arrivata venerdi, montata di notte, provata ieri....
mai provato di meglio in vita mia, sale come una trailbike scende proprio come voglio io...
![]()
:-?
arrivata venerdi, montata di notte, provata ieri....
mai provato di meglio in vita mia, sale come una trailbike scende proprio come voglio io...
![]()
vedendo il tuo dhx mi fai venire voglia di lasciar perdere l'aria e montarci un ammo a molla.
benvenuto nel ristrettissimo(da noi) club delle nomad coil ,ottima scelta! vedrai che non te ne pentirai......
benvenuto nel ristrettissimo(da noi) club delle nomad coil .....
grazie! in effetti abbiamo 2 gemelline io e te![]()
Benvenuto anche da parte mia tra i coil owners.
Chiedete che l.j silver vi illustri le differenze di comportamento di una Nomad con dhx air e dhx coil!
Meglio ancora del DHX C sembra essere il Roco TST, in quanto senza piattaforma stabile (che su una VPP è in molti casi superfluo) ma quasi bloccabile in caso di necessità.
Ho provato infatti una gemella della mia con il Roco e sono rimasto estasiato dalla morbidezza e facilità con cui passava sopra gli ostacoli.
Con mia somma sorpresa molto meglio del DHX C!
scusa, seppur breve, la prova è stata fatta in salita? discesa? e di che tipo?Benvenuto anche da parte mia tra i coil owners.
Chiedete che l.j silver vi illustri le differenze di comportamento di una Nomad con dhx air e dhx coil!
Meglio ancora del DHX C sembra essere il Roco TST, in quanto senza piattaforma stabile (che su una VPP è in molti casi superfluo) ma quasi bloccabile in caso di necessità.
Ho provato infatti una gemella della mia con il Roco e sono rimasto estasiato dalla morbidezza e facilità con cui passava sopra gli ostacoli.
Con mia somma sorpresa molto meglio del DHX C!
scusa, seppur breve, la prova è stata fatta in salita? discesa? e di che tipo?
sono un ninja non un ladro!!! ;)
attendo news, alloraE' stata fatta una prova piuttosto ignorante, semplicistica se vogliamo: alti marciapiedi puntati ad elevata velocità e scavalcati senza alleggerire il peso dalla bici (in modo da sentire lavorare solo la sospensione)...
Diciamo che con il DHX si percepiva un forte impuntamento-rallentamento della Nomad, mentre con il Roco la bici non perdeva un filo di velocità.
Tutto digerito con una facilità impressionante.
E' non sto parlando di differenze da palati fini ma di cose evidentissime.
Ti dico che ci sono rimasto quasi male del risultato!
Comunque un Roco TST con molla in Ti è in ordine e quindi tra qualche settimana sarò in grado di parlare con maggior cognizione di causa.o-o
veloce lettura, quà e là, se c'è qualche 3d apposito, magari metti il linkCredevo Silver un alleato ed invece...
Anyway, leggete cosa ne pensano nel mondo (il forum di mtbr tanto per intenderci) di tale differenza!
Anch'io non posso fare confronti in quanto conscio, leggendo tantissime opinioni a riguardo, delle superiori prestazioni della molla sono partito subito con il Dhx C.
Ad esempio perchè quelli che hanno il DHX air si lamentano di picchiare frequentemente i pedali sul terreno mentre coloro che hanno il Coil non hanno tale problema?
..meditate..o-o
attendo news, allora
cmq, anche sul forum d mtbr.com se ne vedono e sentono delle belle.
tipo questo
ora, il 3d che tu dici non lo conosco, ma vedo di trovarlo e leggere cosa dicono per capire se merita appesantire la bici e alleggerire il portafoglio.
Voglio far notare che, almeno io, sono solito sciropparmi sentieri alpini(del nord ovest) fino a 2000 m di dislivello....i grammi in più incominciano a sentirsi in salita e sulle spalle..![]()
veloce lettura, quà e là, se c'è qualche 3d apposito, magari metti il link
Pare che la molla sia adatta soprattutto per bikers pesanti, dalle 180 libbre (80 kg) in su