Con la "pompetta", se come detto stalloni, non è più ostico, direi quasi non possibile (qui al minuto 2 ci riesceCon la vecchia pompetta specialized quando capitato sono sempre riuscito a rigonfiarla totalmente con camera. No so se più ostico con il tubeless.
Adesso ho la pompa più piccola per mtb sempre specialized, e dai filmati sul tubo che ho visto prima di acquistarla sembra riuscire a gonfiare bene anche il tubeless, non senza fatica.
In pratica mi pare di capire che la questione fondamentale sia di ridurre le probabilità di rimanere a piedi.
Non credo porterò una camera d'aria dietro. Sempre stato negato a cambiarla con la vecchia e tra mille tribolazioni solo una volta sono riuscito "nell'impresa" da solo, oltretutto ritallonando lo pneumatico in maniera pessima su cerchi bontrager della vecchia procaliber con tribolazione inaudita.
Pertanto a prescindere dalla suprema verità che tu stesso proclami ovvero che è meglio non rimanere a piedi, tu, specialmente se sei un ciclista solitario, portati dietro tutte quelle cose che possano in qualche maniera rimediare, quindi la camera, anche se ho detto prima quello che ho detto, portatela dietro e non è possibile che tu sia negato a cambiarle, fai qualche prova al limite... Penso che cambiare e riparare una camera d'aria sia una delle prime cose che un bambino impari sotto casa, giusto per dire che è la cosa più semplice del mondo.
Ascolta, a me non piacciono fanatismi e atteggiamenti fideistici o miti, sono brutale, io ci ho messo anni a passare al tubeless e oggettivamente ho trovato molti più vantaggi rispetto a prima ergo non me ne pento affatto, ma ci sarà un motivo per questo mio ritardo e soprattutto al fatto che in molti (anzi, moltissimi più di quello che si crede) non lasciano la camera per il lattice e non parlo di ciclisti di primo pelo.
Last edited: