Orbea Occam SL - Pareri e Impressioni

Mogul

biker vecchius
24/2/24
617
418
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Se eri a 3 con la camera tubeless puoi scendere di certo a 2.5 e saresti già dentro al limite di pressione massimo che di solito è 2.75 su cerchi in carbonio da MTB , la gomma rimane più sostenuta quando è tubeless anche con pressione inferiore per il motivo detto prima
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Ecco forse per il tuo peso la carcassa speed race di schwalbe anche no diciamo :loll:

Na volta consumate le gomme io andrei su carcasse più strutturate per girare a pressioni consone ad un utilizzo da mtb, carcassa super trail per stare in casa schwalbe per esempio
eh immagino, ma ormai li consumo, hanno una vita ancora davanti, ci ho fatto solo 200km :)
 

Maun

Biker popularis
1/1/17
68
17
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
no avevo provato con la camera.
Addirittura oltre il limite ? urca.... se mi dici così abbasso....

però scusate mi viene un dubbio :
Più la pressione è bassa, più sarà maggiore l'impronta a terra dello pneumatico no ?
Quindi più impronta, sicuramente più grip, ok, ma anche maggior resistenza al rotolamento presumo, no ?
Chiedo perchè cmq io ancora non è che faccia chissà quali percorsi super tecnici, anzi piuttosto faccio molti km in "trasferimento" cioè pedalate scorrevoli, con salite e discese (sono nella fase di dover mettere gamba, fiato e perdere peso, prima di pensare di fare qualsiasi altra cosa)

quindi come mi dovrei regolare in tal senso per le pressioni ?
l'unica è tenere pressioni più alte per i trasferimenti e abbassare sul trail. Io faccio così, tengo intorno a 2 abbondanti per il trasferimento in andata, poi scendo a 1,4/1,6 davanti e 1,7/1,8 dietro. Per il rientro do qualche pompatina e vado "a dito", giusto per faticare un po meno al rientro (che già son morto).
Poi dipende anche dalla gomma (carcassa, sezione ecc)...ho appena messo ad esempio una Ground Control all'anteriore da 2,35 e rispetto alla dissector da 2,4 devo scendere di più con la pressione...a oltre 2 bar sembra di marmo
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Per agg.to : Appena tornato da solito giro in pausa pranzo, di 20km quà attorno
Prima di uscire ho abbassato pressione a 2,5/2,6

non ho percepito sostanziali differenze rispetto a prima, e neanche la gomma particolarmente schiacciata a terra, quindi se mi dite che sono rientrato nei limiti di tolleranza per il cerchio, per ora lascio così. Poi appena mi alleggerisco riduco ulteriormente.

Cmq per la cronaca, dopo aver tolto le camere è davvero un altra bici.... ha una scorrevolezza paurosa, e anche in salita riesco a spingere di più, ok forse nel mentre avrò fatto anche un pò di gamba, però la sento davvero "meglio"!!
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
ragazzi un info per chi possiede orbea : Oggi mentre giravo in discesa, a un certo punto ho sentito qualcosa che mi ha colpito la gamba, e con la coda dell'occhio ho fatto in tempo a vedere il multi tool infilato nel telaio che volava.
Fortunatamente son tornato indietro e l'ho recuperato, ma ho notato che non fa più l'effetto calamita se infilato nella sua sede

Secondo voi nel vuoto che si vede nella foto, c'era una calamità che si è staccata ? Qualcuno ce l'ha e può fare una verifica ?
Ho visto che nuovo costa 65€, ovviamente non mi passa neanche per l'anticamera... piuttosto ci metto un tappo, tanto il multitool serio ce l'ho nel "cofano" della biga :)
 

Allegati

  • Image (3).jpeg
    Image (3).jpeg
    1,7 MB · Visite: 22
  • Image (2).jpeg
    Image (2).jpeg
    33,1 KB · Visite: 22

Kawadana

Biker novus
19/9/07
14
6
0
Reggio Emilia
Visita sito
ragazzi un info per chi possiede orbea : Oggi mentre giravo in discesa, a un certo punto ho sentito qualcosa che mi ha colpito la gamba, e con la coda dell'occhio ho fatto in tempo a vedere il multi tool infilato nel telaio che volava.
Fortunatamente son tornato indietro e l'ho recuperato, ma ho notato che non fa più l'effetto calamita se infilato nella sua sede

Secondo voi nel vuoto che si vede nella foto, c'era una calamità che si è staccata ? Qualcuno ce l'ha e può fare una verifica ?
Ho visto che nuovo costa 65€, ovviamente non mi passa neanche per l'anticamera... piuttosto ci metto un tappo, tanto il multitool serio ce l'ho nel "cofano" della biga :)
successo anche a me. si è scollata la calamita dal multitool ed è rimasta dentro. Per recuperarla devi semplicemente svitare la vite che c'è dalla parte opposta (brugola da 5 mi pare) e vedrai che attaccata troverai la calamita!
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Ah ottimo! Grazie mille kawadana!
La vite che c'è dall'altra parte posso evitarla senza problemi vero? Non ha nulla a che vedere con il pivot del telaio giusto?
 

Kawadana

Biker novus
19/9/07
14
6
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ah ottimo! Grazie mille kawadana!
La vite che c'è dall'altra parte posso evitarla senza problemi vero? Non ha nulla a che vedere con il pivot del telaio giusto?
si la puoi svitare tranquillamene, è una vite di precarico. funziona come quella della serie sterzo, sotto infatti noterai che c'è un'altra vite ed è quella che assicura il braccio del link all'asse. dopo non serve stringerlo tanto, il manuale indica 4Nm
1741032671225.png
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.170
1.667
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
ragazzi un info per chi possiede orbea : Oggi mentre giravo in discesa, a un certo punto ho sentito qualcosa che mi ha colpito la gamba, e con la coda dell'occhio ho fatto in tempo a vedere il multi tool infilato nel telaio che volava.
Fortunatamente son tornato indietro e l'ho recuperato, ma ho notato che non fa più l'effetto calamita se infilato nella sua sede

Secondo voi nel vuoto che si vede nella foto, c'era una calamità che si è staccata ? Qualcuno ce l'ha e può fare una verifica ?
Ho visto che nuovo costa 65€, ovviamente non mi passa neanche per l'anticamera... piuttosto ci metto un tappo, tanto il multitool serio ce l'ho nel "cofano" della biga :)
La prima cosa che ho fatto è togliere quello e la brugola lato freno posteriore, volendo si possono mettere nello scomparto, francamante non ne capisco il senso di tenerli all'esterno
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
La prima cosa che ho fatto è togliere quello e la brugola lato freno posteriore, volendo si possono mettere nello scomparto, francamante non ne capisco il senso di tenerli all'esterno
ciao, hai la occam sl anche tu ?
per brugola lato freno posteriore intendi la chiave per smontare il perno passante ? si quella l'ho tolta subito anche io, l'avrei persa dopo 10 mt figurati.
L'idea del multitool sempre a portata di mano invece poteva avere anche senso, almeno per quelle regolazioni sul campo da fare "al volo" come leve freni, cambio, o robe simili.
Certo avrei previsto un altro tipo di aggancio, magari a scatto, girando o in altro modo
Perchè di fatto mi è durato due mesi, e senza neanche farci chissà cosa di esasperato con la bici...
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.170
1.667
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
ciao, hai la occam sl anche tu ?
per brugola lato freno posteriore intendi la chiave per smontare il perno passante ? si quella l'ho tolta subito anche io, l'avrei persa dopo 10 mt figurati.
L'idea del multitool sempre a portata di mano invece poteva avere anche senso, almeno per quelle regolazioni sul campo da fare "al volo" come leve freni, cambio, o robe simili.
Certo avrei previsto un altro tipo di aggancio, magari a scatto, girando o in altro modo
Perchè di fatto mi è durato due mesi, e senza neanche farci chissà cosa di esasperato con la bici...
Ho la Rallon M20 ma il concetto è lo stesso, totalmente nonsense, secondo me
 
  • Mi piace
Reactions: Scaryblack79

Classifica giornaliera dislivello positivo