Occhiali da ciclismo, ma le lenti?

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.093
12.846
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
la Trial difatti era precedente alla Torch, sulla Torch hanno ridotto la percentuale e nel bosco è perfetta, casomai per chi ha più problemi col sole pienissimo potrebbe non filtrare abbastanza ... io la uso tranquillamente anche in estate per andare in scooter e il sole non mi da noia

Vedi l'allegato 679735
No, la Torch anzi è addirittura un pelo più scura, 35% appunto della Torch contro 32% della vecchia Trail, oltre ad avere una tonalità che vira più sul rosso anzichè arancione.
Ho provato i Radar Torch di un mio amico ed erano palesemente più scuri delle mie Trail.
Le Low light sono imho fin troppo chiari per il pieno sole.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.519
5.947
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
la Trial difatti era precedente alla Torch, sulla Torch hanno ridotto la percentuale e nel bosco è perfetta, casomai per chi ha più problemi col sole pienissimo potrebbe non filtrare abbastanza ... io la uso tranquillamente anche in estate per andare in scooter e il sole non mi da noia

Vedi l'allegato 679735
Sarà ma ho provato le lenti torch di un amico, che ne è entusiasta, e nel bosco non mi ci sono trovato bene, preferisco le lenti fotocromatiche (sempre Oakley), tanto che le ho ricomprate; la tonalità arancio aumenta il contrasto, ma restano troppo scure e io vedo peggio che con le fotocromatiche.
Poi, per la mia vista e con l'uso di lenti a contatto, con sole pieno (in estate non o in alta quota) entrambi i tipi sono troppo chiari e mi affaticano la vista, in questo tipo di uscite uso degli Oakley con lenti polarizzate (se capita del bosco metto i fotocromatici, che mi porto nello zaino).
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.896
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Sarà ma ho provato le lenti torch di un amico, che ne è entusiasta, e nel bosco non mi ci sono trovato bene, preferisco le lenti fotocromatiche (sempre Oakley), tanto che le ho ricomprate; la tonalità arancio aumenta il contrasto, ma restano troppo scure e io vedo peggio che con le fotocromatiche.
Poi, per la mia vista e con l'uso di lenti a contatto, con sole pieno (in estate non o in alta quota) entrambi i tipi sono troppo chiari e mi affaticano la vista, in questo tipo di uscite uso degli Oakley con lenti polarizzate (se capita del bosco metto i fotocromatici, che mi porto nello zaino).
si vede che ogni occhio è differente

io comunque il dettaglio perfetto lo vedo con la mascherina con la lente trasparente, già la curvatura degli occhiali un pò deforma a mio avviso...
 

e-mikia

Biker novus
6/10/15
30
10
0
padova
Visita sito
Bike
mou race8
Premetto che non posso portare lenti a contatto. La mia esperienza: sono miope e astigmatico. ho provato diverse montature con lenti graduate colorate. Ho passato i 70 anni e gli occhiali persi o spaccati sono tanti. Da anni forse più di 15 sto usando con infinita soddisfazione gli oakley flack 2.0 (mi sembra si chiamino) con lenti correttive originali prodotte in fabbrica (le prime venivano dagli USA ora da un po' credo vengano prodotte in Europa, perché dev'essere stata acquisita da Luxottica). Il materiale della lente dicevano si chiamasse Plutonite, materiale nato per lenti da caccia, poi esercito, poi multiuso. Dovrebbe trattarsi di un policarbonato/metacrilato di altissima qualità. Ne ho persi un paio anche di questi. Adesso ho due montature con una coppia di lenti trasparenti e una colorata ed effetto specchio. Filtro Uv, e polarizzate (impagabile). Unica pecca. Costano parecchio. Cmq ti danno anche le lenti già montate sull'occhiale che scegli (che puoi usare per leggere sulla sdraio sotto il sole). Se vai da un ottico bau-bau che non tratta oakley ufficiale ti dice che le lenti le può fare anche lui. Per la mia correzione ho imparato a non fidarmi per esperienze. Mi dice l'ottico che Non è possibile una lente così curva e tagliarla con i gradi di inclinazione esatti per il proprio astigmatismo, perché le lenti da vista vengono prodotte per montature piane, tipo i classici rayban o wayfarer non avvolgenti. Infatti esistono occhiali sportivi avvolgenti dove viene apposta una lente correttiva "normale". Se vuoi spendere meno la prima volta che vai a Livigno te li fai fare e te li spediscono (risparmi l'ival.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo