Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mino1987

Biker extra
Ieri ho fatto un primo collaudo del Reverb Stealth che ho montato sulla mia nerve 6.0. Devo testarlo in un giro lungo e sul tecnico ma si capisce già da subito l'enorme utilità di questo dispostivo. Funziona benissimo ed è stato più semplice di quello che pensavo montarlo. Penso di aver fatto la scelta giusta, sono molto soddisfatto del risultato. Lo consiglio a tutti
 

andrea.rigoni

Biker popularis
27/5/14
50
0
0
Visita sito
Ho seguito i vostri consigli, non ho preso una Gran Canyon, bensì una Nerve 8.9 AL da 29 e ho scelto il colore che mi piace (Grigio e Blu, sembra bellissima).

Certo che quelli di Canyon sono disattenti, con un pizzico di attenzione in più potrebbero aumentare di molto la soddisfazione dei clienti.

Ho telefonato 10 gg fa per disdire l'ordine della Gran Canyon e fare quello della Nerve e mi hanno detto di fare tutto online (ordine online e comunicazione via sito per annullamento). Così ho fatto.

Tre giorni fa ho ricevuto email dove mi dicono che l'ordine della Gran Canyon era pronto per essere consegnato. Ho riscritto nuovamente ricordando che quell'ordine era da annullare. Mi rispondono: "Ciao Andrea, è stata spedita una Grand Canyon AL SLX 7.9. In ordine rimane una Nerve AL 8.9. Cordiali saluti". Al che ho riscritto nuovamente dicendo che la Gran Canyon non la volevo.

Oggi sorpresa: mi trovo addebitati i 1300 euro dell'ordine della Gran Canyon.

Su questi aspetti ci vorrebbe molto poco: basterebbe leggere bene l'email. Questo è frutto di lavoro fatto superficialmente e distrattamente. Può essere il sintomo di avere troppo lavoro da seguire, ma che aumentino il personale.

Qualcuno di voi ha provato a rivolgersi direttamente al servizio clienti tedesco? Si può fare? Sono migliori?

Grazie,

Andrea
 

Pom

Biker superis
Ciao, io ho in ordine una Spectral, con pagamento con C/C, li ho contattati una settimana fà per sapere se potevo cambiare la Carta che avevo comunicato con un'altra, mi hanno risposto dopo quattro giorni dicendomi che la preautorizzazione era andata a buon fine ...
ho risposto riproponendo la domanda, aspettiamo
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Sono interessato a prendermi una Nerve AL 7.0 e secondo il loro calcolatore di taglie mi serve una S (sono alto 1.69). Il loro sistema di calcolo solitamente si rivela attendibile, c'è da fidarsi? (ovviamente darò anche un'occhiata alle misure del telaio).
 

andrea.rigoni

Biker popularis
27/5/14
50
0
0
Visita sito

Io ho preso S e sono alto 1.70. Fai attenzione a cavallo e alle altre misure. Il calcolatore è affidabile entro certi limiti. A me dava XS, ma poi al telefono la persona cortesissima di Canyon mi ha consigliato una S.
 

andrea.rigoni

Biker popularis
27/5/14
50
0
0
Visita sito
In un altro post dove si fa il censimento di chi ha comprato Nerve per vedere i tempi di attesa, ho visto che quasi tutta hanno optato per la 26 e non la 29. Avevo l'impressione che la 29 fosse la ruota del momento. Me l'hanno consigliata tutti, specialmente per un inesperto a cui il maggior diametro da un pochino più di attenuazione delle asperità.

So che c'è un enorme dibattito e non voglio riaprirlo, mi ha però stupito che su 10 in ordine, 9 sono da 26 e solo 1 da 29 (a cui aggiungo la mia, da 29!).

Ciao

Andrea
 

spottyh725

Biker popularis
11/4/14
87
0
0
TO
Visita sito
Leggendo in giro dicono che la 29 Per noi diversamente alti tenda a diventare pigra sui cambi di direzione
È un problema di leve. E inerzia giroscopica
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
in realtà io ho visto che moltissime persone hanno scelto la 29... Semplicemente non si sono iscritte al "sondaggio" eh eh...
Le differenze tra 27.5 e 29 non sono soltanto di tipo antropometrico, è verissimo che molti di taglia medio bassa hanno scelto la 27.5 anche per una questione di semplicità d'uso (le 29 continuo a pensare che sotto 1.70 non siano molto pratiche), ma in realtà il discorso è più complesso...
Basterebbe leggersi qualche topic qui sul forum e si troverebbe velocemente la risposta:
le 27.5 sono un formato che si presta meglio ad un utilizzo "ibrido". Mentre le 29 stanno velocemente prendendo il sopravvento assoluto nel campo del XC, sia per gli innegabili vantaggi in termini di velocità ma anche di salita e attenuazione degli effetti di buche e ostacoli, le 27,5 stanno prendendo piede specialmente nella fascia liminare tra l XC e le discipline discesistiche, in quel largo segmento che è proprio della filosofia trail e del AM...
La Nerve da questo punto di vista è un caso assolutamente esemplare:
La 29 ha caratteristiche che la riportano genericamente verso un orizzonte trail ma con un occhiolino al puro XC, con la comodità tipica della full ma prestazioni forse più "race" rispetto alle 27.5, a discapito forse di una minore agilità e comodità e a prezzo di escursioni leggermente inferiori.
La 27.5 è invece una tipica bici da trail, che si stiracchia placidamente verso l' AM, una bici tuttofare insomma, che sale bene senza la pesantezza inevitabile delle bici da enduro ma che sa anche scalciare in discesa, senza prestazioni eccezionali (vista anche la limitata escursione di 120/120) ma di tutto rispetto considerate le caratteristiche, e una comodità straordinaria.
Naturalmente dove si paga pedaggio sono i tempi generali, che non sono paragonabili alle ferrari del XC, ma sono più che soddisfacenti per una bici nata per godersi ogni tipo di percorso, senza strafare ma senza nemmeno preoccuparsi troppo di dislivelli in salita e in discesa, una bici perfetta per fare lunghe uscite in mezzo alla natura, ma senza privarsi anche di qualche discesa un pò più "spinta"... Pesi contenuti, ottimi componenti, che si scelga la 29 o la 27.5 credo che non si rimarrà delusi.
Io ho preso la 27.5 per due ragioni fondamentali: la mia altezza di 1.70 scarsi, e quello che considero un perfetto bilanciamento del mezzo per fare quello che voglio io, andare dovunque, senza particolari problemi, in mezzo ai boschi, tra le pietraie e in sterrato piano come in discese scassate, grazie ad un mezzo che per il prezzo e la tipologia trovo davvero leggero e poliedrico...in fondo delle gare a me non interessa propriamente una mazza...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Chiaramente per sarebbe soprattutto una bici per tutti quei giri dove portare su l'Enduro con parecchia fatica (ovviamente non solo per il peso, ma anche per le gomme, ecc...) non è giustificato poi da una discesa che richieda davvero una bici del genere. E siccome i giri così specialmente quando sono da solo dalle parti di casa mia (ovvero nel Chianti...) sono la regola, ecco che una 27,5 da 120 ci sta eccome...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Giusto! Ancora peggio: quale fattore fa propendere maggiormente per le X.0 invece delle X.9? Sto pensando se ho fatto bene a prendere la 8.9 invece della 8.0 (quanto è dura scegliere la prima mtb!!!)


Ho le tue misure e ho scelto senza tentannamenti la 27, 5
Ritengo sia l ottimo compromesso per l utilizzo di questa tipologia di bkke
 

andrea.rigoni

Biker popularis
27/5/14
50
0
0
Visita sito
Ho le tue misure e ho scelto senza tentannamenti la 27, 5
Ritengo sia l ottimo compromesso per l utilizzo di questa tipologia di bkke

Il problema ora è che optassi per la 27.5", della mia taglia (S) non ne hanno più (sold-out). Inoltre, con il calcolatore mi veniva come taglia la XS (ho cavallo basso, 74cm), ma al telefono i venditori di Canyon mi hanno comunque consigliato la S. Se fosse XS, ci sarebbe in stock e da quello che ho capito anche la NERVE AL 8.9 nella taglia XS monta le ruote da 27.5.

Ma la differenza è così marcata tra le due? io farò discese su sentieri non molto impegnativi (Colline Moreniche intorno a Verona e qualche escursione in alto adige di livello facile).

Mi era sembrato di capire che la 29" andasse benissimo per quest'uso e ho trovato articoli dove si dice che l'altezza non conta assolutamente nulla.
 

andrea.rigoni

Biker popularis
27/5/14
50
0
0
Visita sito

Se dovessi prendere una 27.5, vsito che la nerve non è disponibile, andreste su una Spectral? La 6.0?
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia

Se dovessi prendere una 27.5, vsito che la nerve non è disponibile, andreste su una Spectral? La 6.0?

allora amico, cercherò di essere molto franco e sincero, spero apprezzerai...
Non so, ho l'impressione che tu sia molto confuso un pò su tutto, mi pare abbia la smania di acquistare la bici (e questo è bello perché è una misura della tua passione) ma senza avere ben chiare le tipologie, le caratteristiche e e soprattutto senza aver ben pesato quale mezzo ti serva realmente per fare quello che vuoi fare.
Hai scritto che ti serve una S, e questo vuol dire che non sei un watusso, come me... Puoi acquistare sia la 27.5 che la 29, è una questione di gusti, io personalmente ho preferito la 27.5 come ti ho già scritto perché la trovo più reattiva sullo stretto, più adatta alla mia altezza (la 29 la trovo troppo ingombrante) e inoltre volevo una bici assolutamente trail e molto maneggevole...Ti ho già detto la mia sulle differenze tra le due e non mi ripeterò.
Vorrei invece capire perché tu abbia scelto una full...da quello che scrivi ho l'impressione che i tuoi giri seguano percorsi piuttosto tranquilli e ben pedalabili... Non hai mai pensato ad una front? forse potrebbe essere più adatta per quello che conti di fare.
Se invece ti sei innamorato della full e non vuoi sentire ragioni, beh direi proprio che la Spectral NON fa al caso tuo. Onestamente già trovo "abbondante" la Nerve, figuriamoci una bici con 140 di escursione...
Se ti piace la 29 prenditi la 29, non è che non la possa usare, è che semplicemente le ruote possono sembrare sovradimensionate per chi come noi è "diversamente alto", e peccare un pò come guidabilità sullo stretto.
Ma queste sono opinioni personali, diversi amici con la mia altezza hanno 29 (in verità tutte front) e si trovano benissimo...
Infine, la AL 8.0 non è affatto sold out, il colore meteor grey è disponibile tra poche settimane (ed è pure una figata di colore)...
 

mino1987

Biker extra
Raga giusto per farmi un idea, per chi ha la Nerve AL 6.0 mi potete dire quanto pesate e a quanti PSI avete gonfiato forcella e ammo? Lo so che dipende molto dai percorsi che si fanno ma io ad esempio che peso 73kg ho provato a seguire la tabella riportata sulla forcella e ho gonfiato a 105 psi ma così la forcella mi sembra troppo dura. Voi avete rispettato la tabella? Grazie
 

andrea.rigoni

Biker popularis
27/5/14
50
0
0
Visita sito

Grazie della franchezza, è quello che mi serve. La tua analisi è corretta. Ho la smania di prenderla e non avendo esperienza sono confuso. Al punto che avevo ordinato una front e poi ho preso una full. Andrò su una 27.5. Rimarrò su una full visto che al massimo avrò speso qualche cosa di più per una cosa che non sfrutto a pieno, preferisco non trovarmi con una front per poi decidere di passare a full.

Ciao!

Andrea
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Non vale solo per Canyon, ma per la maggior parte delle forcelle FOX e RockShox: le tabelle solo un buon punto di partenza, ma poi il setup giusto lo devi indovinare tu, sulla base dei percorsi e delle tue preferenze nel comportamento della bici.
La maggior parte dei bikers solitamente scende un po' di pressione rispetto a quanto indicato in tabella, ma mi é capito di incontrare anche gente che preferisce sospensioni molto dure e quindi con maggior pressione.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
io ho gonfiato alla pressione consigliata dalla casa (e peso attorno ai 90, ergo troppo eh eh)...la forca la trovo piuttosto dura, però ho visto che negli scassati scende parecchio, l'oring sale fin quasi al massimo (resta 1 cm e mezzo, credo che prossimamente abbasserò di pochissimo la pressione per sfruttare anche quel poco che "avanza")... comunque secondo me è proprio la forcella ad essere cosi, un pò dura, in fondo se non c'è bisogno non dovrebbe affondare...


il punto non è che tu semplicemente "non sfrutti a pieno" la full, ma che semmai non abbia maggiori soddisfazioni con una front... in sostanza a parità di spesa potresti acquistare una front molto più performante, più leggera e più veloce di una full, tutto qui..
Comunque mi pare che ormai sia lanciato, buon acquisto allora..
 

ilbut

Biker novus
2/8/12
2
0
0
Valle di Susa
Visita sito
ciao a tutti, sono da qualche ora un (spero) felice possessore di una Nerve AL 7.0
Ho avuto appena il tempo di assemblarla, e ho subito una domanda. dove trovo le tabelle per la regolazione della forcella fox. nei vari manuali allegati non le ho trovate e neanche sul loro sito.
grazie in anticipo
P.s dal vivo è ancora più bella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo