Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
60
ancona
Visita sito
Ma perchè la Talas scusa? Per me proprio nn serve su sta bici, a 160 va su per i muri se hai gamba da spingere, lunedi scorso mi sono dimenticato di abbassare la (purtroppo) Talas e sono andato su per una bella rampa ripida ripida che era stesa a 180; la Stumpjumper FSR che avevo prima si impennava con la forca abbassata a 110!

Io francamente se volesi per forza rimanere in ambito FOX prenderei una Float a corsa fissa e riga!

Bye

Boh, che ti devo dire, non so che giri fai tu in genere, per me il problema non è tanto una rampa ripida in sé per sé - se è nelle mie possibilità immagino di poterla fare sia con la forcella a 120 che a 160 - ma la quantità: fino ad un paio di anni fa d'estate mi capitava di fare delle uscite in montagna (Sibillini, soprattutto) anche molto lunghe, da star fuori tutto il giorno, e soprattutto con parecchio dislivello, e nell'economia complessiva del giro ho sempre trovato salutare abbassare la forcella, per le gambe e ancora di più per la schiena... la lyrick per questo andava benissimo, ed anche in discesa; ora vorrei riprovare ad utilizzare la bici in quel modo, e visto che cambio tutto volevo qualcosa di più leggero. Inoltre l'unica talas che ho avuto, e per parecchio tempo, era quella piccola (da 100-140 e con gli steli da 32): mi piaceva come funzionava in discesa e non mi ha mai dato problemi, spero che questa faccia la stessa riuscita...
tutto qua...
salut
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Boh, che ti devo dire, non so che giri fai tu in genere, per me il problema non è tanto una rampa ripida in sé per sé - se è nelle mie possibilità immagino di poterla fare sia con la forcella a 120 che a 160 - ma la quantità: fino ad un paio di anni fa d'estate mi capitava di fare delle uscite in montagna (Sibillini, soprattutto) anche molto lunghe, da star fuori tutto il giorno, e soprattutto con parecchio dislivello, e nell'economia complessiva del giro ho sempre trovato salutare abbassare la forcella, per le gambe e ancora di più per la schiena... la lyrick per questo andava benissimo, ed anche in discesa; ora vorrei riprovare ad utilizzare la bici in quel modo, e visto che cambio tutto volevo qualcosa di più leggero. Inoltre l'unica talas che ho avuto, e per parecchio tempo, era quella piccola (da 100-140 e con gli steli da 32): mi piaceva come funzionava in discesa e non mi ha mai dato problemi, spero che questa faccia la stessa riuscita...
tutto qua...
salut

beh se sei stato contento della Talas va beh....

Io ne ho avute 3:
Talas 110-130-150 RLC PP15 con steli da 32mm: nn faceva il SAG da statico, oppure, se la mettevo a 40 PSI mi faceva il SAG, peccato che se scendevo dal marciapiede andava a fine corsa; per sostenermi nel ripido la tenevo a 90 PSI ed ovviamente per andatura std era un chiodo!

Talas 100-130-160 RC2 PP20 con steli da 36mm: la bici rimbalzava e nn riuscivo a fargli tenere la traiettoria precisa qualsiasi settaggio avessi provato di fare; SAG da statico un utopia. Ero disperato e volevo vendere il Nomad alu VPP1 fino a che nn cambiai forca e vidi la luce!

Talas 140-180 PP20 con steli da 36mm: quella che ho ora sul Nomad-C. Il trattamento KC mi fa ridere, tecnologicamente è una ossidazione anodica dura con ioni di argento di cui la funzione è quella di aumentare la scorrevolezza... si, diciamo che è aumentata ma per me lascia ancora molto a desiderare....

Anche qui il SAG da statico è utopia, per avere un 20% l'avevo messa a 50 PSI ed ovviamente la prima formica che ho preso è andata verso il fine corsa per cui ora l'ho messa ad 80 PSI e la testerò ma sento già che è una pietra in andature normali. Ha un qualcosa come 24 scatti di regolazione per la compressione delle basse ed alte velocità... mi viene da ridere! :-D

Nn vorrei portarti sfiga ma per me rimpiangerai la Lyric!

Altra cosa... se con il Nomad abbassi la forca carichi di brutto l'anteriore (cioè, con qualsiasi bici ma il Nomad nn si impenna in salita nemmeno sul verticale) che si ripercuote in peso sulla pedalata: con 160mm di forca io ho fatto anche lunghissime salite senza necessità di scompormi sulla sella ed anche ora che ho sto bagaglio di forca la metto a 140 proprio quando devo andare su per un muro altrimenti la tengo sempre a 180.

180mm.... una esagerazione ma tanto nn contano nulla; la Marza 66 che aveva 180 mm si sentiva, porca bestia!

Per fare un paragone, la Marza 55 RC3 Ti che avevo prima era di gran lunga notevolmente migliore della attuale Talas in quanto scorreva veramente in modo egregio e, soprattutto, era progressiva per cui nel misto tranquillo assorbiva anche i microbi e nel ripido sosteneva di brutto; il neo della mia 55 è che questa super scorrevolezza e la NON possibilità di blocco faceva bobbare la bici di brutto in salita se nn si stava attenti a come si pedalava; poi va beh, chiudendo tutto il rebound dal pomello superiore ovviamente si poteva frenare sta gondola!

Bye :-)
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Pedalo la nomad con la forca fissa da sempre, abbassarla serve a poco, é bilanciata perfettamente per una 160. Il limite sono le gambe. Anche io faccio giri di una giornata con tanto dislivello, quello che mi aiuta di più è la corona da 21 per non bruciarmi le gambe sulle salite più dure.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
60
ancona
Visita sito
Pedalo la nomad con la forca fissa da sempre, abbassarla serve a poco, é bilanciata perfettamente per una 160. Il limite sono le gambe. Anche io faccio giri di una giornata con tanto dislivello, quello che mi aiuta di più è la corona da 21 per non bruciarmi le gambe sulle salite più dure.

...diciamo allora che per le mie gambe per fare dei lunghi giri con tanto dislivello* ho (o forse meglio "sento") il bisogno di una forcella abbassabile...
Per quanto riguarda la discesa - rispondo a Tsch - non mi dispiacciono le forcelle che sostengono molto all'inizio, magari perché nel tecnico lento e stretto non sono tanto bravo. Quando avrò modo di provarla (sto ancora aspettando il telaio) ti saprò dire come mi ci trovo...
salut

*che poi quanto saranno lunghi e con quanto dislivello 'sti giri? magari quello che per me è impegnativo tu o qualcun altro lo potreste fare in mezza giornata: le sensazioni sono relative... e peraltro io sono anche abbastanza disponibile a cambiare idea: magari scopro che abbassare la forka è solo una cattiva abitudine e me la tolgo, magari no...
arisalut
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
...diciamo allora che per le mie gambe per fare dei lunghi giri con tanto dislivello* ho (o forse meglio "sento") il bisogno di una forcella abbassabile...
Per quanto riguarda la discesa - rispondo a Tsch - non mi dispiacciono le forcelle che sostengono molto all'inizio, magari perché nel tecnico lento e stretto non sono tanto bravo. Quando avrò modo di provarla (sto ancora aspettando il telaio) ti saprò dire come mi ci trovo...
salut

*che poi quanto saranno lunghi e con quanto dislivello 'sti giri? magari quello che per me è impegnativo tu o qualcun altro lo potreste fare in mezza giornata: le sensazioni sono relative... e peraltro io sono anche abbastanza disponibile a cambiare idea: magari scopro che abbassare la forka è solo una cattiva abitudine e me la tolgo, magari no...
arisalut

diciamo che il Boic è un pazzo furioso e penso che sia ampiamente sopra ai 3.000 D+ come giri.... una volta mi ha fatto letteralmente scalare una montagna con la bici in spalla, quando sono arrivato su se avessi avuto la forza l'avrei ucciso buttandolo giù.... ma c'erano circa 10 Km di single track per un 1.000 D- per cui mi son tenute quelle pochissime energie residue per arrancare alla macchina... ovviamente mi ricordo ancora che alla fine della bellissima discesa abbiamo dovuto fare una scalinata di gradoni per risalire che mi ha dato il colpo di grazia finale!

Cmq sia si, è tutto soggettivo!

Stamattina sono finalmente uscito col mio gruppo (foto in allegato :-)), per cui discesina interessante dalla ns parti (per chi conosce le discese di Medelana: Casamento).

Mi sono proprio divertito con la bimba nuova, al di la che le doti di arrampicatrice sono veramente mostruose, mi son divertito anche in discesa, è questo il bello!

Sempre molto rigida (se preferite reattiva), sembra di essere su un giocattolino al confronto dello schiaccia sassi che avevo prima ma è di una precisione incredibile ed inizio un pò a capire.... a capirla!

Si scendeva cmq in fiumiciattoli di acqua e fango per cui ovviamente molto ma molto con cautela, però insomma dai, forse nn è proprio un gran cesso :-)

L'anteriore mi sembra sempre molto "tugno", nel senso che la forca mi sembra se la prenda un pò comoda, il carro mi è piaciuto oggi, però con la molla a 350 lb sono arrivato a fine corsa, non di botto ma la fascetta che ho messo sullo stelo è arrivata a toccare il tamponcino di gomma a fine corsa.

Probabilmente per il mio peso dovrò metterci la molla da 400, ma mi è sembrata veramente molto dura, va beh che devo ancora capire il mezzo e fisicamente nn sono certo in forma.

Vedrò poi anche di provare il DHX Air, ma solo quando avrò un pò capito il carattere della bimba.

Dai tutto sommato una uscita positiva, domani si ripete su pietraie ancora di maggiore entità... EVVAI!!!

Bye :-)
 

Allegati

  • IMG-20130406-WA0002.jpg
    IMG-20130406-WA0002.jpg
    60,5 KB · Visite: 31

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
diciamo che il Boic è un pazzo furioso e penso che sia ampiamente sopra ai 3.000 D+ come giri.... una volta mi ha fatto letteralmente scalare una montagna con la bici in spalla, quando sono arrivato su se avessi avuto la forza l'avrei ucciso buttandolo giù.... ma c'erano circa 10 Km di single track per un 1.000 D- per cui mi son tenute quelle pochissime energie residue per arrancare alla macchina... ovviamente mi ricordo ancora che alla fine della bellissima discesa abbiamo dovuto fare una scalinata di gradoni per risalire che mi ha dato il colpo di grazia finale!

Cmq sia si, è tutto soggettivo!

Stamattina sono finalmente uscito col mio gruppo (foto in allegato :-)), per cui discesina interessante dalla ns parti (per chi conosce le discese di Medelana: Casamento).

Mi sono proprio divertito con la bimba nuova, al di la che le doti di arrampicatrice sono veramente mostruose, mi son divertito anche in discesa, è questo il bello!

Sempre molto rigida (se preferite reattiva), sembra di essere su un giocattolino al confronto dello schiaccia sassi che avevo prima ma è di una precisione incredibile ed inizio un pò a capire.... a capirla!

Si scendeva cmq in fiumiciattoli di acqua e fango per cui ovviamente molto ma molto con cautela, però insomma dai, forse nn è proprio un gran cesso :-)

L'anteriore mi sembra sempre molto "tugno", nel senso che la forca mi sembra se la prenda un pò comoda, il carro mi è piaciuto oggi, però con la molla a 350 lb sono arrivato a fine corsa, non di botto ma la fascetta che ho messo sullo stelo è arrivata a toccare il tamponcino di gomma a fine corsa.

Probabilmente per il mio peso dovrò metterci la molla da 400, ma mi è sembrata veramente molto dura, va beh che devo ancora capire il mezzo e fisicamente nn sono certo in forma.

Vedrò poi anche di provare il DHX Air, ma solo quando avrò un pò capito il carattere della bimba.

Dai tutto sommato una uscita positiva, domani si ripete su pietraie ancora di maggiore entità... EVVAI!!!

Bye :-)

Robby vuoi fare una cosa fatta bene? Vendi quel bagaglio di forca sul mercatino, e senza aggiungere soldi, si trovano nuove a fine serie, le Marza 55 Micro Switch TA 2012, uguale alla mia! :) Scorre meglio della Talas (anche se non come la molla ovviamente), sostiene benissimo e la blocchi in un istante. Tra l'altro anche abbassata non si indurisce e continua ad assorbire bene.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Robby vuoi fare una cosa fatta bene? Vendi quel bagaglio di forca sul mercatino, e senza aggiungere soldi, si trovano nuove a fine serie, le Marza 55 Micro Switch TA 2012, uguale alla mia! :) Scorre meglio della Talas (anche se non come la molla ovviamente), sostiene benissimo e la blocchi in un istante. Tra l'altro anche abbassata non si indurisce e continua ad assorbire bene.

è in valutazione grazie Tommy! :-)

Cioè, è in valutazione la Marza 55 CR 2013 a dir la verità!

Cmq ribadisco che stamattina mi son divertito ed il percorso nn è ne proprio easy ne tantomeno flow... poi va beh ho spaccato mezza bici cmq nn mi interessa!

Ora devo lavorare (molto) su di me e poi il resto verrà con calma a tempo debito :-)

Grazie
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
è in valutazione grazie Tommy! :-)

Cioè, è in valutazione la Marza 55 CR 2013 a dir la verità!

Cmq ribadisco che stamattina mi son divertito ed il percorso nn è ne proprio easy ne tantomeno flow... poi va beh ho spaccato mezza bici cmq nn mi interessa!

Ora devo lavorare (molto) su di me e poi il resto verrà con calma a tempo debito :-)

Grazie

Beh se non ti interessa abbassabile (e col Nomad C e la forca da 160 non ti dovrebbe servire) la 55 CR potrebbe essere un ottimo acquisto a un prezzo molto buono. Sembra interessante anche la nuova RockShock Pike da 35, ma ci vorra' un po' per averle e per sapere i prezzi scontati.

P.S. Tommy?! :nunsacci:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
è in valutazione grazie Tommy! :-)

Cioè, è in valutazione la Marza 55 CR 2013 a dir la verità!

Cmq ribadisco che stamattina mi son divertito ed il percorso nn è ne proprio easy ne tantomeno flow... poi va beh ho spaccato mezza bici cmq nn mi interessa!

Ora devo lavorare (molto) su di me e poi il resto verrà con calma a tempo debito :-)

Grazie

Della marza cr posso dire solo del bene!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Beh se non ti interessa abbassabile (e col Nomad C e la forca da 160 non ti dovrebbe servire) la 55 CR potrebbe essere un ottimo acquisto a un prezzo molto buono. Sembra interessante anche la nuova RockShock Pike da 35, ma ci vorra' un po' per averle e per sapere i prezzi scontati.

P.S. Tommy?! :nunsacci:

La cr pero' fa 170 o 150 mm, ma IMHO la nomad c con forca da 170 e' piu' equilibrata
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
:beautifu: sciocca!!!! non davanti a tutti :oops:


ho tutta la nomad piena di fango che mi chiude un po' l'angolo di 0,064° … non credo di riuscire a girare come mio solito....

per ovviare ho montato dei nipples eccentrici alle ruote!!!



no no davanti a tutti.....................
anch'io ho la nomad piena di fango e carbonio.......semmai gli spruzzero' più fango visto che ho montato la fox tazza 180 setangle avanti e dietro
credo che girero' alla grande.......................................................................................................................col furgone
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
La cr pero' fa 170 o 150 mm, ma IMHO la nomad c con forca da 170 e' piu' equilibrata

si, beh, problema da poco, basta fare un distanziale da 10mm anzi che da 20 e la porti a 160, ma la lascerei a 170 tanto 10 mm nn è che influiscano più di tanto.

Vedrò col tempo.... ora la uso così e la prima cosa vista la possibilità del DHX Air in garage sarà stabilire la preferenza dell'ammo :-)

Bye
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
si, beh, problema da poco, basta fare un distanziale da 10mm anzi che da 20 e la porti a 160, ma la lascerei a 170 tanto 10 mm nn è che influiscano più di tanto.

Vedrò col tempo.... ora la uso così e la prima cosa vista la possibilità del DHX Air in garage sarà stabilire la preferenza dell'ammo :-)

Bye

Si', mi sono sempre domandata anch'io perche' nella confezione ci sia solo il,distanziale per abbassarla a 150 .... A meno che non ci sia qualche problema di ordine tecnico, ma mi sembra strano

@ murder e kaio : lo vedete che siete due buffoni? ;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
stamattina giro in giro qui in zona sullo sconnessino pesino (per chi conosce la discesa: Maccabraccia).

Arrivato giù ho usato 170 dei 180mm di corsa sulla forca disponibili: il Nomad si guida abbastanza bene, nn ho osato a tirarlo più che altro per le mie condizioni, cmq va beh dai, mi son divertito.

Anche stamattina mi ha strabiliato per le doti di arrampicatrice, anche sul fango ha proprio più aderenza ed ho la stessa gomma posteriore che avevo prima, HR 2,35.

In discesa è molto più veloce da controllare della VPP1, probabilmente perchè più rigida, leggera e forse anche il Minion da 2,35 si sente rispetto a quello di 2,5....
Cmq sia per me la VPP1 offriva una guida più da "polleg", anche a fronte di situazioni piuttosto devastate quali quella di stamattina (allego foto).

Cmq sia bel ferro nn c'è che dire!

Ora mi fanno un pò male i polsi ed ho gli avambracci veramente in fiamme, mi fa male anche la parte superiore dell'avambraccio.... mi sono massacrato, l'unica cosa che sta benissimo è il collo, devo pensare di farmi operare a TUTTO il resto del corpo mi sa... :smile:

Bye All! :-)
 

Allegati

  • IMG-20130407-WA0003.jpg
    IMG-20130407-WA0003.jpg
    63,9 KB · Visite: 40
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo