Pedali x mtb

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Per esperienza personale ti sconsiglio gli ibridi per il cross country. Non hai mai la certezza di agganciare il lato corretto e perdi tempo a guardare e far ruotare il pedale. In salita questo comporta che a volte ti ritrovi con un pedale agganciato correttamente e l'altro no e in discesa rischi di perdere il pedale perché la scarpa da xc con la racchetta non è fatta per i pedali flat, sui quali non ha aderenza.

Quoto il consiglio di @Zero Cool , uso anch'io le piastre quando prendo la bici per una passeggiata in borghese e non danno problemi.
Io invece mi domando se gli ibridi li hai provati veramente, perché non si comportano come dici tu. Infatti, dopo qualche ora di rodaggio per rendere fluidi i cuscinetti, gli ibridi tendono a stare in verticale con l'attacco fronte piede. Quindi è il lato spd il privilegiato dalla posizione del pedale, mentre è quello flat che richiede la rotazione con la punta del piede.

Il vantaggio della presenza della gabbietta, poi, si apprezza quando c'è da togliersi dalle peste velocemente, magari perché impantanatasi in un lago di melma, e con i piedi che riescono a dare trazione indipendentemente che si siano agganciati o meno.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io invece mi domando se gli ibridi li hai provati veramente, perché non si comportano come dici tu. Infatti, dopo qualche ora di rodaggio per rendere fluidi i cuscinetti, gli ibridi tendono a stare in verticale con l'attacco fronte piede. Quindi è il lato spd il privilegiato dalla posizione del pedale, mentre è quello flat che richiede la rotazione con la punta del piede.

Il vantaggio della presenza della gabbietta, poi, si apprezza quando c'è da togliersi dalle peste velocemente, magari perché impantanatasi in un lago di melma, e con i piedi che riescono a dare trazione indipendentemente che si siano agganciati o meno.
Per me è un po’ una forzatura, in condizioni estreme quale dici gli spd non sono il massimo, il fango impasta sia l’aggancio che le tacchette sotto le scarpe se appoggi i piedi a terra e poi attaccarti è un bel problema (e parlo per esperienza) inoltre quelli che provai io (un paio di anni fa di cui non ricordo il modello) sulla bici di un’amico si fermavano a caso non sempre da un verso ma in quello magari c’entra il modello.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Per me è un po’ una forzatura, in condizioni estreme quale dici gli spd non sono il massimo, il fango impasta sia l’aggancio che le tacchette sotto le scarpe se appoggi i piedi a terra e poi attaccarti è un bel problema (e parlo per esperienza)
In queste settimane, causa zone colorate, clima e contesto, io ho trovato solo fango, sia quello pesante e appiccicoso che quello viscido e melmoso: mai avuto un problema con gli spd. Certo, poi torno a casa e lavo e lubrifico gli attacchi ogni volta, come pulisco per bene anche le tacchette.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Fai sapere, mi hanno sempre incuriosito, non ho problemi con gli spd ma il concetto è "figo" con il fango poi si dovrebbero azzerare i problemi
Volentieri, stessi pensieri fatti da me.. ho preso anche un paio di scarpe o’neal session che dovrebbero essere perfette perchè hanno il foro per le tacchette affogato in una suola flat..
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
In queste settimane, causa zone colorate, clima e contesto, io ho trovato solo fango, sia quello pesante e appiccicoso che quello viscido e melmoso: mai avuto un problema con gli spd. Certo, poi torno a casa e lavo e lubrifico gli attacchi ogni volta, come pulisco per bene anche le tacchette.
Dipende dal terreno in cui giri, dalle mie parti se con il fango appoggi un piede a terra non attacchi più finché non lavi scarpa e pedale ;-)
 
  • Haha
Reactions: FraTM

air_biker

Biker serius
11/5/20
264
155
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Io invece mi domando se gli ibridi li hai provati veramente, perché non si comportano come dici tu. Infatti, dopo qualche ora di rodaggio per rendere fluidi i cuscinetti, gli ibridi tendono a stare in verticale con l'attacco fronte piede. Quindi è il lato spd il privilegiato dalla posizione del pedale, mentre è quello flat che richiede la rotazione con la punta del piede.
Ovvio che li ho provati, altrimenti non avrei scritto "per esperienza personale" nel mio commento.
Li ho avuti per quasi un anno, poi li ho tolti per passare ai solo spd, e ribadisco che non sempre il pedale si fermava con l'aggancio verso l'alto, con tutte le conseguenze che ho già descritto.
Poi ovviamente questa è la mia esperienza e in base a questa io li sconsiglio, sicuramente ci sono altri che invece ci si trovano bene e allora li consigliano.
 

FraTM

biker bovinus
2/6/20
288
269
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Ma quando vai riesci a paragonarli agli spd in tutto? Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai avuto modo di provarli.
Grazie
Sinceramente mi è difficile risponderti perché ho iniziato da un annetto con la mtb, quindi non ho enorme esperienza, anche se inizio a fare cose abbastanza impegnative. All'inizio li ho presi perché usavo spesso la bici con altre calzature, e i magped possono essere usati come dei normali flat - anche se poi ho molato la punta dei pin per aumentare il grip.
I due grossi svantaggi dei magped sono il peso e il costo, questo è indiscutibile. Non si attaccano come gli spd: la pedalata è bella rotonda anche in salita fino a quando non ci sono sconnessi estremi, dove un paio di volte la scarpa ha perso il pedale. Per il resto, come trazione, secondo me vanno bene.
I vantaggi - notevoli - sono che in discesa sei attaccato ma hai la base di un flat, e puoi sempre utilizzare il pedale come flat. Inoltre, se devi togliere il piede, il gesto è quello naturale e immediato. Pulirli dal fango è piuttosto semplice.
Sono davvero una soluzione intermedia in tutti i sensi, e per le mie esigenze di adesso sono ottimi. Poi in futuro vedremo.
 
Ultima modifica:

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Ovvio che li ho provati, altrimenti non avrei scritto "per esperienza personale" nel mio commento.
Li ho avuti per quasi un anno, poi li ho tolti per passare ai solo spd, e ribadisco che non sempre il pedale si fermava con l'aggancio verso l'alto, con tutte le conseguenze che ho già descritto.
Poi ovviamente questa è la mia esperienza e in base a questa io li sconsiglio, sicuramente ci sono altri che invece ci si trovano bene e allora li consigliano.
Quali hai provato?
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ma che bischerta. Il tuo fango è speciale? Prodotto apposta per mtbikers duri e puri?
Scusa non capisco cosa vuoi da me è perché ti permetti di darmi del bischero.. io potrei dire la stessa cosa di quel che dici tu, invece accetto la tua opinione senza screditarla (anche se mi sembra una boiata), ti dico che dalle mie parti essendoci molta argilla capita che se usi gli spd con molto fango puoi rimanere impastato, non ci credi? Amen dormirò comunque ma evita certi commenti per favore ;-)
 

N3tMaster

Biker serius
22/6/20
273
78
0
47
Calenzano
Visita sito
Bike
Scott Spark 960
personalmente non sono attratto dai pedali a doppia funzione perché ti incasini e basta, mentre li usi sul campo, soprattutto nelle situazioni più concitate, ti trovi sempre ad usare il lato "sbagliato"...
se cerchi un pedale che ti permetta di avere un po' di appoggio anche da sganciato ti consiglio altri modelli. In casa Shimano ci sono quelli per Trail/AM/DH che hanno la gabbia molto ampia e l'aggancio più "a filo" che ti permettono proprio di appoggiare anche da sganciato.
Se poi vuoi qualcosa da usare anche con scarpe normali, allora prova a dare un occhio ai Mallet della CrankBrothers ... l'unica cosa è che non usa SPD come attacco ma quello proprietario CB
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Scusa non capisco cosa vuoi da me è perché ti permetti di darmi del bischero.. io potrei dire la stessa cosa di quel che dici tu, invece accetto la tua opinione senza screditarla (anche se mi sembra una boiata), ti dico che dalle mie parti essendoci molta argilla capita che se usi gli spd con molto fango puoi rimanere impastato, non ci credi? Amen dormirò comunque ma evita certi commenti per favore ;-)
Non ti ho dato del bischero ma continuo a ritenere ciò che hai scritto, con riferimento al tuo post precedente, circa il tipo di terreno una bischerata. Anche io trovo il mappazzone argilloso che si appiccica, come anche la melma in cui si sprofonda e non dico che non possa accadere che le tacchette possano trovare difficoltà, dico solo che a me non è mai accaduto in questi primi 500 km di fango con gli spd. Se questo prima o poi accadesse lo ritengo superabilissimo con un semplice ramettino in pochi secondi: non lo trovo un problema da non dormirci la notte.
IMG_4681-2.jpeg
43BBD6B6-AB30-4A8E-AAFD-AA8FE4D3AE59.jpeg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo