mtb stradalizzata o bici stradale per allenarsi

mattia91

Biker novus
3/7/08
12
0
0
clusone
Visita sito
conviene fare allenamenti su strada a chi fa gare a certi livelli e cerca il risultato, come fanno i vari deho, celestino.... serve soprattutto per fare tanti km senza sfiancare troppo il fisico ma soprattutto per variare gli allenamenti. io faccio il contrario, gareggio su strada e mi diverto spesso soprattutto in inverno con la mtb. anzi adesso vorrei cambiarla vendendo la mia da strada, se qualcuno è interessato....
 

rovermtb

Moderatur Beatus
conviene fare allenamenti su strada a chi fa gare a certi livelli e cerca il risultato, come fanno i vari deho, celestino.... serve soprattutto per fare tanti km senza sfiancare troppo il fisico ma soprattutto per variare gli allenamenti. io faccio il contrario, gareggio su strada e mi diverto spesso soprattutto in inverno con la mtb. anzi adesso vorrei cambiarla vendendo la mia da strada, se qualcuno è interessato....

Metti un annuncio sul mercatino.... :spetteguless:
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
personalmente ho comprato una bdc (un cancellaccio) anche io per "migliorarmi":smile:.assodato che l'aumento di forma era solo uno specchietto per le allodole, x me la bdc non serve tanto per scalare una vetta in metà tempo quanto per godere di un altro tipo di divertimento. godo quando faccio 40 o 80 km in mtb, godo quando ne faccio 140 su strada: fatiche diverse ma uguale appagamento. partire dalla mia città (in riva al mare, pianura) andare fin sugli appennini, farsi una salita costante da 10 km e poi ritorno è una cosa da fare per forza con una stradale.
 

dani4279

Biker popularis
9/7/08
86
0
0
poggio bustone
Visita sito
ciao Ciro; io ho il tuo stesso dubbio ma mi sto sempre più convincendo che per fare fondo ci voglia una bici da strada, infatti mi sto decidendo a prenderla.
per quanto riguarda i cerchi mavic crossmax vbrake che metti in ricerca a fine messaggio io ne ho una coppia montata che vorrei cambiare; ne potremmo parlare anche in privato
ciao daniele sabetta

Cè qualkuno di voi che per allenamento monta gli slick sulla mtb e si allena così oppure avete tutti una bici da strada?
Sicuramente nn cè paragone per il discorso rapporti/motricità , ma mi stavo domandando (a meno che nn trovo l'offertissima) se si può ottenere un buon allenamento anche stradalizzando la mtb... :nunsacci:
 

alanSlowly

Biker novus
28/5/08
14
0
0
udine provincia
Visita sito
Io personalmente credo che la scelta migliore sia usare la propria MTB anche per gli allenamenti, magari con ruote slick (quando si fa solo asfalto, logicamente). Pedalare con la BDC comunque comporta una differenza di pedalata e quindi un adattamento diverso dei muscoli, anche se migliora il fondo.

Se voglio diversificare (fare altro a volte), preferisco semmai fare corsa in salita a piedi.
 

suomeksi

Biker serius
9/7/08
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Io ho fatto appena 4 uscite con la mia mtb, oggi per la prima volta ho voluto fare un pò di salita.18km di pianura, 6.5 di salita al 6-11% poi ovviamente la strada di ritorno, tutto asfalto.Io ho già da parecchi anni la BDC, ma oggi mi sono divertito veramente tanto.Ma quindi dite che con i copertoni originali da MTB sono giri inutili?Di gare non ne voglio fare di certo.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Io ho fatto appena 4 uscite con la mia mtb, oggi per la prima volta ho voluto fare un pò di salita.18km di pianura, 6.5 di salita al 6-11% poi ovviamente la strada di ritorno, tutto asfalto.Io ho già da parecchi anni la BDC, ma oggi mi sono divertito veramente tanto.Ma quindi dite che con i copertoni originali da MTB sono giri inutili?Di gare non ne voglio fare di certo.

è un approccio comunque diverso... certo se fai solo asfalto non prendere copertoni con troppe tacchette....

ma perché vuoi proprio evitare lo sterrato ed i sentieri?
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Io ho fatto appena 4 uscite con la mia mtb, oggi per la prima volta ho voluto fare un pò di salita.18km di pianura, 6.5 di salita al 6-11% poi ovviamente la strada di ritorno, tutto asfalto.Io ho già da parecchi anni la BDC, ma oggi mi sono divertito veramente tanto.Ma quindi dite che con i copertoni originali da MTB sono giri inutili?Di gare non ne voglio fare di certo.
OK, sei a buon punto, ma vedrai che quando comincerai..e comincerai.. comincerai a prendere qualche sentiero ti divertirai ancora di più. Garantito!! :sbavon::sbavon::sbavon:
 

suomeksi

Biker serius
9/7/08
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Ma infatti, per quel poco che l'ho provato sullo sterrato è una figata pazzesca, ma è veramente difficile trovare strade e itinerari "giusti".

è un approccio comunque diverso... certo se fai solo asfalto non prendere copertoni con troppe tacchette....

ma perché vuoi proprio evitare lo sterrato ed i sentieri?
Non è voler evitare lo sterrato, anzi.Però essendoci arrivato da un paio di settimane in questo mondo off-road, non conosco nemmeno un mezzo itinerario decente sullo sterrato qua nella mia zona al momento.Quindi per ora che non ho tantissimo tempo per fare ricerche la uso come posso.Certo, appena ho tempo inizio a farmi qualche giro in Cansiglio e nella mia zona qua tra Veneto-Friuli.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Non è voler evitare lo sterrato, anzi.Però essendoci arrivato da un paio di settimane in questo mondo off-road, non conosco nemmeno un mezzo itinerario decente sullo sterrato qua nella mia zona al momento.Quindi per ora che non ho tantissimo tempo per fare ricerche la uso come posso.Certo, appena ho tempo inizio a farmi qualche giro in Cansiglio e nella mia zona qua tra Veneto-Friuli.
Se non vuoi andare allo sbaraglio nelle uscite, quando vedi qualche biker fai due chiacchere e chiedigli se ti puoi associare al giro, sicuramente questo/i ti porta con lui e visto che quasi sicuramente conosce il percorso..ti potrà dare delle dritte, poi conosciuto lo potrai tranquillamete farlo da solo.
Io faccio così.
Detto questo ti auguro di infangare per bene la biga, xchè è una figata..:sbavon::sbavon::sbavon:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Se non vuoi andare allo sbaraglio nelle uscite, quando vedi qualche biker fai due chiacchere e chiedigli se ti puoi associare al giro, sicuramente questo/i ti porta con lui e visto che quasi sicuramente conosce il percorso..ti potrà dare delle dritte, poi conosciuto lo potrai tranquillamete farlo da solo.
Io faccio così.
Detto questo ti auguro di infangare per bene la biga, xchè è una figata..:sbavon::sbavon::sbavon:

solo un ulteriore consiglio... cerca di scegliere il biker in base alle tue capacità.... altrimenti morirai a stargli dietro!! :-((
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
Tu e chi ha scritto dandoti ragione, potete comprarvi 2-3-4 bici nuove all'anno, chi ve lo vieta??? prendete una DH, una Freeride, una XC, una BDC...e così via, ognuno è libero di spendere come vuole i propri soldi e di sperimentare tutto... anche a 90 anni se ne ha la forza...
Ciro ha fatto una domanda e io ho detto la mia, non mi sento vecchio ma il mio allenamento non migliora così tanto se vado a comprarmi una BDC... risparmio soldi e mi compro le slick, avessi 20 anni la BDC la prenderei al volo con intenzioni di far gare per vincerle, e valuterei questa spesa solo per allenarmi diversamente, come fanno i pro... ma a 36 son realista... e non butto via i soldi solo per allenarmi... tutto qua. o-o
Ma allora sono strano io che l'ho presa a 41 la bdc e mai ne ho fatto ne farò gare ?
Oddio, mai dire mai, se mai raggiungessi il livello minimo sufficiente a non farmi raccogliere a metà sfinito mi piacerebbe provare.
Sulla bdc ho l'impressione di fare un lavoro di allenamento migliore, e questo quando faccio poi le mie escursioni in mtb lo noto eccome .... Non è solo una questione di minuto in meno (chissenefrega), ma salire con meno sofferenza e godermi di più il passaggio.
E poi, come già detto, quando cominci a girare in bdc ecco che arriva un'altra malattia... ogni volta che scendo in garage sfoglio la margherita ...
 

Pazuzu18

Biker urlandum
Ma allora sono strano io che l'ho presa a 41 la bdc e mai ne ho fatto ne farò gare ?
Oddio, mai dire mai, se mai raggiungessi il livello minimo sufficiente a non farmi raccogliere a metà sfinito mi piacerebbe provare.
Sulla bdc ho l'impressione di fare un lavoro di allenamento migliore, e questo quando faccio poi le mie escursioni in mtb lo noto eccome .... Non è solo una questione di minuto in meno (chissenefrega), ma salire con meno sofferenza e godermi di più il passaggio.
E poi, come già detto, quando cominci a girare in bdc ecco che arriva un'altra malattia... ogni volta che scendo in garage sfoglio la margherita ...


Non è che sei strano... solo non hai capito il senso di ciò che ho scritto io...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
L'anno scorso ho riesumato una vecchia Lee Cougan del '98 in acciaio, forcella rigida, componenti piuttosto scarsi.. spogliata di tutto, originale è rimasto solo il tubo sella (che cambierò perchè si sta storgendo all'indietro..).

Inizialmente dopo una sistemata generale ho pensato di migliorarla visto che il telaio era messo bene, montando gomme da 1.5 e via via cerchi nuovi (mavic X117, 100 euro sul mercatino, ottimi per i copertoni da 1 pollice), poi mi sono lasciato prendere la mano e mi sono procurato un cambio completo + guarnitura e cassetta deore, freni v-brake deore, forcella rock shox dart3 col blocco (nel caso dovessi fare qualche sterratello..), serie sterzo FSA, selle Italia x-0... 400 euro in tutto per una buona mtb da strada.

La differenza con la Merida con cui pedalo (tfs-900 del '07) è abissale ma mai quanto una bdc, con cui personalmente mi sono sempre trovato male.. :spetteguless:
 

stalker

Biker tremendus
dopo aver provato una BDC per 10 giorni sono andato a provare
il percorso gara di domenica (MTB), in salita un'altra cosa, ma in discesa
sembravo un neofita....che tristezza! :hahaha:

Ora sto pensando seriamente di montare gomme da 1.5 semi slick
sulla coppia di cerchi che non uso....Oppure cambiare il cerchio da
26 e montare uno da 28....

Devi ammettere che la DBC ha il suo fascino....

ciao ciao
 

ibyza

Biker serius
19/7/08
199
1
0
42
Corsico
Visita sito
io pensavo di prendermi questa , visto che la userei solo a Milano e zone limitrofe cmq sempre asfalto, secondo voi a quella cifra è buona come bici?

http://www.decathlon.it/IT/triban-road-5-33276121/
opppure è meglio puntare alla 5.2 sempre della deca? diciamo una classica mtb. o una bici da corsa standard?
l'unica cosa che non mi piace della bici da corsa è la posizione , non certo cpomoda per laschiena , magari una bdc con manubrio dritto sarebbe l'ideale , voi che dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo