pedale "classico" e pedale a "sgancio" mi dite la vostra?

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Certo, sono d'accordo che la soluzione non è ortodossa.
Ma io parlavo di discese lente ma accidentate, quando sei quasi in surplace ed appunto temi di non fare a tempo a sganciare per poggiare il piede a terra.
Lungi da me fomentare comportamenti potenzialmente pericolosi, figurati!

Mai mai staccare i piedi dagli spd... sia che si tratti di discesa veloce, che di discesa tecnica con pezzi in surplace. Anche restando agganciato il tempo che impieghi a mettere il piede a terra è lo stesso. Pensa che in curva veloce capita di perdere aderenza e dover dare una "zampata" per stare in piedi... beh.. in quella situazione il gesto deve essere praticamente istantaneo e così è, anche con gli spd.

Attenzione solo al fango... mi è capitato di appoggiare il piede a terra in ritardo perchè il fango si era indurito nel pedale, rendendo lo sgancio difficoltoso. Alcuni pedali soffrono di più il fango, come i miei shimano.

Il vero problema degli spd, a mio parere, resta l'aggancio sul ripido (e con ripido intendo ripido) quando si parte direttamente in fuorisella e non ci si può permettere di stare su un solo pedale.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Mai mai staccare i piedi dagli spd... sia che si tratti di discesa veloce, che di discesa tecnica con pezzi in surplace. Anche restando agganciato il tempo che impieghi a mettere il piede a terra è lo stesso.

Hai ragione e ne prendo atto.
D'altro canto, e su questo sarai d'accordo con me, subentra, sopratutto per i meno esperti, il discorso psicologico del piede agganciato, che magari ti fà mettere il piede giù anche quando l'equilibrio non l'hai ancora effettivamente perso.
Sono certo che alcuni passaggi lenti ma tecnici li farei meglio senza attacchi, ma solo e proprio per un discorso di testa.
 

LucaGravel

Biker serius
5/8/10
162
48
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone
provati ieri finalmente i pedali con aggancio e relative scarpe (delle jason jat) :

rispetto ai pedali normali (devo però anche dire che avevo i vecchi di plastica ed erano mezzi sfondi), nell'efficacia di pedalata c'è un vero abisso °_°

il mio modo di vivere la mtb è fare parecchi km su salite spesso asfaltate (anche se ridotte male) e sterrato leggero...niente di impraticabile...ma la rotondità di pedalata che si acquista e anche il maggiore controllo della bici in qualsiasi situazione (curve in velocità ad esempio) mi fanno dire: perchè caxxo non li ho messi prima?????

poi ho preso gli ibridi quindi anche con scarpe normali vanno bene...gran acquisto!
 

giospe

Biker serius
27/11/07
177
0
0
44
Roma
www.g-prodz.com
Come ho scritto ieri su un altro topic, ho provato per la prima volta gli spd proprio ieri!
Ho sempre usato i flat (provengo dalla bmx) e l'idea di restare agganciato mi incuteva un certo timore. Poi vedendo come viaggiavano in salita quelli con gli spd ho deciso di provare.

In salita e sul piano, zero problemi. Tra l'altro sganciavo così facilmente che ho dovuto stringere un po' le viti sui pedali perché avevo paura di sganciare mentre caricavo (e addio culo e gioielli di famiglia..).
I problemi li ho avuti in discesa, ma penso che vista la difficoltà del sentiero (e il mio scarso livello) li avrei avuti anche con i flat. Tuttavia con gli spd non riuscivo ad agganciare il secondo pedale per via dello sconnesso.
Cmq domani altro giro altra prova.. vedremo come va!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo