Certo, sono d'accordo che la soluzione non è ortodossa.
Ma io parlavo di discese lente ma accidentate, quando sei quasi in surplace ed appunto temi di non fare a tempo a sganciare per poggiare il piede a terra.
Lungi da me fomentare comportamenti potenzialmente pericolosi, figurati!
Mai mai staccare i piedi dagli spd... sia che si tratti di discesa veloce, che di discesa tecnica con pezzi in surplace. Anche restando agganciato il tempo che impieghi a mettere il piede a terra è lo stesso. Pensa che in curva veloce capita di perdere aderenza e dover dare una "zampata" per stare in piedi... beh.. in quella situazione il gesto deve essere praticamente istantaneo e così è, anche con gli spd.
Attenzione solo al fango... mi è capitato di appoggiare il piede a terra in ritardo perchè il fango si era indurito nel pedale, rendendo lo sgancio difficoltoso. Alcuni pedali soffrono di più il fango, come i miei shimano.
Il vero problema degli spd, a mio parere, resta l'aggancio sul ripido (e con ripido intendo ripido) quando si parte direttamente in fuorisella e non ci si può permettere di stare su un solo pedale.