partecipazione ad un nuovo circuito

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
kapitain kuch ha scritto:
PEr quanto riguarda le lampade, io sto costruendone una con queste istruzioni: http://www.webalice.it/marco.alberio/

bene, in quanti siete a costruire questi fanali? io sia per mancanza di tempo che per manifesta incapacità mi astengo...ma sto' cercando di reperirne a prestito uno...se però mi dite che almeno tre impianti collaudati e ben funzionanti ci sono :eek: :eek:


Considerando lo sbattimento di ricaricare le batterie in gara, ed il loro costo esiguo, proporrei di dotarci ognuno di un numero di batterie sufficienti per completare i propri turni notturni (in alternativa si può utilizzare un gruppo elettrogeno/chiedere la fornitura elettrica al camping/utilizzare le batterie dell'auto :smile: )

mi hanno detto che la zona "campeggio" dovrebbe essere dotata di prese elettriche per la ricarica dei gruppi batteria....

Per Rufus:
Dove sei sabato mattina? nel fine settimana pensavo di andare da mia sorella a Conegliano e sabato mattina sarei libero per un giretto. Se pò fffà?

mannaggia Kapitain, purtroppo non penso di andare a casa fino al w-e del 16/17 aprile (e non sono nemmeno sicuro di quella data)...in compenso, per chi volesse, il sabato e la domenica sono in zona Como per dei luuuunghi 8-) 8-) allenamenti....

qualcuno mi fa sapere cosa ne pensa dei cambi?
avete consigli per le coperture?? monterete tutti le solite coprture da 2" o 2,1" oppure qualcosa di piu' stretto e scorrevole??


saluti
rufus
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Peccato per il giro
Cambi: direi un ora a testa cioè credo 2 giri se il percorso è lento
Coperture: penso che dei semislik da 2.1 siano la scelta migliore: non serve un supergrip perchè non ci sono discese e salite, ma la sezione più larga aiuta a galleggiare sulla sabbia. Se piove il discorso cambia: se piove molto serve qualcosa di tasssellato da fango, se piove poco la sabbia si compatta e il percorso diventa molto più veloce
 

sherman

Biker superis
Cambi:Io pensavo a 3 giri a persona, salvo manifesiti cali di prestazione o iniezioni di doping che obblighino o consentano turni più lunghi ocorti. Sempre che non piova, nel qual caso potrebbe esserci parecchio fango e sarebbe meglio avere 2 giri a testa. Turni notturni un po' più lunghi (4 griri?). Ma è solo un'ipotesi.

Mia sorella dietista mi ha detto di mangiare carne fino a un paio di giorni prima della gara, così da farsi una scorpacciata di proteine. Mi sat preparando un elenc di cose da prendere su per la gara e cosa mangiare il giorno 22 e il giorno 23 alla mattina. Appena mi spedisce il tutto vi giro .

Ora ho su 2.1" tassellati, ma ho anche 1.9 semislick (un po' rovinati, ma usabili).

Torno a lavorare in miniera, dovrebbe essere l'ultimo giorno che finisco tardi


Sherman
 

toaia

Biker serius
10/9/04
209
0
0
Brescia
Visita sito
Mia sorella dietista mi ha detto di mangiare carne fino a un paio di giorni prima della gara, così da farsi una scorpacciata di proteine.

Scusa ma la carne non è composta da proteine???? Forse volevi dire carboidrati?????
Comunque + o - siamo sulla stessa linea di idee su come affrontare la gara.
Aspetto notizie.
Anche per il fanale fatto in casa. C'è qualcuno che assemblarlo, visto , come rufus, la mia ignoranza in materia. Poi saldo alla gara!! se qualcuno è d'accordo.
Ciao
 

sherman

Biker superis
Non so in cosa hai sbagliato. Io sono il campione italiano degli sbagli...

Aspetto notizie da un volontario, ma giovane, tipo del '79, per sapere se si può accolare tutta la spesa per gli elettricamente incapaci, salvo poi saldare il tutto a cremona :prost: o anticipare via piccione viaggiatore l'importo :$$$: .
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
ragazzi, io i fanali posso anche costruirveli senza alcun problema, il problema sta nel portabatteria. Attualmente ho intenzione di usare un paio di batterie da 12V 2Ah, che mi garantirebbero una buona autonomia, ma sto ancora cercando dove fissarle sulla mia bici, quindi credo che poi quello che farò io non sia riutilizzabile sulle vostre bici. Altra cosa è il fissaggio al manubrio, io ho intenzione di usare delle clips da elettricista di diametro 25 perfertte per il mio manubrio, dipende quindi da come è fatto il vostro. La mia proposta è questa, io costruisco il mio e lo provo (spero entro lunedì-martedì), ve lo faccio vedere e se è realizzabile anche sulle vostre bici, potrei procedere con la realizzazione di altri.

adesso è meglio che cominci a lavorare

ciao ciao
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
LA batteria da 2,2 Ah è la soluzione migliore. Con una lampada da 10 W ti dà una buona resa e una buona autonomia con peso contenuto. Io la fisserò sul casco: l'ho già fatto alla batbike e funzionava egregiamente, solo dovete fare qualche prova per fissarla con la corretta angolazione per vedere bene in profondità e in vicinanza. Batteria nel camel (pesa esattamente un chilo) e interruttore volante fissato agli spallacci del camel. Sul manubrio non ho mai provato, ma mi dà l'idea che con le vibrazioni potrebbe spostarsi o staccarsi, mentre sul casco si gira esattamente dove state guardando. Più tardi magari posto le foto dell'accrocchio
 

sherman

Biker superis
Anch'io penso di fissare l'accrocchio al casco, preferendo i 10W. Non pensavo di prendere il camel, dati i turni relativametne brevi. Nella tasca mi terrei un torcia che potrei fissare al manubrio, da usare come riserva, coem previsto dal regolamento. Ma 1kg... porca putt.. oltre ai miei mi devo portare in giro anche un altro kg?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Nella pausa pranzo ho utimato i collegamenti e sigillato tutto colla termocolla. Stasera dopo il calcetto (ore 11,30 :-P ) vado a fare un giro brevissimo di prova, e poi vi saprò dire. Se riesco faccio anche delle foto, anche se credo sia problematico.
Spero di non incontrare nessuno in giro, altrimenti sai che figura di merda magari beccarsi le coppiette appartate e tu che giri come un c......e con la lucetta sul casco :smile:
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
ecco qualche foto prima del collaudo. Credo che la termocolla non vada bene, in 5 minuti si è ammorbidita
 

Allegati

  • luce1_197.jpg
    luce1_197.jpg
    36,2 KB · Visite: 6
  • luce2_160.jpg
    luce2_160.jpg
    40,4 KB · Visite: 7
  • luce3_295.jpg
    luce3_295.jpg
    51,3 KB · Visite: 6

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
kapitain kuch ha scritto:
ecco qualche foto prima del collaudo. Credo che la termocolla non vada bene, in 5 minuti si è ammorbidita

mi sembra ottimo il risultato...quanto la spesa??
mi dispiace per il tuo giro di domani ma dalle parti di Conegliano non conosco i percorsi in zona...ma se pensi di poterti spostare in provincia di Pn puoi sentire altri forumendoli della zona (che però io non conosco)...tali "drago", "ninjia" e "micro" (mi sembra di ricodare)...

saluti
rufus
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
rufus ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
ecco qualche foto prima del collaudo. Credo che la termocolla non vada bene, in 5 minuti si è ammorbidita

mi sembra ottimo il risultato...quanto la spesa??
mi dispiace per il tuo giro di domani ma dalle parti di Conegliano non conosco i percorsi in zona...ma se pensi di poterti spostare in provincia di Pn puoi sentire altri forumendoli della zona (che però io non conosco)...tali "drago", "ninjia" e "micro" (mi sembra di ricodare)...

saluti
rufus

Spesa:
16 euro caricabatterie
12 euro batteria da 2,2 Ah (quella in foto è da 4 quasi 3 Kg)
8 euro la lampadina (m'hanno fregato :smile: )
due o tre euro per cavo, interruttore volante, portalampada, fusibile e portafusibile di protezione
totale circa 40 euro
PEr domani, se porto la bici, andrò a fare un giro all GF del Montello o qulacosa del genere che si corre domenica e quindi il percorso sarà segnatissimo (20 Km di distanza)
Però sono un pò indispettito perchè è il 3° topic in cui chiedo se qualcuno di quelle parti vuole fare un giro, e mai nessuno è disponibile. Poca ospitalità, mi pare
 

sherman

Biker superis
Ciaoa tutti, "compagni"...
mi sembra di aver capito che ci sono 2 che posson costruire il tutto. Io pensavo cmq di fissare l'accrocchio con cinghiame o con fascette, invece che con colla.

Anche per poterlo togliere con facilità. Quanto vi allenate voi? Quanti giorni alla settimana? Per quanti km ogni volta? con che ritmo? che velocità tenete?
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
kapitain kuch ha scritto:
ecco qualche foto prima del collaudo. Credo che la termocolla non vada bene, in 5 minuti si è ammorbidita

Per forza che si è ammorbidita..... Hai idea di quanto calore produca una lampada alogena? Usa del silicone per fare lo stesso lavoro e fai la prova dopo un paio di giorni almeno si indurisce con calma.
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
io ho quasi completato il primo prototipo del mio impianto, ho fatto la prima prova giovedi sera e direi che ci siamo quasi, manca ancora qualche aggiustatina. Se riesco, ma non prometto niente per ora, ne costruisco due in modo tale da poterlo dare a qualcuno di voi che necessita. Purtroppo in questo periodo sono molto preso dal lavoro quindi il tempo è pochissimo, sia per realizzare che per andare a prendere ciò che mi serve.

Allenamento: devo dire che sono un pò indietro :scassat: alla sera riesco a fare qualche corsettina per fare un pò di fiato ed il week-end cerco di macinare km e di potenziare un pò i muscoli. Questa mattina uscita di 60km di cui 30 lungo le rive del fiume Oglio, un percorso molto simile a quello di gara, con tratti molto tecnici e veloci, bruschi cambiamenti di ritmo, ghiaia e sabbia che rende tutto più difficile. Percorso fatto in due ore e mezza, con fondo bagnato e fangoso (è piovuto tutta notte).
 

toaia

Biker serius
10/9/04
209
0
0
Brescia
Visita sito
Giani appena hai finito, posta qualche foto se riesci.

Per quanto riguarda l'allenamento, sono un po' indietro anche io.
Ho avuto un po' di influenza che mi ha bloccato per 10 giorni.

Però ora ho ripreso alla grande.
Verso fine settimana prossima ci sentiamo per metterci d'accordo se trovarci per andare a cremona insieme.

Più o meno a che ora dobbiamo trovarci al parco gara??? Rivolto a tutti.
Direi un po' presto visto che dobbiamo montare tende ecc...., e visto che sicuramente ci sarà già molta gente dal venerdì sera.

Ciaooooooooooooo
 

sherman

Biker superis
Sono contento che anche voi non siate al meglio. Io sto cercando, ma tra maltempo e malattie bimbe e lavoro non ho un cacchio di respiro...

Penserei di fissare l'ora di ritrovo verso le 9-9.30, così da iniziare a montare e cercare di conoscerci prima di insultarci vicendevolmente perchè andiamo troppo piano :soffriba: :soffriba:
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
pixel ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
ecco qualche foto prima del collaudo. Credo che la termocolla non vada bene, in 5 minuti si è ammorbidita

Per forza che si è ammorbidita..... Hai idea di quanto calore produca una lampada alogena? Usa del silicone per fare lo stesso lavoro e fai la prova dopo un paio di giorni almeno si indurisce con calma.

Oggi silicone (quello bianco dei lavandini)
Aspetterò qualche giorno per verificare l'indurimento (lo metto nel pomeriggio e lo provo domani sera. Poi dovrò spostare la il tutto più indietro sul casco perchè adesso illumina troppo vicino, spostando indietro la luce dovrebbe andare più in profondità

Per Sherman:
La termocolla serviva per fissare la lampada nel portalampada, il tutto è fissato con una fascetta da elettricista al casco
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
kapitain kuch ha scritto:
pixel ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
ecco qualche foto prima del collaudo. Credo che la termocolla non vada bene, in 5 minuti si è ammorbidita

Per forza che si è ammorbidita..... Hai idea di quanto calore produca una lampada alogena? Usa del silicone per fare lo stesso lavoro e fai la prova dopo un paio di giorni almeno si indurisce con calma.

Oggi silicone (quello bianco dei lavandini)
Aspetterò qualche giorno per verificare l'indurimento (lo metto nel pomeriggio e lo provo domani sera. Poi dovrò spostare la il tutto più indietro sul casco perchè adesso illumina troppo vicino, spostando indietro la luce dovrebbe andare più in profondità

Per Sherman:
La termocolla serviva per fissare la lampada nel portalampada, il tutto è fissato con una fascetta da elettricista al casco

Quello trasparente è più bello ma svolge la stessa funzione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo