Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
ciao a tutti, sono da qualche ora un (spero) felice possessore di una Nerve AL 7.0
Ho avuto appena il tempo di assemblarla, e ho subito una domanda. dove trovo le tabelle per la regolazione della forcella fox. nei vari manuali allegati non le ho trovate e neanche sul loro sito.:nunsacci:
grazie in anticipo
P.s dal vivo è ancora più bella.

ciao!!! congratulazioni!! :)
Dunque, in realtà non esistono tabelle precise e affidabili, nel caso della fox devi procedere per tentativi aiutandoti con l'oring.. misuri il sag (magari inizialmente tienilo basso, quindi con una pressione altina e un effetto forca "dura") e poi effettui degli aggiustamenti nelle prime uscite, andando a percorrere i sentieri e i percorsi che conti di fare abitualmente... qui sul forum ci sono tutte le indicazioni circa il discorso "sag", per il resto in un paio di uscite al massimo troverai la tua giusta pressione! :spetteguless:
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
ciao a tutti, sono da qualche ora un (spero) felice possessore di una Nerve AL 7.0
Ho avuto appena il tempo di assemblarla, e ho subito una domanda. dove trovo le tabelle per la regolazione della forcella fox. nei vari manuali allegati non le ho trovate e neanche sul loro sito.:nunsacci:
grazie in anticipo
P.s dal vivo è ancora più bella.
dovrebbero essere queste (Float CTD Evolution da 32 del 2014 per 26), ci si arriva dal link nel footer TECHNICAL HELP CENTER / Bike http://www.ridefox.com/help.php?m=bike&id=28#settingforkairpressure
fox raccomanda un sag tra il 15% (duro) ed il 20% (piu morbido), che corrispondono a 18 e 24mm
 

andrea.rigoni

Biker popularis
27/5/14
50
0
0
Visita sito
Ho seguito i vostri consigli, non ho preso una Gran Canyon, bensì una Nerve 8.9 AL da 29 e ho scelto il colore che mi piace (Grigio e Blu, sembra bellissima).

Certo che quelli di Canyon sono disattenti, con un pizzico di attenzione in più potrebbero aumentare di molto la soddisfazione dei clienti.

Ho telefonato 10 gg fa per disdire l'ordine della Gran Canyon e fare quello della Nerve e mi hanno detto di fare tutto online (ordine online e comunicazione via sito per annullamento). Così ho fatto.

Tre giorni fa ho ricevuto email dove mi dicono che l'ordine della Gran Canyon era pronto per essere consegnato. Ho riscritto nuovamente ricordando che quell'ordine era da annullare. Mi rispondono: "Ciao Andrea, è stata spedita una Grand Canyon AL SLX 7.9. In ordine rimane una Nerve AL 8.9. Cordiali saluti". Al che ho riscritto nuovamente dicendo che la Gran Canyon non la volevo.

Oggi sorpresa: mi trovo addebitati i 1300 euro dell'ordine della Gran Canyon.

Su questi aspetti ci vorrebbe molto poco: basterebbe leggere bene l'email. Questo è frutto di lavoro fatto superficialmente e distrattamente. Può essere il sintomo di avere troppo lavoro da seguire, ma che aumentino il personale.

Qualcuno di voi ha provato a rivolgersi direttamente al servizio clienti tedesco? Si può fare? Sono migliori?

Grazie,

Andrea

Aggiungo che nonostante il problema dell'ordine non cancellato, il supporto della Canyon si è prodigato per gestire la cosa e risolverla. Quindi, nonostante il problema, mi hanno risolto la situazione. Mi hanno spiegato che l'ordine era oramai andato avanti e il sistema ha seguito il processo predefinito.

In futuro, Canyon dovrebbe fare come Amazon e permettere una maggiore interattività sugli ordini, in questo modo sgraverebbero il supporto Italiano di una buona mole di lavoro, aumentando anche la soddisfazione dei clienti. Spero per loro che non tutti i clienti siano indecisi come me :-)

Ciao

Andrea
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
ciao!!! congratulazioni!! :)
Dunque, in realtà non esistono tabelle precise e affidabili, nel caso della fox devi procedere per tentativi aiutandoti con l'oring.. misuri il sag (magari inizialmente tienilo basso, quindi con una pressione altina e un effetto forca "dura") e poi effettui degli aggiustamenti nelle prime uscite, andando a percorrere i sentieri e i percorsi che conti di fare abitualmente... qui sul forum ci sono tutte le indicazioni circa il discorso "sag", per il resto in un paio di uscite al massimo troverai la tua giusta pressione! :spetteguless:
Innanzi tutto grazie xche' grazie alle vostre recensioni,foto e commenti mi sono deciso e ho ordinato una Nerve 7.0 e ora non mi resta che aspettare la 33 settimana. PS. Gli amici sardi sono piu' esaudienti del servizio assistenza!! Due domande: sul SAG posteriore non ci sono tabelle sulla pressione io peso 70kg e vorrei un SAG da 18℅. Da quanto si parte come pressione? 2) come funziona e cosa serve la sella telescopica? E da anni che pedalò pero' non l'avevo mai presa in considerazione. Un grosso saluto a tutti e buone pedalate!!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Innanzi tutto grazie xche' grazie alle vostre recensioni,foto e commenti mi sono deciso e ho ordinato una Nerve 7.0 e ora non mi resta che aspettare la 33 settimana. PS. Gli amici sardi sono piu' esaudienti del servizio assistenza!! Due domande: sul SAG posteriore non ci sono tabelle sulla pressione io peso 70kg e vorrei un SAG da 18℅. Da quanto si parte come pressione? 2) come funziona e cosa serve la sella telescopica? E da anni che pedalò pero' non l'avevo mai presa in considerazione. Un grosso saluto a tutti e buone pedalate!!

ahahahaha beh grazie eh eh...in effetti siamo in parecchi, evidentemente la Nerve si sposa bene con il nostro carattere ahaha
dunque, innanzitutto congratulazioni per l'ordine, ora goditi giorno per giorno l'attesa, farà lievitare il desiderio e la felicità all'arrivo della bimba! :medita::smile:
riguardo le tue domande....
Sul forum è descritto molto bene in diversi topic come si effettua la regolazione del sag, è abbastanza semplice in realtà e l'abbiamo già scritto anche in questo topic, più addietro...Per evitarti ricerche mi autocito:
"basta seguire le "indicazioni" che ti da l' oring ..hai presente quel sottile anellino che trovi nell'ammo?
- portalo in alto sul limite superiore dell'ammo
- tieni l'ammo completamente aperto (modalità discend)
- sali sulla bici senza applicare particolari sforzi, appoggiati se puoi con la spalla ad un muro per non sbilanciarti, ma in modo tale che ciò non vada ad aumentare la spinta naturale del tuo peso corporeo sulla bici, e siediti in sella nella posizione in cui sei normalmente durante la guida, senza però dare "botte" sedendoti in modo da non alterare la corsa dell'ammo rispetto al tuo peso.
- scendi dalla bici (con cautela e senza scatti) e dai un'occhiata a quanto l'anello sull'ammo sia sceso verso il basso (in sostanza è cosi che misuri il sag)
- premesso che un sag ideale non esiste, nel senso che ognuno poi si abitua secondo i suoi parametri/gusti a una maggiore o minore rigidità, normalmente questo dovrebbe oscillare tra il 20 e il 30 % dell'intera corsa visibile sull'ammo dall'esterno...cioè, l'anello dovrebbe scendere più o meno del 20/30 percento di tutta la lunghezza visibile..
- Misurato il sag aggiusta la taratura aumentando la pressione se l'anello scende troppo, e diminuiscila se scende troppo poco...
Infine testa sul campo il tuo sag...
- Se durante le peggiori discese scassate che effettui l'ammo arriva a fine corsa (l'oring arriva completamente in basso) è il caso di aumentare la pressione (cioè diminuire un pochino il sag)
- Se durante le stesse discese noti che l'ammo non arriva quasi a fine corsa (l'oring rimane eccessivamente "in alto" lasciando più di un cm di corsa disponibile verso il basso) è il caso di diminuire un pò la pressione (cioè aumentare leggermente il sag)
Infine sistema anche la questione rebound... anche qui, tasto "cerca" nel forum, ti si aprirà un mondo :spetteguless:

Riguardo la seconda domanda...
il reggisella telescopico è un dispositivo in grado di abbassare (e risollevare in posizione iniziale) la sella senza la necessità di dover scendere dal mezzo e aprire e chiudere il blocco manualmente...è un reggisella dotato di un congegno che permette di allungare e accorciare il tubo sella secondo dei parametri precisi.
E' utilizzato principalmente e naturalmente per garantire un migliore approccio in fase di discesa, dove è preferibile sempre mantenere la sella bassa (il motivo è lungo da spiegare e si entra sulle questioni relative alle tecniche di guida mtb). Superata la discesa con un semplice tocco del comando la sella tornerà in posizione iniziale, all'altezza giusta per proseguire a pedalare... è molto comoda (c'è chi la definisce "indispensabile"), ma ti dirò che io personalmente conto di resistere ancora un pò prima di spendere altri soldini eh eh...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
. Superata la discesa con un semplice tocco del comando la sella tornerà in posizione iniziale, all'altezza giusta per proseguire a pedalare... è molto comoda (c'è chi la definisce "indispensabile"), ma ti dirò che io personalmente conto di resistere ancora un pò prima di spendere altri soldini eh eh...



Provalo e ti pentirai di non averlo comprato prima :spetteguless:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Grazie!! Impeccabile come sempre.. Un Guru!!! Devo ammettere che i tuoi post li ho letti tutti e ho consumato le foto che hai postato!! Dovresti chiedere la stecca alla canyon x il servizio e per gli ordini che ne sono seguiti. Auguro a tutti una buona pedalata e alla prox. Ps. Come e' dura aspettare... !!!
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ps. :) vorrà dire che la sella telescopica sara' il mio prox regalo .. :) magari insieme al comando remoto delle sospensioni :)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Provalo e ti pentirai di non averlo comprato prima :spetteguless:

è esattamente il motivo per cui sto cercando di evitare di provarlo! :smile::smile::smile:

Grazie!! Impeccabile come sempre.. Un Guru!!! Devo ammettere che i tuoi post li ho letti tutti e ho consumato le foto che hai postato!! Dovresti chiedere la stecca alla canyon x il servizio e per gli ordini che ne sono seguiti. Auguro a tutti una buona pedalata e alla prox. Ps. Come e' dura aspettare... !!!

ahahahah un guru? addirittura? eppure sono un principiante come te, però mi sono innamorato della disciplina e sto cercando di imparare il più possibile.. e poi mi piace se posso dare una mano agli altri... se posso esserti d'aiuto cercami quando vuoi! :spetteguless:
Comunque si ho provato a chiedere una percentuale alla Canyon, ma non so per quale ragione quegli antipatici non vogliono proprio darmi la mia parte! :nunsacci::smile:

Ps. :) vorrà dire che la sella telescopica sara' il mio prox regalo .. :) magari insieme al comando remoto delle sospensioni :)

mmm io sul comando remoto aspetterei un pò sai? magari scopri che non è cosi importante averlo su questo tipo di bici...ti dirò che peraltro cambiare modalità è abbastanza facile anche senza il comando sul manubrio... :spetteguless:
comunque scelta tua, a presto e ancora...buona attesaaa! :cucù:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
mmm io sul comando remoto aspetterei un pò sai? magari scopri che non è cosi importante averlo su questo tipo di bici
Se il comando remoto è come quello che avevo sulla Scott Genius, non lo rimpiango affatto; per me poter regolare indipendentemente la forca e l'ammo è preferiibile. Sul lento lascio la forca in posizione trail (evitando che vada a pacco abbassando l'avantreno) e apro del tutto solo l'ammo. Non so se su una 120 è lo stesso, però.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Io ho montato il reggisella telescopico Reverb Stealth sulla mia Nerve 6.0 e non tornerei mai più indietro. Grazie a questo dispositivo riesco a fare cose che prima erano impensabili, scendo su pendenze incredibili senza rischiare di cappottare in avanti.
Tutti quelli che ce l'hanno non potrebbero più farne a meno. A un raduno un tipo lo sentii esclamare "il settimo giorno dio creò il telescopico"...c'era una sequela di saliscendi che senza sarebbe stata una purga,,, :smile:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Vedi l'utilità dei post. :) pensavo che il blocco al manubrio delle sospensioni su una full fosse una cosa non solo comoda..ma indispensabile. Invece viene fuori che l'accessorio indispensabile e' il telescopico che pensavo fosse una comodità'. Buono a sapersi.. !! Eh dici poco .. X La reverbe stealth e' un plebiscito.. Costa molto ma evidentemente li vale..
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
38
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, volevo un consiglio:

Attualmente sto usando una full da 100 mm all'anteriore e al posteriore prettamente da XC, vorrei passare a qualcosa ti più TRAIL e ho puntato la Nerve.

L'unica mia preoccupazione è che una 27,5" con escursione 120mm sia troppo "poco" per giustificare il cambio, ma spero che possiate dirmi che non è vero.

L'alternativa è la Spectral ma da quanto leggo sul sito Canyon è più per uso All Mountain.

I miei percorsi sono più che altro su sterrato sali scendi, diverse volte mi sono sentito poco sicuro con la mia 26" 100mm, mi piacerebbe scendere più in stile motocross ihihihih e invece devo sempre fare tanta attenzione agli ostacoli e ai drop troppo alti.

Quello che mi interessa è anche la salita perchè prima di scendere bisogna salire!!

Se punto alla Nerve punto alla versione base che man mano modificherò in base alle mie necessità (il reverb è la prima cosa sicurmante).

Voi cosa mi consigliate? 27,5" 120mm dovrebbe essere paragonabile a 26" 140/150mm giusto?
 

mino1987

Biker extra
Ciao a tutti, volevo un consiglio:

Attualmente sto usando una full da 100 mm all'anteriore e al posteriore prettamente da XC, vorrei passare a qualcosa ti più TRAIL e ho puntato la Nerve.

L'unica mia preoccupazione è che una 27,5" con escursione 120mm sia troppo "poco" per giustificare il cambio, ma spero che possiate dirmi che non è vero.

L'alternativa è la Spectral ma da quanto leggo sul sito Canyon è più per uso All Mountain.

I miei percorsi sono più che altro su sterrato sali scendi, diverse volte mi sono sentito poco sicuro con la mia 26" 100mm, mi piacerebbe scendere più in stile motocross ihihihih e invece devo sempre fare tanta attenzione agli ostacoli e ai drop troppo alti.

Quello che mi interessa è anche la salita perchè prima di scendere bisogna salire!!

Se punto alla Nerve punto alla versione base che man mano modificherò in base alle mie necessità (il reverb è la prima cosa sicurmante).

Voi cosa mi consigliate? 27,5" 120mm dovrebbe essere paragonabile a 26" 140/150mm giusto?

Dalla descrizione di quello che intendi fare con la bici secondo me la Nerve non è la bici giusta per te "mi piacerebbe scendere più in stile motocross ihihihih e invece devo sempre fare tanta attenzione agli ostacoli e ai drop troppo alti" Tieni conto che la nerve è progettata per salti di massimo 50cm. Ora io non so tu cosa intendi per "drop troppo alti" ma se intendi andare oltre forse è più indicata la spectral (anche la spectral è una bici di categoria 3 ma ha più escursione alle sospensioni) o addirittura la Strive.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo