Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kaio

Biker assatanatus
Complimenti Ninja :prost:

Bianca è sempre bellissima!

Vedendo il tuo dhx mi fai venire voglia di lasciar perdere l'aria e montarci un ammo a molla. Non so... Domenica ho fatto una pietraia "lasciandola correre" e mi ha dato l'impressione di stare su un cavallo imbizzarrito... l'ultima volta che ero passato in quel tratto avevo la stinky e sembrava di stare su un cuscino... ieri era sì come un cuscino... ma di marmo! :-(

E ho anche la fortissima tentazione di levare la FOX 36 Float e montarci una 66 ATA :nunsacci:

Seghe mentali? :nunsacci:
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
Sul sito santa cruz le misure sono errate!!! la taglia M la danno per 23" di orizzontale, in realtà è 22,3"
è un errore non da poco su dei telaio così costosi, infatti sul catalogo di bonandrini le taglie sono diverse, sono esatte.
la taglia L ad esempio sul sito dicono che è 60 e rotti cm di virtuale e 19" di piantone, invece sul catalogo dsb la da per
59,2 e 18,5" di piantone...
per fortuna mi trovo bene anche con la M altrimenti sarebbe già in vendita sul forum.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
@kayo...passando dal vp free alla nomad ho sentito che quest'ultima è molto
più sensibile ai piccoli urti, probabilmente il nuovo dhx è più
sensibile. copia tutto alla perfezione, imho 400 gr in più valgono la pena.io cmq preferisco l'idraulica a molla.
 

kaio

Biker assatanatus
benvenuto nel ristrettissimo(da noi) club delle nomad coil .....


:sculacci: Non cominciamo a fare "i gruppetti" : io ce l'ho coil e tu no! Perchè se no soddisfatta la scimmia della Nomad, iniziamo con quella dell'ammo a molla, poi quello ad aria evoluto... Poi ci saranno quelli del club delle nomad 2-step... poi il club delle zingarelle world cup...

e mo' basta :espulso!:

qui rischio il divorzio!!! Vi prego! :cry:
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Benvenuto anche da parte mia tra i coil owners.
Chiedete che l.j silver vi illustri le differenze di comportamento di una Nomad con dhx air e dhx coil!

Meglio ancora del DHX C sembra essere il Roco TST, in quanto senza piattaforma stabile (che su una VPP è in molti casi superfluo) ma quasi bloccabile in caso di necessità.
Ho provato infatti una gemella della mia con il Roco e sono rimasto estasiato dalla morbidezza e facilità con cui passava sopra gli ostacoli.
Con mia somma sorpresa molto meglio del DHX C!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Benvenuto anche da parte mia tra i coil owners.
Chiedete che l.j silver vi illustri le differenze di comportamento di una Nomad con dhx air e dhx coil!

Meglio ancora del DHX C sembra essere il Roco TST, in quanto senza piattaforma stabile (che su una VPP è in molti casi superfluo) ma quasi bloccabile in caso di necessità.
Ho provato infatti una gemella della mia con il Roco e sono rimasto estasiato dalla morbidezza e facilità con cui passava sopra gli ostacoli.
Con mia somma sorpresa molto meglio del DHX C!

non lo posso fare....ho avuto il dhx air solo x 2 uscite, troppo poche x esprimere qualsiasi opinione in merito(non essendo poi granchè come tecnico,direi meglio cosi')
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Benvenuto anche da parte mia tra i coil owners.
Chiedete che l.j silver vi illustri le differenze di comportamento di una Nomad con dhx air e dhx coil!

Meglio ancora del DHX C sembra essere il Roco TST, in quanto senza piattaforma stabile (che su una VPP è in molti casi superfluo) ma quasi bloccabile in caso di necessità.
Ho provato infatti una gemella della mia con il Roco e sono rimasto estasiato dalla morbidezza e facilità con cui passava sopra gli ostacoli.
Con mia somma sorpresa molto meglio del DHX C!
scusa, seppur breve, la prova è stata fatta in salita? discesa? e di che tipo?
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Credevo Silver un alleato ed invece...:))):

Anyway, leggete cosa ne pensano nel mondo (il forum di mtbr tanto per intenderci) di tale differenza!

Anch'io non posso fare confronti in quanto conscio, leggendo tantissime opinioni a riguardo, delle superiori prestazioni della molla sono partito subito con il Dhx C.

Ad esempio perchè quelli che hanno il DHX air si lamentano di picchiare frequentemente i pedali sul terreno mentre coloro che hanno il Coil non hanno tale problema?

..meditate..o-o
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
scusa, seppur breve, la prova è stata fatta in salita? discesa? e di che tipo?

E' stata fatta una prova piuttosto ignorante, semplicistica se vogliamo: alti marciapiedi puntati ad elevata velocità e scavalcati senza alleggerire il peso dalla bici (in modo da sentire lavorare solo la sospensione)...

Diciamo che con il DHX si percepiva un forte impuntamento-rallentamento della Nomad, mentre con il Roco la bici non perdeva un filo di velocità.
Tutto digerito con una facilità impressionante.
E' non sto parlando di differenze da palati fini ma di cose evidentissime.
Ti dico che ci sono rimasto quasi male del risultato!

Comunque un Roco TST con molla in Ti è in ordine e quindi tra qualche settimana sarò in grado di parlare con maggior cognizione di causa.o-o
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
sono un ninja non un ladro!!! ;)

OBVIOUSLY!!! :-?


p.s. marticarving purtroppo il dhx air mi piacque talmente poco (sono prevenuto non mi piacciono gli ammo ad aria) che contemporaneamente alla bici ordinai il dhx coil e misi in vendita l'altro sul mercatino.... ah dimenticavo picchiare i pedali sul terreno? mai successo.....;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
E' stata fatta una prova piuttosto ignorante, semplicistica se vogliamo: alti marciapiedi puntati ad elevata velocità e scavalcati senza alleggerire il peso dalla bici (in modo da sentire lavorare solo la sospensione)...

Diciamo che con il DHX si percepiva un forte impuntamento-rallentamento della Nomad, mentre con il Roco la bici non perdeva un filo di velocità.
Tutto digerito con una facilità impressionante.
E' non sto parlando di differenze da palati fini ma di cose evidentissime.
Ti dico che ci sono rimasto quasi male del risultato!

Comunque un Roco TST con molla in Ti è in ordine e quindi tra qualche settimana sarò in grado di parlare con maggior cognizione di causa.o-o
attendo news, allora
cmq, anche sul forum d mtbr.com se ne vedono e sentono delle belle.
tipo questo
ora, il 3d che tu dici non lo conosco, ma vedo di trovarlo e leggere cosa dicono per capire se merita appesantire la bici e alleggerire il portafoglio.
Voglio far notare che, almeno io, sono solito sciropparmi sentieri alpini(del nord ovest) fino a 2000 m di dislivello....i grammi in più incominciano a sentirsi in salita e sulle spalle..:mrgreen:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Credevo Silver un alleato ed invece...:))):

Anyway, leggete cosa ne pensano nel mondo (il forum di mtbr tanto per intenderci) di tale differenza!

Anch'io non posso fare confronti in quanto conscio, leggendo tantissime opinioni a riguardo, delle superiori prestazioni della molla sono partito subito con il Dhx C.

Ad esempio perchè quelli che hanno il DHX air si lamentano di picchiare frequentemente i pedali sul terreno mentre coloro che hanno il Coil non hanno tale problema?

..meditate..o-o
veloce lettura, quà e là, se c'è qualche 3d apposito, magari metti il link
Pare che la molla sia adatta soprattutto per bikers pesanti, dalle 180 libbre (80 kg) in su
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
attendo news, allora
cmq, anche sul forum d mtbr.com se ne vedono e sentono delle belle.
tipo questo
ora, il 3d che tu dici non lo conosco, ma vedo di trovarlo e leggere cosa dicono per capire se merita appesantire la bici e alleggerire il portafoglio.
Voglio far notare che, almeno io, sono solito sciropparmi sentieri alpini(del nord ovest) fino a 2000 m di dislivello....i grammi in più incominciano a sentirsi in salita e sulle spalle..:mrgreen:

Leggi qualche thread su mtbr, se ne parla piuttosto intensivamente del confronto DHX air vs Coil.

Con una molla in Titanio l'aggravio di peso si riduce a circa 200g, trascurabile a mio parere! Diventano 400 con una normale molla in acciaio.

Tra un po' ci sarà il mio DHC C seminuovo sul mercatino, per cui provare non costerà certo una follia :mrgreen:(o addirittura nulla in quanto si riesce tranquillamente a vendere bene un dhx Air).
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
veloce lettura, quà e là, se c'è qualche 3d apposito, magari metti il link
Pare che la molla sia adatta soprattutto per bikers pesanti, dalle 180 libbre (80 kg) in su

Per la questione del peso, ricordo che il concetto che si esponeva è che per bikers molto leggeri (se non erro si parlava di pesi inferiori ai 70kg), i presunti difetti del DHX air (in primis la cosiddetta "blowing mid stroke") si attenuavano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo