Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
io penso che il 27.5 sia nato solo perchè il 29 nell'enduro e all m non poteva funzionare, a chi produce fa comodo chiaramente il ricambio degli standard, altrimenti che vendono più? penso però che per le taglie fino a M il 26 sia meglio, grazie a tutti che leggo sempre con grande piacere

mi pare che Specy dall'anno prossimo porti fino all'Enduro i 29".... poi che funzioni o meno nn saprei, visto come mi piacciono le 29 spererei vivamente di vedere molte ruotone quadrate a fine giro!
Questa azienda nn mi pare che abbia puntato sul "compromesso" (passatemi il termine :-)) dei 27,5.

.........
Ora la mia 27 e mezzo e' una taglia s che corrisponde alla M del blt e non ho mai avuto una bici constandover cosi' basso e cosi' comoda al primo approccio
............
............
- se stai comunque pensando ad una nuova bici che non sia una 29, allora saresti sciocco a non pensare prima ad una 27.5 che ad una 26: se non ti piace allora vai pure di 26, ma sarei pronta a scommetterci qualcosa che dopo averla provata finisci per prendere la 27.5


PS mi dicono che anche atleti italiani sponsorizzati santa stanno facendo i test con la bronson

Cara.... permettimi :-)

Sicuramente tutto vero ciò che dici, ma i paragoni tra bici a mio avviso si dovrebbero fare a parità di bici e nn tra bici diverse!

Ovvio che la cosa potrebbe essere ardua, ma per capire se EFFETTIVAMENTE una 27,5 possa portare o meno vantaggi bisognerebbe avere la "stessa" bici da 26 e da 27,5, altrimenti per me parliamo di fuffa in quanto tt soggettivo, opinabile e vale tt ed il contrario di tt.

Per gli atleti, beh, sai.... sono di sicuro più vincolati di NOI in quanto OBBLIGATI a correre con ciò che la casa gli da.

Mi ricorderò sempre un mio ex collega, agonista dalla nascita in BDC ed MTB (XC), che quando uscirono i freni a disco era incavolato duro perchè la sua squadra lo obbligò a correre con bici con freni a disco... che pesavano di più ed all'epoca andavano uguale se nn peggio dei V-Brakes.

Questo è marketing, poi se ci vogliamo stendere sopra un bel velo... o telo oscurato allora va beh, se vogliamo stare alla moda va bene anche questo eh! :-)

Bye
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
mi pare che Specy dall'anno prossimo porti fino all'Enduro i 29".... poi che funzioni o meno nn saprei, visto come mi piacciono le 29 spererei vivamente di vedere molte ruotone quadrate a fine giro!
Questa azienda nn mi pare che abbia puntato sul "compromesso" (passatemi il termine :-)) dei 27,5.



Cara.... permettimi :-)

Sicuramente tutto vero ciò che dici, ma i paragoni tra bici a mio avviso si dovrebbero fare a parità di bici e nn tra bici diverse!

Ovvio che la cosa potrebbe essere ardua, ma per capire se EFFETTIVAMENTE una 27,5 possa portare o meno vantaggi bisognerebbe avere la "stessa" bici da 26 e da 27,5, altrimenti per me parliamo di fuffa in quanto tt soggettivo, opinabile e vale tt ed il contrario di tt.

Per gli atleti, beh, sai.... sono di sicuro più vincolati di NOI in quanto OBBLIGATI a correre con ciò che la casa gli da.

Mi ricorderò sempre un mio ex collega, agonista dalla nascita in BDC ed MTB (XC), che quando uscirono i freni a disco era incavolato duro perchè la sua squadra lo obbligò a correre con bici con freni a disco... che pesavano di più ed all'epoca andavano uguale se nn peggio dei V-Brakes.

Questo è marketing, poi se ci vogliamo stendere sopra un bel velo... o telo oscurato allora va beh, se vogliamo stare alla moda va bene anche questo eh! :-)

Bye

La specy fa gia' l'enduro da 29, che e' gia' disponibile nei negozi e corre nell'enduro world cup.

Per il resto non sono d'accordo con quello che dici. Ora devo cercare bene le parole x evitare di essere fraintesa. Una bici e' progettata per un certo diametro delle ruote, quindi non puoi fare il confronto che dici tu. Le quote geometriche sono specifiche per un determinato diametro, anche se qualche costruttore permette il cambio di formato tramite i forcellini ( mi vengono in mente intense, nicolai e banshee, l'ultima delle quali permette di alterare anche altri parametri, con maggior probabilita' di raggiungere un buon risultato IMHO )
Puoi fare il confronto tra bici con la stessa destinazione d'uso. in questo caso, per la mia esperienza la differenza nel diametro delle ruote e' oggettiva e si sente. E' piu' marcata nel caso delle ruote da 29, che per alcuni versi ti obbligano ad una guida diversa, piu' regolare e di anticipo.
Con le 650b la tecnica di guida non cambia, ma le differenze si sentono, come la maggiore trazione in salita, quando la ruota dietro invece di scappare via si aggrappa e va su ; in discesa, per quel che ho visto finora mi trovo d'accordo con la definizione che ho letto su una delle prove della bronson, dove si dice che e' come trovarsi su una macchina nuova e accorgersi che andando come fai normalmente ti accorgi di andare 20 km all'ora piu' forte.
Le ruote da 29 costruiscono velocita' piu' in fretta delle 26, cosi' come le ruote da 27 e mezzo; pero' le ruote da 29 ammorbidiscono le senszioni di ritorno dal terreno piu' delle 27,5, tanto che spesso stare sul b29 mi ricorda le sensazioni che mi dava il v10.
Tutto questo e' oggettivo e verificabile, basta provare.

Che ci sia dietro un gran marketing tuttavia e' fuor di dubbio, come dici tu: basta vedere che tutti gli atleti del sindacato in tutti i filmati piu' recenti compaiono solo sulla bronson ( gracia sul tbltc , di cui c'e' in giro un filmato spettacoloso col suo compare di brigata ).
Pero' sono anche convinta che tutto il marketing del mondo non sia in grado di far passare la merda per oro, se davvero di merda si tratta ( scusate la volgarita')

Ma toglietemi una curiosita': se domani rifacessero la nomad con le ruote da 27 e mezzo sareste ancora cosi' scettici a priori?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
La specy fa gia' l'enduro da 29, che e' gia' disponibile nei negozi e corre nell'enduro world cup.

Per il resto non sono d'accordo con quello che dici. Ora devo cercare bene le parole x evitare di essere fraintesa. Una bici e' progettata per un certo diametro delle ruote, quindi non puoi fare il confronto che dici tu. Le quote geometriche sono specifiche per un determinato diametro, anche se qualche costruttore permette il cambio di formato tramite i forcellini ( mi vengono in mente intense, nicolai e banshee, l'ultima delle quali permette di alterare anche altri parametri, con maggior probabilita' di raggiungere un buon risultato IMHO )
Puoi fare il confronto tra bici con la stessa destinazione d'uso. in questo caso, per la mia esperienza la differenza nel diametro delle ruote e' oggettiva e si sente. E' piu' marcata nel caso delle ruote da 29, che per alcuni versi ti obbligano ad una guida diversa, piu' regolare e di anticipo.
Con le 650b la tecnica di guida non cambia, ma le differenze si sentono, come la maggiore trazione in salita, quando la ruota dietro invece di scappare via si aggrappa e va su ; in discesa, per quel che ho visto finora mi trovo d'accordo con la definizione che ho letto su una delle prove della bronson, dove si dice che e' come trovarsi su una macchina nuova e accorgersi che andando come fai normalmente ti accorgi di andare 20 km all'ora piu' forte.
Le ruote da 29 costruiscono velocita' piu' in fretta delle 26, cosi' come le ruote da 27 e mezzo; pero' le ruote da 29 ammorbidiscono le senszioni di ritorno dal terreno piu' delle 27,5, tanto che spesso stare sul b29 mi ricorda le sensazioni che mi dava il v10.
Tutto questo e' oggettivo e verificabile, basta provare.

Che ci sia dietro un gran marketing tuttavia e' fuor di dubbio, come dici tu: basta vedere che tutti gli atleti del sindacato in tutti i filmati piu' recenti compaiono solo sulla bronson ( gracia sul tbltc , di cui c'e' in giro un filmato spettacoloso col suo compare di brigata ).
Pero' sono anche convinta che tutto il marketing del mondo non sia in grado di far passare la merda per oro, se davvero di merda si tratta ( scusate la volgarita')

Ma toglietemi una curiosita': se domani rifacessero la nomad con le ruote da 27 e mezzo sareste ancora cosi' scettici a priori?

Ma mi pare che santa abbia fatto questa prova proprio con la bronson, realizzandola sia 27.5 che 26 pollici aggiustando le quote geometriche e deducendo che poi questa grossa differenza fra i vari diametri non c'è...

Mi viene in mente la frase di Joe "possiamo fare anche la bici migliore del mondo, ma poi se non la vendiamo cosa la facciamo a fare?" 27.5 ci sta, se dovessi cambiare ci penserei molto bene anche perchè non credo ci siano svantaggi apprezzabili come forse non ci sono tutti questi pregi. Marketing? SI
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ma mi pare che santa abbia fatto questa prova proprio con la bronson, realizzandola sia 27.5 che 26 pollici aggiustando le quote geometriche e deducendo che poi questa grossa differenza fra i vari diametri non c'è...

Mi viene in mente la frase di Joe "possiamo fare anche la bici migliore del mondo, ma poi se non la vendiamo cosa la facciamo a fare?" 27.5 ci sta, se dovessi cambiare ci penserei molto bene anche perchè non credo ci siano svantaggi apprezzabili come forse non ci sono tutti questi pregi. Marketing? SI

Mi sembra di non avere parlato di enormi differenze, ma di alcune differenze, percepibili, che fanno pendere la bilancia verso il piu' e IMHO rendono appetibile la 27.5 nel caso che uno sia in procinto di comprare una bici. Credo sia stata sempre una esposizione molto pacata, basata su una prova diretta.
Poi e' chiaro che tra una decathlon da 27.5 e una santa da 26 anche io sceglierei la santa a occhi chiusi, potendomela permettere.
Non mi resta che dirvi di provare il nuovo formato, avendo cura di provare una buona bici, non una pessima bici , a mente aperta e poi potremo parlarne piu' serenamente.
In ogni caso. IMHO la bronson e' solo l'inizio, anche per santa.

Tanto per aggiungere carne al fuoco, IMHO la vera rivoluzione e' lo xx1, che apre scenari completamente nuovi per le geometrie delle bici, per quanto riguarda disegno e dimensioni del carro posteriore. Ora che pare stiano per uscire i gruppi piu' economici, mi aspetto di vedere delle novita' interessanti se le bici saranno disegnate specificatamente per questa soluzione
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
La specy fa gia' l'enduro da 29, che e' gia' disponibile nei negozi e corre nell'enduro world cup.

Per il resto non sono d'accordo con quello che dici. Ora devo cercare bene le parole x evitare di essere fraintesa. Una bici e' progettata per un certo diametro delle ruote, quindi non puoi fare il confronto che dici tu. Le quote geometriche sono specifiche per un determinato diametro, anche se qualche costruttore permette il cambio di formato tramite i forcellini ( mi vengono in mente intense, nicolai e banshee, l'ultima delle quali permette di alterare anche altri parametri, con maggior probabilita' di raggiungere un buon risultato IMHO )
Puoi fare il confronto tra bici con la stessa destinazione d'uso. in questo caso, per la mia esperienza la differenza nel diametro delle ruote e' oggettiva e si sente. E' piu' marcata nel caso delle ruote da 29, che per alcuni versi ti obbligano ad una guida diversa, piu' regolare e di anticipo.
Con le 650b la tecnica di guida non cambia, ma le differenze si sentono, come la maggiore trazione in salita, quando la ruota dietro invece di scappare via si aggrappa e va su ; in discesa, per quel che ho visto finora mi trovo d'accordo con la definizione che ho letto su una delle prove della bronson, dove si dice che e' come trovarsi su una macchina nuova e accorgersi che andando come fai normalmente ti accorgi di andare 20 km all'ora piu' forte.
Le ruote da 29 costruiscono velocita' piu' in fretta delle 26, cosi' come le ruote da 27 e mezzo; pero' le ruote da 29 ammorbidiscono le senszioni di ritorno dal terreno piu' delle 27,5, tanto che spesso stare sul b29 mi ricorda le sensazioni che mi dava il v10.
Tutto questo e' oggettivo e verificabile, basta provare.
................

ti sei spiegata benissimo e guarda che alla fine vorrei proprio arrivare li, ovvero prendere una Tracert, cambiare forcellini, forcella e ruote e testare LA STESSA BICI da 26 a 27,5.

Scusa se insisto ma tu avevi un Nomad oviamente da 26 e sei passata a tutt'altra bici da 27,5, le sensazioni di guida a mio avviso sono difficili riuscire ad imputarle solamente alle ruote ma le imputerai all'intera bici traendone le differenze.

Io nn sono scettico, seguivo l'affermazione di L.J. sull'imposizione del mercato.... :-)

Per quanto riguarda il grip faccio una domanda, per capire nn perchè voglio fare polemiche:
una ruota di maggior diametro ha una impronta a terra che è maggiore, da cui si avrà più attrito e quindi più grip ma anche più energia assorbita per farla rotolare.... diciamo che se nn avessimo malfunzionamenti della gomma potremmo pensare di avere lo stesso grip con una 26 abbassando la pressione così da aumentare l'impronta a terra.... O NO?

Bye :-)

P.S.: io di 27,5 nn ne ho provate, ma di front da 29 ne ho provate anche per giri plurigiornalieri per cui una idea me la sono fatta: da me ci sono tantissimi ripidi corti, beh, l'effetto volano della 29" mi ha sfiancato perchè per "lanciarla" dissipavo più energie che con una 26"... oltre che bisogna partire con un pò più di anticipo, ovvero da quando si parte a mulinare a manetta a quando la bici parte intercorre un determinato periodo.... è notevolmente più lenta nei rilanci veloci e la cosa mi fiacca! C'è da dire che per trasferimenti in asfalto o su strade bianche è un missile... diciamo che è una BDC da fuori strada, ma per me rimane in quel campo e fine! La 27,5 sarà un compromesso, come ho già detto, frutto da marketing per continuara a mettere in obsolescenza le attuali 26" e tendenze tecnologiche.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
.......Per quanto riguarda il grip faccio una domanda, per capire nn perchè voglio fare polemiche:
una ruota di maggior diametro ha una impronta a terra che è maggiore, da cui si avrà più attrito e quindi più grip ma anche più energia assorbita per farla rotolare.... diciamo che se nn avessimo malfunzionamenti della gomma potremmo pensare di avere lo stesso grip con una 26 abbassando la pressione così da aumentare l'impronta a terra.... O NO?

No.

Se io giro abitualmente a 1,6 atm, (pressione che terrò anche sulla 27,5), a quanto dovrei mettere la 26 x avere la stessa impronta a terra?
Vero che l'energia assorbita è maggiore, ma non stiamo parlando di farla rotolare su un percorso tirato a specchio, bensì su terreni irti di ostacoli naturali.
Il maggior diametro permette di superarli con minore dispersione. Questo è matematico.

Poche balle ragazzi, qui non si tratta di marketing. Piuttosto ci sarebbe da chiedersi il perchè abbiano aspettato così tanto a buttar fuori lo standard "giusto" anche per chi pratica discipline più votate al gravity.

Poi se qualcuno non si fida, amen, problemi suoi....
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ot

Visto che eravamo in tre, tutti e tre del forum, tutti e tre con la nomad, tutti e tre biker simpatici, belli e tecnicissimi....visto tutto ció...oggi abbiamo fatto il prequel del nomad raduno!!
Non vi tedieró sulla guida o sulla gamba di questo o quello, ma sappiate che piuttosto che pedalare abbiamo aperto un simposio che riguardava tutti i fatti essenziali dell'essere nomadista oggi:
- boccole eccentriche. Che fare?
- fenomenologia del diametro della ruota in una prospettiva ecologica;
- marza o fox? Dilemma per il terzo millennio.
Non ne siamo venuti a capo, ma visto che eravamo a sestri, giusto due pedalatine le abbiamo date, e ci siamo compostamente divertiti.




Grazie per la bella giornata a boic, sempre una garanzia, e a murder, la sorpresa.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    61,1 KB · Visite: 46
  • Mi piace
Reactions: boic

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ot

Visto che eravamo in tre, tutti e tre del forum, tutti e tre con la nomad, tutti e tre biker simpatici, belli e tecnicissimi....visto tutto ció...oggi abbiamo fatto il prequel del nomad raduno!!
Non vi tedieró sulla guida o sulla gamba di questo o quello, ma sappiate che piuttosto che pedalare abbiamo aperto un simposio che riguardava tutti i fatti essenziali dell'essere nomadista oggi:
- boccole eccentriche. Che fare?
- fenomenologia del diametro della ruota in una prospettiva ecologica;
- marza o fox? Dilemma per il terzo millennio.
Non ne siamo venuti a capo, ma visto che eravamo a sestri, giusto due pedalatine le abbiamo date, e ci siamo compostamente divertiti.




Grazie per la bella giornata a boic, sempre una garanzia, e a murder, la sorpresa.

:smile::smile::smile::smile:

certo che però...almeno non mettere il dito davanti alla fotocamera...dai, quelle bici meritavano una foto migliore!!!:celopiùg:
 

kaio

Biker assatanatus
Ot

Visto che eravamo in tre, tutti e tre del forum, tutti e tre con la nomad, tutti e tre biker simpatici, belli e tecnicissimi....visto tutto ció...oggi abbiamo fatto il prequel del nomad raduno!!
Non vi tedieró sulla guida o sulla gamba di questo o quello, ma sappiate che piuttosto che pedalare abbiamo aperto un simposio che riguardava tutti i fatti essenziali dell'essere nomadista oggi:
- boccole eccentriche. Che fare?
- fenomenologia del diametro della ruota in una prospettiva ecologica;
- marza o fox? Dilemma per il terzo millennio.
Non ne siamo venuti a capo, ma visto che eravamo a sestri, giusto due pedalatine le abbiamo date, e ci siamo compostamente divertiti.




Grazie per la bella giornata a boic, sempre una garanzia, e a murder, la sorpresa.


:cry: beati voi!!! (fanc@zzisti!!!)
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
Ot

Visto che eravamo in tre, tutti e tre del forum, tutti e tre con la nomad, tutti e tre biker simpatici, belli e tecnicissimi....visto tutto ció...oggi abbiamo fatto il prequel del nomad raduno!!
Non vi tedieró sulla guida o sulla gamba di questo o quello, ma sappiate che piuttosto che pedalare abbiamo aperto un simposio che riguardava tutti i fatti essenziali dell'essere nomadista oggi:
- boccole eccentriche. Che fare?
- fenomenologia del diametro della ruota in una prospettiva ecologica;
- marza o fox? Dilemma per il terzo millennio.
Non ne siamo venuti a capo, ma visto che eravamo a sestri, giusto due pedalatine le abbiamo date, e ci siamo compostamente divertiti.




Grazie per la bella giornata a boic, sempre una garanzia, e a murder, la sorpresa.????


grazie a voi:celopiùg:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=240155
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao Bella Gente Nomade!! ero anche io in quel di Sestri stamattina, fatto toboga+selve e toboga+mimose, non ci siamo beccati, peccato, kaio & murder e co....
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
[MENTION=1808]lumaca[/MENTION] e murder:
Sabato Sestri ci ha regalato una bellissima giornata in ottima compagnia.
Il tempo è stato perfetto considerando che pioveva da Pontremoli fino a Deiva Marina!
Qualche discorso tecnico c'è stato, ma non si è parlato mai di 27.5, sarà che quando ti butti giù per s.anna il marketing conta poco?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo