Mtb rockrider 740s 27,5

Th_Fahrader

Biker serius
17/6/11
272
13
0
Thiene (VI)
Visita sito
ma i pistoncini li hai rimandati in battuta?
Sì certo li ho fatti rientrare. Era proprio un problema di misure della pastiglia.
In particolare in braccetti della molla non trovavano abbastanza spazio per sistemarsi sul bordo della pasta e sporgevano dal supporto. Quindi ho dovuto limare anche un po i bordi laterali della pasta frenante per fare posto ai braccetti della molla.
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
 

andreaz1000

Biker popularis
8/4/13
79
6
0
Trecate
Visita sito
Oggi finalmente ho trovato il tempo di sostituire le pastiglie originali metalliche (nella foto a sx) con pastiglie organiche (nella foto a dx).

56522d1f62c404ab159b67d50bef0781.jpg


Il montaggio mi ha dato qualche difficoltà perché le pastiglie nuove erano troppo "precise", e sono entrate nelle loro sedi con un po ' di difficoltà tanto che ho dovuto limarne leggermente i bordi per lasciare un po ' di gioco.
Una volta montate la frenata si è rivelata molto diversa da prima. A parte la corsa delle leve che si è molto ridotta, e questo mi par normale, ma la frenata mi è sembrata più "morbida", potente ma più "graduale". Mi pare rientri nella normalità, che ne dite ?


Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Che pastiglie hai messo?

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 

DARIOCESARE

Biker novus
21/4/08
1
0
0
torino
Visita sito
Ciao a tutti. Ho una domanda sul combo shift di cui devo cambiare il filo, tranciato sui sentieri. Sembra che la funzione di lockout sia ora bloccata, non riesco più , a filo sostituito, a selezionare i tre scatti.
Volevo chiedere prima di tutto se sto mettendo il cavo nella direzione giusta, siccome ci sono due strade da cui far girare il cavo alla manetta. In un verso andando da posizione 3 a posizione 1 il cavo "tira". Nell'altro caso il cavo "rilascia" nella rotazione da 3 a 1. Volevo chiedervi quale fosse la direzione di rotazione giusta. Grazie anticipatamente!
 

andreaz1000

Biker popularis
8/4/13
79
6
0
Trecate
Visita sito
51fc173618fff7dad08a7b7cc71371b4.jpg


Finalmente arrivata. Ho riscontrato solo un problemino, quei furboni della linea di montaggio b'twin hanno ben pensato di utilizzare un avvitatore per stingere le viti ed in questo modo hanno serrato eccessivamente quelle dei collarini delle pompe freno. Ora per provare a svitare (torx con la testa della vite che ingaggia pochissimo la chiave) si sono spanate. Soluzioni (a parte trapanare)?

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
51fc173618fff7dad08a7b7cc71371b4.jpg


Finalmente arrivata. Ho riscontrato solo un problemino, quei furboni della linea di montaggio b'twin hanno ben pensato di utilizzare un avvitatore per stingere le viti ed in questo modo hanno serrato eccessivamente quelle dei collarini delle pompe freno. Ora per provare a svitare (torx con la testa della vite che ingaggia pochissimo la chiave) si sono spanate. Soluzioni (a parte trapanare)?

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
Portala al deca e fatti cambiare tutto in garanzia

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
51fc173618fff7dad08a7b7cc71371b4.jpg


Finalmente arrivata. Ho riscontrato solo un problemino, quei furboni della linea di montaggio b'twin hanno ben pensato di utilizzare un avvitatore per stingere le viti ed in questo modo hanno serrato eccessivamente quelle dei collarini delle pompe freno. Ora per provare a svitare (torx con la testa della vite che ingaggia pochissimo la chiave) si sono spanate. Soluzioni (a parte trapanare)?

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
Auguri innanzitutto, quella livrea mi fa impazzire, troppo bella!
Come detto da Anto, fatti un giro al decathlon, anche se non ci volevi andare...
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Praticamente gli porti la bici e la riparano in loco oppure la mandano via?

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
Dipende le "dimensioni del deca" (se sei a Milano, Roma, Napoli, catania e Firenze mi pare) e in caso dipende dall'entità del problema, comunque portala perché un serraggio eccessivo potrebbe compromettere l'integrità strutturale del manubrio...in ogni caso fai una foto, è il filetto o la testa della vite spanata? Nel secondo caso potresti provare con un cacciavite a piatto, magari facendo facendo forza a svitare il tutto e sostituire la vite

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: andreaz1000

andreaz1000

Biker popularis
8/4/13
79
6
0
Trecate
Visita sito
Vedi di farti dare in caso una bici di cortesia...in che deca l'hai acquistata?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Vercelli, ma poi dico io le pompe vanno fissate quel tanto che basta per non muoversi, ma anche in modo che in caso di caduta la pompa ruoti onde evitare che le leve si spezzino. La garanzia sugli accessori è anch'essa a vita?
Potrei in alternativa provare a scaldare leggermente l'alluminio della pompa con un phon e poi magari con un po' di wd40....
Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Vercelli, ma poi dico io le pompe vanno fissate quel tanto che basta per non muoversi, ma anche in modo che in caso di caduta la pompa ruoti onde evitare che le leve si spezzino. La garanzia sugli accessori è anch'essa a vita?
Potrei in alternativa provare a scaldare leggermente l'alluminio della pompa con un phon e poi magari con un po' di wd40....
Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
Portala, non si sa mai, la garanzia è di 2 anni mi pare su i freni e comunque il torto è loro quindi fatti valere

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

andreaz1000

Biker popularis
8/4/13
79
6
0
Trecate
Visita sito
Prima uscita oggi, una cinquantina di chilometri fra sterrato, asfalto passando per qualche single track un po' più impegnativo. Come prima impressione rispetto alla frontina che avevo prima (Cannondale Trail SL4) è che la bici la devi spingere un po' di più. La motricità sullo sconnesso è veramente ottima ed a differenza dell'altra non si sente il bisogno di alzarsi dalla sella per evitare le asperità più marcate. Anzi, riuscendo ad avere una pedalata continua si riesce a rilanciare mantenendo un'ottima media. La sospensione posteriore è ottima, settata abbastanza morbida, circa 70 psi considerando i miei 85 kg, filtra benissimo anche nella posizione di blocco intermedio. La massima posizione di blocco è ok su asfalto anche se a frequenze di pedalata elevate un po' di pompaggio si avverte. La forcella proverò ad ammorbidirla un po', l'ho sentita troppo rigida. Il cambio è rapido ed abbastanza preciso, credo necessiti ancora un po' di rodaggio. Ho notato però un salto eccessivo di rapportatura fra il penultimo e l'ultimo pignone. Su asfalto con frequenze accettabili si possono sviluppare 32/35 km/h abbastanza agevolmente, anche se monterò una corona da 32. I freni è ancora presto per poterli giudicare ma tutto sommato vanno bene.
In conclusione sono molto soddisfatto. Il manubrio forse è un pò troppo largo ma può andare.

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo