Orbea Occam SL - Pareri e Impressioni

africatwin78

Biker serius
28/4/10
197
90
0
Bologna
Visita sito
ragazzi un info per chi possiede orbea : Oggi mentre giravo in discesa, a un certo punto ho sentito qualcosa che mi ha colpito la gamba, e con la coda dell'occhio ho fatto in tempo a vedere il multi tool infilato nel telaio che volava.
Fortunatamente son tornato indietro e l'ho recuperato, ma ho notato che non fa più l'effetto calamita se infilato nella sua sede

Secondo voi nel vuoto che si vede nella foto, c'era una calamità che si è staccata ? Qualcuno ce l'ha e può fare una verifica ?
Ho visto che nuovo costa 65€, ovviamente non mi passa neanche per l'anticamera... piuttosto ci metto un tappo, tanto il multitool serio ce l'ho nel "cofano" della biga :)
... dopo un mese di bici nuova l'ho perso nel bosco da qualche parte :espulso!::espulso!:

quando sono andato a vedere cosa costa originale ho scelto di lasciare il buco vuoto e comprarne almeno 3 alla Decathlon spendendo meno.
L'idea potrebbe essere buona ma piuttosto avrei fatto una soluzione filettata per una bicicletta con vocazione discesista.
Inoltre nella posizione in cui si trova se lo stai per perdere è difficile da notare .... molto probabilmente quando ti accorgi come me di non averlo più è impossibile da recuperare
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
422
783
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
ragazzi un info per chi possiede orbea : Oggi mentre giravo in discesa, a un certo punto ho sentito qualcosa che mi ha colpito la gamba, e con la coda dell'occhio ho fatto in tempo a vedere il multi tool infilato nel telaio che volava.
Fortunatamente son tornato indietro e l'ho recuperato, ma ho notato che non fa più l'effetto calamita se infilato nella sua sede

Secondo voi nel vuoto che si vede nella foto, c'era una calamità che si è staccata ? Qualcuno ce l'ha e può fare una verifica ?
Ho visto che nuovo costa 65€, ovviamente non mi passa neanche per l'anticamera... piuttosto ci metto un tappo, tanto il multitool serio ce l'ho nel "cofano" della biga :)
Confermo (con ritardo) che ti si è staccata la calamita.
Se guardi dentro il buco, la troverai là sul fondo.
 

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.641
2.009
0
Val di Susa
Visita sito
Da quanto leggo praticamente è matematico che prima o dopo si perde. Toglierlo a prescindere ha poco senso perché per tenerlo a casa è come non averlo, che fare? Metterlo in tasca prima della discesa? Bloccarlo in qualche modo?
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
187
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
sono d'accordo ragazzi, con tutti.

l'idea è ottima, andava cambiato il tipo di aggancio, o a scatto, o a vite ancora meglio.
L'idea di ricordarsi di toglierlo prima di una discesa scassata non aiuterebbe...

65€ poi per ricomprarlo è follia
Fortunatamente a me hja sbattuto sulla gamba cadendo, e quindi ho fatto in tempo a vederlo/capire, anche se stavo rischiando di ammazzarmi, l'ho cmq recuperato.
Appena ho tewmpo/voglia smonto e recupero la calamità e la reincollo. Al max ci metto sopra un giro di nastro isolante, tanto spero di non doverlo usare spesso
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.641
2.009
0
Val di Susa
Visita sito
Mi unico finalmente attivamente al thread, oggi primo giro un po' consistente con la m10 (condizioni mie fisiche abbastanza scarse dopo due settimane e oltre di stop).
Manubrio a 760 perfetto per i miei 170cm e pedivelle da 165 consigliate dal negozio.

In salita è spettacolare sta bici, efficente e stabile, anche nelle rampe assassine scassate si riesce a tenere una cadenza bassissima rimanendo comunque stabili senza necessità di mettere il piede a terra. Anche la WW al posteriore mi ha stupito in positivo in questi frangenti, su asciutto arrampica benissimo.

In generale si pedale benissimo e forte anche in pianura e/o su asfalto, ti invoglia proprio a spingere sui pedali.

In discesa è il miglior comparto di sospensioni mai avute quindi non saprei che paragoni fare, l'idraulica gripX l'ho trovata morbida e sostenuta il giusto, sul veloce mediamente/poco scassato molli i freni e assorbe tutto senza troppi patemi.
Mi rimane da provarla su single track un po' tecnici.

Per adesso super soddisfatto, l'unica cosa che un po' non mi piace è il comando per abbassare la sella, mentre il blocco sospensioni al manubrio è una cosa che se me lo avessero chiesto prima non l'avrei fatta mettere, invece nell'uso devo dire che è davvero comodo.

P_20250308_120226.jpg
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
187
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Mi unico finalmente attivamente al thread, oggi primo giro un po' consistente con la m10 (condizioni mie fisiche abbastanza scarse dopo due settimane e oltre di stop).
Manubrio a 760 perfetto per i miei 170cm e pedivelle da 165 consigliate dal negozio.

In salita è spettacolare sta bici, efficente e stabile, anche nelle rampe assassine scassate si riesce a tenere una cadenza bassissima rimanendo comunque stabili senza necessità di mettere il piede a terra. Anche la WW al posteriore mi ha stupito in positivo in questi frangenti, su asciutto arrampica benissimo.

In generale si pedale benissimo e forte anche in pianura e/o su asfalto, ti invoglia proprio a spingere sui pedali.

In discesa è il miglior comparto di sospensioni mai avute quindi non saprei che paragoni fare, l'idraulica gripX l'ho trovata morbida e sostenuta il giusto, sul veloce mediamente/poco scassato molli i freni e assorbe tutto senza troppi patemi.
Mi rimane da provarla su single track un po' tecnici.

Per adesso super soddisfatto, l'unica cosa che un po' non mi piace è il comando per abbassare la sella, mentre il blocco sospensioni al manubrio è una cosa che se me lo avessero chiesto prima non l'avrei fatta mettere, invece nell'uso devo dire che è davvero comodo.

Vedi l'allegato 680134
Bellissima complimenti
È la sorellina della mia, che allestimento hai? Concordo pienamente azioni, e pedlabilissima e anche in salita,non ti mette mai in difficoltà
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.641
2.009
0
Val di Susa
Visita sito
Bellissima complimenti
È la sorellina della mia, che allestimento hai? Concordo pienamente azioni, e pedlabilissima e anche in salita,non ti mette mai in difficoltà
Grazie, altrettanto.
L'allestimento è uguale alla tua ma avendola ordinata a dicembre da zero l'ho fatta del colore che volevo ed è arrivata con la forcella aggiornata (questo non me lo aspettavo).
 

ale1105zano

Biker superis
13/6/22
304
162
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Per adesso super soddisfatto, l'unica cosa che un po' non mi piace è il comando per abbassare la sella, mentre il blocco sospensioni al manubrio è una cosa che se me lo avessero chiesto prima non l'avrei fatta mettere, invece nell'uso devo dire che è davvero comodo.
il nuovo comando squidlock montato sulle oiz è molto più comodo avendo solo le due leve in basso di cui una comanda il reggisella, però vedo che anche il vecchio comando una volta che ti abitui lo usi in modo naturale senza troppi problemi
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.641
2.009
0
Val di Susa
Visita sito
il nuovo comando squidlock montato sulle oiz è molto più comodo avendo solo le due leve in basso di cui una comanda il reggisella, però vedo che anche il vecchio comando una volta che ti abitui lo usi in modo naturale senza troppi problemi
Ma infatti ci ho fatto un pensierino ma probabilmente per quando avrò disponibilità per fare l'upgrade mi sarò già bello che abituato ad usare questo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo