sono diversi smartphone che sono così). Come mai? Ci sono dei margini, inoltre i produttori dichiarando un rating più basso del reale si mettono al sicuro con le garanzie. Infine, c'è anche una questione di test e certificazione. Se lo testi per l'IP54 puoi dichiarare quel grado di protezione. Ma nessuno dice che non avrebbe passato un test più stringente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Micky#4 and pk71

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.354
2.532
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
assolutamente, è così.

infatti quando si parla di girare col bagnato soprattutto in ebike sembra che la questione sia sfaticati vs eroi che si bardano e girano sotto il temporale... la verità è che la questione è prevalmentemente di soldi... se ti puoi permettere di portare il tuo giochino da 8000 euro NON impermeabile sotto un temporale.. vuol dire che non hai problemi di soldi.
No dai Lorenzo... così ora oltre che panzoni, sfaticati, cazzari da piano bar al rifugio ci dai anche del "paperon de paperoni" ... magari con panfilo ormeggiato a Portofino.....rigorosamente elettronico...haa haa haa....io ho la muscolare e vale più dell'elettrica...se devo scegliere cosa farmi fottere preferisco la E... tanto per capirci
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.115
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Non mi è ben chiaro quante volte nella vita vi è capitato di guardare con la bici. Io personalmente non me lo ricordo. Anche perché se sei sui pedali è pure dura andare avanti se l'acqua arriva a coprire il movimento centrale, dove su una e-bike è posizionato il motore.

Comunque sia, il rating IP non è sempre affidabile. Né in un senso né nell'altro. L'IP54 è praticamente il più ubiquamente dichiarato tra le cose elettroniche in generale. Alcune non lo rispettano sul serio, altre invece alla prova dei fatti sono magari più vicine a un IP67 che a un 54 (ci sono diversi smartphone che sono così). Come mai? Ci sono dei margini, inoltre i produttori dichiarando un rating più basso del reale si mettono al sicuro con le garanzie. Infine, c'è anche una questione di test e certificazione. Se lo testi per l'IP54 puoi dichiarare quel grado di protezione. Ma nessuno dice che non avrebbe passato un test più stringente.
se guardi quel video che ho messo non si tratta solo di grado IP, il responsabile Bosch dice proprio che il motore non è fatto per resistere ad acqua, che se lo immergi entra acqua ma dice anche che con un banale lavaggio con acqua a bassa pressione può entrare acqua, parla di lavare la bici a secco con una spugna umida, io vorrei sapere in quanti fanno così.

poi sia chiaro, io stesso ho avuto 2 ebike, entrambe sempre lavate con idropulitrice ed entrambe mai avuto nessun problema... però vedo anche gente molto arrembante che gira sotto ogni condizione atmosferica e poi si ritrova ogni 3x2 con bici rotta e motore da sostituire.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
assolutamente, è così.

infatti quando si parla di girare col bagnato soprattutto in ebike sembra che la questione sia sfaticati vs eroi che si bardano e girano sotto il temporale... la verità è che la questione è prevalmentemente di soldi... se ti puoi permettere di portare il tuo giochino da 8000 euro NON impermeabile sotto un temporale.. vuol dire che non hai problemi di soldi.
Se giri spesso sul bagnato, e vale come detto anche per le bici standard anche se con impatti minori causa meccanica più semplice, una bici la triti in pochi mesi. Non è solo questione di lavaggio ma di lavoro di tutti i componenti, specie la trasmissione e le sospensioni (ma non scorderi il telescopico), in condizioni, durante l'uso, di pasta abrasiva e dopo, di ossidazione per acqua sporca rimasta in giro dentro ogni pertugio possibile anche dopo lavaggio o per causa di esso.
Tra l'altro è pure dubbio ci si diverta, perchè parliamo di un hobby non di un lavoro e a me francamente il pantano piaceva da bambino, adesso no. E oltretutto costa girare in queste condizioni, quindi sono uno di qui pusillanimi che gira quando le condizioni di tempo e terreno sono buone, se no faccio asfalto. E pure i sentieri ringraziano che scavo meno.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.115
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Se giri spesso sul bagnato, e vale come detto anche per le bici standard anche se con impatti minori causa meccanica più semplice, una bici la triti in pochi mesi. Non è solo questione di lavaggio ma di lavoro di tutti i componenti, specie la trasmissione e le sospensioni (ma non scorderi il telescopico), in condizioni, durante l'uso, di pasta abrasiva e dopo, di ossidazione per acqua sporca rimasta in giro dentro ogni pertugio possibile anche dopo lavaggio o per causa di esso.
Tra l'altro è pure dubbio ci si diverta, perchè parliamo di un hobby non di un lavoro e a me francamente il pantano piaceva da bambino, adesso no. E oltretutto costa girare in queste condizioni, quindi sono uno di qui pusillanimi che gira quando le condizioni di tempo e terreno sono buone, se no faccio asfalto. E pure i sentieri ringraziano che scavo meno.
col cambiamento climatico andremo verso sempre più giorni di pioggia in italia.

io se devo partire che già piove sto a casa, ma partire col tempo incerto e prendere l'acqua nel mentre mi è capitato parecchie volte quest'anno, anche perchè altrimenti avrei fatto il 20-30% delle uscite. per non parlare delle uscite bagnate fangose.. purtroppo in certe stagioni sono quasi obbligate

poi secondo me non è minimamente paragonabile l'usura col bagnato di ebike rispetto a muscolare.
se mi parli di usura della trasmissione con la muscolare spingi 200-250watt, in ebike puoi essere costantemente sopra 400-500.. l'usura è doppia se non tripla... poi ripeto che un movimento centrale da muscolare quando prendi l'acqua in 10 minuti lo smonti lo reingrassi e non entra niente, un motore da ebike purtroppo non è così, e costa le 20 volte.
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.603
2.519
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Quando si entra nel tecnico e nelle certificazioni mi imbizzarrisco ....

Ripeto: non è che l'IP54 sia come avere un involucro di carta igienica, è comunque un buon grado di protezione da polvere e spruzzi d'acqua.
 

Allegati

  • Tabella_grado di_protezione_IP.pdf
    95,7 KB · Visite: 17

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.967
1.817
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
secondo me non tutti sono ben coscienti del grado di impermeabilità delle ebike.. come vedo da tanti giri fatti come se si avessero una moto anzichè una ebike che impermeabile non è...
Perché? La moto è impermeabile? :nunsacci:

Ogni cosa ha una sua destinazione d'uso, l'importante è specificarla. E a girare sotto un temporale gagliardo mi preoccuperei in prima battuta per la MIA incolumità, della biga in quel momento chissenefrega, l'importante è portare a casa la pelle (letteralmente) :smile:
E comunque non è che adesso sono idrofobe, eh ;-)
(Ps: occhio alla neve :mrgreen:)
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: yura and AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.269
13.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
poi ripeto che un movimento centrale da muscolare quando prendi l'acqua in 10 minuti lo smonti lo reingrassi e non entra niente, un motore da ebike purtroppo non è così, e costa le 20 volte.
Resta solo da capire nei 5 anni e mezzo con la mia ebike, alla quale non ho mai cambiato un motore, quanti movimenti centrali hanno cambiato gli altri, leggo di gente che li cambia ogni sei mesi.
 

yura

Redazione
13/2/11
4.147
3.607
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
se guardi quel video che ho messo non si tratta solo di grado IP, il responsabile Bosch dice proprio che il motore non è fatto per resistere ad acqua, che se lo immergi entra acqua ma dice anche che con un banale lavaggio con acqua a bassa pressione può entrare acqua, parla di lavare la bici a secco con una spugna umida, io vorrei sapere in quanti fanno così.

poi sia chiaro, io stesso ho avuto 2 ebike, entrambe sempre lavate con idropulitrice ed entrambe mai avuto nessun problema... però vedo anche gente molto arrembante che gira sotto ogni condizione atmosferica e poi si ritrova ogni 3x2 con bici rotta e motore da sostituire.

Minchia mi vuoi dire che con la E non mi devo più azzardare a fare cose del genere ?
No dai, il motore sarebbe comunque fuori...


1731514352554.png
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
col cambiamento climatico andremo verso sempre più giorni di pioggia in italia.
Veramente ci stiamo desertificando, piove molto meno ma tutto concentrato in pochi giorni. Almeno mediamente.
Di fatto, dalle nostre parti si gira bene in stagioni che una volta erano off-limits per il fango, è capace che non fa una goccia d'acqua per diversi mesi poi diluvia e ti annega in due giorni.
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
573
735
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
se guardi quel video che ho messo non si tratta solo di grado IP, il responsabile Bosch dice proprio che il motore non è fatto per resistere ad acqua, che se lo immergi entra acqua ma dice anche che con un banale lavaggio con acqua a bassa pressione può entrare acqua, parla di lavare la bici a secco con una spugna umida, io vorrei sapere in quanti fanno così.

poi sia chiaro, io stesso ho avuto 2 ebike, entrambe sempre lavate con idropulitrice ed entrambe mai avuto nessun problema... però vedo anche gente molto arrembante che gira sotto ogni condizione atmosferica e poi si ritrova ogni 3x2 con bici rotta e motore da sostituire.
Non ho visto il video (e neanche ci penso di farlo) ma se si parla di IP54 si ha una protezione contro spruzzi d'acqua da tutte le direzioni. Quindi la pioggia e le pozzanghere gli fanno una sega, lavarla col semplice spruzzo di una canna dell'acqua idem e sull'immersione sorvoliamo.... perché indipendentemente dal l'elettrico o meno, voglio vedere chi gira con i piedi in ammollo.
Che poi se si può è sempre medio evitare di var vedere del bagnato al motore, ovvio come per le bici classiche ... ma scoprire l'acqua calda e gridare all'attentato sul forum sbagliato fa un po' ridere.
 
  • Mi piace
Reactions: Mandarin

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.115
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Tirare dentro anche il cambiamento climatico anche qui no! per favore no!
il futuro non lo prevedo, avevo chiesto tempo fa a un intelligenza artificiale e mi aveva risposto così, che in italia in futuro ci saranno più giorni di pioggia
Perché? La moto è impermeabile? :nunsacci:

Ogni cosa ha una sua destinazione d'uso, l'importante è specificarla. E a girare sotto un temporale gagliardo mi preoccuperei in prima battuta per la MIA incolumità, della biga in quel momento chissenefrega, l'importante è portare a casa la pelle (letteralmente) :smile:
E comunque non è che adesso sono idrofobe, eh ;-)
(Ps: occhio alla neve :mrgreen:)
questo è ovvio, un conto è un temporale improvviso, un conto è gente che se in un mese piove per tutto il mese, escono in ebike lo stesso come niente fosse, pensando che sia fatta apposta, beh ho solo scritto che così non è.

la moto non è impermeabile però specialmente quelle da enduro non hanno di certo paura della pioggia
 

jab

Biker extra
22/1/11
722
275
0
Scorzè
Visita sito
Bike
Trek Marlin 6
Se aumentano i giorni di pioggia mi comprerò un E...pedalò!!!!
A parte gli scherzi, anche con le moto e le auto non sono impermeabili... Provate a fare un guado con la vettura, vedrete che albero di natale si accende!!
 
  • Mi piace
Reactions: orli and tostarello

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.852
7.403
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
il futuro non lo prevedo, avevo chiesto tempo fa a un intelligenza artificiale e mi aveva risposto così, che in italia in futuro ci saranno più giorni di pioggia

questo è ovvio, un conto è un temporale improvviso, un conto è gente che se in un mese piove per tutto il mese, escono in ebike lo stesso come niente fosse, pensando che sia fatta apposta, beh ho solo scritto che così non è.

la moto non è impermeabile però specialmente quelle da enduro non hanno di certo paura della pioggia
Se piove me ne sto a casa sul divano.. :-|
 
  • Mi piace
Reactions: orli

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.354
2.532
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Non capisco il problema....
Quando ero giovane compravo una Ducati, faceva fico solo che ogni 5000 km dovevo portarla in officina perché il desmodromico aveva le sue esigenze. Gli amici col "Vespone" ridevano perché loro in officina ci andavano solo negli anni bisestile.
Con l' E-bike è la stessa identica cosa...non è il "vespone"... al bar non commento neanche....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo