partecipazione ad un nuovo circuito

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
io per ora posso confermare:

1 tenda
1 sacco a pelo + materassino
1 tavolo da 6 posti
1 lampada a gas con 2 bombole (sono sufficienti per una notte)
1 frigo con relativi con relativi cubi di ghiaccio (non so come si chiamano)
1 telo

x il gazebo non sono ancora sicuro (lo sto cercando ma non lo trovo, dovrebbe essere a casa di qualche mio amico)

1 impianto luci con autonomia due ore

qualche attrezzo (quel poco che ho) x la biga e una cassettina da elettricista per eventuali interventi di emergenza agli impianti luce.


per i generi alimentari sono daccordo per un'unica spesa da dividere
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Spesa da dividere ok, però qualcuno deve farla... Se non si offre nessuno vado io, nessun problema, fatemi sapere se serve qualcos'altro, oltre al grana. Il frigorifero se c'è meglio, ma cosa dobbiamo conservare, oltre alla roba da bere? la carne e basta. INtanto porto tutto nel sacchetto quello temico del supermercato. Però nient'altro perchè credo di aver già riempito la macchina :smile:
In ogni caso credo che porterò una sola bici: avrei sempre il timore che mi ciulino quella che non sto usando
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
kapitain kuch ha scritto:
Spesa da dividere ok, però qualcuno deve farla... Se non si offre nessuno vado io, nessun problema, fatemi sapere se serve qualcos'altro, oltre al grana. Il frigorifero se c'è meglio, ma cosa dobbiamo conservare, oltre alla roba da bere? la carne e basta. INtanto porto tutto nel sacchetto quello temico del supermercato. Però nient'altro perchè credo di aver già riempito la macchina :smile:
In ogni caso credo che porterò una sola bici: avrei sempre il timore che mi ciulino quella che non sto usando

kapitain,

anch'io la posso fare, nessun problema, solo dovete darmi veramente la lista con le quantità...se tu invece hai l'occhio clinico (gurda che io bevo molta coca cola :-P ) e ti sai destreggiare, ben volentieri...

vedo che sei sopravvissuto al miniraduno :free:

per la biga: bella pensata, se devi stare col patema che te la ciulino.... meglio lasciarla a casa (in macchina assolutamente no :wink: ) anzi direi di montare anche dei turni di guardia per le bici non in uso :smile: :smile:

saluti
rufus
 

sherman

Biker superis
Ho avuto da mia sorelladietista le dritte su cosa mangiare:
la settimana prima delal gara mangiate tanta carne bianca e rossa (preferibilmente ai ferri), tanto pesce, legumi (fagioli, piselli, lenticchie) e verdura poco condita. Lei consiglia poco pane e poca pasta. No salumi e no formaggi. Almeno 1,5 litri di acqua al giorno lontano dai pasti.

La cena prima dellla gara mezzio piatto di pasta e una bistecca ai ferri grande, con verdura e mezzo panino.

La mattina del sabato tea con zucchero e fette biscottate (o pane) con marmellata (o mele), più spremuta o succo di frutta

i lpranzo alle 11 con un piatto di pasta al pomodoro

durante la gara:
- succhi di frutta
- miele
- coca cola (questa credo che serva perchè contiene caffeina)
- integratori salini
psne con marmellata o miele
caffè con zucchero
frutta (banane e arance)
 

sherman

Biker superis
Punto della situazione (sono il capitano...)

Avete visto la lista di iscrizione sul sito del KulamUla? Ci siamo anche noi...

Allaluce di questo proporrei a (lo affideri io in modo arbitrario, ma discutible) Kapt- Kutch. di comprare:
- 2 kg di pasta
- 12 (circa) litri di acqua naturale
- 3 micche di pane (magari alla mattina del sabato dal fornaio)
- miele (un vasetto)
- marmellata (2 vasetti)
- bustine di tea (ne basterebbe una ventina)
- 12 bottiglie di coca (NON light o simili, ma quella tradizionale)
- 1 kg di zucchero
- 1 kg di sale
- una ventina di banane
- 2 vasetti di sugo al pomodoro (di quelli già pronti)
- integratori: non so proprio come fare. Qui ci vuole qualcuno che abbia esperienza (non io). Vi lascio ampio margine di decisione. CHI SE NE OCCUPA?
- qualche pomodoro (direi una decina) da mangiare crudi
- carta igienica (direi confezione da 6 rotoli), sapete, nessuno di noi credo che non ne sappia l'uso
- qualche rotolo di carta (io proporrei un grande rotolo di carta "da officina", di quella bianca che serve per pulirsi le mani dal grasso)

Importi da dividere in loco

La carne ce la mangiamo alla fine della gara, se siete d'accordo. Insieme alla birra.

Per la cottura del tutto ci serve un fornello da campo con relativa bombola (no va bene la carbonella). CHI CE L'HA?

Ognuno si deve fare carico (a meno di richieste) del proprio posto letto [quindi tenda, materasino, lamapda per interni, comodino (per chi lo vuole), ...]. E delle coperture suggerite per la tenda (tipo tela imbianchini), dell'abbigliamento tra i turni di guida, di un cambio nel caso di poiggia, di scarpe per andare in giro, di ciabatte per le evenienze

Chi porta la pentola per fare la pasta dal diametro di circa 25 cm e profonda 15? Credo che sia Rufus, leggendo tutti i post...

Per il caffè ci rifacciamo al caffè solubile di Rufus...

CHI SI OCCUPA DEL GAZEBO CENTRALE

Per gli attrezzi di manutenzione, cosìcome per i ricambi perosnali, ognuo porti il più possible, visto che io non so proprio a che genere e quantità di problemi andremo incontro. Sarbbe meglio cche qualcuno si procurasse (io lo cerco nel pomeriggio) un cavalletto per la bici.

Ho indicato in grassetto tutte le cose che credo che manchino. A stasera per gli aggiornamenti

Manca altro?

io sono rimasto ancora senza luci, causa impegni di lavoro, fino a sabato pomeriggio non ho potuto fare niente. Ho chiesto via ssms a Giany se ne riusciva a fare uno per me, ma per ora non ho neitne. Ho trovato una batteria al Pb a 18 euri e una lampada da 30W (un po' troppi) a 15 euri. Se non trovo un volenteroso, mi do da fare in questa strada, magari cercando una lampada un po' meno potente.

A stasera...
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
ok sherman,

confermo la pentola, il caffè (ho un barattolo di Nescaffè praticamente nuovo che non uso ma credo che forse non basterà??io lo porto, forse però è meglio aggiungerne un altro?) e per te dovrei avere anche le luci...

a dopo
 

flaviobike

Biker serius
6/7/04
241
0
0
58
Lumezzane (BS)
Visita sito
Complimenti ... siete grandi.
Come avevo già anticipato in una delle prime mie risposte, io potrei mettervi a disposizione una tenda a igloo da 3 persone (2 comode).
L' ho prestata ma già domani dovrei riuscire a recuperarla.
Essendo di Lumezzane (BS) potrei farla avere a giani79.
Domani vi do conferma, sempre che vi possa servire.
Ho anche un fornelletto, mancano le bombolette ma vedrò di procurarvele.
Resto a vostra disposizione. Ciao
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
flaviobike ha scritto:
Complimenti ... siete grandi.
Come avevo già anticipato in una delle prime mie risposte, io potrei mettervi a disposizione una tenda a igloo da 3 persone (2 comode).
L' ho prestata ma già domani dovrei riuscire a recuperarla.
Essendo di Lumezzane (BS) potrei farla avere a giani79.
Domani vi do conferma, sempre che vi possa servire.
Ho anche un fornelletto, mancano le bombolette ma vedrò di procurarvele.
Resto a vostra disposizione. Ciao

grande flaviobike :-? :-?

sei un ottimo compagno di squadra :eek:
ora mando un sms a giani79 affinchè si metta in contatto con te

ciao ...e magari ci si incontra al Bike Festival?? :-x :-x
 

toaia

Biker serius
10/9/04
209
0
0
Brescia
Visita sito
Io mi posso occupare degli integratori (sali minerali, barrette.....), carta da officina.

Se a qualcuno può servire posso procurare una tenda. Però devo saperlo entro domani sera.

Posso portare un materassino matrimoniale gonfiabilee uno singolo, visto che io uso una brandina.
Porto per tutti ( per quel che può servire) una sedia montabile.

Per i teli da copertura devo declinare. Non li ho +.
Non ricordo bene, ma se funziona come in Val Rendena, ci dovrebbe essere la possibilità di mangiare pasta a volontà per gli iscritti alla gara.

Impianto luci io sono ok!!(almeno speroche mi reggano)(Sigma Mirage+luce frontale).

Credo che la cosa + importante per il mangiare sia il fornellino da campeggio.
Se mi viene in mente ancora altro ........
Ciaoooooooooo
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
flaviobike ha messo ha disposizione una tenda e un fornellino da campeggio.
A qualcuno manca la tenda? se si ditemelo che vedo di contattare Flavio
Un fornellino lo porta Claudio (toaia), se credete sia necessario un'altro vale il discorso di sopra.

un rigraziamento al bresciano Flavio per la disponibilità!!! :prost:

P.S. anch'io vedrò di venire al Bike Festival anche se ho a disposizione solo un giorno.

ciao ciao
 

toaia

Biker serius
10/9/04
209
0
0
Brescia
Visita sito
Un fornellino lo porta Claudio (toaia), se credete sia necessario un'altro vale il discorso di sopra

Forse non mi sono spiegato bene.
Volevo dire che da quello che ho letto, la cosa + importante era il fornellino da campeggio.
Io purtroppo non lo ho. SORRY.

Posso provare a cercarl, ma non tenetene conto.
Ciaoooooooo

P.S. Grazie flavio (io sono di Concesio)
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
avevo capito male :soffriba:

allora mettiamoci in contatto con Flavio per il fornellino, magari potresti andare a prenderlo tu visto che abitate a pochi km.

domani ti scrivo per metterci daccordo per sabato

caio
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
sherman ha scritto:


Allaluce di questo proporrei a (lo affideri io in modo arbitrario, ma discutible) Kapt- Kutch. di comprare:
- 2 kg di pasta
- 12 (circa) litri di acqua naturale
- 3 micche di pane (magari alla mattina del sabato dal fornaio)
- miele (un vasetto)
- marmellata (2 vasetti)
- bustine di tea (ne basterebbe una ventina)
- 12 bottiglie di coca (NON light o simili, ma quella tradizionale)
- 1 kg di zucchero
- 1 kg di sale
- una ventina di banane
- 2 vasetti di sugo al pomodoro (di quelli già pronti)
- integratori: non so proprio come fare. Qui ci vuole qualcuno che abbia esperienza (non io). Vi lascio ampio margine di decisione. CHI SE NE OCCUPA?
- qualche pomodoro (direi una decina) da mangiare crudi
- carta igienica (direi confezione da 6 rotoli), sapete, nessuno di noi credo che non ne sappia l'uso
- qualche rotolo di carta (io proporrei un grande rotolo di carta "da officina", di quella bianca che serve per pulirsi le mani dal grasso)

Importi da dividere in loco

La carne ce la mangiamo alla fine della gara, se siete d'accordo. Insieme alla birra.

A stasera...


Ok, la spesa è mia.
Unica domanda: cosa sono le miche di pane? i Miconi? comunque immagino che siano quelli che noi chiamiamo miconi, quelli grossi.

Ti ricordo che per gli attrezzi io porto già molta roba (vedi sopra)
Carne e birra a fine gara ok, ma se non la compro non mangeremo niente (ho capito che non si farà il BBQ :-( pazienza, ci sono già mille cose a cui pensare)
Dalle quantità mi pare che tu abbia già pensato a tutti e 3 i pasti (sabato mattina, sabato sera e domenica pranzo.
SE siete d'accordo aggiungerei un pò di latte per la colazione (il te proprio non mi va giù la mattina- al limite me lo compro solo per me) e biscotti (un pacco), crostate (2 o 3 tipo mulino bianco), fette biscottate.
Spero di trovare delle banane buone, perchè nel supermercato generalmente sono sempre acerbe, magari quelle le prendo dal fruttivendolo (costo spropositato!)

IO sono a posto. Ringrazio il capitano per lo sforzo organizzativo (il lavoro in miniera è duro, ma lavori davvero in miniera?)
Ribadisco che porterò: spesa, attrezzi, roba mia per dormire ecc.

Una curiosità che sono sicuro anche voi avete: chi si offre per il primo turno di gara? quello che si devono fare anche 400 metri di corsa? io no: la corsa non è decisamente il mio forte
Forse conviene che il primo faccia un solo giro per andare a tutta e portarsi avanti in classifica subito, ma non so se il tempo del cambio poi renda inutile la tattica, si dovrebbe chiedere a qualche team esperto.
Se invece piove e c'è molto fango allora credo sia meglio ridurre al massimo i turni per beneficiare il più possibile di una bici più pulita e lubrificata
 

sherman

Biker superis
Kapit. kuch, le micche (ho sbagliato a scrivere: ci vogliono 2 "C") sarebbero forme di pane similmente cilindriche dal peso approssimativo sopra al kg. Vedi te di prenderne la quantità e tipologia che ritieni necessario, considerando che una persona nelle nostre condizioni dovrebbe mangiare circa mezzo kg di carboidrati al giorno.
Io sono allergico al latte, ma prendi pure quello che vuoi. Facciamo come in vacanza: si fa la spesa e poi la si divide. Si spende per tutti e si divide. Io credo di andare

Io sono d'accordo a fare il pezzo di corsa (ho fatto anche una maratona 4 anni fa e ora posso permettermi 10km di corsa senza grossi problemi), anche se credo di non meritarmi tanto onore. E non lo dico per scherzo!!!

Se cmq non si fa vivo altro volontario, io lo faccio volentieri. Se qualcuno (che sarà sicuramente più giovane di me, essendo il vecchietto del gruppo) lo vuole fare, non esiti a dirmelo...
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
sherman ha scritto:
Io sono d'accordo a fare il pezzo di corsa (ho fatto anche una maratona 4 anni fa e ora posso permettermi 10km di corsa senza grossi problemi), anche se credo di non meritarmi tanto onore. E non lo dico per scherzo!!!

Se cmq non si fa vivo altro volontario, io lo faccio volentieri. Se qualcuno (che sarà sicuramente più giovane di me, essendo il vecchietto del gruppo) lo vuole fare, non esiti a dirmelo...

onore al capitano che aprirà le danze allora!!!! :-? :-?
 

sherman

Biker superis
La tattica quindi è:
- 3 giri a testa, tranne il turno di notte che prevede 4 giri
- il primo che parte di corsa si fa solo il primo giro

dobbiamo stabilire come sarà la successione dei turni di guida. Se parto per primo, chi parte dopo? Come avviene il cambio chip tra di noi? Si riesce a stendere un excel con i turni di guida e gli orari approssimativi, così da regolarci ed organizzare eventuali "soste in tenda" per riposo notturno....
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
sherman ha scritto:
La tattica quindi è:
- 3 giri a testa, tranne il turno di notte che prevede 4 giri
- il primo che parte di corsa si fa solo il primo giro

dobbiamo stabilire come sarà la successione dei turni di guida. Se parto per primo, chi parte dopo? Come avviene il cambio chip tra di noi? Si riesce a stendere un excel con i turni di guida e gli orari approssimativi, così da regolarci ed organizzare eventuali "soste in tenda" per riposo notturno....

Cavoli, 3 giri. Io pensavo 2. Non so quanto sia veloce il percorso che non presenta salite, però tra sabbia, fango (oggi piove) e tranelli vari, prob non consentirà una media superiore ai 20 Km/h (bisognerebbe verificare, ora chiedo a Supa). Quindi io pensavo 2 giri a testa, poco meno di un ora. 3 giri fa poco più di un ora. Non so cosa dire. Vado a vedere le classifiche dls per cercare di capire qualcosa. POi in ogni caso ci sistemiamo quando siamo lì.
IO mi offro per tenere la bici di quello che parte per primo %$))
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Allora,dopo ricerca sui risultati dell'anno scorso e calcolo excel sono giunto a questi risultati:
2004: 23 partecipanti nella categoria small (la nostra)
I primi hanno fatto 79 giri girando a una media di 18' e 14" a giro
Gli ultimi hanno fatto 14 giri a una media di 1h 42' 51" a giro (prob hanno dormito tutta la notte)
Nel mezzo i decimi hanno fatto 59 giri a una media di 24' 24" a giro, a una velocità media approssimativa (se fossero stati 24' netti) di 20 km/h, e li prendo ad esempio:
(i primi hanno fatto 26.6 km/h di media che su sterrato per me è inconcepibile :smile: )

I dati vanno interpretati perchè di notte credo si vada più piano (a proposito credo utile portare abbigliamento invernale perchè di notte credo faccia freschino (5-10°)
Tuttavia si deve decidere se fare turni da 48' 48" (2 giri), oppure da 1h 13' 13" (3 giri)
Di notte con 4 giri si passerebbe a 1h 37' 38" che reputo un pò troppi.
con 3 giri si dorme a testa una media di 4h 52', forse sufficienti. Con 4 giri si dorme 6h 30' a testa.
I dati ci sono tutti, decidete un pò voi....
 

sherman

Biker superis
Ok, si potrebbe anche pensare una cosa del tipo: chi se la sente fa 3 giri (poco più di un ora) chi non se la sente (come me) di tenere un alto ritmo di gara fa solo 2 giri.

Però mi piacerebbe vedere se il percorso è stato davvero accorciato rispetto all'anno scorso. O almeno a me sembra di aver capito così guardando il sito del kulamula dove è indicata la cartina con il percorso.

Mi sembra che sia più corto di circa 1/6 del percorso dello scorso anno. Se così fosse i tuoi calcoli, purtroppo, non sono più validi. Io penserei di fare circa 40'-50' a testa. E il primo (che sono io) potrebbe fare un giro solo (o al massimo 2 se il percorso è più corto di quello dello scorso anno, tanto da raggiungere i 30' di strada percorsa.

Inoltre credo che ci sia una specie di collo di bottiglia nella metà del percorso, dove c'è scritto che devi passare al rilevamento automatico, visto che in quel punto credo che ci si dovrà incanalare... Non avendo un cacchio di esperienza mi sento assolutamente spaesato di fronte a tutte queste diverse possibilità...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo