Si, è quella.
Sono Tubeless ready ma molto probabilmente saranno da nastrare.
Sono Tubeless ready ma molto probabilmente saranno da nastrare.
sono TR quindi tubeless ready e con canale interno 25mmCiao a tutti, premetto di non essere ancora molto esperto, ho una Canyon Grand Canyon 8.0 . Pneumatici da 2.35 con camera d'aria e cerchi Alexrims MD25. Mi chiedevo se questi cerchi si potessero rendere tubeless oppure devo cambiarli? I pneumatici li devo cambiare perché sono consumati. In allegato i dati della mia Grand Canyon
Grazie mille
Ciao
il catalogo a pagina 64 dice che e' tubeless ready. Devi vedere se e' nastrato, in caso lo devi nastrare e aggiungere le valvole.Ciao a tutti, premetto di non essere ancora molto esperto, ho una Canyon Grand Canyon 8.0 . Pneumatici da 2.35 con camera d'aria e cerchi Alexrims MD25. Mi chiedevo se questi cerchi si potessero rendere tubeless oppure devo cambiarli? I pneumatici li devo cambiare perché sono consumati. In allegato i dati della mia Grand Canyon
Grazie mille
Ciao
Cosa intendi per nastro americano? Il "Gorilla" Tape?Il gonfia e ripara va bene se giri con gente che ha camera d'aria e devi salvare loro velocemente. A te non serve.
Se hai gomme latticizzate, in ordine di importanza, devi avere per rischiare il meno possibile di rimanere a piedi:
-Lattice di buona qualità presente in giusta quantità (controllare il livello una volta al mese, anche solo sonoramente, si deve sentire scuotendo)
-Una pompa portatile ad alto volume di buona qualità (lezine) con snodo finale flessibile
-Vermicelli
-Nastro americano
-Camera d'aria.
Le prime 3 irrinunciabili, le ultime 2 molto utili in casi disperati. In quei casi disperati avere dei guanti in butile dietro è estremamente comodo per non devastarsi le mani col lattice.
Si anche, cmq un nastro telato forte sia di colla che di resistenza alla trazione.Cosa intendi per nastro americano? Il "Gorilla" Tape?
Ma quando lo usi in MTB? Capisco con le slick delle BDC, copre molto bene e si "vulcanizza" mentre vai... ma con i copertoni cosi lavorati per MTB? Come puo' aderire?Si anche, cmq un nastro telato forte sia di colla che di resistenza alla trazione.
Nastro Americano forte | Nastro telato grigio | Nastro 5cm x 25 metri | Impermeabile | Uso Professionale o particolare | Nastro Americano forte alta qualità resistente acqua. Nastro Americano : Amazon.it: Fai da te
Nastro Americano forte | Nastro telato grigio | Nastro 5cm x 25 metri | Impermeabile | Uso Professionale o particolare | Nastro Americano forte alta qualità resistente acqua. Nastro Americano : Amazon.it: Fai da tewww.amazon.it
Ti ringrazio.sono TR quindi tubeless ready e con canale interno 25mm
togli copertoni e camera
verifica ci sia il nastro tubeless già predisposto o in alternativa acquistalo
monta buone valvole tubeless, togli il core della valvola, gonfia con compressore a 3bar aspetta 10/20sec e lascia uscire l'aria
siringa 70ml di lattice per ruota, rimonta le valvole e gonfia a 2bar. fai girare la ruota e falla ondeggiare per spargere il prodotto.
il giorno seguente verifica siano ancora a 2bar
nei primi montaggi possono esserci lievi perdite
copertoni ovviamente solo TR
per i prodotti ti raccomando
valvole Mucoff
nastro Mucoff 27/28
liquido jo'es super sealant
Grazie.il catalogo a pagina 64 dice che e' tubeless ready. Devi vedere se e' nastrato, in caso lo devi nastrare e aggiungere le valvole.
Loading…
alexrims.com
Grazie.il catalogo a pagina 64 dice che e' tubeless ready. Devi vedere se e' nastrato, in caso lo devi nastrare e aggiungere le valvole.
Loading…
alexrims.com
Ciao a tutti, premetto di non essere ancora molto esperto, ho una Canyon Grand Canyon 8.0 . Pneumatici da 2.35 con camera d'aria e cerchi Alexrims MD25. Mi chiedevo se questi cerchi si potessero rendere tubeless oppure devo cambiarli? I pneumatici li devo cambiare perché sono consumati. In allegato i dati della mia Grand Canyon
Grazie mille
Ciao
noCiao a tutti , dubbio amletico: ho latticizzate tutte le bici di casa con successo.
è’ rimasta la 24” del piccolo di casa, Orbea mx24. Pneumatici anonimi e dischi pure , con pista per freno cantilever.
secondo voi è latticizabile o no??
Puoi tentare col metodo eot, magari usando una camera da 20 con valvola smontabile, se la trovi. C'e' da lavorare.Ciao a tutti , dubbio amletico: ho latticizzate tutte le bici di casa con successo.
è’ rimasta la 24” del piccolo di casa, Orbea mx24. Pneumatici anonimi e dischi pure , con pista per freno cantilever.
secondo voi è latticizabile o no??
immagina cosa potrebbe succedere in caso di fuoriuscita del lattice sulla pista dei freni...Immaginavo. Grazie
Si infatti farò così. Con l’arrivo della primavera e delle spine ( tribulus) non c’è paceBeh, veramente succede ben poco, il rischio è lo stallonamento, non certo un pò di lattice sulla pista frenante.
Col metodo eot ho latticizzato ruote per freni caliper senza grossi problemi di affidabilità, il lattice però si secca prima se freni troppo...
Io cmq in una bici da bambino metterei semplicemente camere con sigillante.