premesso che sono un biker medio-scarso...
...che bello leggere questo topic mentre si aspetta una nomad c da montare con la fox "pezzo di legno" talas!
Fino ad un paio di mesi fa avevo una nomad in alluminio con una onestissima lyrick u-turn (in realtà in attesa della C ce l'ho ancora) ed una blur lt; usavo di più la prima, nonostante la maggior fatica in salita, perché la piccola mi dava meno sicurezza in discesa (forca da 32/150); poi ho preso una front da 29 (niner, taglia s) e l'ho trovata molto divertente, ovviamente in salita ma anche, fatte le giuste proporzioni, in discesa; cos' ho deciso di dare via le due SC per farne una più polivalente: inizialmente avevo addirittura pensato alla nuova Tallboy LTC, ma stavo fuori col budget (le talas per ruote da 26 si trovano anche usate, quelle da 29 ancora poco...), e poi la nomad è sempre stata la bici con cui mi sono trovato meglio, sia con la 1 che con la 2.
Così alla fine ho deciso di allestire una nomad in carbonio leggera (spero sotto i 13.5 col
telescopico) per fare lunghi giri in montagna e divertirmi senza velleità di classifica in qualche garetta enduro. Monterò le
mavic st perché non peso una cippa, ho scelto la talas perché pesa tre etti abbondanti in meno della Lyrick e perché se devo pedalare anche in salita tutto il giorno mi piace poter abbassare la forcella; monterò la nuova doppia
sram 22-36, più o meno per ragioni analoghe...
Scrivo tutte queste cose che magari non interesseranno a nessuno solo per ricordare delle ovvietà: che con la stessa bici si possono fare cose diverse, che tutte queste cose si possono fare probabilmente con bici meno costose, che dietro ad una spesa folle non c'è solo leggerezza o grandi finanze, ma anche passione per la bellezza di un oggetto, e sacrifici, nei limiti del budget familiare...
Leggere di modifiche fatte da pro o da biker medio scarsi è comunque interessante, e a volte persino divertente, ma ogni tanto in alcuni interventi sembra che si perda di vista il senso di quello che facciamo noi e di quello che fanno gli altri (che - per fortuna - non necessariamente coincide...)
Per tornare nello specifico un po' di timore per il nuovo acquisto ce l'ho: non l'ho potuto provare ma ho solo letto in tanti siti italiani e no che è meno friendly di quella in alluminio; questa cosa valeva, se non ricordo male, anche per il passaggio dalla vecchia gobba al VPP 2, ma all'epoca dopo le primissime perplessità notai subito la differenza, in senso positivo: bici più "cattiva", persino per un tranquillo come me... boh, speriamo che vada così anche stavolta!!!
Quando arriverà saprò dire meglio...
salut
ste
p.s. meno male che la nomad sta passando di moda, così nessuno mi potrà dire di volerla avere solo per quella ragione...