Occhiali da ciclismo, ma le lenti?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.204
17.260
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Meno di quanto mi aspettassi. Quando facevo sci di fondo non riuscivo a usarli, si appannavano troppo. In mtb invece lo faccio senza problemi: mi è capitato che si appannassero solo su alcune salite lente in giornate umide e fredde d'inverno, ma raramente.
Prima avevo un paio di Demon, adesso un paio di occhiali cinesi e mi trovo bene uguale.
Anch' io avevo cinesi, sempre usati, ma i modelli che piacciono a me, ultimamente son forniti di clip scarsine e ho optato per altro...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: FraTM

FraTM

biker bovinus
2/6/20
269
257
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Anch' io avevo cinesi, sempre usati, ma i modelli che piacciono a me, ultimamente son forniti di clip scarsine e ho optato per altro...;-)
Vero. Io ultimamente uso dei Rockbros e l'inserto ottico in plastica è forse la cosa peggiore. A volte la lente salta fuori - pulendo, non in corsa per fortuna - ma basta reinserirla. In compenso il costo dei ricambi è molto basso, con il prezzo di un nasello, che a me degli occhiali è la parte che si rovina prima, ti fai tutti gli occhiali nuovi. Devo anche dire che in passato, quando utilizzavo occhiali di marca con le lenti curve e costose, mi è capitato che si rovinassero con eccessiva facilità e la cosa non fa piacere. Insomma, mi chiedo se il gioco valga la candela.

Chiaro che la qualità della lente fotocromatica cinese è quel che è, ma anche io come ciclista sono quello che sono.
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
875
188
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Meno di quanto mi aspettassi. Quando facevo sci di fondo non riuscivo a usarli, si appannavano troppo. In mtb invece lo faccio senza problemi: mi è capitato che si appannassero solo su alcune salite lente in giornate umide e fredde d'inverno, ma raramente.
Prima avevo un paio di Demon, adesso un paio di occhiali cinesi e mi trovo bene uguale.
grazie per il riscontro!!!!
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.769
1.694
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Recupero il topic per una manciata di domande, visto che mi dovrò decidere per la spesa:
Chi usa occhiali con clip da vista di fascia bassa o al più media cosa usa e come si trova? Al momento preferisco non spendere molto per vedere come mi trovo.

Per quanto riguarda le lenti da montare nella clip, in teoria non servono trattamenti particolari perché ci pensa la lente dell'occhiale...o servono comunque?

C'è una vaga speranza che le clip siano più o meno standard e quindi le lenti spostabili da un occhiale all'altro o, come al solito, ognun per sé?
 

FraTM

biker bovinus
2/6/20
269
257
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Allora: io avevo un paio di occhiali fotocromatici Demon con clip e mi trovavo bene. Poi, intanto che aspettavo un nuovo nasello in sostituzione di quello vecchio marcito con il sudore, ho iniziato a usare i banalissimi Rockbros di Aliexpress, e mi sono trovato anche meglio. Costo della montatura con clip (senza lenti) attorno ai 20 euro; chiaro che il fotocromatico non è Oakley ma fa il suo, e io non percorro solo ciclabili.
Le lenti da vista sono normalissime ed economiche, senza trattamenti.
Secondo me non c'è alcuna speranza che le clip interne siano intercambiabili: spesso non lo sono nemmeno fra diversi occhiali dello stesso marchio.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant and Fermo80

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.896
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Comunque la lente per eccellenza per la MTB di Oakley è la Trail Torch, studiata appositamente sia per il bosco che per l'esterno, noi nel gruppo l'abbiamo quasi tutti nelle differenti montature...
Poi chiaramente c'è l'inossidabile fotocromatica, che sicuramente si adatta di più, ma quando ci sono molti chiaro scuri non è l'ideale se sei in discesa in velocità in quanto ha un tempo di latenza, chiaramente in salita no problema... come no problem x chi scende senza il telescopico... :-|
 
  • Mi piace
Reactions: FraTM

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.204
17.260
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Recupero il topic per una manciata di domande, visto che mi dovrò decidere per la spesa:
Chi usa occhiali con clip da vista di fascia bassa o al più media cosa usa e come si trova? Al momento preferisco non spendere molto per vedere come mi trovo.

Per quanto riguarda le lenti da montare nella clip, in teoria non servono trattamenti particolari perché ci pensa la lente dell'occhiale...o servono comunque?

C'è una vaga speranza che le clip siano più o meno standard e quindi le lenti spostabili da un occhiale all'altro o, come al solito, ognun per sé?
Allora...io ho optato per questa decisione, in momenti diversi ho preso 2 occhiali con clip vista, uno con lente fotocromatica e uno con lente specchio per giornate soleggiate.
La clip è fatta bene e la alterno tra i due occhiali senza problemi.
La fotocromatica non è eccessivamente scurente, ma quanto basta per vedere nei tratti piuttosto scuri.
Ora a riposo la vedi trasparente/giallina, ma diventa praticamente quasi nera, da dentro quasi non sembra, ma comunque scurisce.
Sono di fascia media tendente alta, e devo dire che mi ci trovo giusto.
Sono occhiali Bertoni mod. Quasar, si trovano anche su Amazon, in diversi colori e tipo di lente, al di là di offerte siamo su un range di circa 85/100 euro, tutti forniti con clip. ;-)
Buoni anche i Demon, solo più piccoli come lente, e costano meno.
IMG_20250227_173623.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: mrslate and Fermo80

Mutant

Biker superioris
24/9/10
866
510
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Recupero il topic per una manciata di domande, visto che mi dovrò decidere per la spesa:
Chi usa occhiali con clip da vista di fascia bassa o al più media cosa usa e come si trova? Al momento preferisco non spendere molto per vedere come mi trovo.

Per quanto riguarda le lenti da montare nella clip, in teoria non servono trattamenti particolari perché ci pensa la lente dell'occhiale...o servono comunque?

C'è una vaga speranza che le clip siano più o meno standard e quindi le lenti spostabili da un occhiale all'altro o, come al solito, ognun per sé?
Purtroppo molti occhiali montano clip diverse o quasi alcune sono intercambiabili su tipologie simili di occhiali
Anche se non previste dal costruttore le modifiche
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.574
1.882
0
Val di Susa
Visita sito
Ho usato per anni dei cebe con clip. La cosa buona era che la montatura aveva in dotazione 3 coppie di lenti, trasparente, giallo e scuro così con una sola montatura (e clip) avevi un buon ventaglio di uso.
Poi sono passato a montatura bollé baller e lente graduata fotocromatica, spesa totale intorno i 200, poco meno, esperienza migliorata, usati dalle notturne a giornate soleggiate in piena estate mai un problema.
Una volta usurati ho alzato il tiro e fatto fare dei bollé da ciclismo con lenti graduate, spesa alta per via della procedura necessaria ad incastonare la lente graduata.

Alla fine con le clip o con quelli costosi le cose le fai lo stesso, secondo me la virtù sta nel mezzo, dovessi rifare tutto da zero andrei dritto sui baller.
P_20241007_090501_1.jpg
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.172
1.669
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Grazie mille delle risposte, un'ultima domanda, per caso sapete se ci sono solo due misure? Quella standard e la S che dovrebbe essere small?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.093
12.846
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Grazie mille delle risposte, un'ultima domanda, per caso sapete se ci sono solo due misure? Quella standard e la S che dovrebbe essere small?
Sì, solo due misure.
Tanto per darti un'alternativa, uso questi Uvex fotocromatici da prima dei Jawbreaker e li trovo ottimi pure, hanno la lente ad alto contrasto tipo la Prizm di Oakley e sono antiappannanti, l'unico difetto se così si può dire è che non diventano del tutto trasparenti e quindi potrebbe essere un problema, infatti li uso di rado.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo