ragazzi sapete dirmi piu o meno quanto costa cambiare i cuscinetti di un nomad alu 2012... e se uno volesse farselo dove si comprano?
non sono pratico, non sò se vanno bene...ragazzi sapete dirmi piu o meno quanto costa cambiare i cuscinetti di un nomad alu 2012... e se uno volesse farselo dove si comprano?
non sono pratico, non sò se vanno bene...
prova qui:
[URL="http://store.dsb-bonandrini.com/p/117/santacruz-nomad-10-bearing-kit-rev-a"][url]http://store.dsb-bonandrini.com/p/117/santacruz-nomad-10-bearing-kit-rev-a[/URL][/URL]
se le vuoi aftermarket devi aspettare i nomadisti ufficiali![]()
e mandare una email a DSB? magari ora rispondono....grazie Wally!!! c'è scritto nomad 1...credo sia il vpp1, io ho il vpp 2 non so se cambia qualcosa???
@lumaca e murder:
Sabato Sestri ci ha regalato una bellissima giornata in ottima compagnia.
Il tempo è stato perfetto considerando che pioveva da Pontremoli fino a Deiva Marina!
Qualche discorso tecnico c'è stato, ma non si è parlato mai di 27.5, sarà che quando ti butti giù per s.anna il marketing conta poco?
s.anna e' s.anna,e poi quel timido ragazzo alias lumaca,che e' tutt'altro una lumaca,come cavolo spingeva giu' di li'????
power
s.anna e' s.anna,e poi quel timido ragazzo alias lumaca,che e' tutt'altro una lumaca,come cavolo spingeva giu' di li'????
power
Quoto la Bronson.Si certo... Lumaca ste par di palle....! Il vecchiatto tira come un dannato, altro che lumaca!
Ieri ero dal sivende ed ho visto una Bronson montata... tra l'altro anche discretamente montata con monocorona ed XX1: peeeeròòòò! Così ad occhio e puramente estetica devo dire che mi ha colpito un bel pò.
Nn so i costi ma saranno da follia pura; francamente mettendola vicino alla Tracert 2, nn saprei cosa sceglierei, se il buon vecchio "ferro" alla innovatva "plastica".
Parlando puramente a livello emotivo ed estetico c'è da dire che la Tracert è veramente una "muscle bike", sprigiona energia da ogni saldatura mentre la Bronson è tipo una limousine, esteticamente molto bella, comunque massiccia ma più diciamo.... da fighetti va
Venerdì cmq mi vado a far fare un paio di preventivi fatti per bene, tra l'altro come forca mi ha accennato che oltre a Fox 27,5 steli da 34 è uscita la Pike con dei prezzi molto interessanti!
Bye![]()
allora avevo notato la cosa. però di quei kit ce ne sono 2.grazie Wally!!! c'è scritto nomad 1...credo sia il vpp1, io ho il vpp 2 non so se cambia qualcosa???
se come linea ti piaceva la mia blur, la bronson direi sia identica con le 27,5 e qualche news tecniche che erano lampanti rendessero la blur un pochino datata (niente di che, dettagli).
la pike è concorrente della 34. steli 34/35 (non ricordo), pp15 ecc...
boh io sto col nomad c a 360°. ti ho già detto come la penso...
occhio perchè i telai in alluminio adesso con le idroformature che si riescono a fare non è che a livello di peso siano così superiori...
intense rispetto a SC ha qualche dettaglio interessante. forcellini che eprmettono di convertire i Perni posteriori e direi la biella dell'ammo settabile su 2 posizioni per variare l'escursione. il resto dovrei vedere...
per quel che riguarda l'alluminio, per me i telai intense sono forse i più belli in assoluto...
da varie impressioni ricevute da chi l'ha provata, sembra che la bronson sia stata pensata per i racer, quindi molto molto precisa e dunque molto rigida e nervosetta, il chè puo' piacere o meno dipende da come si guida.....
secondo me i nomad hanno ancora il loro fascino....
Ciao a tutti,
parlando con amici mi è parso di capire che i cuscinetti della SC sono garantiti a vita come il telaio.
E' vero o ho capito male?
QUindi, se devono essere sostituiti dovrei pagare o no?
Grazie
mi è venuto da sorridere perchè mi son ricordato una scena alla macchinetta del caffè a lavorare:
una avvenente signora, molto mondana ma un pò in la con gli anni, è venuta a prendere il caffè mentre eravamo alla macchinetta io ed un mio collega; io la guardo, come al solito tutta super tirata e cmq piuttosto formosa (non in sovrappeso però...), anche per farle un complimento le dico: vacca boia se sei in forma!
Lei ci guarda e risponde: si... sai.... gallina vecchia fa buon brodo!
Il mio collega, contro ogni tipo di sensibilità umana e senza pensarci un nanosecondo controbattè: no, gallina vecchia fa schifo!
..... fai te dai....
Mah, direi così ad occhio che PER ME hai capito male....![]()
da varie impressioni ricevute da chi l'ha provata, sembra che la bronson sia stata pensata per i racer, quindi molto molto precisa e dunque molto rigida e nervosetta, il chè puo' piacere o meno dipende da come si guida.....
QUOTE]
boh si vede che solo io trovato il blur ltc esattamente così e quindi troppo racing per me e telaio venduto...
le geometrie non mi sembrano rivoluzionate ripetto al bltc. delle due deducevo che fosse più scorrevole perchè che le ruote un po' più grandi spianassero un minimo...
un nonmd non l'ho mai provato a fondo, però il bltc 26 ha praticamente le stesse geometrie del nomad a parità di forcella. però un passo molto più corto da cui davo per scontato che sia per forza più nervoso del fratello maggiore...
da varie impressioni ricevute da chi l'ha provata, sembra che la bronson sia stata pensata per i racer, quindi molto molto precisa e dunque molto rigida e nervosetta, il chè puo' piacere o meno dipende da come si guida.....
QUOTE]
boh si vede che solo io trovato il blur ltc esattamente così e quindi troppo racing per me e telaio venduto...
le geometrie non mi sembrano rivoluzionate ripetto al bltc. delle due deducevo che fosse più scorrevole perchè che le ruote un po' più grandi spianassero un minimo...
un nonmd non l'ho mai provato a fondo, però il bltc 26 ha praticamente le stesse geometrie del nomad a parità di forcella. però un passo molto più corto da cui davo per scontato che sia per forza più nervoso del fratello maggiore...
vedi com'è tutto soggettivo? io ad esempio mi trovo meglio con il bltc, sopratutto per come funziona al posteriore che trovo piu' fluido sugli ostacoli del nomad, il quale a volte sullo sconnesso "impacca" e quasi si blocca, ma puo' darsi che sia io incapace eh....
no beh ci sta...
diciamo per essere esatti che le mie sensazioni sul blur risalgono ormai ad 1 anno e mezzo fa. dopo una discesa di quelle toste fatta con TCSH di quel tipo non ne avevo più fatte, con quella bici, altrimenti l'avrei venduta subito...
ho fatto solo trail e flow. devo anche dire che con la marzocchi la bici in effetti era migliorata molto. però non l'ho mai testata sullo scassato. sarebbe stato interessante provare il bltc con una 160.
dico anche che se l'ammo che gestisce la corsa è lungo uguale e deve gestire 140 o 160 nel primo caso dovrebbe risultare più sensibile... credo...
oh può anche darsi che il mio non stile di guida necessiti di una bici easy come di solito sono le specy. con la EVO supercustom vado alla grande.
a 360° la miglior bici mai avuta...