per tutti quelli che hanno voglia di passare all'ebike

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Laconico

Biker urlandum
1/1/23
567
724
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Comunque troppe menate mentali. A debita distanza ho sempre lavato bici con lancia senza azionare l'alta pressione, sgrassato catena e pignoni con Chante Clair anche su bici in carbonio, mai cambiato un cuscinetto o movimento. La storia della bici lasciata zozza come detta dal tizio mi sembra la solita vaccata come il lavaggio a spugna che gira da anni non solo su E-bike. Non dico lavarla ogni secondo,ma lasciare parecchio fango o polvere lo trovo più deleterio che un lavaggio,visto che poi si trita e diventa sabbia che va ovunque
Ogniuno ha le sue teorie, ma me ne sbatto,esco e mi diverto
Da parte di qualcuno, le troppe menate che si fa non sono solo mentali ... :mrgreen:
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.940
1.799
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
E si può lavare con idropulitrice o rigorosamente a mano?
Chiedo per mia sorella, che ce l'ha :mrgreen:
Cavolo la lavi, che tanto sta fuori scagazzata dal gabbiano diarroico :mrgreen:

Se proprio vuoi sapere la mia opinione non è che gli utenti ebike non capiscono un carso, ma che chi costruisce motori e batterie non capisce un carso!
Oppure semplicemente lo fanno con dolo per vendere più motori e renderli meno longevi in modo da far cambiare bici alla gente più spesso.
Volendo, la stessa cosa si potrebbe dire del settore bici in generale, in particolare MTB.
Ma il problema è che quando la leggerezza e la compattezza diventano un must (sia perché il peso te lo porti a spasso tu e non un motore, sia perché c'è gente maniaca al limite del patologico), qualche compromesso lo devi mettere in conto.
Senza scomodare le ebike, quanti cuscinetti hai mai cambiato su un mezzo che non fosse una MTB? Eppure devono lavorare con sollecitazioni di ben altro livello, spesso senza alcuna manutenzione...e lo fanno. Ma non sono il cuscinettino di un MC o di un mozzo.

Poi è ovvio che all'aumentare della complessità possano aumentare anche le problematiche, e quindi una e-MTB abbia tante potenziali criticità in più di una bdc o di una bici da città ricavata da un blocco di ghisa.
Per lo stesso motivo, a parità di altre caratteristiche una full costa più di una front sia in acquisto che in manutenzione (tempo E denaro), ma per la vulgata comune se compri una front o sei un poveraccio (se di basso livello) o un masochista (se con i controcazzi rotanti) :sborone:, quindi che problemi dovrebbe mai avere una eMTB (che comunque sotto la pioggia funziona probabilmente meglio del tizio che ci sta sopra)?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ma non sono il cuscinettino di un MC o di un mozzo.
La questione compromessi è giusta fino ad un certo punto. Non è solo questione di privilegiare leggerezza e compattezza, ma anche di un paradigma produttivo sempre più improntato al consumo.
Mai aperto un mc o mozzo campagnolo record anni 70? Precisione e qualità incredibili, ne ho smontati di recente e sono rimasto basito, roba fatta benissimo con standard altissimi e nemmeno pesante, scorrevolissima, sembra di smontare un rolex.
Ma evidentemente costosissima per i canoni odierni, semiartigianale. Dopo 50 anni è bastato pulire e ingrassare ed era come nuovo ed è un difetto tremendo per un prodotto su cui un azienda vuole guadagnare. Ne vendi uno ad un cliente e poi il cliente è a posto fin che muore. Infatti così è stato, mio padre ha finito ma la sua bici di gioventù era ancora in ottima salute nonostante gli anni, l'abbandono in cantina e i migliaia di km fatti senza praticamente alcuna manutenzione.
Pure la catena era in tolleranza perfetta. Altri standard, oggigiorno inconcepibili.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Vins213

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.104
8.277
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
La prima Maxxis l'ho montata nel 2009 su consiglio del Pezzey (ex dhiller). Quindici anni fa era già una delle coperture di riferimento nel settore gravity.

Apple ha il 20% del mercato in Italia, tutt'altro che il telefono "più venduto". Al limite il più venduto tra i prodotti "premium".

Certi "esempi" dovrebbero essere basati su dati certi, altrimenti vale tutto.
INFATTI ho proprio scritto che i miei esempi erano opinabili, erano per far capire un CONCETTO, non c'è bisogno di buttare sempre tutto in caciara mettendo i puntini sulle "i".

CI SARANNO pure dei settori dove la gente guarda prima alla qualità e dopo al risparmio!! o no?!?!? non so se devo andare sull'everest a rischiare la vita... ci vado con le scarpe del decathlon e il giubotto della lidl o guardo a prodotti ultraqualitativi?!?!

comunque i dati più recenti sugli smartphone sono questi
https://www.hdblog.it/apple/articoli/n589018/smartphone-venduti-apple-iphone-15-galaxy-a15-2024/
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
noi siamo una scoreggia a livello globale.. e per tante cose siamo anche dei pecoroni, i numeri grossi del settore auto al momento li fanno toyota, honda, tesla, auto super affidabili e longeve.

https://www.alvolante.it/news/auto-piu-vendute-al-mondo-nel-2023-classifica-395965
In Europa si facevano auto ottime, direi le migliori insieme a quelle giappe, poi si è deciso di mandare alla malora tutto, un pò per causa di manager e imprenditori sempre più rapaci e incapaci, un pò con legislazioni assurde che hanno molto il sapore della corruttela da quanto sono un palese harakiri industriale.
 
  • Mi piace
Reactions: Micky#4

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Andare sotto l’acqua piovana con l’ebike non provoca nessun problema, non scherziamo …. Al massimo i problemi possono venire dai ride control e quindi basta conoscere il proprio e casomai coprirlo con un guanto da chirurgo .
Quello che non gli fa bene sono i guadi e chiaramente l’acqua forzata quindi sempre
Meglio lavarla il meno possibile e meglio se con spugnetta e acqua non potente , del resto l’acqua non fa bene manco a una muscolare né al movimento né a tutti i cuscinetti ..

sid
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.867
3.281
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Io noleggio nelle trasferte per comodità, ma devo dire che non è esattamente la stessa cosa. Primo i danni sono coperti se c'e' l'assicurazione che ha un costo. Secondo non sai mai che bici ti arriverà veramente, basta un problema tecnico non previsto e ti rovini la giornata.
Avere una bici propria cucita su di se e verificata puntualmente di persona è un'altra cosa.
Certo, è vero tutto ciò che scrivi.
Se noleggi per così dire a fari spenti, puoi incappare in bici non prestanti o messe male. È poi c'è la questione assicurazione.
È anche vero che tra chi noleggia inizia ad esserci una certa professionalità che spero faccia la differenza rispetto a chi ha improvvisato un'attività che richiede preparazione. A tal proposito ho notato molte più partite Iva e noleggiatore più strutturati, con bici ben tenute, assicurati e pronti ad ogni evenienza, rispetto a chi furbescamente si è messo a noleggiare da dietro un'associazione per mascherare un attività commerciale per aggirare il fisco.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Boro

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
INFATTI ho proprio scritto che i miei esempi erano opinabili, erano per far capire un CONCETTO, non c'è bisogno di buttare sempre tutto in caciara mettendo i puntini sulle "i".

CI SARANNO pure dei settori dove la gente guarda prima alla qualità e dopo al risparmio!! o no?!?!? non so se devo andare sull'everest a rischiare la vita... ci vado con le scarpe del decathlon e il giubotto della lidl o guardo a prodotti ultraqualitativi?!?!
Tutto sta a vedere se la qualità c'è effettivamente o se è solo un' illusione (fomentata dal marketing), ed anche quando c'è se davvero serve e/o vale il differenziale di prezzo.
Per dire, per come uso il telefono io un android da 250 euro fa esattamente quello che farei con un iOs da 1000: che non dura 4 volte. O per tornare nel nostro campo, una SantaCruz non mi fa andare tre volte meglio della bici che ho attualmente e che costa un terzo.
Se poi, come diceva un utente storico del forum, "andare in mtb vuol dire avere una Santa Cruz" alzo le mani.

Esattamente. 2 su dieci, ne restano 8, che è amplissima maggioranza. Questo in Italia ed in Europa, di là dall' oceano è esattamente il contrario.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.104
8.277
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Tutto sta a vedere se la qualità c'è effettivamente o se è solo un' illusione (fomentata dal marketing), ed anche quando c'è se davvero serve e/o vale il differenziale di prezzo.
Per dire, per come uso il telefono io un android da 250 euro fa esattamente quello che farei con un iOs da 1000: che non dura 4 volte. O per tornare nel nostro campo, una SantaCruz non mi fa andare tre volte meglio della bici che ho attualmente e che costa un terzo.
Se poi, come diceva un utente storico del forum, "andare in mtb vuol dire avere una Santa Cruz" alzo le mani.


Esattamente. 2 su dieci, ne restano 8, che è amplissima maggioranza. Questo in Italia ed in Europa, di là dall' oceano è esattamente il contrario.
https://www.tuttoandroid.net/news/2...popolari-smartphone-piu-venduti-2023-1026372/
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Stiamo andando offtopic ma il il punto è che dobbiamo stare attenti a non confondere mele e pere, perchè un marchio fa solo prodotti premium, tutti gli altri fanno prodotti di tutte le gamme di prezzo. Come paragonare Fiat e BMW, per capirci.

E ribadisco, le qualità tecniche sono un elemento di marketing più di quanto siano elementi funzionali. Se non l'abbiamo capito noi che pedaliamo (anche a pile) allora non c'è speranza.

Così come non c'è speranza se si continua, dopo venti e passa anni di forum, a lavare la bici con l'idropulitrice o a immergere la bici in un fiume e poi a meravigliarsi che qualcosa poi non funziona più come prima...
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.749
727
0
irpinia
Visita sito
La questione compromessi è giusta fino ad un certo punto. Non è solo questione di privilegiare leggerezza e compattezza, ma anche di un paradigma produttivo sempre più improntato al consumo.
Mai aperto un mc o mozzo campagnolo record anni 70? Precisione e qualità incredibili, ne ho smontati di recente e sono rimasto basito, roba fatta benissimo con standard altissimi e nemmeno pesante, scorrevolissima, sembra di smontare un rolex.
Ma evidentemente costosissima per i canoni odierni, semiartigianale. Dopo 50 anni è bastato pulire e ingrassare ed era come nuovo ed è un difetto tremendo per un prodotto su cui un azienda vuole guadagnare. Ne vendi uno ad un cliente e poi il cliente è a posto fin che muore. Infatti così è stato, mio padre ha finito ma la sua bici di gioventù era ancora in ottima salute nonostante gli anni, l'abbandono in cantina e i migliaia di km fatti senza praticamente alcuna manutenzione.
Pure la catena era in tolleranza perfetta. Altri standard, oggigiorno inconcepibili.
Impossibile paragonare la qualità di una volta a quella odierna, sono appassionato di orologi vintage sono possessore di un orologio da polso prodotto nel 1923 e ancora funziona !!!
 
  • Mi piace
Reactions: orli

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
377
444
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
vi metto un paio di video INFORMATIVI

nel primo, al minuto 1:40 viene detto il grado di impermeabilità del motore più diffuso sul mercato, che io non credevo fosse così basso, IP54 , resistente agli spruzzi e alla polvere

nel secondo, la disavventura di uno che ha appena speso circa 6k per una ebike NUOVA e ora deve stare fermo 4 settimane perchè la batteria pare difettosa...

buona visione :mrgreen:



In un giro estivo che mi piace fare ci sono alcuni guadi, uno "facoltativo" (c'è a fianco una passerella ciclopedonale) molto profondo (l'acqua arriva quasi a metà borraccia, fissata sul tubo sella), gli altri bagnano il movimento centrale.
La prima volta l'ho fatto da incosciente, ora lo faccio con serenità, ovviamente nelle giornate calde che permettono alle scarpe di asciugarsi.

Ebbene, non ho mai avuto problemi a batteria o motore, e la mia Giant ha oramai 4 anni e si avvia verso la quinta candelina!!!
Quindi penso sia un discorso di qualità costruttiva, un mio amico pur non avendo mai fatto guadi, si è ritrovato il connettore di ricarica ossidato e inutilizzabile dopo nemmeno un anno dall'acquisto della bici nuova.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
In un giro estivo che mi piace fare ci sono alcuni guadi, uno "facoltativo" (c'è a fianco una passerella ciclopedonale) molto profondo (l'acqua arriva quasi a metà borraccia, fissata sul tubo sella), gli altri bagnano il movimento centrale.
La prima volta l'ho fatto da incosciente, ora lo faccio con serenità, ovviamente nelle giornate calde che permettono alle scarpe di asciugarsi.

Ebbene, non ho mai avuto problemi a batteria o motore, e la mia Giant ha oramai 4 anni e si avvia verso la quinta candelina!!!
Quindi penso sia un discorso di qualità costruttiva, un mio amico pur non avendo mai fatto guadi, si è ritrovato il connettore di ricarica ossidato e inutilizzabile dopo nemmeno un anno dall'acquisto della bici nuova.
Sono sicuro che tu stesso ti renda conto che fare un guado di mezzo metro con una ebike con batteria estraibile sia un idea fessa. a prescindere dal fatto che a te sia sempre andata bene. Nella Giant poi, se il supporto non è ben regolato, è facile che la batteria risulti lasca, e le due guarnizioni in basso non sempre bene a contatto.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
377
444
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Sono sicuro che tu stesso ti renda conto che fare un guado di mezzo metro con una ebike con batteria estraibile sia un idea fessa. a prescindere dal fatto che a te sia sempre andata bene. Nella Giant poi, se il supporto non è ben regolato, è facile che la batteria risulti lasca, e le due guarnizioni in basso non sempre bene a contatto.

Verissimo, per fortuna la batteria della mia Fathom è ancora una side release, quelle nuove sono front release. Anche il connettore di ricarica è perfetto e l'unico punto debole (il ride control) è stato sostituito in gioventù con uno esente dai problemi di umidità.

Ripeto, per me è una questione di qualità costruttiva, può essere che un modello coevo della mia ebike non sia così impermeabilizzato, oppure che questa estate, dopo l'ennesimo inverno in giro per il carso, si formi una crepa su una guarnizione e basta un po' di umidità per fottere il motore...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo