Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Oggi sono stato da Cicobikes a Gozzano....per la serie sterzo!!
Mi ha detto di provare prima o poi l'abituale giro di allenamento di Davide Sottocornola a Pogno. Molto bello mi ha detto.

Organizziamo na volta?
un'ora e mezza e si è li....vicino al lago d'orta.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Oggi sono stato da Cicobikes a Gozzano....per la serie sterzo!!
Mi ha detto di provare prima o poi l'abituale giro di allenamento di Davide Sottocornola a Pogno. Molto bello mi ha detto.

Organizziamo na volta?
un'ora e mezza e si è li....vicino al lago d'orta.

scusa ma.... un ora e mezza a partire da dove?
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Come non darti ragione, tra infortuni e acciacchi non riesco più a mollare.

Ecco la mia carboncina col manubrio nuovo, devo dire che aveva ragione Claudia, l'Easton Havoc è più basso del mio vecchio Sunline. Eppure entrambi dovrebbero essere con rise da 20mm.

Sabato lo provo, vediamo se mi tocca venderlo subito...

Confermo, anch'io ho l'Havoc e il rise e + un 10 che un 20, ma io lo sapevo e lo volevo cosi'.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
oggi ho portato la mia nomad da un mio amico meccanico che lavora in uno stranoto negozio milanese, era una delle pochissime (2.3) 26..... il resto 29 e 27.5 tra cui una bronson, molto bella e si vede che il progetto nasce dal bltc ma si è evoluto , non è un bicione come il nomade..
ho chiesto x curiosita' all'amico quante 26 sta' montando e mi ha risposto :

da gennaio nessuna.......
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
oggi ho portato la mia nomad da un mio amico meccanico che lavora in uno stranoto negozio milanese, era una delle pochissime (2.3) 26..... il resto 29 e 27.5 tra cui una bronson, molto bella e si vede che il progetto nasce dal bltc ma si è evoluto , non è un bicione come il nomade..
ho chiesto x curiosita' all'amico quante 26 sta' montando e mi ha risposto :

da gennaio nessuna.......




In effetti credo che il marketing abbia deciso la morte delle 26,
secondo me tra poco anche in DH (dove magari le ruotone fanno più fatica a convincere...) si vedranno le prime 27.5.
Il problema siamo noi che abbocchiamo...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
In effetti credo che il marketing abbia deciso la morte delle 26,
secondo me tra poco anche in DH (dove magari le ruotone fanno più fatica a convincere...) si vedranno le prime 27.5.
Il problema siamo noi che abbocchiamo...

secondo l'amico uno dei motivi che spinge ad acquistare un 27,5 chi sta' cambiando bici è il fatto che rivendere una 26 magari tra un paio di anni potrebbe non essere facilissimo e comunque sarebbe parecchio deprezzata.....
del resto la storia della bronson dice tutto, avevano pensato ad una 26 ma visto che dalle mail e dai vari commenti sui siti molti si aspettavano una 27,5 da SC......... l'han fatta uscire cosi'.....una 26 non se la sarebbe filata nessuno ( immaginatevi i commenti....), sara' difficile vedere nuove bici da 26?
quindi il "mercato" getta si l'amo ma i pesci oltre che abboccare fanno pure di piu', spingono per essere pescati.....
comunque in mezzo a tutte quelle ruotone il nomad ci faceva una strana impressione, molto molto old school......
ma mai quanto la mia prima santa.........
 

Allegati

  • SAM_3756.jpg
    SAM_3756.jpg
    60 KB · Visite: 17

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Secondo me è giusto che le 27,5 siano i killers del mercato delle 26 ed in parte anche delle 29.
Non capisco perchè fin dall'inizio della storia delle ruote grasse non si è scelto questo standard.
La mia futura MTB sarà assolutamente una 27,5!
Ma finchè il mio Nomad va come sta andando, non ci penso minimamente a cambiarlo, piuttosto gli monto la 27,5 davanti.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Siete proprio sicuri, non avendole provate, che la 650b si solo questione di marketing?

Imho la differenza si sente: non e' immediatamente evidente xche' le sensazioni Di guida non sono diverse da quando si usa una 26 , ma poi noti che in salita la differenza di trazione e' abbastanza marcata e in discesa ti accorgi che senza forzare stai andando piu' forte di quanto ti ricordavi. Ora attendo di verificare sul tecnico.
A questo punto sarei proprio curiosa i provare una bronson, non fosse altro per capire se le differenze dipendono da un buon progetto o sono proprio caratteristiche di quel formato ( cosa che credo ). .... E forse ci riusciro' abbastanza presto ;-)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Siete proprio sicuri, non avendole provate, che la 650b si solo questione di marketing?

Imho la differenza si sente: non e' immediatamente evidente xche' le sensazioni Di guida non sono diverse da quando si usa una 26 , ma poi noti che in salita la differenza di trazione e' abbastanza marcata e in discesa ti accorgi che senza forzare stai andando piu' forte di quanto ti ricordavi. Ora attendo di verificare sul tecnico.
A questo punto sarei proprio curiosa i provare una bronson, non fosse altro per capire se le differenze dipendono da un buon progetto o sono proprio caratteristiche di quel formato ( cosa che credo ). .... E forse ci riusciro' abbastanza presto ;-)

sicuramente ci saranno dei vantaggi, ma tu almeno la stai provando, quello che è singolare è che c'è un tutto un gran parlare di 27,5 ma ben pochi le han provate ed ancora meno ne hanno una...
ed oggi in quel negozio ero stupito perchè a guardarsi intorno sembrava che avevo portato li' un ferrovecchio ( esagero eh...), c'ero stato prima di natale e non avevo avuto la stessa impressione, è la velocita' con cui si sta' imponendo questo cambiamento a lasciarmi un po' sconcertato.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
sicuramente ci saranno dei vantaggi, ma tu almeno la stai provando, quello che è singolare è che c'è un tutto un gran parlare di 27,5 ma ben pochi le han provate ed ancora meno ne hanno una...
ed oggi in quel negozio ero stupito perchè a guardarsi intorno sembrava che avevo portato li' un ferrovecchio ( esagero eh...), c'ero stato prima di natale e non avevo avuto la stessa impressione, è la velocita' con cui si sta' imponendo questo cambiamento a lasciarmi un po' sconcertato.

Hai pienamente ragione, ma io in questo caso mi fido ciecamente. E se non ho ancora un'anteriore 650b è xchè nn c'è ancora un pneumatico che mi piace e che sta comodo "dentro" la Totem.
Ora sono incasinatissimo e non ho tempo nemmeno x respirare, ma x l'estate proverò la ruota da 27,5 magari con un HR2 . Speriamo di aver ragione nel dargli fiducia, le radici di Spiazzi saranno un bel test.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
.......
c'ero stato prima di natale e non avevo avuto la stessa impressione, è la velocita' con cui si sta' imponendo questo cambiamento a lasciarmi un po' sconcertato.

nn si impone nulla, dopo le 29 e le 27,5 usciranno le 28....

Siamo NOI che amiamo questo tipo di cose e NOI tiriamo ciò che le aziende ci propongono come innovativo.

Se uscisse un nuovo std e nessuno... ma dico NESSUNO lo comprasse, vedresti come "l'imposizione" tornerebbe indietro.

Il problema è che a NOI consumatori ci piacciono ste cose per cui abbocchiamo come "schiccioni" :-)

Bye
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Un pò di sano realismo: 10 anni di Forum, centinaia di migliaia di post scritti solo ed esclusivamente sulle 26 e adesso arrivano delle bici qualsi indentiche con un pollice e mezzo in piu sulle ruote ed è tutto finito? Cerchiamo di essere seri per favore.....
 

kaio

Biker assatanatus
ed oggi in quel negozio ero stupito perchè a guardarsi intorno sembrava che avevo portato li' un ferrovecchio ( esagero eh...), c'ero stato prima di natale e non avevo avuto la stessa impressione, è la velocita' con cui si sta' imponendo questo cambiamento a lasciarmi un po' sconcertato.

beh guarda cosa è successo con le "bicione" da FR prima e da DH dopo... per un attimo pareva che anche per scendere dal gradino del marciapiede ci volessero 300mm di escursione... (io per primo)

...dopo è arrivata quella parolina magica "SE"... e tutto è nuovamente cambiato... e si scende ovunque con 150mm!

...Prova oggi a proporre una DH sul mercatino e guarda in quanti te la c@g@no... (io ne so qualcosa...)

Sicuramente i nuovi progetti si portano dietro migliorie ed innovazione... ma è altrettanto vero che se nessuno si inventasse nuovi standard il mercato (o meglio i consumi) calerebbero drasticamente, orientandosi verso altri settori. E' "l'illusione" a creare fermento in questo settore... e le aziende lo hanno capito benissimo ;-) Basta leggere le entusiastiche impressioni appena esce un nuovo mezzo (parlo nello specifico di Santa) ...il nuovo nomad Vpp2 in alu "avrebbe fatto piangere i possessori del vecchio modello alla prima discesa... " (si, dalle risate... n.d.r.) ... il Butcher doveva essere la nuova macchina da guerra... e si è rivelata un pacco... idem il Driver8...

Si è passati da aziende che, con pochi e validi modelli, hanno fatto la storia della mtb, ad aziende che sparano nuovi modelli ogni 6 mesi sul mercato (a prezzi molte volte spropositati e privi di una valida motivazione!)
Quasi si fatica a star dietro all'ultima "novità"... che già ne è pronta un'altra (valida o meno), con tutte le carte in regola per condannare alla "vecchiaia" ciò in cui hai appena investito i tuoi risparmi...

IMHO, prima di lasciarsi coinvolgere da facili entusiasmi, bisognerebbe attendere almeno un paio d'anni per vedere se un progetto è veramente valido ed innovativo... e non solo "fuffa"... facendolo "sudare", alle varie aziende, il titolo di "prodotto vincente"... anzichè farglielo ottenere investendo in solo marketing...

...ma fichè ci sarà qualcuno che "ci crede"... :celopiùg:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
da quando vado in mtb se ne sono viste veramente di tutti i colori,le forme e le misure...
non vado piu' indietro e mi limito alle cose principali,ma gia' una dozzina di anni fa ci fu chi usci' con la genesis geometry,chi con la 29" -sempre lo stesso vulcanico Gary Fisher-,chi con la 27,5" perche' 3" erano troppi -il 650b non e' in mezzo con 1,5" ma e' legg.piu' grande del 26" n.d.r.- senza contare sistemi di ammortizzazione sempre rivoluzionari e che avrebbero dovuto far impallidire gli altri o triple da 9V poi 10 v -per un tot. di 30V!!!- poi doppie ora singole 11v....
anche per me 'la colpa' e' nostra che abbocchiamo e che crediamo che questo o quel componente-telaio-geometria rivoluzionaria ci fara' magicamente e improvvisamente andare meglio o 'piu' forte' facendoci cosi' seminare i nostri amici o i nostri avversari

ho comprato una Specy che era lunghissima di TT e WB ed e' stata sicuramente la mtb peggio guidabile che abbia mai avuto,anche con pipa da 40...IMHO un TT legg. piu' lungo del solito-e solito vuol dire 'corto'- e' OK,ma senza esagerare perche' di conseguenza si allunga il WB e nelle taglie piu' grandi ti diventa una nave

ho provato una 29" full...beh IMHO per quello che faccio io e' sicuramente meglio una 26",altro discorso sarebbe per XC dove invece sono sicuro che andrebbe meglio

non ho ancora provato un 27,5",vedro'...ok il vantaggio su 'scavalcamento',ma le differenze non saranno abissali e considero che a partita' di resistenza una ruota e una gomma piu' grandi peseranno di piu' e ovviamente anche a pari peso saranno meno 'trugne' quindi...

in ogni caso dopo la front diversi anni fa ho sempre usato la doppia piu' bash 9V,e mi sono sempre trovato benone

se fossi intenzionato a cambiare a breve o se fossi tra quelli che vogliono sempre l'ultima release ci potrei fare un pensiero,ma per me non e' cosi'.quando vedro' che non trovero' piu' componenti o quando i miei compari che di solito vanno come me 'ci cascheranno' e cominceranno a seminarmi troppo spesso allora magari ci pensero'...dopo aver prima provato ovviamente
 

mipabloit

Biker serius
30/12/10
112
0
0
75
provincia brescia
Visita sito
Bike
Rocky Mountain vertex
io penso che il 27.5 sia nato solo perchè il 29 nell'enduro e all m non poteva funzionare, a chi produce fa comodo chiaramente il ricambio degli standard, altrimenti che vendono più? penso però che per le taglie fino a M il 26 sia meglio, grazie a tutti che leggo sempre con grande piacere
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
io penso che il 27.5 sia nato solo perchè il 29 nell'enduro e all m non poteva funzionare,
infatti gracia e gwin hanno vinto rispettivamente in enduro e alla dh della sea otter su una 29"
a chi produce fa comodo chiaramente il ricambio degli standard, altrimenti che vendono più? penso però che per le taglie fino a M il 26 sia meglio, grazie a tutti che leggo sempre con grande piacere

Un controesempio a quello che affermi : Io sono a cavallo tra la S e la M di santacruz, col mio metro e settanta scarso di altezza. Ora la mia 27 e mezzo e' una taglia s che corrisponde alla M del blt e non ho mai avuto una bici constandover cosi' basso e cosi' comoda al primo approccio

IMHO:
- se hai una bici da 26 con cui ti trovi bene non e' giustificato cambiarla x una 27.5"
- le 29 hanno un loro bel perche', quasi dappertutto ma non dappertutto ( almeno per le persone piccoline come me ) : pero' per una giornata intera di bici su sentieri scorrevoli o anche scassati ma non particolarmente trialistici mi riesce difficile pensare ad un mezzo migliore. Oltretutto ti permette di fare un sacco di strada con meno fatica
- se stai comunque pensando ad una nuova bici che non sia una 29, allora saresti sciocco a non pensare prima ad una 27.5 che ad una 26: se non ti piace allora vai pure di 26, ma sarei pronta a scommetterci qualcosa che dopo averla provata finisci per prendere la 27.5


PS mi dicono che anche atleti italiani sponsorizzati santa stanno facendo i test con la bronson
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo