mtb stradalizzata o bici stradale per allenarsi

Ciro++

Biker serius
18/7/06
148
0
0
Roma-Fiumicino
Visita sito
Cè qualkuno di voi che per allenamento monta gli slick sulla mtb e si allena così oppure avete tutti una bici da strada?
Sicuramente nn cè paragone per il discorso rapporti/motricità , ma mi stavo domandando (a meno che nn trovo l'offertissima) se si può ottenere un buon allenamento anche stradalizzando la mtb... :nunsacci:
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Ciao Ciro,

L'anno scorso, con l'occasione del cambio cerchi ho montato degli slick su quelli vecchi, ed ho cominciato a fare parecchia strada.
La bici ti cambia completamente, diventa molto più scorrevole e rigida, anche se impostazioni e geometrie rimangono quelle da MTB.
Ovvio che non puoi fare confronto con una BDC!!
Io ho provato ad andare insieme a gente del mio stesso livello fisico con la BDC, però si fatica tanto per niente!!

Attualmente, comunque, mi sono un pò annoiato di andare per strada con gomme slik, e preferisco sfogarmi con ruote grasse in strade ghiaiate o di campo (che dalle mie parti non mancano). Dipende un pò da te cosa ti piace fare...

Per allenamento forse saresti un pò più regolare su strada, con possibilità di fare degli allenementi più mirati, però devi mettere in conto macchine, noia, e ultimamente, pure il calore dell'asfalto!!! Cose che comunque troveresti con la BDC!
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
... ma mi stavo domandando (a meno che nn trovo l'offertissima) se si può ottenere un buon allenamento anche stradalizzando la mtb... :nunsacci:
Io fino all'anno scorso per andare su bitume avevo una coppia in più di ruote montate con le slick, è vero si che la rapportatura è diversa rispetto alla BDC ,ma in compenso viaggi sempre con la stessa bici quindi nn senti la differenza che c'è tra MTB e BDC.
Quest'inverno mi sono preso la BDC, però più per uno sfizio mio, nn ne avevo mai posseduta una, ne corso.
Secondo me con la BDC si riesce ad andare meglio su strada ma alla fine, per il mio tipo di allenamento, nn trovo eccessiva differenza.
Ciao
 

davide ghost italia

Biker novus
24/6/08
6
0
0
37
rimini
Visita sito
Bhe dipende sopratutto da che allenamenti devi fare.
Con la bici da strada riesci a fare un allenamento molto migliore in ogni caso .
La mountai bike la lascierei per andare a fare solo degli allenamenti tecnici
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
53
Lugano
www.gianmariatogni.ch
Come vedi le soluzioni sono entrambe percorribili. I prof della MTB fanno il 90% dell'allenamento in strada con bcd, il resto é tecnica in mtb.
Poi ci sono le eccezioni, Fredrik Kessiakoff (ex Siemens Cannodale ora Full-Dynamix RSM http://www.kessiakoff.com/) quando ancora correva con C'dale si era fatto "stradalizzare" una MTB per mantenere il setup più vicino possibile a quello di gara in MTB.

Come dire .. up to you !
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Se hai freni a disco, potresti farti delle ruote con mozzo da mtb e cerchi e gomme da bdc per le uscite su strada, costa meno chge avere una bici da strada, non cambi posizione in sella e lunghezza pedivelle, non hai le ruote piccole ma più sviluppo usando ruote da 28 e in un attimo cambi ruote e torni alle grasse...
 

Ciro++

Biker serius
18/7/06
148
0
0
Roma-Fiumicino
Visita sito
la fortuna ha voluto che nel dimenticatoio del garage ho ritrovato due bei cerchi Sun con mozzi in carbonio...quindi mi sa che gli do di pacco pignoni e slick e chi s'accontenta gode...tanto credo che come al solito nn conta solo la quantità ma la qualità dei km percorsi :il-saggi:
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.327
4.713
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho avuto gli slick e non era così difficoltoso stare in gruppo, certo si fatica di più in parte dovuto all ruota di raggio minore e larghezza di 25mm , e in parte perchè la posizione è meno areodinamica.
by
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Io fino all'anno scorso per andare su bitume avevo una coppia in più di ruote montate con le slick, è vero si che la rapportatura è diversa rispetto alla BDC ,ma in compenso viaggi sempre con la stessa bici quindi nn senti la differenza che c'è tra MTB e BDC.
Quest'inverno mi sono preso la BDC, però più per uno sfizio mio, nn ne avevo mai posseduta una, ne corso.
Secondo me con la BDC si riesce ad andare meglio su strada ma alla fine, per il mio tipo di allenamento, nn trovo eccessiva differenza.
Ciao

D'accordo su tutto. Con la bdc vai meglio su bitume, ma mettendo gli slick sulla mtb mantieni il vantaggio di montare sempre la stessa bici abituandoti alle sue geometrie ed alla posizione che in parte ne consegue.
In sostanza per allenarsi secondo me va bene anche la mtb e lo dico avendo provato tutte e due ed usando ora anche la bdc.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
io ho comprato la bdc quest'anno, anch'io a scopo di allenamento ma devo dire che anche come sport mi stà prendendo un sacco, filare a certe medie per strada è davvero bello, soprattutto se abituato a spingere bici da 15 kg con dei 2.35....
Per quanto riguarda l'allenamento, a meno che tu non voglia raggiungere livelli precisi penso che stradalizzare una mtb sia sufficiente, se invece vuoi allenarti a livello agonistico con programmi di alenamento precisi ecc ecc credo che ti serva una bdc.
Questo per quanto riguarda l'allenamento, se invece dovessi paragonare i due tipi di bici non c'è paragone...su strada la bdc è la regina (e ci mancherebbe) anche se metti ruote slick sulla mtb il gap di aerodinamicità, posizione in sella, comodità, peso, scorrevolezza è incolmabile.
 

Pazuzu18

Biker urlandum
Cè qualkuno di voi che per allenamento monta gli slick sulla mtb e si allena così oppure avete tutti una bici da strada?
Sicuramente nn cè paragone per il discorso rapporti/motricità , ma mi stavo domandando (a meno che nn trovo l'offertissima) se si può ottenere un buon allenamento anche stradalizzando la mtb... :nunsacci:

Ora scrivo na cazzata magari, se tu fossi un ragazzo di 20 anni ti direi "prendi la BDC" ma a 37 anni questa spesa non la farei... ho la tua stessa età, mi alleno pure io, mi son preso le slick per la mia MTB e si fa un buon allenamento... e ora picchiami pure :rosik:
ciao ciao o-o
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Salve a tutti, l'unico fastidio nel stradalizzare una MTB è quello di stare continuamente a fare PIT stop per cambiare le coperture in funzione del tipo di percorso da fare.... Io spingo al massimo con la mia MTB così com'è o bitume o sterrato che sia. D'altro canto se devi allenarti per la MTB devi usare la MTb e non una sua ibrida. L'allenamento con BDC sarebbe ottimale per la resistenza e per il bitume ma ovviamente sono due cose diversissime..
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
ok raga anch'io ero indeciso...ma visto che l'anno prossimo cambio la biga,non posso permettermi anche la bdc(poi mia moglie mi manda in garage a dormire).però come faccio a sciegliere i cerchi nuovi?posso montare delle slick su quelli che ho?bye bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo