pedale "classico" e pedale a "sgancio" mi dite la vostra?

andreastegk

Biker popularis
29/8/10
48
0
0
roma
Visita sito
ciao a tutti mi è venuto un dubbio guardando una rivista specializzata di mtb.
attualmente posseggo i classici pedali larghi con le viti a brugola che fungono da anti scivolo, diciamo il piu classico dei pedali trovandomici piu che bene....
parlando con un signore esperto (esperto intendo 18anni di agonismo in mtb non vi dico che mtb ha lui e quanto gli è costata)
oltre a regolarmi la 9.1 in base ala giusta postura mi ha "rimproverato" in modo amichevole ovviamente per i miei pedali ovvero mi ha detto che propio per il fatto che stò agli inizi DEVO imparare ad usare i pedali a sgancio....
le motivazioni sono varie tra cui, con i pedali a sgancio la spinta della pedalata è piu completa sfruttando non solo il quadricipite come spesso con i classici pedali, ma si usa anche il polpaccio e altri muscoli, si fatica di meno ma soprattutto ti facilita in discesa evitando che scivoli il pedale da sotto la pianta del piede.......
premetto che stò iniziando con la pineta, quindi sentieri stretti saliTINE e discese non troppo impegnative, ma piu in là vorrei dedicarmi al sottobosco e a qualche discesa piu impegnativa e tecnica....
ora i pedali a sgancio vanno bene per quello che mi cimenterò a fare?
dico questo perchè nella rivista qualsiasi foto di mtb full di un certo livello (con la persona col casco da motocross per intenderci) non ha i pedali a sgancio ma usa un paio di scarpe da ginnastica e i classici pedali......
mi dareste qualche delucidazione?
grazie
 

piraz77

Biker superis
1/9/08
458
0
0
Vignola ( MO)
Visita sito
corrette le indicazioni che ti hanno dato riguardo a pedalata e ulteriore appoggio in discesa , ma la cosa dipende molto dai gusti personali..io personalmente quando faccio giri con discese tecniche ( gradoni, fondo roccioso nn compatto) preferisco usare i flat ( ma solo con scarpe five ten..) per poter in qualsiasi momento appoggiare il piede ..per giri xc ( fondi battuti e discese nn molto scassate ) uso gli sganci...
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Io ti posso dire che la mia 9.2 aveva i pedali automatici a sgancio, ma siccome non sopporto l'idea di avere il piede attaccato e di dover indossare scarpe con ganci (mi trovo meglio con le scarpe da ginnastica) li ho tolti subito e ho optato per una "via di mezzo" :




Pedali freeride

mi sono stati consigliati qui sul forum, hanno una presa che sembrano attaccati alle scapre grazie alle molte viti e sono pure leggeri in alluminio.
In vendita online sul sito Deca a 40 euro, li ho trovati al Deca della mia città a 24 euro.
Fantastici davvero, e ringrazio ancora chi me li ha consigliati qui sul forum !
 

omg

Biker superis
15/4/09
366
1
0
39
Cividale del Friuli
Visita sito
guarda... è un discorso molto lungo e soggettivo...
indubbiamente i pedali spd (che ho montati ora sulla mia bici) come ti ha gia accennato il tuo amico, ti permettono di spingere meglio in salita.
In discesa, soprattutto sullo stretto, paghi un po' la scelta. Hai sempre il "terrore" che in un momento critico non riesci a staccarlo.
Nelle discese un po' più blande, magari su una forestale bella larga in ghiaino viaggi senza mezzo fastidio.
Diciamo che se rischi di cadere, rischi maggiormente quando vai piano e non forte, oppure mi è capitato un paio di volte di staccare uno, e cadere dalla parte opposta...
 

andreastegk

Biker popularis
29/8/10
48
0
0
roma
Visita sito
Io ti posso dire che la mia 9.2 aveva i pedali automatici a sgancio, ma siccome non sopporto l'idea di avere il piede attaccato e di dover indossare scarpe con ganci (mi trovo meglio con le scarpe da ginnastica) li ho tolti subito e ho optato per una "via di mezzo" :




Pedali freeride

mi sono stati consigliati qui sul forum, hanno una presa che sembrano attaccati alle scapre grazie alle molte viti e sono pure leggeri in alluminio.
In vendita online sul sito Deca a 40 euro, li ho trovati al Deca della mia città a 24 euro.
Fantastici davvero, e ringrazio ancora chi me li ha consigliati qui sul forum !
grazie a tutti......
anche io ho visto questi pedali e li ho anche provati.... posso confermare che sono ottimi solo che pesano 500gr piu o meno a questo punto io presi di mira questi [url]http://it.decathlon.com/pedali-subsin-master-id_pedali_8095963.html[/URL]
credo che abbiano lo stesso grip con la scarpa solo che pesano molto meno........
quindi voi che mi dite di fare???
anche perchè tra scarpe e pedali piu o meno mi tocca spende minimo una 70ina di euro......... booooooo sono indeciso, lui mi ha detto che se prendo dei pedali tipo shimano fai prima a sganciare che a dire "oddio devo sganciare" in poche parole sono talmente buoni (ho visto gli xt) che a quanto dice lui non mi devo assolutamente preoccupare del fatto che non si sgancino al momento in cui devo appoggiare il piede..... è solo una cosa di testa...........
però es.
se in un percorso tecnico dove cè una mezza curva parabolica a sx dove vuoi o non vuoi lasci il pedale sx e allunghi la gamba vicino al terreno(classica curva da cross) non sarebbero meglio i pedali "normali" ?)
 

Lukafrizz

Biker superis
25/8/09
311
0
0
Pinzolo (tn)
Visita sito
mah! tutti consigli utili! certo se il tuo futuro prossimo di utilizzatere di mtb prevede l'utilizzo in discese a tutta allora sconsiglio gli spd in quanto dischi di non riuscir a staccare il piede e cadere rovinosamente! se però l'utilizzo sarà a 360° e nelle discese non cerchi il record di percorrenza allora consiglio gli spd! ovvio all'inizio la sensazione sarà strana ma dopo poco tempo ti abituerai al movimento per sganciarli e non ci farai più nemmeno caso! anzi diventerà talmente automatico che in caso si scarsa aderenza/sbandata staccherai il piede!un po' di attenzione in più nelle discese cmq la dovrai sempre tenere rispetto agli altri pedali!
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
io ho iniziato con gli attacchi e ora ci faccio anche Dh...solo all inizio avrai problemi di sgancio ma con il tempo ci metterai un attimo è solo questione di imparare il gesto poi viene automatico...e se noti bene i campioni di dh una gran parte usa gli attacchi...sinceramente ogni tanto faccio uscite con i flat tutto bene finche il fondo è "liscio" ma quando inizia lo sconnesso rimpiango di nn avere messo gli spd...
nn ho ancora provato le five ten... ma per adesso attacchi senza ombra di dubbio
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
grazie a tutti......
anche io ho visto questi pedali e li ho anche provati.... posso confermare che sono ottimi solo che pesano 500gr piu o meno a questo punto io presi di mira questi [url]http://it.decathlon.com/pedali-subsin-master-id_pedali_8095963.html[/URL]
credo che abbiano lo stesso grip con la scarpa solo che pesano molto meno........

Esteticamente mi piacciono molto quelli che hai linkato.
Per il peso, sono poco piu' di 100 grammi di differenza tra i due, non credo che te ne possa accorgere pedalando... Comunque a me i "freeride" danno l'idea di esser piu' robusti... la parola agli esperti a sto punto..
 

andreastegk

Biker popularis
29/8/10
48
0
0
roma
Visita sito
cioè scusate un secondo.... sullo sterrato con gli spd si è piu veloci????
per chi è di roma, sui tracciati dei castelli-campi d annibale ecc... consigliate e usate gli SPD?
 

unzettaro

Biker serius
1/12/09
153
0
0
42
Calabria
Visita sito
però es.
se in un percorso tecnico dove cè una mezza curva parabolica a sx dove vuoi o non vuoi lasci il pedale sx e allunghi la gamba vicino al terreno(classica curva da cross) non sarebbero meglio i pedali "normali" ?)

questione di pratica e riesci a farlo anche con gli sganci
riesco a farlo io che ho la bici da 10 mesi!!
però li uso fin dalla prima uscita...
all'inizio il movimento era un pò complicato
ma facendo pratica durante il giro,in poco tempo il movimento veniva naturale..
io voto a favore!!!!
 

Eciap

Biker serius
30/8/10
129
0
0
soda city (LI)
Visita sito
Io sono contro lo sgancio rapido, quando vado in giro sembro un tirolese con le scarpe da trekking e i calzettoni di lana al ginocchio, ma quando ho dei problemi (e dato che sono un principiante accade spesso) voglio avere la certezza di poter appoggiare immediatamente la mia bella suolona tacchettata in vibram che fa presa su qualunque tipo di terreno in qualunque condizione (tranne il ghiaccio, ovvio)
Oltre tutto avendo una rigida, con i rapidi credo che rincoglionirei dagli scossoni... almeno le suole delle scarpe da trekking assorbono un bel po' di vibrazioni ^^
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
Io sono contro lo sgancio rapido, quando vado in giro sembro un tirolese con le scarpe da trekking e i calzettoni di lana al ginocchio, ma quando ho dei problemi (e dato che sono un principiante accade spesso) voglio avere la certezza di poter appoggiare immediatamente la mia bella suolona tacchettata in vibram che fa presa su qualunque tipo di terreno in qualunque condizione (tranne il ghiaccio, ovvio)
Il piede lo metti giù subito anche con gli spd...è logico che inizialmente sia una cosa strana e che possa creare dissenso...è il movimento che una volta imparato diventa naturale nel levare il piede e nn dico che ci metti un anno ma in un paio di mesi lo hai già assimilato... ma ti assicuro che nel mettere giù il piede ci si mette la stessa frazione di secondi di uno che nn li ha... e le scarpe che usavo fino all 'altro inverno erano queste http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=47344 che hanno sia spd che le belle suola in vibram come paice a te:il-saggi:
 

Nikefox

Biker superis
21/9/08
359
6
0
Berghemmm e Milan....
Visita sito
Bike
A lot of Cannondale
Anche io sto passando agli Spd. Ho sempre pedalato con i flat ma un amico mi ha fatto provare i suoi pedali a sgancio rapido.
Pedalare in salita con quelli è veramente diverso dal farlo con i flat. Non saprei valutare come mi troverei in discesa. L'unico modo è tentareee!
Non dovrebbero esserci troppi problemi una volta assimilato il movimento.

Sapevo anche io che in coppa del Mondo DH alcuni usavano i pedali a sgancio rapido ma non son un gran numero.Nei video si vedono spesso i Top Rider e quasi tutti usano i flat. Tutto dipende da come uno si trova...
In ogni caso li vedo molto meglio per ottimizzare la pedalata (scopo per cui son stati creati) che per scendere a tutta su un tracciato DH...
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
46
FASANO
Visita sito
SPD SI o SPD NO, ???
E' solo una questione di capoccia, anche io all'inizio ero contrario, ma i vantaggi sono innegabili, poi cmq è un fattore puramente personale o ti ci trovi o no.
Io all'inizio per superare la paura ho usato pedali shimano e tacchette SH56 a sgancio multidirezionale, sganciano in tutte le direzioni e se tari bene la molla del pedale (io l'avevo stretta a metà) non hai il problema dello sgancio accidentale tirando il piede verso l'alto, lasciando però una certa facilità nello sgancio laterale.
Alla fine ti ritrovi a sganciare sempre lateralmente, ma nelle situazioni di panico riesci cmq a togliere il piede e a non cadere.

:celopiùg:
 

andreastegk

Biker popularis
29/8/10
48
0
0
roma
Visita sito
ok ragazzi io a questo punto ci provo...... farò un bel pò di pratica e poi si vedrà, una cosa sulla 9.1 danno gli 823 mi hanno detto che non sono un granchè quindi oltre alla difficoltà per le prime volte con gli spd non vorrei metterci anche il pedale che non mi facilita il lavoro.....
ho trovato una buona offerta sui shimano m770 xt quelli vanno bene vero?
le placchette che vanno sulle scarpe sono in dotazione?
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
46
FASANO
Visita sito
Visto che hai intenzione di provare puoi tranquillamente prendere gli shimano PD-M540 sono i vecchi xt, sono praticamente uguali ma costano non più di 40 euro, le tacchette sono solitamente comprese.
Occhio alle scarpe,
[url]http://www.sjscycles.co.uk/images/products/18308shimano_l.jpg[/URL]
ti riporto la mia personale esperienza, le scarpe come quelle linkate prima (io ho proprio quelle giusto per la cronaca) se usate con pedali flat possono dare problemi di aderenza perchè la placchetta che c'è sotto la scarpa dove poi si vanno a posizionare le tacchette è in una plastica dura (ti parlo di quel modello specifico di shimano) e tende a far scivolare il piede, di contro con i pedali a sgancio sono meno rigide e non contengono bene il piede rispetto alle scarpe da competizione.
Ciao:celopiùg:
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Impossibile farne a meno !Soprattutto prima di ogni discesa, dato che di solito alla fine di una salita si compatta il gruppo, guardo bene di agganciarmi ai pedali..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo