Se provi le boccole sul Blur ,,non torni più indietro se poi la provi anche con la forca a 160
![]()
Eh la ..........! Ma quanto la volete aprire 'sta povera bici?
Se provi le boccole sul Blur ,,non torni più indietro se poi la provi anche con la forca a 160
![]()
Eh la ..........! Ma quanto la volete aprire 'sta povera bici?
Ma perchè la Talas scusa? Per me proprio nn serve su sta bici, a 160 va su per i muri se hai gamba da spingere, lunedi scorso mi sono dimenticato di abbassare la (purtroppo) Talas e sono andato su per una bella rampa ripida ripida che era stesa a 180; la Stumpjumper FSR che avevo prima si impennava con la forca abbassata a 110!
Io francamente se volesi per forza rimanere in ambito FOX prenderei una Float a corsa fissa e riga!
Bye
Eh la ..........! Ma quanto la volete aprire 'sta povera bici?
Boh, che ti devo dire, non so che giri fai tu in genere, per me il problema non è tanto una rampa ripida in sé per sé - se è nelle mie possibilità immagino di poterla fare sia con la forcella a 120 che a 160 - ma la quantità: fino ad un paio di anni fa d'estate mi capitava di fare delle uscite in montagna (Sibillini, soprattutto) anche molto lunghe, da star fuori tutto il giorno, e soprattutto con parecchio dislivello, e nell'economia complessiva del giro ho sempre trovato salutare abbassare la forcella, per le gambe e ancora di più per la schiena... la lyrick per questo andava benissimo, ed anche in discesa; ora vorrei riprovare ad utilizzare la bici in quel modo, e visto che cambio tutto volevo qualcosa di più leggero. Inoltre l'unica talas che ho avuto, e per parecchio tempo, era quella piccola (da 100-140 e con gli steli da 32): mi piaceva come funzionava in discesa e non mi ha mai dato problemi, spero che questa faccia la stessa riuscita...
tutto qua...
salut
Pedalo la nomad con la forca fissa da sempre, abbassarla serve a poco, é bilanciata perfettamente per una 160. Il limite sono le gambe. Anche io faccio giri di una giornata con tanto dislivello, quello che mi aiuta di più è la corona da 21 per non bruciarmi le gambe sulle salite più dure.
...diciamo allora che per le mie gambe per fare dei lunghi giri con tanto dislivello* ho (o forse meglio "sento") il bisogno di una forcella abbassabile...
Per quanto riguarda la discesa - rispondo a Tsch - non mi dispiacciono le forcelle che sostengono molto all'inizio, magari perché nel tecnico lento e stretto non sono tanto bravo. Quando avrò modo di provarla (sto ancora aspettando il telaio) ti saprò dire come mi ci trovo...
salut
*che poi quanto saranno lunghi e con quanto dislivello 'sti giri? magari quello che per me è impegnativo tu o qualcun altro lo potreste fare in mezza giornata: le sensazioni sono relative... e peraltro io sono anche abbastanza disponibile a cambiare idea: magari scopro che abbassare la forka è solo una cattiva abitudine e me la tolgo, magari no...
arisalut
diciamo che il Boic è un pazzo furioso e penso che sia ampiamente sopra ai 3.000 D+ come giri.... una volta mi ha fatto letteralmente scalare una montagna con la bici in spalla, quando sono arrivato su se avessi avuto la forza l'avrei ucciso buttandolo giù.... ma c'erano circa 10 Km di single track per un 1.000 D- per cui mi son tenute quelle pochissime energie residue per arrancare alla macchina... ovviamente mi ricordo ancora che alla fine della bellissima discesa abbiamo dovuto fare una scalinata di gradoni per risalire che mi ha dato il colpo di grazia finale!
Cmq sia si, è tutto soggettivo!
Stamattina sono finalmente uscito col mio gruppo (foto in allegato), per cui discesina interessante dalla ns parti (per chi conosce le discese di Medelana: Casamento).
Mi sono proprio divertito con la bimba nuova, al di la che le doti di arrampicatrice sono veramente mostruose, mi son divertito anche in discesa, è questo il bello!
Sempre molto rigida (se preferite reattiva), sembra di essere su un giocattolino al confronto dello schiaccia sassi che avevo prima ma è di una precisione incredibile ed inizio un pò a capire.... a capirla!
Si scendeva cmq in fiumiciattoli di acqua e fango per cui ovviamente molto ma molto con cautela, però insomma dai, forse nn è proprio un gran cesso
L'anteriore mi sembra sempre molto "tugno", nel senso che la forca mi sembra se la prenda un pò comoda, il carro mi è piaciuto oggi, però con la molla a 350 lb sono arrivato a fine corsa, non di botto ma la fascetta che ho messo sullo stelo è arrivata a toccare il tamponcino di gomma a fine corsa.
Probabilmente per il mio peso dovrò metterci la molla da 400, ma mi è sembrata veramente molto dura, va beh che devo ancora capire il mezzo e fisicamente nn sono certo in forma.
Vedrò poi anche di provare il DHX Air, ma solo quando avrò un pò capito il carattere della bimba.
Dai tutto sommato una uscita positiva, domani si ripete su pietraie ancora di maggiore entità... EVVAI!!!
Bye![]()
Robby vuoi fare una cosa fatta bene? Vendi quel bagaglio di forca sul mercatino, e senza aggiungere soldi, si trovano nuove a fine serie, le Marza 55 Micro Switch TA 2012, uguale alla mia! :) Scorre meglio della Talas (anche se non come la molla ovviamente), sostiene benissimo e la blocchi in un istante. Tra l'altro anche abbassata non si indurisce e continua ad assorbire bene.
è in valutazione grazie Tommy!
Cioè, è in valutazione la Marza 55 CR 2013 a dir la verità!
Cmq ribadisco che stamattina mi son divertito ed il percorso nn è ne proprio easy ne tantomeno flow... poi va beh ho spaccato mezza bici cmq nn mi interessa!
Ora devo lavorare (molto) su di me e poi il resto verrà con calma a tempo debito
Grazie
è in valutazione grazie Tommy!
Cioè, è in valutazione la Marza 55 CR 2013 a dir la verità!
Cmq ribadisco che stamattina mi son divertito ed il percorso nn è ne proprio easy ne tantomeno flow... poi va beh ho spaccato mezza bici cmq nn mi interessa!
Ora devo lavorare (molto) su di me e poi il resto verrà con calma a tempo debito
Grazie
Beh se non ti interessa abbassabile (e col Nomad C e la forca da 160 non ti dovrebbe servire) la 55 CR potrebbe essere un ottimo acquisto a un prezzo molto buono. Sembra interessante anche la nuova RockShock Pike da 35, ma ci vorra' un po' per averle e per sapere i prezzi scontati.
P.S. Tommy?!![]()
kaio..............domani sei mio![]()
sciocca!!!! non davanti a tutti
ho tutta la nomad piena di fango che mi chiude un po' l'angolo di 0,064° … non credo di riuscire a girare come mio solito....
per ovviare ho montato dei nipples eccentrici alle ruote!!!
La cr pero' fa 170 o 150 mm, ma IMHO la nomad c con forca da 170 e' piu' equilibrata
si, beh, problema da poco, basta fare un distanziale da 10mm anzi che da 20 e la porti a 160, ma la lascerei a 170 tanto 10 mm nn è che influiscano più di tanto.
Vedrò col tempo.... ora la uso così e la prima cosa vista la possibilità del DHX Air in garage sarà stabilire la preferenza dell'ammo
Bye