Da quello che anch'io vi riporto tratto da mtbr, è un problema dell'ammortizzatore in questione (forse parzialmente risolto con il modello 2008) ma che presenta particolari criticità nell'accoppiamento con la Nomad.
Questo riportando semplicemente quanto moltissime volte letto.
Ma c'è un'altra considerazione da fare: l'accoppiata VPP con ammortizzatori a piattaforma stabile (e tutti gli ammo Fox, anche con propedal al minimo, hanno comunque una certa presenza della piattaforma) è positiva o negativa?
Il mio DHX C è settato quasi al minimo della pressione ammessa nella boost e propedal a zero.
Bene, il bobbing è praticamente assente, non avvertibile assolutamente ma solamente visibile se si osserva la bielletta quando si procede a velocità di trasferimento su strada pianeggiante.
Non appena si spinge sui pedali (leggasi salita), anche questo micro-movimento scompare.
Altro problema che qualcuno lamenta è il pedal kickback.
Vengo da 2 sistemi precedenti (Maestro e monopivot Foes) ed in entrambi i casi l'entità di tale fenomeno era superiore di quella che avverto con la Nomad.
Sono sicuro che con il passaggio al Roco, mancante della piattaforma stabile che in qualche modo si oppone al libero fluire della sospensione, tale effetto sarà ancora meno evidente.
E' il disegno della sopensione che stabilizza il carro, per cui non vi è la necessità di un ammortizzatore che sovrapponga il suo effetto a tale funzione.
Tutto ciò frutto ovviamente di semplici opinioni personali, per cui l'unico modo per capirne qualcosa è provare diverse accoppiate Nomad-ammortizzatore, senza presumere che il dhx, solo perchè si chiama dhx, sia la soluzione migliore e più adatta.